|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
|
Help...Eos350D ok ?
Ciao. Due giorni fa ho comprato la Eos 350D. Per verificare il sensore ho scattato delle foto chiare (cielo) con messa a fuoco manuale,altrimenti non scattava. Ho notato un'alone grigio sempre alle stesse coordinate che si restringeva fino a diventare un evidente punto grigio aumentando il Numero F. Più precisamente:
a F4 Immagine OK a F8 Leggero alone grigio a F16 Evidente punto grigio Dato che me la sono già fatta cambiare una volta xkè anche la precedente aveva un problema analogo(dico analogo xkè non ho verificato se il punto scompariva aprendo di più),mi domando se questo sia un problema e se quindi devo farmela sostituire ancora... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Se puoi mettere un esempio forse si può essere più precisi. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
|
Si grazie, volentieri aspetto un tuo parere + preciso. Non so se era possibile bypassare il limite dei 24Kb...se va bene ho tagliato un pezzo dall'originale comprendendo i dati Exif del caso peggiore (a F22). Mi piacerebbe sapere:
1)Secondo te mi conviene farmela cambiare la seconda volta ? (sarei ancora in tempo, ma non è detto che andrei in meglio, vista l'esperienza...) 2)La soluzione Photoshop non mi piace molto, preferirei qualche alternativa non software (dici che posso pulire il sensore anche se non l'ho mai fatto ?) Se magari conosci una via semplice... Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Se è un problema di polvere e se non è esteso ti conviene farci l'abitudine dato che è una caratteristica tipica delle reflex. Cambiando ottica entra polvere, anche il movimento stesso degli elementi interni alle ottiche produce polvere, per cui non si può evitare, ma solo ridurre "spolverando" ogni tanto il sensore (con tecniche e strumenti appositi o, meglio, in assistenza) o eliminando le macchioline in Photoshop (soluzione decisamente consigliata se la polvere non rovina la foto). Una o più macchioline su sfondo chiaro in una foto scattata a f22 è normale. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
|
Spero vadano bene: le ho solo risalvate aumentando leggermente la compressione JPEG con PaintShopPro9 e poi le ho uploadate
Esempio F9 http://img132.imageshack.us/img132/2695/f9bis8qw.jpg Esempio F18 http://img75.imageshack.us/img75/2908/f18bis7nu.jpg Esempio F22 http://img81.imageshack.us/img81/7364/f22bis9qf.jpg Grazie Ultima modifica di surfmaster : 20-03-2006 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
La macchia sembra proprio polvere e non poca...
Controlla però che non sia sulla lente dell'obiettivo, pulisci bene sia quella frontale che quella posteriore (soffia bene, se puoi con una pompetta). Poi ripeti il test. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
il fatto che cambi di intensità a seconda dell'apertura fa pensare che sia sulla lente, non sul sensore. Prova a pulire sia l'anteriore che la posteriore, ma se sei sfortunato potrebbe essere anche polvere entrata internamente nell'obiettivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Certo è che se ha cambiato corpo e la macchia è rimasta nella stessa posizione allora la polvere è da qualche parte sull'obiettivo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
|
Ciao. Ho cambiato due fotocamere e il problema ha cambiato posizione mentre cambiando obbiettivo la posizione non cambiava, quindi secondo me è il sensore. Cmq ho chiamato l'assistenza Canon e mi ha detto che il sensore si sporca anche dopo un'ora dall'acquisto, e che se me la faccio sostituire x la terza volta probabilmente non risolvo il problema (è un problema delle reflex digitali). Se voglio, mi ha suggerito di farlo pulire in assistenza (gratuitamente x 2 anni) o di provare con la pompetta. Intanto ho comprato la pompetta, provo a pulirlo e casomai la mando a pulire bene gratuitamente quest'inverno a Padova (VideoSystem)
Ciaooo Ultima modifica di surfmaster : 21-03-2006 alle 07:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
Quote:
se ti hanno detto così quelli della canon....sono proprio felice d'avere preso una olympus ed essermi tolto il pensiero della polvere ![]() scherzi a parte mi sembra difficile cavoli, ma in che condizioni hai cambiato gli obiettivi? che entri della polvere ok, ma che sia subito visibile sarebbe il colmo!
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
|
L'obbiettivo l'ho cambiato in casa e dopo aver spolverato
![]() PS: Adesso non so la Olympus ma ho amici che hanno la D70 e la 20D ed hanno gli stessi problemi... ![]() Ciao Ultima modifica di surfmaster : 21-03-2006 alle 13:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
surf, tommy si riferisce al fatto che la olympus ha un sistema anti polvere.
dopo 6 mesi, 5800 scatti, centinaia di cambi di lenti in TUTTE le situazioni posso dire che la polvere non è un grave problema. una volta a settimana qualche soffiatina con la pompetta ed ogni mese (in realtà devo ancora usarli come indicato qui: http://www.nadir.it/tec-crea/polvere...re-sensori.htm) con il pennellino risolve quasi tutto. prima che scadrà la garanzia un giro in camera-service per una bella pulizia e la mia 20d mi seguirà per anni ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Sinceramente la povere la trovo solo un leggero fastidio... nulla di più. Finora sono dovuto intervenire con Photoshop solo sulle fotografie che faceva la D70 dopo averci cambiato le ottiche per due settimane in mezzo al deserto e alle paludi... con la 20D inizio ora a notare qualche granello, ma solo facendo test a f22.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
|
Si, farò anch'io così: una soffiatina ogni tanto, e prima che scadano i 2 anni una bella pulizia in garanzia
Il sito di mark sconsiglia la peretta da farmacia xkè spesso sparano residui di gomma, cosa mi consigliate in alternativa ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
mai avuto problemi con la pompetta. prima di soffiare sul sensore usala a vuoto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
|
Prova a fare la foto al cielo cambiando però angolazione di volta in volta e tendo tutto chiuso. Non vorrei che fosse una figura di diffrazione. Se cambiando angolazione di provenienza della luce e noti che la macchia si sposta allora è per via della diffrazione, altrimenti è altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
comunque mi sembra che il problema si noti solamente in alcune condizioni particolari fino a quando non pregiudica la riuscita di una foto normale non penso che ci sia di che preoccuparsi. in fin dei conti quante foto scatti al cielo o in condizioni simili? direi quasi zero quindi goditi la 350 senza troppi patemi d'animo.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
|
Si è vero...consiglio saggio !
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.