|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Meglio Acer Aspire 5514 WMLi o 5652 WMLi???
Siccome il prezzo differisce per poco, almeno quelli che ho trovato in rete, cosa mi consigliate??? grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Nessuno può aiutarmi???????
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
non so dirti come è il 5514 ma io ho il 5652 ed un ottimo portatile e ha un prezzo veramente interessante per avere un centrino duo e una geforce 7600. io non posso lamentarmi finora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
ho letto anche l'altra risposta. comunque mi chiedevo se potevi parlarmi dei componenti interni di questo portatile, dello schermo (se i riflessi danno fastidio e se si vede bene anche di lato o se bisogna starci proprio di fronte per vedere tutto perfettamente), della tv, se si vede bene (sia quella analogica che il digitale terrestre), etc. se ci sono cose particolarmente positive da segnalare e se ci sono note negative.
Grazie! ciao! attendo con ansia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
e se potevi dirmi da quanto tempo è che ce l'hai, grazie mille!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 478
|
io sn possessore dell'acer 5514 e sn contentissimo dell'acquisto. Anche io come te volevo optare per il dual core ma avevo poche scelte in ambito video visto ke il budget era ristretto...infatti tutte le s vide oerano condivise ed erano sia da 256mb se nn 512.. Cmq con il 5514 mi trovo benissimo,potente,affidabile e nn ha nulla da invidiare al 5652. Diciamo ke per via del dual core forse c perde un po' anche se credo nn molto visto ke attualmente i dual core nn sn pienamente sfruttabili. Windows supporta il multiprocessing mi sembra avresti prestazioni migliori d un centrino(in questo caso nn saprei visto ke siamo 2ghz contro 1,67 con 2 mb d chace condivisa.. del dual),e poi solo pochissimi programi ad es ps e altri supportano ildual core... T vorrei ricordare inoltre ke il 5514 possiede uno spettacolare sintonizzatore tv con antenna e 2 telecomandi,uno grande e uno mini inseribile nello slot card.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
lo schermo è ottimo e si vede benissimo anche di lato, i riflessi danno fastidio se sei in un ambiente luminoso e stai guardando immagini scure(ma è cosi per tutti gli schermi nuovi). la tv digitale non sono ancora riuscto a vederla(c'è una discussione in corso) quella analogica si vede male se usi l'antenna in dotazione (almeno a casa mia) se mi attacco all'antenna di casa si vede benissimo (ma è abbastanza inutile). unica nota negativa è che c'è qualcosa che scalda sotto la mano sinistra quando gioco. la scheda video va da dio ma nelle impostazioni dello schermo c'è una cosa strana: le frequenze di aggiornamento disponibili sono 59 e 60 hz. l'autonomia è di circa 3 ore (2 ore giocando a quake 4). i tasti laterali (volume,play, stop...) sono abbastanza comodi. ce l'ho da 2 settimane e non è mai crashato mi dava qualche problema con l'antialiasing di quake 4 ma è bastato aggiornare il driver scaricandolo dal sito di acer.
fammi sapere se ho dimenticato qualcosa. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Grazie per la risposta, ancora due cose. ma per la tv digitale non basta collegare il cavo dell'antenna classico? ossia quello per vedere anche la tv analogica? un'altra cosa, c'è un disco di tutti i driver nella confezione? nel senso, se voglio formattare l'hd per reinstallare tutto, ho tutti i driver che mi servono per reimpostare tutto o devo andarmeli a cercare? e se devo cercarli, c'è modo di scaricarli dal sito ufficiale, tutti quelli che mi servono? grazie mille ancora!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
un'altra cosa: anche il 5652 ha i due telecomandi? grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
1)non ho idea di come fare a vedere il digitale
2)non c'è un cd coi driver ma ti puoi fare un dvd di ripristino che installa tutto il sistema come è quando lo compri, se non vuoi installare tutta la roba inutile che c'è (parte con + di 50 processi) devi scaricarti i driver dal sito 3)c'è un solo telecomando ma ha dei tasti che dovrebbero servire per il digitale |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
ho provato a cercare i driver sul sito dell'acer, ma c'è scritto che tutti i drivers che servono sono preinstallati sul notebook. che faccio allora quando lo compro? la prima cosa da fare è salvare un'immagine dell'hd? tu come hai fatto? thanks, mux!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
questo sarebbe l'indirizzo ma al momento non riesco ad aprirlo
http://www.acer.it/support.acer-euro.com/index.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
questo è l'indirizzo completo e funzionante della pagina di download dei driver
http://support.acer-euro.com/drivers...5610_5650.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
thanks!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
scusa, un'altra cosa... il processore dual core funziona bene col multitasking? e in generale va meglio di un centrino single core? del tipo, rispetto a un pentium M a 2ghz, il pendium duo a 1,66ghz va + veloce o + lento?
Ciao e thanks! ancora thanks! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
non ho mai avuto un centrino normale, il mio vecchio portatile aveva un p4 ht 3,4ghz (una vera stufa). cmq nonostante abbia metà della frequenza di clock non ho notato nessun rallentamento rispetto a prima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 478
|
Quote:
Sicuramente va meglio il dual core in multitasking(con + programmi e finestre aperte) ma in singletasking va meglio il centrino 2,0 ghz. Cmq c sn i pro e i contro dei dual core, dipende un po' da te. I dual core nn sn supportati pienamente da alcuni gioki o programmi (soprattutto per i gioki,sulla Microsoft c'è un articolo),però,d'altro canto in un futuro dove tutto sarà supportato te sei a posto con il dual core. Dipende da come la si pensa.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 955 // MOBO: MSI 970A-G43 // RAM: Geil Value Plus 6GB DDR3 // VGA: Sapphire 6950 2GB // HDD: Maxtor 500 GB // DISSI: Cooler Master Hyper 212EVO // ALI: Tagan TG600-BZ // MONITOR: Philips 227EL 22" // CASE: Antec 600 + Aerocool F6XT + 4 Fans // SO: Win 7 Ultimate 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
ascolta, volevo sapere se su questo portatile c'è anche una porta AV-in perché sul sito è segnalata ma solo per specifici modelli e volevo sapere se questo è appunto un modello "specifico"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.