|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Domanda su sinistro e assicurazione
Oggi ho fatto un incidente con la moto: sono finito addosso a un camion.
Ero ad un incrocio a tre strade, dove per girare a destra non bisogna né fermarsi né dare precedenza; appena ho impostato la curva mi trovo davanti un camion (i mezzo alla strada), freno e mi ritrovo per terra con la parte anteriore della moto sotto al camion. Io non mi sono fatto nulla, ma ho riportato qualche danno alla moto: due frecce rotte, fiancatine graffiate, manubrio storto, paraforcelle rotto. Abbiamo chiamato i carabinieri e rilasciato ognuno le nostre dichiarazioni e il camionista ha ammesso che viaggiava in mezzo alla strada. I vigili ci hanno detto anche che per fare bene i rilevamenti i mezzi dovevano essere lasciati al loro posto, comunque quando siamo andati via ho visto che stavano iniziando a fotografare un po' la zona dell'incidente. A questo punto cosa devo fare? Sono stato dal meccanico per farmi raddrizzare il manubrio ma mi ha detto che non si può perché prima la deve vedere il perito, è vero? Se viene stabilito che la colpa è di entrambi vengo rimborsato ugualmente? o solo in parte? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Mi iscrivo...tutto bene te?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
|
cavolo mi dispiace per l'incidente!
per fortuna che tu non ti sei fatto niente, le moto si riparano allora quello che so io è che se vi danno il concorso di colpa ti risarciranno il danno nella percentuale in cui ti hanno dato ragione, ovvero se ti danno ragione al 50% e il danno, preventivato da un perito dell'assicurazione, è di 2000 euri te ne daranno 1000, penso senza dover presentare fatture ma non sono certo. comunque, quello che ti posso consigliare, è di prestare molta attenzione, perchè fino a prova contraria, senza testimoni, tu hai 'tamponato' un veicolo in strada... rischi di beccarti tutta la colpa per il sinistro. se la tua polizza prevede la copertura legale, senti l'avvocato cosa ne pensa, fatti consigliare su come procedere. naturalmente tutto dipende anche dal valore dei danni che ha riportato la moto.... ciao e in bocca al lupo Lamps |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1839
|
Teoricamente la moto dovrebbe vederla prima il perito, se però hai la necessità di riaverla subito, parla con l'assicurazione perchè si può benissimo ovviare (facendo fare le foto al meccanico, per esempio).
Per quanto riguarda le responsabilità, dipende molto dalle rilevazioni dei vigili, ed anche da quello che ha dichiarato il camionista (mi sembra di aver capito che si sia assunto la colpa). In caso di concorso, se ti venisse attribuita una percentuale di colpa modesta e se il danno al camion fosse di lieve entità, ti ricordo che puoi optare per riscatto del sinistro (risarcisci all'assicurazione quanto ha pagato al camionista e non ti aumenta la classe di merito). |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Ma il perito come si regola per stimare il danno? Ad esempio, la leva del freno si è graffiata, ma funziona perfettamente, è considerata da sostituire?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Quote:
ci manca solo che gli danno torto...Allora per avere ragione doveva fare finta di niente e farsi investire?
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1839
|
Quote:
Ovviamente, come in tutte le cose, nella pratica invece che stare ad applicare diritti e tabelle alla lettera, conviene usare il buon senso ed un po' di elasticità mentale (sia da parte tua che del perito |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Ciao, per prima cosa, meno male che stai bene... seconda cosa, mi sa che daranno il concorso in colpa... anche se forse il torto maggiore è del camion.. che per sterzare ha stretto un po' ed era in mezzo... e a te diranno che se andavi più piano e ti tenevi maggiormente sulla destra non cadevi... cmq facci sapere
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Il meccanico mi ha fatto un preventivo da 1020€
ora vediamo cosa dice il perito... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Ha detto il meccanico che per farsi rendere i soldi dall'assicurazione bisogna presentargli una fattura e quindi i pezzi li devo cambiare per forza; cioé non è che loro mi danno quei 1000€ e poi io decido se accomodarla o no, devo farlo per forza. E' vero?
Mi ha anche detto che ad esempio se decido di non cambiare un pezzo che costa 200€, non mi rendono 200€ ma molti meno, qualcuno mi sa spiegare come funziona? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
Altrimenti, se vuoi far riparare il mezzo, ti conviene far fare tutto al tuo carrozziere: carrozziere e perito si mettono d'accordo e tu ti ritrovi il mezzo riparato. Quando e' successo a me sono stato molto chiaro col carrozziere (anzi, tra un po' dovro' tornare e quindi dovro' ripetere il discorso): non ci voglio sganciare nemmeno una lira. In passato mi e' capitato di avere esperienze sgradevoli con carrozzieri che hanno fatto un po' troppo i furbetti... |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Cioé, loro possono darmi il totale dei soldi senza che io faccia riparare nulla?
Cmq è una moto... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Mmm allora, secondo me c'è concorso di colpa la curva è piuttosto a gomito indi tu dovevi usare la massima prudenza nello sterzare a destra moderando la velocita', valutando le tracce di pneumatico effettivamente il camion era centrale in strada ma se sei andato cosi' dritto come indica la freccia in fenata, dovevi sicuramente andare forte (sui 40 all'ora). Direi 60% al camion e 40% a te.
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
|
attenzione, devi valutare anche quanto vale la moto su quattroruote.
se viene valutata 800 euro e il danno è 1000 scordateli.. ti danno al massimo il valore della moto.. è così anche con la macchina.. tempo fa ho fatto un incidente, danno da 2500 euro ma la macchina valeva 1100. quindi mi son preso i 1100 e muto |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
la moto vale 9500€, è nuova; ho fatto l'incidente il primo giorno
ma allora, è possibile farsi dare i soldi senza ripararla? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
|
certo, mica sei costretto a ripararla per forza!
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
e se non la faccio riparare mi danno circa la metà del valore dei danni |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
Te l'ho gia' detto prima: l'assicurazione nomina un perito, e la moto dal perito la puoi far vedere tu, oppure il meccanico. Meccanico e perito si mettono d'accordo, mentre se la moto la porti tu sei "costretto" ad accontentarti di quello che offre il perito. Oppure puoi provare a contrattare col perito, ma devi avere un preventivo in mano. Ma tu'sta moto la vuoi riparare oppure no? Non capisco i tuoi dubbi... |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
cosa devo fare? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.











ci manca solo che gli danno torto...








