|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Perl?
Talvolta per lavoro mi capita di dover creare degli script non particolarmente complicati ma che devono essere il più possibile robusti e professionali. Principalmente questi script trattano dei testi in input (con ampio uso di sed e talvolta di awk) e li utilizzano come input per altri programmi.
Fino ad ora mi sono arrangiato con degli script bash, ma ho i seguenti problemi: - la sintassi da paleolitico, poco intuitiva e con un supporto orrendo per costrutti e test utilizzati abitualmente dai linguaggi moderni - problemi di portabilità quando utilizzo dei programmi esterni per trattare i testi che manipolo (ad esempio a seconda dei sistemi awk si puo' chiamare anche gawk, nawk ecc.ecc). - su alcuni sistemi bash non è installato di default Potrebbe perl essere una soluzione? Che io sappia è disponibile su quasi tutti i sistemi operativi e nella maggior parte dei casi è installato di default, inoltre potrei evitare di usare i tool tipo sed dato che le funzionalità dovrebbero essere incluse direttamente nel linguaggio. Python mi darebbe qualche vantaggio in più? Se qualcuno ha anche un buon libro da consigliare ( possibilmente disponibile anche in forma cartacea, il tempo è poco e anche il tazza-break si puo' sfruttare ) considerando che di perl non so nulla ma di programmazione sì. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 65
|
Learning Perl della O'Reilly.
In inglese, un must |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Oltre a Perl prova a dare un occhiata anche a Ruby. Ha sicuramente una sintassi più chiara e facile da imparare del concorrente.
ciao |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
|
Io aggiungerei anche Perl Cookbook, ricette già pronte per l'utilizzo di perl in ogni ambito.
Veramente ben fatto, te lo consiglio
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand. |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
A scapito però della possibilità di riutilizzare gli script su molte altre macchine (Python è tuttora meno diffuso di Perl), e forse anche di un po' di velocità. (Nota: il commento sulla sintassi del Perl è preso da questo articolo di Michele Sciabarrà.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
grazie a tutti per i consigli.
in effetti ho letto qualcosa e da una parte sono stato colpito dalla potenza delle funzioni per la manipolazione di stringhe e array e dalla facilità con cui si puo' interagire col sistema, dall'altra anche un programma di 30 righe ad una prima analisi mi sembra una versione di greco fatta senza avere il dizionario. Molto bella la definizione di Sciabarrà (che se non ricordo male è anche apparso su questo forum). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.










) considerando che di perl non so nulla ma di programmazione sì.








