|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
|
Problema FireWire tra PC e CAM
Salve ieri un amico mi espone un problema, ha acquistato una scheda firewire e l'ha montata sul suo pc:
- P4 3.0Ghz - Asus P4p800 - 512Mb di RAm - 200gb di HDD - creative 5700ultra La tipologia del controller host è OHCI e chip NEC. Il problema in questione è che collegando con diversi cavi la cam Canon XL1s (una bella cam da 4000€) il pc non la vuole rilevare. Ho provato sia a collegare il molex 4 pin che a non collegarlo e win xp sp2 continua a non rilevarla. Posso aggiungere che dal pc siamo però riusciti a far riconoscere un masterizzatore Firewire e che quindi penso che il problema sia di configurazione o aggiornamento, infatti gli ho consigliato un aggiornamento a tappeto di tutto, chipset, winzoz e poi forse gli aggiornerò il BIOS. Il punto in questione è che sul MIO pc, config in sign, la suddetta Videocamera funziona egregiamente e le firewire sono VIA integrate sulla mobo. Help pls che veramente non so più che pensare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 216
|
Ma con quale programma di editing? hai provato con Premiere PRO? ha gia', come settaggio predefinito, anche le Canon XM2 ed XL1.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Non è questione di software di editing, ma di sistema operativo o hardware.
Il molex non conta se lo colleghi o meno: per i camcorder, che vanno collegati col il connettore da 4 pin (privo di alimentazione), non serve. Come non servono driver particolari. Devi verificare nel Pc, se non ci sono problemi hardware (periferiche con risorse condivise, etc.). Il fatto che sia una firewire con chip Nec è ottimo: questi chip, normalemente, non danno problemi, come le "famose" con chip VIA..... Il camcroder, è in "play" quando lo colleghi? (comunque, è "acceso"?) ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
|
Credo proprio che sia acceso dato che quando l'ha portato a casa mia l'abbiamo rilevata in 2 secondi sul mio pc che è in sign, invece sul suo non vuole sapere di andare.
Per il problema relativo alla configuyrazione naturalmente come detto ho fatto sì che si mettesse a scaricare tutti i possibili aggiornamenti, dal chipset a quelli microsoft nel caso ci fossero, il Win XP SP2 è il suo SO. Driver o periferiche che possano andare in conflitto non ci sono a meno di una scheda Pinnacle ma solo per acquisiazione analogica, potrei provare a farla togliere ma non penso sia risoluzione io ho pensato più al bus o ad una mal gestione, o al max ad un aggiornemento del BIOS. Ma vedo che atti di risoluzione precisi non ci sono, anche perchè tutto è in regola... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
|
Nessun'altro che ha in mento una risoluzione, io ho provato con il suo pc anche Win2k ma niente non ne vuole sapere!
![]() Penso che gli dirò di dargli fuoco o venderlo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.