|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 135
|
toshiba vs asus vs hp
Ragazzi sono indeciso su questi tre portatili:
TOSHIBA - SATELLITE M40-282 ASUS A6VA-Q036H HP Notebook Pavilion DV4290EA secondo voi cosa dovrei prendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 135
|
Mi convicerebbe di più l'hp che ha 1gb di ddr2 peccato abbia l'hd da 4200 rpm, appure non so se mi conviene prendere il toshiba che ha l'hd da 5400 e comprare il secondo banco di ram siccome ne ha 512, però il prezzo sale
![]() cosa dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 135
|
Mi hanno consigliato un'altra alternativa:
ASUS a6kt-q001h: Proces: Turion 64 MT-34 1.8 GHz Ram: 1gb DDR 333 HD: 100 Gb Rpm ??? Sc Video: MOBILITY™ RADEON® X1600 128 Mb Solo che in nessun sito ho trovato la velocità dell'hard disk, e ho sentito dire che ha problemi siccome il chipset è un sis, voi cosa dite? meglio questo o il toshiba SATELLITE M40-282 Proces: M750 1,86 Ghz FSB 533 L2 2mb Ram: 512 DDR 2 HD: 100 Gb 5,400 rpm Sc Video: MOBILITY™ RADEON® X700 256 Apparte l'autonomia che differenze hanno questi due portatili? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
spammone fila a studiare...
![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 135
|
parla la secchia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
diciamo che un portatile con l'hd a 5400 giri dovrebbe essere generalmente più reattivo di uno equipaggiato con hd a 4200 giri. Quindi tempi di risposta minori, operazioni di I/O più rapide.
D'altra parte la x1600 è generalmente più veloce della x700... la scelta non è facile. Leggiti sto sito in russo: recensione di un P-M 2,13 con x1600 e un Turion MT 34 con x700. http://www.thg.ru/mobile/20051206/at...ml#doom_3_doom
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 135
|
Grazie dibe! però non male la 1600
![]() per il sito russo è tutto chiaro tranne l'ultimo commento... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
prego, mi devi un pranzo in mensa..
![]() di quel test devi tener conto che i risultati possono esser leggermente falsati perchè il note con la x1600 ha una cpu più potente, in ogni caso rendono bene l'idea di come si comporta. A questo punto sarebbe interessante quantificare il divario prestazionale tra un Hd a 4200 ed uno a 5400. Ma non dal punto di vista dei bench, ma proprio nell'uso normale del pc.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.