|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
|
SONY VAIO FE11S/M
Ragazzi, ho praticamente deciso di comprarmi un SONY VAIO della serie FE, in particolare o il modello FE11S o il modello FE11M.
Ho letto gli articoli nel forum, ma diciamo che mi ci sono perso. Volevo sapere da voi cosa ne pensate, quali sono i pro ed i contro e se secondo voi c'è un modello di notebook migliore. Grazie! P.S. Non vorrei buttare 1800 euro.... Ultima modifica di loonan : 26-02-2006 alle 16:54. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
|
allora ti rispondo io.
è un gran nb con un ottimo processore. i lati positivi: estetica qualità costruttiva dotazione processore schermo X-black silenzioso e non scalda LATI NEGATVI sk video Nvidia 7400 con turbocache (128mb dedicati) HD da 160gb ma a 4200rpm io lo prenderei ad occhi chiusi,ma dipende da te perchè l'hd se proprio non ti garba successivamente lo cambi con un bell 7200 ma cmq hai il processore T2400 che non è il meno potente dei dual core. c'è il problema della sk video perchè per molti è una vera bestemmia in confronto all'ATI X1600 ma ancora una volta dipende da te,se sei un videogiocatore accanitissimo sempre in cerca delle ultime novità videoludiche.se lo sei ti consiglio innanzittutto di non comprare un nb ma un desktop con una sk video da 400 euro altrimenti punta su un nb con la ati x1600.se non lo sei (ma ciò non vuol dire che oltre pacman non puoi andare) la 7400 andrà benissimo per le tue esigenze. come alternative c'è l'asus A6J che ha un ottimo rapporto prezzo/qualità oppure i toshiba A100. io prenderei il sony o al massimo il toshiba visto che cmq puoi superare i 1500 euro. PS io possiedo la versione M del sony ciao
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
|
Quote:
Come mai hai preso l'M e non l'S ? (A parte le 200 euro di differenza...) No , non sono uno smanettone di Games. Ci lavoro con il pc. Mi sono dovuto separare dal mio piccolo e caro ASUS L3, una vera meraviglia guarda... Il sony mi fa impazzire e penso che in fondo sia il migliore. Per quanto riguarda la velocità dell'hd sinceramente ti dico che non è che faccio caso a quei 2 secondi di differenza nel copiare file enormi. Basta che non mi crei problemi con la masterizzazione o cose varie.... Ultima cosa: per quanto riguarda i 2 pc che mi hai menzionato, che vantaggi hanno? (Sempre rispetto al sony...). Ripeto: buttar via soldi non fa mai piacere a nessuno , specie se puoi avere una cosa uguale/migliore a prezzo inferiore! Grazie ancora... |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
|
Quote:
gli altri portatili che ti ho menzionato hanno di meglio solo la sk video migliore (ATI) ma per il resto io preferisco lo schermo,l'estetica e tutto il resto del sony.
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
|
Quindi dici che posso optare per il modello S? (anche se in fondo costa piu' di tutti...)
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
![]() ![]() Gli HD da 5400, a detta di molti addetti ai lavori/esperti, attualmente sono il migliore compromesso tra prestazioni, prezzo e calore generato: poi certo e ovvio che non appena usciranno 7200 rpm che scalderanno meno/faranno meno rumore/costeranno meno, bisognerà puntare a quelli... Quote:
I Toshiba A100 hanno uno schermo meno bello dei Sony (che sono sicuramente i migliori), e un design meno accattivante (sembra anche che i Sony abbiano lo chassis di lega di magnesio), ma come contenuti credo siano i migliori del lotto... Processori dal T2400 e 2500 (ma all'Eur*nics si dovrebbe trovare un modello per le grandi catene col T2300 a 1599 €), HD SATA a 5400 rpm (da 100-120 Gb), 1 Gb di ram, scheda video X1600 (migliore del Sony), tastiera resistente agli schizzi, altoparlanti Harman Kardon, ecc... ad un prezzo che va dai 1640-1700 € per il modello col T2400, ai 1950 € circa per il modello T2500... |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
|
E' anche vero però che per cambiare HD servono cifre abbastanza modeste e che cmq la velocità dell'HD non è che sia una cosa fondamentale.
E poi speriamo che il serial ATA rispetto al parallel ATA faccia si che si riesca in qualche modo a migliorare il problema della velocità... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 148
|
mi chedevo, come scheda grafica, com'è la 7400 go?
cioè, ha gli shader versione 3 mi sembra... ma rispetto a una x700 o alle 6600 e 6800 della nvidia, come si pone questa 7400? grazie, saluti |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Specie coi pc sempre + potenti che ci sono in commercio, la velocità dell'HD è sempre + importante: avere un HD a 4200 rpm è IMHO un collo di bottiglia importante... Considera che per i fissi l'HD a 5400 è una cosa che risale quasi alla "notte dei tempi": il mio primo HD a 5400 rpm l'ho preso nel 1999, era un 6 Gb (!!!) di Maxtor... Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
|
Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 148
|
ah quindi quella di fascia bassa è la 7300?
mah, accanito no...però mi piacerebbe che giochi come f.e.a.r non andassero a diapositive ad esempio, con oblivion che uscirà tra poco, è consigliata per giocare veramente bene una 6800 minimo (naturalmente intendono una per fisso), per questo mi interessava sapere questa 7400 come si pone rispetto alle schede grafiche della generazione precedente...sai aiutarmi? grazie |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
|
Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay |
|
|
|
|
|
|
#13 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Quote:
Beh, credo che F.E.A.R. su quella scheda non giri bene nemmeno al minimo... Dalle recensioni online si evince che dovrebbe fare sui 17 fps a qualità media... Quote:
Ultima modifica di A.L.M. : 25-02-2006 alle 16:42. |
|||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 148
|
scusate la mia ignoranza...allora cosa ci fa un centrino duo 1,8Ghz, 1024
Mb di ram e un computer che è una bestia, con una scheda grafica che alla fine è al pari di una integrata? cioè, se mi dici che è paggio delle schede grafiche medie della generazione precedente di almeno il 30% significa che è proprio scarsetta come scheda grafica... a cosa può servire un computer potentissimo, con una scheda grafica di questo livello?scusate ancora la mia ignoranza... saluti |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
|
Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 217
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 148
|
si, ho appena fatto i test 3d mark 2005
con il Vaio FE11S il punteggio finale con i 3d mark appena installati e senza alcuna modifica è di 1850, contro i 1180 del notebook computer discount che ha una radeon 9700, un centrino 1,7 e 1024 di memoria. i 3d mark, sempre 2005 testati su un FUJITSU SIEMENS AMILO M3438G hanno dato un punteggio di circa 3800. Più o meno il prezzo del fujitsu è pari a quello del sony, naturalmente il sony punta molto sull'estetica mentre il fujitsu ha una 6800 che gli da una ottima spinta in prezzo e prestazioni. saluti ps. devo anche dire che i test li ho fatti con il Sony appena comprato e ha di base qualcosa tipo 65 processi in esecuzione qualcuno sa dirmi un modo semplice per eliminare la maggior parte dei processi senza creare problemi al computer o devo ricorrere alla formattazione? il bello è che il notebook come me l'hanno dato non ha nessun cd di installazione...è normale per ogni sony? |
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
. A parte gli scherzi, comunque, la GeForce Go 7400 non è al pari di un integrata: quelle sono delle vere schifezze, questa è una buona scheda video per chi non vuole giocare (anche se, a parità di livello, io sceglierei qualcosa con la X1400, visto che per il multimedia le Ati sono meglio) o per chi, pur giocando, non si incazza vedendo che la scheda video di un note comprato 6 mesi prima non riesce già + a far girare decentemente i giochi appena usciti.Quote:
Un note business non ha bisogno di tutta quella potenza o di un bello schermo, un professionista della grafica avrebbe bisogno invece di un'area di lavoro + ampia (maggiore risoluzione), un ingegnere o chi comunque usa per lavoro programmi di CAD preferirebbe una scheda video professionale (Nvidia Quadro). Non mi è ben chiaro l'utente target di molti Sony, forse è chi vuole un note bello da vedere e con buoni materiali... Ovviamente escludo dal discorso gli ultraportatili costosi della Sony: quelli secondo me sono veramente prodotti validi e all'avanguardia, vedi LCD con retroilluminazione LED... @porfetx: Io non lo sto dicendo... Devi però ammettere che Call of Duty 2, pur essendo un bellissimo gioco, non è proprio l'ultima frontiera quanto a sfruttamento della scheda video. Qui si sta parlando in proiezione futura (es. i prossimi mesi). |
||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
|
I Vaio NON danno alcun CD. Te li devi masterizzare con l'utility che ti danno in dotazione.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.













. A parte gli scherzi, comunque, la GeForce Go 7400 non è al pari di un integrata: quelle sono delle vere schifezze, questa è una buona scheda video per chi non vuole giocare (anche se, a parità di livello, io sceglierei qualcosa con la X1400, visto che per il multimedia le Ati sono meglio) o per chi, pur giocando, non si incazza vedendo che la scheda video di un note comprato 6 mesi prima non riesce già + a far girare decentemente i giochi appena usciti.








