Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2006, 10:56   #1
salcam
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
[PHP] Creazione di tabelle sql

Salve a tutti,

ho creato attraverso HTML/PHP/SQL un gestionale. Però mi manca solo una cosa: dovrei creare delle fatture. Il problema è che non posso decidere in anticipo quanti prodotti verranno inseriti nella fattura, quindi siccome vorrei memorizzare tutti i dati in un database sql, attraverso una tabella 'fatture', non so quanti campi deve prevedere questa tabella.

Io ho previsto naturalmente i campi:

N_Fatt, Data, Cod_Cliente

a questi campi dovrei aggiungere un numero ulteriore di colonne tanti quanti sono i prodotti da inserire nella fattura. C'è un modo per far ciò? Che ne so creando delle colonne dinamicamente? (Man mano che se ne ha il bisogno?)
Oppure potete consigliarmi qualche altro metodo?

Spero di essere stato chiaro

Ultima modifica di salcam : 18-02-2006 alle 10:57. Motivo: Titolo generico
salcam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 11:18   #2
Dr_House
Junior Member
 
L'Avatar di Dr_House
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fondi
Messaggi: 24
Scusami se mi permetto, ma un database non si fa così ^^"

Se proprio vuoi tenere tutto in un unica tabella (cosa per me sbagliata) puoi semplicemente aggiungere una variabile ad esempio $Merce e ad essa aggiungi tutti i prodotto

Esempio:

$N_Fatt = //numero della fattura
$Data = //data nel formato che vuoi
$Cod_Cliente = // il codice come lo vuoi
$Merce = "Maglia, pantalone, sciarpa, scarpe"

in questo modo, usando un separatore come può essere la "," individui dove spezzare la stringa e quindi come recuperare i dati se ti servono singolarmente, o semplicemente la lasci così.


Io ti suggerisco di creare una tabella per la merce e una per gli acquisti in questo modo ad Esempio:

Acquisti:
N_Fattura, Cod_Merce, Sconto

Merci:
Cod_Merce, Descrizione, Prezzo


Questa potrebbe essere una seconda soluzione
__________________
Blog->[LINK]
Dr_House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 11:57   #3
salcam
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
Si ma in questo modo come faccio a memorizzare quali prodotti sono stati scelti per quella determinata fattura ed in quali quantità?
salcam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 12:10   #4
Dr_House
Junior Member
 
L'Avatar di Dr_House
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fondi
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da salcam
Si ma in questo modo come faccio a memorizzare quali prodotti sono stati scelti per quella determinata fattura ed in quali quantità?
Se ti interessa anche il quantitativo allora alla tabella acquisti aggiungi il campo "Quantita"


Se vuoi usare la prima soluzione alla stringa, accanto ad ogni prodotto aggiungi il numero tipo "Maglione 8, Pantaloni 5"..

Nella prima soluzione, quella con le tabelle, per sapere i prodotto per fattura in articolo hai le chiavi sia di Fattura che di Articolo, una query ed individui il tutto,

Nella seconda ipotesi è banale perché la stringa ti dice tutto
__________________
Blog->[LINK]
Dr_House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 12:24   #5
salcam
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
ok fa lo stesso. Ora cerco di implementare diversamente la parte logica del database imponendo una relazione N a N e creando delle tabelle di link (se ci riesco )
salcam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 13:19   #6
Emyl
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 65
Secondo me non hai necessita' di alcuna relazione N:N, e' sufficiente una piu' semplice 1:N

Per fare cio' cui hai bisogno hai bisogno di due tabelle che possiamo chiamare fatture e righe_fatture ad esempio, piu' ti ci vorranno due tabelle per i clienti e i prodotti.

Nella tabella fatture puoi inserire i dati della testata (numero, data, codice cliente) mentre nella tabella righe_fatture inserirai il numero della fattura di riferimento (questa la relazione 1:N), il codice del prodotto, la quantita', il prezzo.

Questo in linea di massima e' lo schema, poi si possono aggiungere altri dettagli a seconda delle necessita'

Ciao
Emyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 20:39   #7
Dr_House
Junior Member
 
L'Avatar di Dr_House
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fondi
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Emyl
Secondo me non hai necessita' di alcuna relazione N:N, e' sufficiente una piu' semplice 1:N

Per fare cio' cui hai bisogno hai bisogno di due tabelle che possiamo chiamare fatture e righe_fatture ad esempio, piu' ti ci vorranno due tabelle per i clienti e i prodotti.

Nella tabella fatture puoi inserire i dati della testata (numero, data, codice cliente) mentre nella tabella righe_fatture inserirai il numero della fattura di riferimento (questa la relazione 1:N), il codice del prodotto, la quantita', il prezzo.

Questo in linea di massima e' lo schema, poi si possono aggiungere altri dettagli a seconda delle necessita'

Ciao

Nello schema logico, le conversioni di relazioni N:N diventano 1:N forse stai dicendo una cosa gia detta

Ti ripeto, riportando lo schema logico solo per il problema che hai posto non per tutta la struttura:


Fatture: (N_Fatt, Data, Cod_Cliente) N_Fatt chiave primaria, Cod_Cliente chiave esterna (che sarà primaria nella tabella Cliente)

Merci: (Cod_Merce, Descrizione, Prezzo) Cod_Merce è chiave primaria in Merci

Acquisti: (N_Fatt, Cod_Merce, Quantità, PercSconto) N_Fatt, Cod_Merce, sono chiavi esterne delle tabelle Fatture e Merci

Le relazioni sono Fatture 1 ---- N Acquieti N ---- 1 Merci.

Che in ER sarebbe Fattura N ----- N Merce

A presto
__________________
Blog->[LINK]
Dr_House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 23:25   #8
Emyl
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Dr_House

Che in ER sarebbe Fattura N ----- N Merce
Veramente, se proprio vogliamo buttarla sul teorico, in ER le relazioni N:N non dovrebbero esserci.

Almeno se vuoi un db normalizzato.

E comunque la N:N fattura->merce e' utopica, e' chiaro che se denormalizzi tutto diventa N:N

Ciao
Emyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v