Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 16:21   #1
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Lavoro in campo informatico...

Ciao a tutti
Sono un'appassionato di informatica e guardacaso dovrei anche cercare un lavoro,o comunque,vorrei finalmente imboccare una strada che possa portarmi ad ottenerlo,quindi mi stavo chiedendo se potessi coniugare le due cose e intraprendere un percorso formativo per fare dell'informatica il mio lavoro.
Avevo pensato alla carriera di sistemista linux,e con questo intendo assolvere compiti di gestione del sistema,amministrazione di Server per tutti gli aspetti che riguardano l'hosting di siti web su internet o il deployment di applicazioni intranet aziendali,oppure l'amministratore di rete,con la gestione di servizi con server SAMBA, NIS,DHCP,DNS, POP3, SMTP et simila.
Ora però mi stavo chiedendo...la cosa è fattibile e renumerativa?
Cioè,che percorso bisognerebbe seguire per arrivare a svolgere queste mansioni,ci sono richieste per questo tipo di figura professionale,e inoltre,ci sarebbe un ritorno economico decente(quindi non stipendi tipo 1200 euro al mese...)?

Grazie fin da ora a coloro che vorranno aiutarmi a chiarirmi le idee
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:34   #2
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
fai l'idraulico o l'elettricista, ti fai lo stesso culo ma loro prendono di più.

confermando quanto detto da me, comunque si.....la cosa puo essere gratificante dal punto di vista economico, ma A) devi studiare che di smanettoni quest'ambiente ne è pieno, ma di gente con le palle fumanti no.
B) Perchè ridursi solo a linux, il mondo unix è decisamente più vasto e con più richiesta, e che se ne dica prima che linux prenda piede in maniera decisiva ne devono cascare di ambienti in produzione.
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:55   #3
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da Dante_Cruciani
fai l'idraulico o l'elettricista, ti fai lo stesso culo ma loro prendono di più.
Inanzitutto grazie essere intervenuto nel 3d
Per la frase sopra,dai,in fondo puo essere riadattata e riferita a qualsiasi lavoro...ma propio qualsiasi
Quote:
confermando quanto detto da me, comunque si.....la cosa puo essere gratificante dal punto di vista economico, ma A) devi studiare che di smanettoni quest'ambiente ne è pieno, ma di gente con le palle fumanti no.
B) Perchè ridursi solo a linux, il mondo unix è decisamente più vasto e con più richiesta, e che se ne dica prima che linux prenda piede in maniera decisiva ne devono cascare di ambienti in produzione.
Venendo al sodo "gratificante" puo essere intorno ai 45.000 euro l'anno?
In una stima molto approssimativa ovviamente
e sempre ovviamente sto parlando di carriera avviata,non certo dei primi anni di lavoro

Per quanto rigurada il punto A,ovviamente vorrei intraprendere un percorso formativo serio,affrontando la questione in maniera didattica e non da smanettone,ed è propio qua che ho tantissimi dubbi...che percorso fare per avere una preparazione degna di questo nome?Ci sono corsi privati validi in questo senso,oppure corsi universitari,che tu sappia?

Per quanto riguarda il punto B,è molto interessante quel che dici;io ho menzionato solo linux per ignoranza più che altro,però avere una conoscenza di unix sarebbe senz'altro meglio,per le ragioni che hai già detto
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:57   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
buttati nel settore commerciale, lascia perdere il settore prettamente tecnico
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:01   #5
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Ciao misterx mi potresti spiegare un po meglio cosa intendi per settore commerciale?

thanks !
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:12   #6
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da misterx
buttati nel settore commerciale, lascia perdere il settore prettamente tecnico

nel settore informatico i commerciali, o sono ex-sistemisti talmente cazzuti capaci di vender un frigo al polonord o figli dei figli/parenti di vecchie cariatidi di grosse aziende imbucati e in ultimo giovani rampanti con una laurea degna di nota ma da svezzare.
Per il percorso propedeutico:
1- seguire corsi anche regionali che fanno comodo sul cv
2- ci sono soc. dell'IT che fanno corsi mirati
3- università
4- corsi per certificazione, cisco, oracle, hp, ibm, sun etc.....(se vuoi fare il sis-admin o simile)
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:16   #7
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da mantes
quindi non stipendi tipo 1200 euro al mese...)?
guarda che a prendere 1200 euro al mese bisogna già gridare al miracolo.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:30   #8
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da Dante_Cruciani
nel settore informatico i commerciali, o sono ex-sistemisti talmente cazzuti capaci di vender un frigo al polonord o figli dei figli/parenti di vecchie cariatidi di grosse aziende imbucati e in ultimo giovani rampanti con una laurea degna di nota ma da svezzare.
Per il percorso propedeutico:
1- seguire corsi anche regionali che fanno comodo sul cv
2- ci sono soc. dell'IT che fanno corsi mirati
3- università
4- corsi per certificazione, cisco, oracle, hp, ibm, sun etc.....(se vuoi fare il sis-admin o simile)
I corsi della regione li ho tenuti d'occhio per un po ma non ho trovato nulla purtroppo
Provo a vedere un po per questi corsi di certificazione...
Quote:
Originariamente inviato da dupa
guarda che a prendere 1200 euro al mese bisogna già gridare al miracolo.
Se stai parlando di primo impiego o di unìimpiego per uno che ha un anno di esperienza,sono daccordo,ma quando si comincia a essere bravini se quello è il target a cui si deve mirare mi sembra che allora il gioco non valga la candela...mi spiace parlare solo di soldi,non vorrei essere frainteso...ovviamente da un lavoro non cerco solo quello,ma che mi coinvolga,che mi possa offrire crescita personale e soddisfazioni,ecc...però non credo neanche che bisogna tralasciare del tutto l'argomento o prenderlo sottogamba...
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 19:09   #9
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Ciao misterx mi potresti spiegare un po meglio cosa intendi per settore commerciale?

thanks !
sto notando che il lavoro da venditore non finisce mai. Nelle aziende gli ultimi a cadere, quando le cose vanno male, sono quelli del settore commerciale; sono quelli che piazzano i prodotti, contattano i clienti, viaggiano in giacca e cravatta e guadagnano dei bei soldini.

E' un lavoro che ti permette di conoscere una gran vastità di persone

Un diploma o una laurea, inglese fluente, voglia di viaggiare e dialogare; beccati un prodotto che ti piace e via.

Non ho mai visto un commerciale morire di fame
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 19:15   #10
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Credo di aver trovato un po di roba interessante
Posto l'indirizzo della scuola dove sono descritti i corsi,spero di non fare nulla di male:
http://www.consel.org/cisco/

Quello che mi sembra (spero di non sbagliarmi),più attinente alla figura professionale che avevo descritto nel primo post è il corso chiamato UNIX TCP IP NETWORK ADMIN SOLARIS SYSTEM e LINUX ,e sembra molto interessante...sinteticamente è descritto così:

Quote:
Percorso formativo per sistemista di rete in ambiente operativo Sun Solaris con specializzazione su configurazione ed amministrazione di reti TCP/IP+
e da la certificazione per questi due esami:
http://www.sun.com/training/catalog/...CX-310-014.xml
http://www.sun.com/training/catalog/...CX-310-044.xml

che ne pensate?

Poi ci sono i corsi Cisco,ma francamente la scelta è un po difficile...non riesco bene a cogliere la differenza fra i vari corsi e il preciso indirizzo lavorativo (se ce l'hanno) al quale sono rivolti...
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 19:18   #11
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da misterx
sto notando che il lavoro da venditore non finisce mai. Nelle aziende gli ultimi a cadere, quando le cose vanno male, sono quelli del settore commerciale; sono quelli che piazzano i prodotti, contattano i clienti, viaggiano in giacca e cravatta e guadagnano dei bei soldini.

E' un lavoro che ti permette di conoscere una gran vastità di persone

Un diploma o una laurea, inglese fluente, voglia di viaggiare e dialogare; beccati un prodotto che ti piace e via.

Non ho mai visto un commerciale morire di fame
Però bisogna esserci tagliati mi sa....non so se è un lavoro in cui riuscirei...
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 19:26   #12
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Però bisogna esserci tagliati mi sa....non so se è un lavoro in cui riuscirei...
beh, per tutte le cose si deve essere tagliati; anche per fare il sistemista. Se ti piace viaggiare e rimanere a contatto con le persone è un lavoro dove non si muore certo di fame. Se sapevo l'inglese in modo fluente lo avrei fatto subito.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 19:41   #13
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
L'inglese sarebbe l'ultimo dei problemi...certo lo dovrei imparare ma tanto devo studiare anche per fare il sistemista o qualcosa del genere...il fatto è che come carattere non sono mai stato uno troppo espansivo...non mi riesce di dire una bugia che sia una...mi faccio sempre dei dubbi anche sulle cose più incontrovertibili...insomma...non credo propio di aver le qualità necessarie per fare quel tipo di mestiere
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 20:54   #14
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Più o meno i calcoli che hai fatto dovrebbero essere giusti...non mi sembra una cifra enorme...pensare che sia il massimo auspicabile dai più esperti e bravi del settore (quindi veramente pochi) non è molto incoraggiante...spero che tu ti stia sbagliando a definirlo un traguardo così irraggiungibile...
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 21:52   #15
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Capisco...
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 11:16   #16
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Capisco...
io non ho molta esperienza del mondo del lavoro,però vedendo come si trovano amici e conoscenti noto che se ti specializzi in un settore in cui pochi ci lavorano ,e dove solo i laureati possono operare,è molto migliore la situazione.
Il problema è che di sistemisti e programmatori se ne trovano a bizzeffe(laureati,non laureati,con certificazione,smanettoni ecc)quindi è più facile sfruttarli e sottopagarli,soprattutto per aziende che non operano nel campo informatico.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 12:01   #17
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
E' una legge del mercato: tanta offerta (programmatori e sistemisti), poca domanda (aziende) e quando c'è bisogno di manodopera si tende a sottopagare a sfruttare il nuovo assunto.
Mi chiedo, come mai, ciò non avviene nelle banche ove i neo assunti (laureati e diplomati) hanno tutti uno stipendio dignitoso.
è vero. c'è un mio amico che si è da poco laureato in ing elettronica(laurea specialistica) con indirizzo elettromagnetismo applicato.
l'hanno preso subito all'ASI con esperienza zero,a parte il lavoro di tesi,e prende sui 1500 euro netti al mese con ottime possibilità di carriera.
ci sono ingegneri magistrali(o VO) che si occupano di questa materia,ma quanti saranno mai? ne escono meno di dieci all'anno nella mia facoltà.
questo secondo me è il ragionamento che bisogna fare.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 12:17   #18
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Mi chiedo, come mai, ciò non avviene nelle banche ove i neo assunti (laureati e diplomati) hanno tutti uno stipendio dignitoso.
cmq le banche sono più serie di molte piccole aziende.
poi dipende dal lavoro secondo me,il sistemista è pur sempre un lavoro da tecnico più che da ingegnere informatico.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 12:19   #19
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Ottimo stipendio per un neo ingegnere ed è stato furbo. Entrare in un campo dove c'è una certa domanda (se l' hanno assunto significa che è una figura richiesta) e un' offerta molto scarsa.
Meglio per lui!
si,però si è fatto un cosi perchè quella materia è davvero allucinante.
mentre tutti cercano di evitare il più possibile gli esami di campi lui si ci è buttato a capofitto. è stato sempre molto bravo e studioso,stavolta è stato anche furbo
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 12:49   #20
Timur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Credo di aver trovato un po di roba interessante
Posto l'indirizzo della scuola dove sono descritti i corsi,spero di non fare nulla di male:
http://www.consel.org/cisco/

Quello che mi sembra (spero di non sbagliarmi),più attinente alla figura professionale che avevo descritto nel primo post è il corso chiamato UNIX TCP IP NETWORK ADMIN SOLARIS SYSTEM e LINUX ,e sembra molto interessante...sinteticamente è descritto così:



e da la certificazione per questi due esami:
http://www.sun.com/training/catalog/...CX-310-014.xml
http://www.sun.com/training/catalog/...CX-310-044.xml

che ne pensate?

Poi ci sono i corsi Cisco,ma francamente la scelta è un po difficile...non riesco bene a cogliere la differenza fra i vari corsi e il preciso indirizzo lavorativo (se ce l'hanno) al quale sono rivolti...

ciao, io sto seguendo un corso proprio all'Elis...certificazione Cisco ccna e in parte ccvp...i corsi cisco sono adatti agli amministratori di rete che lavorano sui router e switch, ecc (Cisco in particolare, ma poi impari anche altri apparati con un attimo)...da quel che mi risulta è una buona certificazione per il lavoro...
Per i corsi della Sun, lì siamo in ambito sistemistico (lavori sui server)...ho parlato tempo fa con il docente della Sun e mi disse che secondo lui (certo he era un parere interessato, prendilo con la dovuta cautela) era ottima per il lavoro perchè di certificati Sun non ce ne sono molti...
Insomma io mi sono buttato prima sui corsi Cisco con la prospettiva poi di apprendere anche qualcosa di consistente sul ramo sistemistico...devi vedere anche il tuo interesse...io personalmente sono entusiasta di quello che sto apprendendo...
Certo che i prezzi di questi corsi (a prescindere da dove li fai) sono altissimi, se magari hai già una buona base teorica valuta la possibilità di certificarti da solo facendo solo l'esame...spenderesti meno...
Timur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v