|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
|
Acquisto casa: Legge 210 del 02-08-04
Mi spiegate una piccolissima cosa,che forse io da ebete non capisco?
qui c'è la legge 210 http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l210_04.html Praticamente dice che il costruttore deve fare un'assicurazione all'acquirente in caso la ditta fallisse... bene io non capisco(o non mi fanno capire) una cosa... Questa legge è obbligatoria?!insomma la devono fare!!? ....... per "costruttore", l'imprenditore o la cooperativa edilizia che promettano in vendita o che vendano un immobile da costruire, ovvero che abbiano stipulato ogni altro contratto, compreso quello di leasing, che abbia o possa avere per effetto la cessione o il trasferimento non immediato in favore di un acquirente della proprietà o della titolarità di un diritto reale di godimento su di un immobile da costruire, sia nel caso in cui lo stesso venga edificato direttamente dai medesimi sia nel caso in cui la realizzazione della costruzione sia data in appalto o comunque eseguita da terzi; ..... Per imprenditore s'intende una ditta privata?giusto? No è giusto per sapere,perchè mi dicono prima che è valida solo per le cooperative,e poi che è facoltativa... quindi vorrei capire,se sono scemo io che leggo male,o che mi vogliono far passare da scemo... grassieeee a tuttiiii ciaooooo
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana... Ultima modifica di littlebag : 13-02-2006 alle 13:50. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
E' obbligatoria l'assicurazione decennale dell'edificio per i gravi danni strutturali (se ricordo bene) per gli edifici con progetto approvato non ricordo se dopo luglio 2005 o dopo gennaio 2006 (credo comunque che sia luglio).
Per la tutela dell'acquirene in caso di fallimento del costruttore, quest'ultimo in occasione degli acconti deve rilasciare una fidejussione (vale sempre solo per i progetti concessionati dopo luglio 2005): la fidejussione non è obbligatoria, ma nel caso in cui non fosse rilasciata, l'acquirente può recedere in qualsiaisi momento dal preliminare di vendita richiedendo la restituzione totale degli importi versati. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
il decreto specifico che disciplina la "materia" (e a cui si riferisce Mounty) è questo:
http://www.giustizia.it/cassazione/l...lgs122_05.html |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
|
Quote:
è obbligatoria o no non ci sto capendo nulla
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
fideiussione x situazione di crisi, dall'art. 2:
"...il costruttore é obbligato, a pena di nullità del contratto che può essere fatta valere unicamente dall'acquirente, a procurare il rilascio ed a consegnare all'acquirente una fideiussione..." assicurazione decennale gravi difetti costruttivi, dall'art. 4: "...Il costruttore é obbligato a contrarre ed a consegnare all'acquirente all'atto del trasferimento della proprietà una polizza assicurativa indennitaria decennale a beneficio dell'acquirente..." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.



















