Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2006, 22:15   #1
carletz7
Member
 
L'Avatar di carletz7
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Vicino Milano
Messaggi: 34
RETE LOCALE (XP e W98) E ADSL: come metterli assieme?

Ciao a tutti

Ho dato un'occhiata in giro e credo di non aver mai trovato una discussione in merito.

Premetto:
ho una piccola rete locale con tre computer (2 XP e 1 Win 98) che sono collegati ora con uno switch di rete e indirizzi IP fissi.

Cosa vorrei fare:
Dato che i miei vetusti modem 56k non ce la fanno più avrei quasi deciso per mettere una ADSL (lo so che ormai dovrebbe essere la regola ma a casa mia siamo ancora retrò).

Il problema sostanziale risiede nel fatti che non voglio mettere tre modem ADSL, mi sembra anche una grossa vaccata.
Quindi, avendo già i cavi tirati pensavo ad un modem router firewall qualsiasi e via.

Qui mi sorgono i dubbi ...

Le mie domande sono quindi:

1) COME IMPOSTO I COLLEGAMENTI DI RETE DEI VARI COMPUTER PER INTERFACCIARSI CON IL ROUTER MODEM?

2) QUALCINO MI SA CONSIGLIARE SU CHE MARCA/PREZZO MI DOVREI SBILANCIARE PER FARE UN ACQUISTO INTELLIGENTE?

3) POSSO COLLEGARE UN COMPUTER CON WIN 98 E UNO CON XP CONTEMPORANEAMENTE AL ROUTER E USUFRUIRE DELLA CONNESSIONE?

Spero sappiate dare risposte a queste domende che possono sembrare banali.
Grazie mille

Carlo
carletz7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 16:22   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Ti basta comprare un router adsl e collegarlo allo switch. Se ti vuoi sbattere poco abiliti il router come server dhcp, nel pannello controllo rete dei pc segni di ottenere indirizzo ip da server dhcp e poi metti in tutti e 3 come gateway l'ip del router. Fatto.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 17:36   #3
carletz7
Member
 
L'Avatar di carletz7
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Vicino Milano
Messaggi: 34
Potresti spiegarmi meglio?

Non ho capito se devo mantenere la stessa configurazione che ho ora, cioè con lo switch, e collegarci anche il router o devo eliminarlo per sostituirlo con quest'ultimo.

Poi WIN 98 supporta il DHCP o ci sono dei problemi?

Come dovrebbe essere la configurazione finale?

Grazie mille

Carlo
carletz7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 19:06   #4
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
il dhcp è una funzione del router !
comprando un router puoi eliminare lo swich in quanto c'è già sul router oppure usare sia il router che il tuo switch ..
usando il router puoi avere ip statici se impostati manualmente nelle schede di rete, oppure dinamici se attivi la funzione dhcp sul router.
in poche parole puoi fare come minimo tutto quello che fai adesso con lo switch...
un consiglio: compra un d-link oppure un zyxel
ciao
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:19   #5
Naitu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 47
Mi aggiungo per chiedere una cosa attinente.
Ho una rete per ora composta da uno switch e due pc(in realtà uno é un hard disk di rete con server ftp integrato).
In attesa di un router ho voluto intento provare con il modem dlink 300t ethernet che ho a casa.
Però non supporta nat(ahime).
Questo implica che l'interfaccia del mio pc sulla LAN abbia l'indirizzo ip globalmente univoco associato dall'isp(217.133.etc...),mentre ovviamente l'interfaccia del modem e quella dell'hard disk di rete hanno ip privati(192.168.0.x).
Con questa configurazione riesco ad accedere al modem(192.168.1.1) ma non all'hard disk di rete.
Mi sapreste dare una mano?
Oppure é impossibile far si che il mio pc possa accedere a internet,al modem(192.168.1.1) e all'hard disk di rete(192.168.1.3) contemporaneamente?

Un altra domanda:affinché tutti i dispositivi sulla stessa lan si vedano devono avere un indirizzo ip appartenente alla stessa sottorete(tipo 10.0.0.0/24)?
Se si perché con ip 217.133.18.etc e maschera 255.255.255.255(dhcp dal server di tiscali) risco ad accedere al modem(ip 192.168.1.1)?
Naitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:54   #6
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
se ho capito bene, tu hai:
modem->pc
poi pc->siwtch<-hardisk con ftp
quindi il pc ha due schede di rete ?
confermi ?
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 23:56   #7
carletz7
Member
 
L'Avatar di carletz7
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Vicino Milano
Messaggi: 34
Credo di aver capito.

Comunque se imposto IP statici non si può vedere dall'esterno come è impostata la mia rete locale perchè ho di mezzo un router giusto?

Di conseguenza non dovrei modificare nulla, se non le impostazioni interne al router, per far vedere i computer fra loro?

Che cosa cambia fra router e router? nel senso tu mi hai consigliato un dlink ma se prendo ad esempio un trust che succede?

grazie

ciao
carletz7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 09:11   #8
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Naitu
Mi aggiungo per chiedere una cosa attinente.
Ho una rete per ora composta da uno switch e due pc(in realtà uno é un hard disk di rete con server ftp integrato).
In attesa di un router ho voluto intento provare con il modem dlink 300t ethernet che ho a casa.
Però non supporta nat(ahime).
Questo implica che l'interfaccia del mio pc sulla LAN abbia l'indirizzo ip globalmente univoco associato dall'isp(217.133.etc...),mentre ovviamente l'interfaccia del modem e quella dell'hard disk di rete hanno ip privati(192.168.0.x).
Con questa configurazione riesco ad accedere al modem(192.168.1.1) ma non all'hard disk di rete.
Mi sapreste dare una mano?
Oppure é impossibile far si che il mio pc possa accedere a internet,al modem(192.168.1.1) e all'hard disk di rete(192.168.1.3) contemporaneamente?

Un altra domanda:affinché tutti i dispositivi sulla stessa lan si vedano devono avere un indirizzo ip appartenente alla stessa sottorete(tipo 10.0.0.0/24)?
Se si perché con ip 217.133.18.etc e maschera 255.255.255.255(dhcp dal server di tiscali) risco ad accedere al modem(ip 192.168.1.1)?
E' impossibile perchè con il modem non hai il NAT (ovviamente) e di conseguenza la scheda di rete da un IP pubblico.
Soluzioni:
- o due schede di rete sul PC
- o un router
Ciao.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v