|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Prestazioni tecniche per le seguenti configurazioni
Ho un dubbio da tanto tempo e vorrei togliermelo una volta per tutte.
Ho cercato in rete ma non ci sono test così completi perciò mi rivolgo a voi. Allora innanzitutto ho visto che partizionando un disco si ottengono tempi d'accesso migliori. E fin qui nulla di nuovo. Allora vorrei sapere qual è la classifica (dal migliore al peggiore) a livello di tempi di accesso e di transfert rate tra queste configurazioni: 1- n°1 disco scsi 15.000rpm con partizione di windows di 5Giga 2- n°1 disco scsi 10.000rpm con partizione di windows di 5Giga 3- n°2 dischi raptor 74 GB in raid 0 con partizione di windows di 5 Giga 4- n°2 dischi raptor 36 GB in raid 0 con partizione di windows di 5 Giga Ve lo chiedo perchè sto valutando se prendere due Raptor da mettere in raid 0 da sfruttare per sistema operativo e programmi (no dati) oppure se prendere un solo disco scsi (direi usato visti i costi) sempre per lo stesso utilizzo. I dati finirebbero in tutti i casi su un altro hard disk. Grazie in anticipo.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima Ultima modifica di Pistolpete : 09-02-2006 alle 00:37. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Premesso che il RAID 0 più o meno raddoppia il transfer rate, ma lascia inalterato il tempo d'accesso, la classifica puoi farla da solo...
In ogni caso, rispetto al tempo d'accesso sono già in ordine, mentre rispetto al transfer rate sarebbero, dal migliore al peggiore: 2xR74, 2xR36, 15K, 10K. Il massimo delle prestazioni tangibili (cioè a pelle, come impressioni) le otterresti forse, e a mio parere, per primo col 15K, e gli altri non saprei dire un ordine. Questo relativamente ad un disco per s.o. e programmi, in cui l'access time è importante. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
|
quoto pienamente.
un consiglio solamente, se ti dirigi verso hard disk scsi ti consiglio di non puntare il dito su hard disk datati altrimenti oltre al non vedere gli effettivi benefici, il rumore prodotto da certi hard disk è molto fastidioso.
__________________
... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Grazie per le risposte, vi faccio una domanda diversa ora:
se nel mio nuovo pc non dovessi avere il floppy come installo i driver per il raid mentre faccio l'installazione da cd di winxp? Mi riferisco a quando, appena iniziata la procedura, bisogna premere f6 per installare i driver per il raid da floppy.... Posso integrarli in una copia di winxp elaborata con nlite? Driver raid intendo.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Puoi integrare i driver nel CD di windows, la procedura è spiegata nella sezione windows del Forum, in una guida in rilievo.
In alternativa colleghi un floppy drive solo per l'installazione poi lo rimetti dov'era, e forse fai molto prima. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
un raid 0 con partizione per s.o molto piccola (5gb) migliora eccome il tempo d'accesso. leggi qui http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/5.html se guardi il secondo grafico vedrai che il tempo d'accesso è inferiore ai 9ms dichiarati del disco questo perchè è stato partizionato con partizione esterna molto piccola. Quindi due raptor da 74gb in raid 0 con partizione esterna sfruttata per il sistema operativo dovrebbero avere un tempo d'accesso inferiore ai 4,5ms dichiarati, dovrebbe attestarsi intorno ai 3 (circa) ms, l'equivalente di un disco scsi da 15.000rpm NON partizionato. Considerando poi che il transfer rate sarebbe molto superiore rispetto al disco appena menzionato è probabilmente la soluzione migliore per una spesa di circa 300€ (il costo dei due raptor in germania). Confermi oppure ho scritto cavolate?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Scusa riprendo perchè mi sono spiegato forse non troppo bene:
1- partizionare e installare il s.o. sulla partizione più esterna porta ad una diminuzione del tempo di accesso, indipendentemente dal raid 0 2- La configurazione raid 0 aumenta il solo transfert rate 1+2=vantaggi maggiori rispetto ad un solo disco scsi visto il costo di due raptor 74GB è quindi preferibile rispetto ad un solo disco scsi. Giusto?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
|
Quote:
__________________
... |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Mi chiarisco, Pistolpete ha ragione nel suo appunto:
è vero, se parliamo di una partizione, fare il raid0 oltre a far raddoppiare il transfer rate, dividendo la partizione su due dischi ha anche come effetto che il seek time diminuisce, in prima approssimazione potremmo dire che si dimezza. Il problema è secondo me però duplice, da una parte, per fare un confronto è giusto dfissare un certo numero di GB, e confrontare, mentre confrontare 5Gb di un raid 0 tra due Raptor, ed un intero disco SCSI 15K è inappropriato, perchè se per il s.o. ti bastano 5GB allora anche su quello avresti solo 5GB occupati, abbattendo i tempi di seek in modo enorme. Secondo punto, il discorso di fare partizioni piccole e velocizzare così il seek è vero, ma a patto che il resto rimanga inutilizzato, o pressochè inutilizzato, altrimenti non cambia nulla. Quindi a mio parere se vogliamo qualche GB ad elevatissime prestazioni è più corretto prendere un disco piccolo e superperformante, tipo un 15K da 18GB, piuttosto che prendere due 74GB ed usarne magari solo 18GB. Si può pensare che nel resto uno può metterci lo storage più statico, cui si accede meno, ma ricordiamoci che un Raptor rispetto ad un 7200 costa anche 4 volte di più in €/GB, e quindi quello spazio lo stiamo pagando caro, e non ci serve che sia così costoso. Si aggiunge poi anche il discorso di che senso abbia mettere dello storage su un raid0, che è sempre valido per discorsi di affidabilità. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Perfetto siamo d'accordo.
Però il fatto è che il raid 0 di due raptor da 74gb lo userei così partizionato: 5GB per s.o. 2GB per file di swap 60GB per giochi il resto per altri s.o. è chiaro che se prendo un super hard disk scsi da 15.000rpm ma con soli 18GB posso fare solo 3 partizioni: 5GB per s.o. 2GB per file di swap 11GB per i giochi (che è molto poco, perchè dovrei installarne un po') Capisci allora che la soluzione in raid 0 è preferibile, perchè ho molto più spazio per i giochi e i caricamenti dei suddetti sono in ogni caso molto veloci. Sei d'accordo?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Sono d'accordo. La partizione di swap andrebbe per prima.
Ti è chiaro il discorso che i benefici del seek derivanti dal partizionamento sono reali solo se il resto del disco è molto meno utilizzato? Se usi molto i giochi è poco utile avere messo il s.o. nei primi 5GB, perchè comunque le testine mentre giochi dovranno muoversi su gran parte del disco, e quindi i benefici del partizionamento si perdono. Quando non giochi però il beneficio ci sarebbe tutto. Con questa premessa il tuo sistema storage è comunque molto valido. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Quote:
Dici che avrebbe più senso fare su raid 0: 2GB swap 60GB s.o. + giochi restante per altri s.o. Grazie ancora
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Lo swap va per primo perchè è intimamente legato al s.o., più che tutto il resto. Se metti per primo lo swap a dimensione fissa, e nella seconda il s.o., preferibilmente deframmentandolo con diskkeeper, o simili, che consentono di compatttare i file del s.o. nella prima parte della partizione, avrai l'effetto che, in pratica, swap e s.o. sono attaccati e tutti nei primi 2,5-3,0GB, il che vuol dire un ottimo risultato.
I giochi li puoi mettere o insieme o separati dal s.o., dato che è solo da 5GB quella di avvio, anche separati non è una grossa differenza. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Grazie!
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.



















