|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
una curiosità da un ignorApple
Non ho mai avuto un Macintosh. E' la prima volta che entro in questa stanza; vorrei che foste così gentili da rispondere a questa mia curiosità (non ho letto i post; saputo questo me ne andrò via per "sempre")
Nelle riviste di informatica si legge di requisiti sw per un certo applicativo "win98se, winxp, mac X 10.3". Cosa significa 10.3? Nel mondo win se un sw funziona con un dato s.o. lo si può usare indifferentemente da quanto è o non è aggiornato questo s.o. Cosa non fa andare un sw nella 10.2 e invece funziona nella .3? Gli aggiornamenti minori del mac sono grandi o piccoli in termini di byte? Sono sempre gratuiti? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
La versione X (10 in numeri romani) del MacOS è in realtà un sistema operativo del tutto nuovo rispetto ai precedenti, derivato dal NeXT, quindi la numerazione, per così dire, è ricominciata da 10, e il numero seguente è una mayor release. Se un software richiede *almeno* la 10.3 utilizza delle features dell'OS che non erano presenti negli OS precedenti (tipicamente alcune API). Le mayor release sono a pagamento, 129 Eur finora, le minor release tipo 10.4.x, sono gratuite ed escono ogni 2-3 mesi in genere. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
il 10.3 non è un' aggiornamento del 10.2, ma una nuova versione del s.o. .
per intenderci, 10.2 sta a 10.3 come win 2000 sta a win xp. gli aggiornamenti minori vengono catalogati come 10.3.1; 10.3.2 etc. il 10. qualcosa è nato quando il sistema operativo si è basato su bsd; il .1 o .2 etc. indica la versione ed il y.z.1 o y.z.2 gli aggiornamenti minori spero di essere stato chiaro, ma se non lo sono stato la colpa è da addebitare al sonno ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
|
E per chiarire ancora di più, i vari aggiornamenti minori (10.3.1, 10.3.2,...) puoi paragonarli ai "Service Pack"
Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
posso intromettermi?
una della maggior differenze fra Jaguar (10.3 ?!) e Tiger (10.4) oltre ai vari fix riguardano anche la dashboard? grazie
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 321
|
Quote:
Le differenze tra Panther e Tiger sono diverse tra cui: - Spotlight - Dashboard - Automator - etc etc
__________________
Ti consiglio di NON COMPRARE MAI PRODOTTI US ROBOTICS!
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Quote:
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Uhm ... la lista è un po' limitata. I cambiamenti più grandi di Tiger (10.4) sono 'sottopelle'...
Qui c'è un elenco più esaustivo: http://en.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X_10.4_Tiger |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Quote:
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 321
|
Quote:
Tiger è decisamente una major release in quanto non solo migliora Panther ma porta anche innovazioni profonde. Spotlight è solo un esempio, forse il più evidente; ma di importanti innovazioni ce ne sono a go go. Qui una lista di almeno 200 nuove features di Tiger rispetto a Panther. http://www.apple.com/macosx/newfeatures/over200.html
__________________
Ti consiglio di NON COMPRARE MAI PRODOTTI US ROBOTICS!
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Ho letto anche "richiede mac os 8.3" per es.
Certe volte anche in win c'è bisogno del service pack per far funzionare un sw, ma succede nella minoranza dei casi. Nei Mac è diverso? Gli aggiornamenti sono così importanti? |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
Quote:
gli aggiornamenti (che in questi tempi arrivano ogni 60-75 giorni) comprendono aggiornamenti dei drivers, miglioramenti dei programmi integrati nel sistema e, a volte, nuove funzionalità. Una software house, specificando (per es.) "richiede 10.3.9", si assicura che l'utente abbia non solo il corretto sistema operativo ma anche le ultime versioni di driver e di utility di sistema. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Con le cpu x86 (o come si chiamano) per i Mac, potrebbero aumentare i malware (la diffusione, la facilità nel farli, ecc.) nei computer Apple? Magari quelli già in circolazione potrebbero essere già "compatibili" con i nuovi personal apple?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
i malware prima dell'arrivo delle x86 nn esistevano su mac
ora in un mese ne sn in giro 3 (per ora) non immediatamente dannosi, uno dei quali colpisce solo i PPC g5 sarò pessimista ma secondo me la situazione potrebbe anche degenerare a breve |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
mi sa che è dovuto alla crescente diffusione dei Mac, più che al recente passaggio ad intel.
a forza di sbandierare in giro "macos è impenetrabile" e cose del genere, era ovvio che le attenzioni degli hackers si sarebbero concentrate lì. non credo che osx diventerà mai anche solo lontanamente paragonabile a quel colabrodo di windows, ma certamente qualche worm e qualche virus in futuro appariranno... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.



















