|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Energia: la maggior parte degli europei chiede una strategia comune, Eurobarometro
A cinquant'anni dalla nascita della Comunità europea del carbone e dell'acciaio, in Europa non esiste ancora una strategia energetica comune. Il rincaro petrolio e la crisi del gas tra Russia e Ucraina hanno evidenziato la vulnerabilità dell'Unione su questo punto.
Secondo Eurobarometro, la maggioranza degli europei chiede dunque una politica energetica unitaria. Il 37 per cento vuole invece continuare a decidere su base nazionale e l'8 su base locale. La Commissione presenterà a marzo le grandi linee di una strategia comune, alla ricerca di fonti proprie. Ogni alternativa verrà presa in considerazione, dall'eolica al nucleare. Alcuni paesi, come Italia e Polonia presenteranno delle proposte. Gli europei si schierano a favore dell'energia pulita: quasi la metà è per i pannelli solari e la ricerca di nuove tecnologie. Il 31 per cento vuole l'eolica, il 23 per cento chiede nuove norme e solo il 12 è per il nucleare. Il commissario per l'energia Andris Piebalgs: "Vorremmo lanciare un dibattito pubblico su questo. perchè penso che è molto importante discutere tutte queste opzioni e tenere tutte le strade aperte. La commissione non imporrà mai ad un paese di usare un tipo di energia o un altro". La Francia ricava l'80 per cento dell'elettricità dal nucleare: potrebbe essere una soluzione a livello europeo, secondo Parigi, che ha presentato a Bruxelles un memorandum sul tema. Anche la Gran Bretagna ha evocato la possibilità di un rilancio del nucleare. I vantaggi sarebbero principalmente l'indipendenza energetica e l'assenza di emissioni a effetto serra. Euronews
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
Vallo a spiegare ai Nostri. ![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
NO al dibattito pubblico. La materia energetica e' responsabilita' degli esperti, non del popolo che non puo' saperne nulla
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
La materia è troppo tecnica per lasciarla decidere alla massa.
Si è visto nell'86 cosa è capace di fare il popolo bue che decide sull'onda delle emozioni più che su dati tecnici precisi.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zion
Messaggi: 222
|
Ovvio "l'assenza di emissioni a effetto serra" però poi ve li tenete voi i rifiuti delle scorie nucleari in casa, per non parlare dei rischi dovuti a eventuali incidenti..
![]() ..ma si, W il nucleare, facciamo tornare i sottomarini nucleari americani alla Maddalena, macchisenefrega dell'ambiente, l'importante è che il governo faccia bella figura e che la gente spenda meno (che poi non è vero). ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
La cosa non è così chiara e netta e ci sono diverse opinioni in proposito. I fatti sono che: Se il nucleare è fatto come si deve, ad esempio come in Francia, non inquina e non diffonde neanche co2. Ovviamente ci vogliono i depositi di scorie stabili e sorvegliati. Viceversa i combustibili fossili fai come ti pare ma di co2 ne producono e non poca, oltre a consumare l'ossigeno dell'atmosfera. Questi sono fatti incontrovertibili.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
Quote:
__________________
viaggiareinbici.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
|
Quote:
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Una volta deciso si segue cercando di adattarlo negli anni con le minime variazioni possibile. Secondo te il popolo può esprimersi compiutamente su una tale vastità di materie iper-specialistiche? Con quale competenza ? Non si tratta di parlarne in un forum, si tratta di una scelta che determina il futuro di una nazione, rendendola competitiva o affossandola...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
"indipendenza energetica" col nucleare??
ma che, abbiamo miniere di Uranio in Europa?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
inoltre una parte delle scorie se bombardate con neutroni (protoni?) possono essere riutilizzate come combustibile nucleare.
Sono pienamente a favore della reintroduzione del nucleare |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
ah, ci mancava solo un sostenitore della proliferazione atomica
![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
Rilanciare oggi il nucleare
Quote:
Mettere su centrali nucleari richiede tempo anni..e dipenderemmo cmq da approvvigionamenti esterni perla materia prima (o credete forse che l'uranio si trovi dappertutto?) oltre poi al problema delle scorie. Oggi e' tempo di puntare su energie come l'eolico che gia' allo stato attuale sono molto+ economiche rispetto all'energia prodotta da compbustibile (in teoria il costo dell'energia pordottacon carbone sarebbe equiparabile,ma se teniamo conto del costo ambientale di quest'ultima allora la prima risulta molto + conveniente). Anche sul solare ci sarebbe molto da dire, gia oggi potrebbe essere una via commecialmente fattibile (anche se non la + economica, ma tenete sempre presente che l'energia prodotta da combustibile e nucleare presenta dei costi nascosti sia di natura ambientale che "politica") e vi sono studi in atto di cui uno molto importante in centro di studi in prov di Napoli che proterbbero far calare drasticamente i costi del solare. Altra considerazione non meno importante,e' : Non dobbiamo solo pensare ad incrementare la produzione ma anche ad usare al meglio quella gia' esistente.Forse in pochi ci pensano ma se usassimo la produzione gia' esistente al meglio la produzione attuale sarebbe ben oltre la soglia della domanda di energia del paese. Mi riferisco all'uso di lampadine elettrodomestici vari semafori (non immaginate quanto si potrebbe risparmiare in termini energetici cambiando le lampadine dei semafori..),eleiminare il semplice bottone dello stand by dai vari televisori hifi..imporre dei parametri nella scelta dei materiali nella costruzione delle abitazioni in modo che siano meglio isolate termicamente, potenziare e migliorare l'efficienza dei trasporti pubblici. Ovvio ci vorrebbe una politica a lungo termine per tutto cio' ma son sicura che i frutti eventualmente raccolti sarebbero + dolci rispetto a quelli raccolti con l'apertura di centrali nucleari. Quello che noto con dispiacere e' che come al solito quando accade qcs su cui i vari media (compresa internet) vi pongono l'attenzione la massa ciecamente segue a ruota senza invece fermarsi a riflettere con la propria testa e informarsi un minimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
quoto
[quote=Lorekon]"indipendenza energetica" col nucleare??
ma che, abbiamo miniere di Uranio in Europa?[/QUOTE a mio avviso in pochi stanno riflettendo sul fatto che se il nucleare dovesse diventare la prima fonte energetica sostituendo il petrolio, i nostri problemi energetici di dipendenza dall'estero e probabilmente anche i costi (visto che aumentata la domanda di materia prima ne aumenterebbe sicuramente anche il costo e nessuno puo' prevedere in quale misura) traslerebbero semplicemente dal petrolio al nucleare.. l'unico cambiamento a mio avviso sarebbe solo il fatto che invece di porre l'attenzione sui paesi esportatori di petrolio la riporremmo su quelli esportaori di uranio. Cambierebbero alcuni attori ma la trama resterebbe identica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
[quote=mariade]
Quote:
Io non penso che chi vuole riaprire il discorso nucleare abbia in mente una trentina di centrali costruite in italia. La Francia fa l'80% dell'energia elettrica dal nucleare è vero, ma è l'unica. In generale la politica è quella di diversificare le fonti e all'interno della stessa fonte energetica, diversificare le linee di approvvigionamento, in modo da evitare che la prima Gazprom che trovi ti tagli le forniture e con le altre fonti che NON hai tu non riesca a compensare. Mettiamola così: 33% nucleare 33% rinnovabili 33% fossili magari diversifichiamo anche le fonti dalle quali importiamo le materie prime. Diversificare sull'uranio è più facile che non sul petrolio in quanto i fornitori sono di più.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
Quote:
__________________
viaggiareinbici.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
L'esempio comunque era volutamente semplificato... mancava anche un 1% ![]()
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.