|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
condividere due cartelle in due pc remoti
io ed un mio amico dobbiamo scambiarci files. vorremmo fare in modo che io veda una sua cartella e che lui ne veda una delle mie.
tenete conto che su entrambi i pc sono attivi programmi p2p ma che NON (ripeto NON ) vogliasmo usare programmi p2p per la condivisione di queste cartelle perchè abiamo libero come provider che notoriamonete limita la banda del p2p: impiegheremmo troppo per scambiare dati) Come possiamo fare? avevamo pensato di usare un programma tipo vnc ma sarebbe troppo pesante e poi darebbe solo il controllo unidirezionale. idee? scopo: (io)miadirectory <--> suadirectory(lui)
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Il problema del trasferimento dati è facilmente eludibile tramite dei programmi FTP, ma permane il fatto che avete un IP dinamico perciò dovreste iscrivervia servizi tipo NO-IP ma sono cose che io non ho fatto e non vi posso aiutare.
Sul discorso FTP invece vi aiuto volentieri, sappi che io, al lavoro trasferisco regolarmente centinaia di MB giornalieri tramite questi software. Per comodità chiamiamo il tuo PC SERVER e quello del tuo amico CLIENT. Nel PC server si andrà ad installare un server ftp. Ce ne sono di molto buoni, leggeri e freeware. Io uso Cerberus. Nel PC client si andrà ad installare un client FTP. Anche qui ce ne sono di molto buoni, leggeri e gratuiti. Io uso FTP Commander. Forse ci sono programmi migliori di questi ma molti sono a pagamento ed io mi trvo bene rispeto alle necessità Sul server si farà partire Cerberus e si creerà un utente con il nome e la password del tuo amico. A questo utente gli si assegnerà una cartella, detta DOCUMENT ROOT, su quella cartella l'utente che hai specificato avrà dei privilegi (lettura, scrittura, ecc.) che tu hai assegnato. In altre parole se tu assegni al tuo amico una document root in C: e gli dai i privilegi massimi (lettura, scrittura, cancellazione, ecc.) lui può distruggerti il SO e tu non ci puoi fare niente. Nel PC client, FTP Commander, chiederà la creazione di una nuova connessione ad un server FTP. E qui esce il problema degli IP, bisogna che il tuo amico conosca il tuo indirizzo IP in quanto FTP Commander ne ha bisogno. Su questo profilo bisogna inserire il nome utente e la password (uguali a quelle che ahi messo tu sul server). Insomma non è semplicissimo ma nemmeno difficile. Se viene ben configurata (per esempio non acconsentendo accessi simultanei o anonimi) la connessione FTP risulta sicura ed affidabile. Inoltre le cartelle che voi 2 vedrete non saranno accessibili ad altri e non saranno condivise (secondo i criteri classici di condivisione che tutti conosciamo). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
hai link ai siti di questi programmi?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
dubbio:
io installo il server e condivido con lui SOLO una cartella (dove ci sono i file che deve scaricarsi) oppure vede tutto l'hd per forza? Lui si connette e legge/scrive nella mia directory, ma io non posso leggere e scrivere una sua directory? insomma se ho ben capito lui legge/scrive sul mio hd ma io non posso fare la stesa cosa. la usabilità è unidirezionale o sbaglio? io devo poter leggere da lui nella sua directory mentre lui legge da me nella mia.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=8922 FTP Commander http://www.internet-soft.com/ftpcomm.htm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
A quell'utente assegnerai una document root. Lui vedrà quella cartella. Se la cartella è Documenti, vedrà Documenti. Se la cartella è C, vedrà tutto C. Quote:
Scrive, legge, cancella, ecc. solo se tu gli hai assegnato i privilegi per farlo. Se tu decidi che il tuo amico potrà solo leggere il contenuto della document root che tu gli hai creato, lui leggerà il contenuto, se lo potrà copiare nel su HD ma non potrà fare niente altro in quella cartella. Quote:
Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
ok. ci provo e poi se ho problemi ti faccio sapere. grazie
![]() ho trovato filezilla come client. va bene? http://filezilla.sourceforge.net
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Sono al fianco di tutti coloro che usano filezilla perchè è open source.
Tuttavia sono affezionato ad FTP Commander, lo uso da tanti anni. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.