|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chiavari
Messaggi: 141
|
FILES immagine non riesco + a cancellarli!!
Raga,
mi dareste una mano a liberarmi dei vecchi files immagine creati con DRIVE IMAGE??? Li ho sull'HD ma mi dice "Impossibile cancellare ecc ecc accesso negato"... ![]() Cosa devo fare e come mai succede???? Grasssie a tutti Cloude
__________________
IL MIO NUOVO SITO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Prova a riavviare windows in modalità linea di comando; mi pare si debba premere F8 durante l'avvio per scegliere la modalità.
Poi elimini il file, da prompt di DOS, con il comando del /P <nomefile> bye
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Quote:
http://xoomer.virgilio.it/socrateweb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
veramente F8 non serve per andare in modalità provvisoria, ma solo per aprire il menù con le opzioni di boot di windows ![]() e cmq probabilmente basta così, windows ultilizza quei file con qualcosa, probabilmente sono montati su un drive virtuale (mi viene da pensare) e riavviandolo così il drive non viene caricato rendento "libero" il file ![]() EDIT1: la tua procedura è sicuramente la + corretta/efficace, ma è troppo complicata per una cosa così semplice, la terrei come "ultima spiaggia" ![]() EDIT2: per il discorso sulla FAT32 vs NTFS..... quando mi fai un file da 5gb su fat32 ti posso anche dare ragione! ![]() EDIT3: cmq fai senza convertire la partizione in fat32, esistono tools per rendere leggibili le partizioni NTFS anche da fat (floppy) ![]() Ultima modifica di fgiova : 03-12-2005 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Quote:
![]() PS. scusami una precisazione , però posso aver capito male , guarda che la tua frase "......rendere leggibili le partizioni NTFS anche da fat (floppy)......) " , se la partizione dell'HD è Ntfs , sul floppy vi sono i file che leggono solo fat per cui una fat non può ovviamente leggere una Ntfs , se mai , sul floppy vi è un programmino che viene lanciato da un file chiamato "autoexec.bat" , e che ovviamente il programmino legge la Ntfs , io lo conosco bene , anzi ti dico che si chiama Ntfsdos.exe , ma stai tranquillo che è molto limitato , poi oh , pensala come vuoi Ultima modifica di caviccun : 03-12-2005 alle 23:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
mah... permettimi di essere perplesso... Quote:
e cmq in caso di crash di sistema è più affidabile di fat32 perchè ha il journal Quote:
![]() e cmq li conosco bene autoexec.bat e config.sys ![]() guarda... io non dico che sia utile e inutile.... però non puoi dire a una persona PASSA A FAT32 CHE DI NTFS NON TE NE FAI NULLA ..... visto poi come stabilisci la bontà di un filesystem ... Quote:
poi tu pensala come vuoi ![]() EDIT: tornando in-topic.... se mi capitassero file bloccati (in 3 anni non mi è mai successo), faccio come dice matteo1 Ultima modifica di fgiova : 04-12-2005 alle 02:15. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Quando mi è capitato di avere un file bloccato io ho usato Delete Doctor 1.1 (http://www.diskcleaners.com).
Saluti |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chiavari
Messaggi: 141
|
Ragazzi...fermi!!!!!
Grazie mille x le risposte "Tecniche" che sono però arabo x un povero principiante, comunque con UNLOKER tre giorni fà ho risolto la cosa...è veramente efficace, un pò come il Dash...leva ogni macchia!!! ![]() ![]() Grazie ancora a tutti Cloude
__________________
IL MIO NUOVO SITO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
IMHO:
HDD da 120gb: - 4gb NTFS per winzoz - 50gb FAT32 per programmini - 50gb NTFS per i file giga abnormi - 16gb sprecati perchè ho i soldi e posso permettermi di buttare via 16gb alla faccia di chi ha ancora HDD da 14gb. PS: ._. sto scherzando dai |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.