Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2005, 22:52   #1
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
linux legge file system mac?

i dvd masterizzati "udf" leggibili da mac e non da windows possono essere letti da linux o eventualmente da qualche programmino che gira su linux?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 08:26   #2
sgdfgsgfsgs
 
Messaggi: n/a
si, basta che ce l'hai o come modulo o come built-in nel kernel e passi l'opzione -t <tipo> (es. -t vfat) al comando mount.

ora non ricordo il nome preciso del fs

EDIT:
ovviamente se l'hai come modulo lo devi caricare! mi si è ricordato il nome quindi

da root:

modprobe hfsplus

poi al comando mount gli passi -t hfsplus

Ultima modifica di sgdfgsgfsgs : 30-11-2005 alle 08:30.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 10:14   #3
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
come faccio a sapere quale distro/kernel ha il modulo? tutti i recenti lo hanno?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 12:02   #4
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
Il file system dei MAC è hfs o hfs+ (hfs+journaling) UDF è un filesystem utilizzato per supporti ottici come dvd o cd. In molti casi risulta necessario utilizzare UDF ad esempio nei dvd-ram (sotto linux il funzionamento è molto simile ad un floppy).

CONFIG_UDF_FS: x
x x
x This is the new file system used on some CD-ROMs and DVDs. Say Y if x
x you intend to mount DVD discs or CDRW's written in packet mode, or x
x if written to by other UDF utilities, such as DirectCD. x
x Please read <fileocumentation/filesystems/udf.txt>. x
x x
x To compile this file system support as a module, choose M here: the x
x module will be called udf.

Quindi se il tuo kernel non ha come statico il supporto udf devi caricare il modulo udf.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 12:48   #5
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da tohni
Il file system dei MAC è hfs o hfs+ (hfs+journaling) UDF è un filesystem utilizzato per supporti ottici come dvd o cd. In molti casi risulta necessario utilizzare UDF ad esempio nei dvd-ram (sotto linux il funzionamento è molto simile ad un floppy).

CONFIG_UDF_FS: x
x x
x This is the new file system used on some CD-ROMs and DVDs. Say Y if x
x you intend to mount DVD discs or CDRW's written in packet mode, or x
x if written to by other UDF utilities, such as DirectCD. x
x Please read <fileocumentation/filesystems/udf.txt>. x
x x
x To compile this file system support as a module, choose M here: the x
x module will be called udf.

Quindi se il tuo kernel non ha come statico il supporto udf devi caricare il modulo udf.
cioè non ho capito niente...
i dischi che devo leggere sono dvd masterizzati in udf.
dato che su win non ho modo di leggerlo se non con un programmino a pagamento, pensavo come farlo con linux...
che devo fare? le ultime distro hanno il supporto per 'ste cose?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:16   #6
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da max84
cioè non ho capito niente...
i dischi che devo leggere sono dvd masterizzati in udf.
dato che su win non ho modo di leggerlo se non con un programmino a pagamento, pensavo come farlo con linux...
che devo fare? le ultime distro hanno il supporto per 'ste cose?
Non so se i kernel precompilati nelle distro hanno o meno il supporto a UDF, ma penso proprio di si, se non è statico sarà sicuramente come modulo! Per quanto riguarda windows Xp mi sembra strano che non riesca a leggere i disci in UDF ( da quanto ricordo dovrebbe supportare UDF 2.01).
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:23   #7
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da tohni
Non so se i kernel precompilati nelle distro hanno o meno il supporto a UDF, ma penso proprio di si, se non è statico sarà sicuramente come modulo! Per quanto riguarda windows Xp mi sembra strano che non riesca a leggere i disci in UDF ( da quanto ricordo dovrebbe supportare UDF 2.01).
be ho messo dentro il dvd e non lo riconosce... cioè risulta come disco vuoto.

mhhhh se non trovo una soluzione installo linux e magari in caso di problemi posto.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 12:50   #8
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
allora.. ho scaricato kubuntu 5.10 e l'ho installato

ho inserito il dvd+rw masterizzato col mac ma non è stato riconosciuto

poi ho lanciato adept ed ho fatto la ricerca inserendo la chiave hfs (e poi udf) ma non è stato trovato niente di installato

ho selezionato tutte le voci che contenevano hfs facendo installare quattro pacchetti/moduli, ma il supporto non viene comunque letto

non so se debba accedervi tramite comando manuale, lanciando qualcosa o che altro

idee?
__________________
-

Ultima modifica di max84 : 07-12-2005 alle 12:52.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 14:52   #9
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da max84
allora.. ho scaricato kubuntu 5.10 e l'ho installato

ho inserito il dvd+rw masterizzato col mac ma non è stato riconosciuto

poi ho lanciato adept ed ho fatto la ricerca inserendo la chiave hfs (e poi udf) ma non è stato trovato niente di installato

ho selezionato tutte le voci che contenevano hfs facendo installare quattro pacchetti/moduli, ma il supporto non viene comunque letto

non so se debba accedervi tramite comando manuale, lanciando qualcosa o che altro

idee?
I dischi creati con Mac, sono anche loro formattati in hfsplus. Quindi quando inserisci il cd, da root esegui il mount manualmente con mount /dev/cdrom /mnt/cdrom -t hfsplus (esempio) poichè se esegui il mount "stantard" (es mount /mnt/cdrom) lui usa i parametri dell'fstab in cui ci sarà scritto che cdrom va montato come iso9660 (invece che hfsplus) idem per l'usb. Inoltre controlla di avere il supporto nel kernel per le partizioni mac.

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 15:18   #10
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
I dischi creati con Mac, sono anche loro formattati in hfsplus. Quindi quando inserisci il cd, da root esegui il mount manualmente con mount /dev/cdrom /mnt/cdrom -t hfsplus (esempio) poichè se esegui il mount "stantard" (es mount /mnt/cdrom) lui usa i parametri dell'fstab in cui ci sarà scritto che cdrom va montato come iso9660 (invece che hfsplus) idem per l'usb. Inoltre controlla di avere il supporto nel kernel per le partizioni mac.

Ciao!
il mio errore è stato quando avevo il mac di aver backuppato con hfs

cmq, tornando a noi.. hai scritto dei comandi ma inserendoli così come sono ottengo degli errori. aperto konsole ed ho digitatoù
mount /dev/cdrom -t hfsplus
come risultato ottengo che solo root può eseguire quel comando...

quindi come faccio a loggarmi come root o ad averne i diritti con kubuntu? visto che sto andando ad intuito, ho aperto kuser e nella lista di utenti ho selezionato il mio account e nelle proprietà ho spuntato la voce "root" ma non è servito a niente


p.s.: ma non è possibile modificare il file /etc/fstab inserendo hfsplus nei formati leggibili? ho provato ma non mi è permesso poi salvare le modifiche
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 13:47   #11
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
up

p.s.: sono riuscito a loggarmi da konsole come root ma non riesco a far leggere questi dvd a kubuntu. ho anche letto il manuale del comando mount ma è troppo incasinato
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 18:30   #12
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
----
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 19:15   #13
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
fai delle prove
ad es (se non ce l'hai creati un mount-point es. mkdir /prova poi vedi se riesci a montarli con il comando

# mount -t filesystem /dev/quellocheèilcdrom /prova

al posto di filesystem metti il nome dei filesystem del mac (o di quello che potrebbe essere). Prova anche (prima) un

# modprobe nomemodulo

(nomemodulo cercalo su internet (google, foerum) con nome_file_system+modulo o magari fstab)
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 19:47   #14
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
mitico linux e mitico mykol
sto copiando tutto

siete degli idoli
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:13   #15
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
uhm ora dovrei capire come fare l'unmount

edit:
umount /dev/cdrom
__________________
-

Ultima modifica di max84 : 09-12-2005 alle 21:22.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v