Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 09:42   #1
BlutoBlutarsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Como provincia
Messaggi: 47
Pc in rete e condivisione

Ciao a tutti!

Ho acquistato un nuovo notebook, e lo devo utilizzare sia a casa che in ufficio. Nella rete aziendale ho notato che ad alcuni pc si può accedere da un pc remoto senza problemi, mentre per accedere ad altri viene richiesto nome utente e password. Visto che il mio consente l'accesso a chiunque e non trovo il modo di cambiare questa impostazione, qualcuno sa come si fa?!?

Grazie e ciao!
__________________
"I think that this situation absolutely requires a really futile and stupid gesture be done on somebody's part."
"We're just the guys to do it."
BlutoBlutarsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:49   #2
alexthevoice
Member
 
L'Avatar di alexthevoice
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Padova
Messaggi: 179
Credo tu debba semplicemente andare in PANNELLO DI CONTROLLO, ACCOUNT UTENTI e creare li un utente con password
alexthevoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:50   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da BlutoBlutarsky
Ciao a tutti!

Ho acquistato un nuovo notebook, e lo devo utilizzare sia a casa che in ufficio. Nella rete aziendale ho notato che ad alcuni pc si può accedere da un pc remoto senza problemi, mentre per accedere ad altri viene richiesto nome utente e password. Visto che il mio consente l'accesso a chiunque e non trovo il modo di cambiare questa impostazione, qualcuno sa come si fa?!?

Grazie e ciao!
Quale programma è usato per accedere in remoto al tuo notebook?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:57   #4
BlutoBlutarsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Como provincia
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da alexthevoice
Credo tu debba semplicemente andare in PANNELLO DI CONTROLLO, ACCOUNT UTENTI e creare li un utente con password
Pensavo anch'io che il problema fosse quello, ma sono già un utente aministratore con password e la questione non cambia...
__________________
"I think that this situation absolutely requires a really futile and stupid gesture be done on somebody's part."
"We're just the guys to do it."
BlutoBlutarsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:58   #5
BlutoBlutarsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Como provincia
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Quale programma è usato per accedere in remoto al tuo notebook?
Semplicemente WinXP, per accedere a files condivisi
__________________
"I think that this situation absolutely requires a really futile and stupid gesture be done on somebody's part."
"We're just the guys to do it."
BlutoBlutarsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 10:01   #6
alexthevoice
Member
 
L'Avatar di alexthevoice
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Padova
Messaggi: 179
Ma tu parli di rete o di connessione remota?
alexthevoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 10:03   #7
BlutoBlutarsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Como provincia
Messaggi: 47
Rete, rete...scusa se non sono stato chiaro...
Intendevo che mi servirebbe fae in modo che quando altri utenti della rete aziendale cercano di accedere ai files e alle cartelle condivise sul mio note, debbano inserire un nome utente e una password, in modo che io possa dedicedere a chi dare la pw e a chi no
__________________
"I think that this situation absolutely requires a really futile and stupid gesture be done on somebody's part."
"We're just the guys to do it."
BlutoBlutarsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 10:11   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da BlutoBlutarsky
Rete, rete...scusa se non sono stato chiaro...
Intendevo che mi servirebbe fae in modo che quando altri utenti della rete aziendale cercano di accedere ai files e alle cartelle condivise sul mio note, debbano inserire un nome utente e una password, in modo che io possa dedicedere a chi dare la pw e a chi no
Come già detto da alexthevoice, devi creare degli utenti remoti e dar loro delle credenziali. Prova in Tasto dx su Risorse del computer, Gestione, Utilità di sistema --> Utenti e gruppi locali.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 22-11-2005 alle 10:13.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 10:37   #9
4ndr3w
Senior Member
 
L'Avatar di 4ndr3w
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Visìn venexia
Messaggi: 350
...e devi disabilitare la condivisione semplice dei files e cartelle. Una volta fatto, puoi decidere chi e cosa può fare con le cartelle condivise.
4ndr3w è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:44   #10
BlutoBlutarsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Como provincia
Messaggi: 47
Grazie dell'aiuto, ma...sotto gestione -> utilità di sistema, non ho utenti e gruppi locali...non so prorpio come trovarlo!
__________________
"I think that this situation absolutely requires a really futile and stupid gesture be done on somebody's part."
"We're just the guys to do it."
BlutoBlutarsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 07:01   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da BlutoBlutarsky
Grazie dell'aiuto, ma...sotto gestione -> utilità di sistema, non ho utenti e gruppi locali...non so prorpio come trovarlo!
Nel mio PC (Windows XP Proessional) il percorso esatto è Gestione Computer (locale) --> Utilità di sistema --> Utenti e gruppi locali.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 14:25   #12
BlutoBlutarsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Como provincia
Messaggi: 47
Probabilmente l'Home Edition non ha questa funzione ...pazienza! Bloccherò ogni accesso col firewall!
Grazie lo stesso a tutti!
__________________
"I think that this situation absolutely requires a really futile and stupid gesture be done on somebody's part."
"We're just the guys to do it."
BlutoBlutarsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 16:08   #13
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
per la home bisogna mettere stesso nome utente e pw su entrambi i pc
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 11:09   #14
4ndr3w
Senior Member
 
L'Avatar di 4ndr3w
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Visìn venexia
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
per la home bisogna mettere stesso nome utente e pw su entrambi i pc
quoto.
mi pare ci fosse cmq un modo per abilitare la gestione degli utenti anche sull'home, ma non ricordo se e dove l'ho letto.
4ndr3w è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v