|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2333
|
Problema con Epson 1520
Ciao a tutti.Uso questa stampante per stampare disegni fatti con autocad in A2 e ho questo problema:finchè inserisco un foglio di carta singolo,la stampa è ok,quando invece uso il rotolo A2,una volta stampato il disegno,escono metri e metri di carta (una decina) prima di fermarsi.A quel punto,taglio la parte relativa al disegno e devo riarrotolare la carta sul rototolo.Come posso evitare tutto ciò?
Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Prova a premere il tasto della carta continua, in teoria con quello dovrebbe ritirare la carta.
Se non dovesse funzionare proverei a vedere se ci sono driver aggiornati. Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
sul driver dovrebbe esserci la scelta del tipo di alimentazione carta (manuale, modulo continuo, rotolo...)
il problema ti succede pur avendo selezionato ogni volta l'alimentazione adatta al caso? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2333
|
Quote:
X Rufus25:se premo il tasto di riavvolgimento,il rotolo effettivamente gira al contrario,ma così il problema è solo mascherato:ogni volta devo riarrotolare una decina di metri A meno che il problema non sia autocad:forse devo selezionare qualcosa,ma non sò cosa. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 13
|
devi usare driver scaricato da sito epson.it non driver stylus color 1520 escp/p di sistema... e poi origine carta: manuale/banner
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2333
|
Quote:
Io ho in uso i driver allegati con il cd in dotazione |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 13
|
driver:
http://esupport.epson-europe.com/Sof...08CCEF7200A95E metti poi origine manuale banner non automatica e sceglie formato long paper 17x44 pollici Se non dovesse funzionare entra nelle impostazioni di default della stampante (guarda manuale sezione Modifica impostazioni di default) e imposta modalità Banner on fammi sapere... paolo Ultima modifica di pablito02 : 18-11-2005 alle 14:20. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2333
|
Ok,prossimamente compro il rotolo A2 che mi è finito e provo.Poi ti faccio sapere.Ti ringrazio
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2333
|
Niente da fare.Allora la larghezza max del foglio che entra nella stampante è quella di un A2,giusto?Adesso se voglio stampare con il rotolo un disegno con magari lungo 90 cm (ma che sia contenuto in larghezza entro il limite dell'A2),lo stampo,ma poi non è che la stampante si blocca ma continua a far uscire carta per almeno 5 mt.
Cioè io vorrei fare in modo che con il rotolo,quando avvio una stampa la stampante cominci a stampare,ma che si fermi una volta finito il disegno (che ne sò,magari con 5/10 cm di bordo finale). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.



















