Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2005, 13:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...oft_15783.html

Microsoft Antispyware aggiornato per proteggere dai rootkit di Sony

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:17   #2
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Ottima iniziativa da parte di Microsoft che sicuramente servirà a chi ha già comprato cd protetti con rootkit. Sony vuole rivedere la sua politica sui DRM? ormai è tardi, i casini li ha già combinati, sicuramente non avrebbe rivisto un bel nulla se la cosa non fosse stata scoperta. Spero che venga condannata a versare qualche risarcimento e spero anche che la cosa serva da esempio per tutte quelle altre aziende che vogliono farci passare per criminali a tutti i costi, anche se compriamo dischi originali...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:23   #3
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
A parte la pericolosità del rootkit, alle problematiche per la stabilità del sistema su Windows etc, Microsoft è del partito HD-DVD, era scontato che si scherasse apertamente.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:26   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Anche creare utenti administrator di default e' pericoloso per la sicurezza
Anzi il DRM di Sony si autoinstalla silenziosamente proprio per questa pecca di Windows
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:28   #5
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Anche creare utenti administrator di default e' pericoloso per la sicurezza
Anzi il DRM di Sony si autoinstalla silenziosamente proprio per questa pecca di Windows
Beh, non è una pecca di windows, è uno sbaglio dell'utente che non si crea un secondo account con privilegi ridotti Se proprio una pecca la vogliamo trovare, è una pecca il fatto che questa cosa non avvenga direttamente in fase di installazione come con linux per esempio
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:32   #6
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
peccato che molti programmi non vanno se non sei admin.

E' il modello di sicurezza degli utenti di windows che andrebbe ripensato.
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:34   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
peccato che molti programmi non vanno se non sei admin.

E' il modello di sicurezza degli utenti di windows che andrebbe ripensato.
Per esempio? ultimamente i programmi che escono sono pensati per la multiutenza, certo se mi parli di vecchi programmi ti do ragione in pieno
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:47   #8
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Per esempio? ultimamente i programmi che escono sono pensati per la multiutenza, certo se mi parli di vecchi programmi ti do ragione in pieno
Ah si?
Pensavo che emule fosse un programma recente, cosi' come i driver per la mia scheda TV (datati 2005), cosi' come molti giochi...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:54   #9
PLASMA
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Svizzera - Lugano
Messaggi: 122
È corretto che per installare un driver siano necessari i privilegio di superuser, un po meno per i giochi.
In ogni caso trovo che in Windows manchi una sorta di meccanismo automatico che chieda la password di administrator ogni volta che un programma necessita di accedere a un file o risorsa utilizzabile solo da administrator.
Per fare un esempio, qualcosa di simile a KDE, dove ogni tool "amministrativo" richiede in automatico la password di root. In questo modo non devi ogni volta cambiare utente.
Non mi pare che il "Esegui come.." di windows sia paragonabile.
PLASMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:59   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
che geni....
soldi investiti MALE
che avrebbero potuto essere investiti MEGLIO
o avrebbero potuto contribuire ad un abbassamento del prezzo....

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:59   #11
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Anche creare utenti administrator di default e' pericoloso per la sicurezza
Anzi il DRM di Sony si autoinstalla silenziosamente proprio per questa pecca di Windows
La fame nel mondo e' sempre colpa di Microsoft giusto?

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Ah si?
Pensavo che emule fosse un programma recente, cosi' come i driver per la mia scheda TV (datati 2005), cosi' come molti giochi...
Se emule non segue le direttive sullo sviluppo delle applicazioni e' colpa di Microsoft giusto?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:01   #12
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
peccato che molti programmi non vanno se non sei admin.

E' il modello di sicurezza degli utenti di windows che andrebbe ripensato.
E se un programma per Linux non va se non si e' root di chi e' la colpa? Di Linux o del programma? Sempre di MS immagino...
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:05   #13
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da fek
La fame nel mondo e' sempre colpa di Microsoft giusto?
ce l'hai sempre la voglia di battutine un po' trolleggianti non e' vero? Non ti risparmi mai da questo punto di vista.
Quote:
Se emule non segue le direttive sullo sviluppo delle applicazioni e' colpa di Microsoft giusto?
Quale direttiva?
Io dico che e' una colpa di entrambi.
1) Di MS perche' se veramente preferiresse che tutti scrivessero applicazioni che girino per utenti limitati allora dovrebbe crearli di default, ma non lo ha fatto proprio perche' all'uscita di windows xp il 99% delle applicazioni avrebbe dovuto aspettare una patch apposita.

2) degli applicativi che non si adeguano, figurati che per emule plus ho fatto pure una richiesta sul loro forum e mi hanno risposto che era stupido implementare tale feature

Ultima modifica di Cimmo : 14-11-2005 alle 14:07.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:07   #14
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da fek
La fame nel mondo e' sempre colpa di Microsoft giusto?
Certo. Come sars, l'influenza aviaria e la grande epidemia influenzale del 1918

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:07   #15
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da fek
E se un programma per Linux non va se non si e' root di chi e' la colpa? Di Linux o del programma? Sempre di MS immagino...
trolling in corso continua...
Nessun programma di linux che io conosca lato client richiede i privilegi di root.
E' l'impronta che linux ha voluto dare al suo sistema operativo tant'e' che tutti gli sviluppatori o si adeguavano o ciccia.

P.S.= Non e' che siccome tu programmi per Windows devi difenderlo per forza anche quando sbaglia, io se vuoi ti faccio un elenco di tutti i difetti di linux.

Manchi di obiettivita' certe volte, proprio quella che chiedi alle persone con cui parli.

Ultima modifica di Cimmo : 14-11-2005 alle 14:09.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:11   #16
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Certo. Come sars, l'influenza aviaria e la grande epidemia influenzale del 1918

ciao
Ma smettiamola, sto parlando seriamente io, se non siete in grado di argomentare per bene le vostre difese smettetela di tiare fuori ste menate sulla sars, la fame del mondo
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:14   #17
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Vi faccio un esempio che secondo me calza a pennello:
se io voglio che nel mio locale non si fumi evito casomai di mettere un portacenere ad ogni tavolo non credete?

Se lo facessi sarei poi un ipocrita rompere le palle alla gente se fuma nel mio locale, cosi' come e' ipocrita per MS dire che il DRM di Sony e' pericoloso alla sicurezza, anche se questo e' vero!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:17   #18
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Ah si?
Pensavo che emule fosse un programma recente, cosi' come i driver per la mia scheda TV (datati 2005), cosi' come molti giochi...
Tralasciando l'utilità di emule... siccome è stato scritto senza tenere il minimo riguardo della multiutenza non mi pare che sia colpa di Microsoft, ma degli sviluppatori di Emule. I driver non vanno ed allora è colpa di windows? io ho un sistema multiutente sotto xp a casa ed mi vanno tutti i driver di tutto... Per quando riguarda i giochi, quelli nuovi se sono fatti come dio comanda tengono conto della multiutenza e non vanno nemmeno a fare i salvataggi in culo al mondo ma nella cartella dei documenti. C'è poco da lamentarsi con Microsoft se gli sviluppatori delle software house scrivono codice come piffero gli pare...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:18   #19
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
trolling in corso continua...
Nessun programma di linux che io conosca lato client richiede i privilegi di root.
E' l'impronta che linux ha voluto dare al suo sistema operativo tant'e' che tutti gli sviluppatori o si adeguavano o ciccia.
MPlayer, CDrecord, Sane e Ethereal. Questi sono i primi programmi "client" che mi vengono in mente e che in genere richiedono l'utente root, suid oppure permessi speciali per utilizzare alcune funzioni speciali. Dipende tutto da quello che si deve fare.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:20   #20
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da PLASMA
È corretto che per installare un driver siano necessari i privilegio di superuser, un po meno per i giochi.
In ogni caso trovo che in Windows manchi una sorta di meccanismo automatico che chieda la password di administrator ogni volta che un programma necessita di accedere a un file o risorsa utilizzabile solo da administrator.
Per fare un esempio, qualcosa di simile a KDE, dove ogni tool "amministrativo" richiede in automatico la password di root. In questo modo non devi ogni volta cambiare utente.
Non mi pare che il "Esegui come.." di windows sia paragonabile.
I privilegi di root li ha solo l'amministratore del sistema, quindi se davanti al pc ci sta uno che non è l'admin anche se gli uscisse fuori l'avviso non potrebbe fare nulla. L'account di root serve appunto per impedire a chiunque di installare quello che vuole, altrimenti non avrebbe senso di esistere.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1