Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2005, 19:27   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
suse evaluation edition dov'e' il trucco?

Ragazzi vorrei provare la verisone di Suse evaluation ,cioe' una versione di prova di quella ufficiale, rispetto a quella Opensuse (che e' free)
credo sia + ricca visto che e' di 4,5 gb contro 3gb, oltre al fatto che la puoi installare su DVD.
Siccome la versione di prova non ha un limite,ovvero la puoi tenere quanto vuoi, mi chiedo perche' uno dovrebbe prendere la versione Open quando c'e' quella di prova della versione a pagamento che e' + ricca?Inoltre perche' comprare quella a pagamento se quella in prova la puoi tenere quanto vuoi?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:44   #2
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
Nella opensuse sono contenuti SOLO programmi open, quelli closed non sono inclusi, ma li puoi installare in seguito tramite repository. Per citare qualche esempio: player flash, adobe reader, real player, etc
Nella eval/commerciale invece sono inclusi ^^
La differenza tra eval e commerciale? non sò in quanto a pacchetti se cambia qualcosa (forse nella commerciale c'è qualcosina in più, ma non mi sono informato della cosa) sicuramente c'è l'assistenza inclusa e i manuali (non sò se c'è altro nella retail), che a quanto ho sentito in giro sono anche ottimi per iniziare.
Io personalmente ho messo la opensuse e poi installato alcune cose in seguito
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 08:36   #3
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
mi pare che anche altre distro distinguano i pacchetti free da quelli non free; cosi' se vuoi la distro con pacchetti solo free prendi la versione oss; quello che ti da in piu' la versione commerciale l'ha detto sonnet
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 11:08   #4
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
allora quindi vado

con la suse Eval?
tanto non e' che la open abbia un supporto..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 12:24   #5
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
con la suse Eval?
tanto non e' che la open abbia un supporto..
beh, hai dei pacchetti in piu'; se poi non ti sevono fai a meno di installarli
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v