Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2005, 21:32   #1
jonni1
Senior Member
 
L'Avatar di jonni1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
nuovi hd come li imposto?

raga attualmete ho un hd da 80gb ed è sempre pieno quindi ho deciso di prenderne altri 2 è ho trovato un offeta per 2 hd da 80 gb, la mia idea era quella di usare un hd solo per il sistema operativo e l'altro o gli altri 2 come serbatoio dove mettere i miei dati, voi cosa mi consigliate? ho sentito, sempre nel forum, che si possono configurare 2 hd come se fossero una solo unità e usare i singoli hd come se fossero delle partizioni, che vantaggi ci sono in questo caso rispetto a prima?
Grazie
Byez
jonni1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 22:01   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
La cosa della quale hai sentito parlare si chiama RAID. Se leggi le FAQ di sezione avrai tutte le delucidazioni a riguardo

Ovviamente devi avere una scheda madre che lo supporti oppure un controller su scheda PCI separata. In alternativa è possibile anche il RAID software.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 22:15   #3
jonni1
Senior Member
 
L'Avatar di jonni1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
grazie delle dritte, adesso mi documento e in caso di problemi mi faccio risentire.
Byez
jonni1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 22:23   #4
jonni1
Senior Member
 
L'Avatar di jonni1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
come faccio a vedere se la scheda madre supporta il RAID? ho una ASUS A7N8X-X
jonni1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 22:31   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Leggi il manuale della scheda madre oppure vai sul sito della ausus
http://www.asus.it/
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 22:37   #6
jonni1
Senior Member
 
L'Avatar di jonni1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
ho trovo questo info

Pro
- Ottima qualità costruttiva
- Ottime prestazioni e stabilità
- Basso costo

Contro
- Assenza del controller dual channel e del controller sata
- Solo discreta propensione all’overclock
- Overvolt del processore anche a default come da tradizione Asus

non si può fare vero?
jonni1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 00:41   #7
Bono_Vox
Member
 
L'Avatar di Bono_Vox
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da jonni1
come faccio a vedere se la scheda madre supporta il RAID? ho una ASUS A7N8X-X

No, la tua sk nn supporta il raid...
Potresti comprare un controller raid pci...
O l'alternativa è cambiare sk madre...

Ciao
Ivan
__________________
Ascolta attentamente tutto ciò che hanno da dirti, prendi in considerazione tutti i consigli......Poi decidi con la tua testa!!
Non fidarti mai di nessuno. Solo di te stesso.
Bono_Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 01:15   #8
CMJ
Member
 
L'Avatar di CMJ
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 118
Io partizionarei 80Gb in 2 e cioè 20Gb per sistema operativo e programmi e il resto per i tuoi documenti importanti. Suk secondo disco metterei mp3 divx backup.. Il terzo disco lo inserirei in un box esterno e ci metti quello che vuoi con il vantaggio di poter trasportare un gran volume di dati con poca spesa.. Per il raid ti consiglio di cercare un pò nel forum così ti fai una idea ma, se devi cambiare scheda, il mio consiglio è di lasciar perdere..
CMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 01:28   #9
ST3P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1206
se vai su ebay trovi controller raid sia sata che ata a 10 euro e sono come quelli integrati sulle schede madri ovvero decenti.
Visto che hai 3 hd due in raid modalità striping con il sistema operativo e l'altro per i dati importanti
ST3P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 02:19   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io ti sconsiglierei fortemente il raid, in particolare mi riferisco al raid 0, anche detto striping. Avere 160Gb in raid0 vuol dire avere un contenitore enorme dove andrà a finire di tutto (anche perchè l'altro disco è pieno) esponendo quindi molti dati ai pericoli di bassa affidabilità del raid0.
Se non hai il controller sata, io prenderei un disco ide, magari un buon ide, come un Seagate Barracuda, ed avrai prestazioni non inferiori del 10% al miglior sata 80GB. Il mio consiglio è di prenderne uno solo, magari da 160 o 200, e tenerlo come storage, lasciando l'80 come s.o.
Già il fatto di liberare quel disco da altre incombenze lo allenterà un po' dalla pressione, e ti darà un pelo di prestazioni in più.
Il raid 0 sembra molto affascinante ma ha rischi concreti, e benefici proporzionali al tipo di uso del pc, quindi anche molto limitati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 11:09   #11
jonni1
Senior Member
 
L'Avatar di jonni1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
allora i dischi che ho sono: wd 80 gb che uso attualmente senza partizioni dove c'è sia sistema operativo che file di tutti i generi, 2 seagate7200.7 da 80Gb nuovi.
La sceda controller raid non voglio comprarla almeno per ora, quindi l'alternativa migliore qual'è? metere il wd per il sistema operativo e gli altri 2 come contenitori dati?
jonni1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 13:21   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il Barracuda è un po' più performante del Caviar, quindi io metterei il s.o. su di esso.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 15:06   #13
jonni1
Senior Member
 
L'Avatar di jonni1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
grazie delle risposte raga, per adesso vorrei mettere un seagte come deposito dati in modo da formattare poi il wd, dietro il segate ci sono 4 posti dove mettere il jumper, dove devo metterlo? nel primo è in master, nel secondo cable select (che significa?), nel terzo non c'è scritto nulla e nel quarto limits drive capacity to 32 gbytes.
Devo metterlo nel canale primario in slave giusto? o posso metterlo anche nel secondario in master e metto in slave un masterizzatore? cosa mi conviene?
jonni1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v