|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
|
nuovi hd come li imposto?
raga attualmete ho un hd da 80gb ed è sempre pieno quindi ho deciso di prenderne altri 2 è ho trovato un offeta per 2 hd da 80 gb, la mia idea era quella di usare un hd solo per il sistema operativo e l'altro o gli altri 2 come serbatoio dove mettere i miei dati, voi cosa mi consigliate? ho sentito, sempre nel forum, che si possono configurare 2 hd come se fossero una solo unità e usare i singoli hd come se fossero delle partizioni, che vantaggi ci sono in questo caso rispetto a prima?
Grazie Byez |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
La cosa della quale hai sentito parlare si chiama RAID. Se leggi le FAQ di sezione avrai tutte le delucidazioni a riguardo
Ovviamente devi avere una scheda madre che lo supporti oppure un controller su scheda PCI separata. In alternativa è possibile anche il RAID software.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
|
grazie delle dritte, adesso mi documento e in caso di problemi mi faccio risentire.
Byez |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
|
come faccio a vedere se la scheda madre supporta il RAID? ho una ASUS A7N8X-X
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
|
ho trovo questo info
Pro - Ottima qualità costruttiva - Ottime prestazioni e stabilità - Basso costo Contro - Assenza del controller dual channel e del controller sata - Solo discreta propensione all’overclock - Overvolt del processore anche a default come da tradizione Asus non si può fare vero? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 38
|
Quote:
No, la tua sk nn supporta il raid... Potresti comprare un controller raid pci... O l'alternativa è cambiare sk madre... Ciao Ivan
__________________
Ascolta attentamente tutto ciò che hanno da dirti, prendi in considerazione tutti i consigli......Poi decidi con la tua testa!! Non fidarti mai di nessuno. Solo di te stesso. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 118
|
Io partizionarei 80Gb in 2 e cioè 20Gb per sistema operativo e programmi e il resto per i tuoi documenti importanti. Suk secondo disco metterei mp3 divx backup.. Il terzo disco lo inserirei in un box esterno e ci metti quello che vuoi con il vantaggio di poter trasportare un gran volume di dati con poca spesa.. Per il raid ti consiglio di cercare un pò nel forum così ti fai una idea ma, se devi cambiare scheda, il mio consiglio è di lasciar perdere..
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1206
|
se vai su ebay trovi controller raid sia sata che ata a 10 euro e sono come quelli integrati sulle schede madri ovvero decenti.
Visto che hai 3 hd due in raid modalità striping con il sistema operativo e l'altro per i dati importanti |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Io ti sconsiglierei fortemente il raid, in particolare mi riferisco al raid 0, anche detto striping. Avere 160Gb in raid0 vuol dire avere un contenitore enorme dove andrà a finire di tutto (anche perchè l'altro disco è pieno) esponendo quindi molti dati ai pericoli di bassa affidabilità del raid0.
Se non hai il controller sata, io prenderei un disco ide, magari un buon ide, come un Seagate Barracuda, ed avrai prestazioni non inferiori del 10% al miglior sata 80GB. Il mio consiglio è di prenderne uno solo, magari da 160 o 200, e tenerlo come storage, lasciando l'80 come s.o. Già il fatto di liberare quel disco da altre incombenze lo allenterà un po' dalla pressione, e ti darà un pelo di prestazioni in più. Il raid 0 sembra molto affascinante ma ha rischi concreti, e benefici proporzionali al tipo di uso del pc, quindi anche molto limitati. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
|
allora i dischi che ho sono: wd 80 gb che uso attualmente senza partizioni dove c'è sia sistema operativo che file di tutti i generi, 2 seagate7200.7 da 80Gb nuovi.
La sceda controller raid non voglio comprarla almeno per ora, quindi l'alternativa migliore qual'è? metere il wd per il sistema operativo e gli altri 2 come contenitori dati? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il Barracuda è un po' più performante del Caviar, quindi io metterei il s.o. su di esso.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
|
grazie delle risposte raga, per adesso vorrei mettere un seagte come deposito dati in modo da formattare poi il wd, dietro il segate ci sono 4 posti dove mettere il jumper, dove devo metterlo? nel primo è in master, nel secondo cable select (che significa?), nel terzo non c'è scritto nulla e nel quarto limits drive capacity to 32 gbytes.
Devo metterlo nel canale primario in slave giusto? o posso metterlo anche nel secondario in master e metto in slave un masterizzatore? cosa mi conviene? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.



















