|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 319
|
come ho reso silenzioso l' antec smartpower sp450
Ciao
l'antec smartpower sp450 è venduto come alimentatore silenzioso . In realtà non solo era l'elemento più noise del mio sistema , ma riuscivo a sentirlo a due stanze di distanza ! l'sp450 ha due ventole , una interna e una esterna da 80x80. Per renderlo veramente no noise ho fatto cosi . 1) ho rimosso il cover superiore dell'ali in modo da renderlo + ventilato 2) ho rimosso la ventola esterna e al suo posto ho messo la ventola interna che ha il controllo temp e velocità collegati con motherboard tramite 3 pin su fan aux. 3) Sui fili rosso/nero della ventola interna , ora diventata esterna ( e montata in modo da inviare aira all'interno) , ho montato il fan mate 2 della zalman (potenziometro veocità ventola) risultato Impostando il fan mate al minimo , la ventola dell'sp450 gira a circa 1000 giri , non è udibile già da mezzo metro , e la temp dell'ali non va mai oltre i 32/33 gradi ! Con la modifica all'ali , e con altri 2 fan mate , uno per la cpu che monta il zalman CNPS7700-AlCu ce , e uno per il video che monta il VF700-Cu LED (sempre controllato da fan mate al minimo giri) , ho realizzato un pc no noise . C'e' anche una ventola da 120 (anche questa non udibile oltre mezzo metro) chè porta aria all'interno . Come precauzione , ho messo altre due ventole (molto potenti e rumorose ma con grande carico d'aria) , collegate su otes1 e otes 2 della mia abit an8 ultra che si attivano solo quando sys va oltre i 42 C , praticamente MAI . Le temperature ? In questo instante misuro cpu 22 , sys 30 , pwr 29 Le velocita ? cpu 1440 video 1500 sys ventola da 120 , 720 alimentatore (dopo modding sopra) 1100 otes 1 oltre 3000 >si attiva solo se sys sopra 42 C (=mai) otest 2 oltre 3000 >si attiva solo se sys sopra 42 C (=mai) Rumore ? Sento ogni tanto il leggero ticchettio dei due samsung in raid 0. Il rumore generato dall'insieme ventole e' appena udibile con il case a mezzo metro da me. Che ne dite ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Se hai girato la ventola in modo da pescare aria dall'esterno da dove la fai uscire dal case?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 319
|
Quote:
Le 2 ventole che si accendono a 42C sono una IN una OUT . Ma per ora a 42 non è mai arrivato . Per "accenderle" devo impostare con uguru una temp minima di almeno 30 gradi . Cmq quello che contano sono le misurazioni di temperatura . Anche acceso H24 le temperature sono sempre quelle che ti ho indicato sopra . Ultima modifica di graziano1968 : 14-10-2005 alle 08:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 319
|
io credo che il fattore + importante sia un buon case ; buon case vuol dire che dovrebbe essere grande e con tante predisposizioni per ventola anche almeno 1 da 120. Occhio anche a come mettete i cavi all'interno del case . Io ho cercato di riunirli tutti dando maggior spazio possibile alla ventilazione.
Come regola generale riuscire ad avere tutte le ventole che girano intorno a 1200 rpm/1400 rpm è un buon punto di partenza (700 rpm con ventole da 120). La ventola da 120 usando l'eqfan guru la mantengo a 700 giri. Solo se farai overlocking pensa anche a delle ventole che si accendano quando il sistema arriva a temperature da overclocking . Io ne ho messe 2 in otes 1 e otes2 (sempre spente a meno che il sys non arrivi a 42C) e poi posso sempre agire sui 3 reostati di cpu,video e ali in caso di maggior richiesta di ventilazione. Le ventole zalman fanno il loro lavoro MOLTO bene . Io per entrambe le ventole cpu e video uso anche i fan mate della zalman (reostati) e sono sempre al minimo . In totale ho 3 reostati , uno per cpu , uno per il video , uno per la ventola alimentatore , tutti al minimo . Il mio chipset ha già un dissi passivo (quello che monta la an8 ultra) e fa bene il suo lavoro . Gli alimentatori di solito sono molto rumorosi (anche quelli che vendono per "quite") come lo era il mio antec . Se non vuoi "farlo a pezzi" così come ho fatto io (ma con OTTIMI risultati), prenditi un ali con dissi passivo ![]() Dopo aver lavorato per anni con un noise incredibile , ora non credo alle mie "orecchie" !!! ![]() In questo momento ho queste temperature cpu : 20 sys : 28 pwm 28 E pensare che il mio vecchio pc, faceva un rumore che si sentiva quasi a 2 stanze di distanza , la cpu era sempre tra i 50C e i 60C (e non c'era la ventola del video a far rumore !) Vale la pena investire tempo e denari in un po di "noise modding" , credetemi ! Do le testate al muro ![]() Ultima modifica di graziano1968 : 14-10-2005 alle 08:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.