Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2005, 02:43   #1
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Due miei lavori... Datemi un parere...

Il primo...


e il secondo...


Entrambe realizzate con tecniche di simulazione dei fluidi di Lattice-Boltzmann.
Sono entrambe dei "prototipi". Volevo calcolarne un video ma i tempi di rendering non me lo consentono...

Pareri e critiche avanti.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:05   #2
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
forse x la simulazione dei fludi è + adatto realflow!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 11:06   #3
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
i render non sono un granche, ma la simulazione sembra molto interessante.

Cosa prende tanto tempo a renderizzare? La simulazione fisica o il render stesso di ogni frame? Se e' il render, togli tutte le varie opzioni che dovrebbero rendere bello il render (radiosity, caustics eccetera) e il tracing delle ombre e fai l'animazione visto che al momento il render sembra comunque un preview.

se invece vuoi un parere sulle immagini stesse:
l'inquadratura e' sbagliata. L'oggetto d'interesse va raramente al centro esatto dell'immagine, e nel caso della seconda immagine, dove l'ombra gioca un ruolo quasi piu' importante dell'acqua stessa, l'ombra e' tagliata e messa da parte.
i colori eccetera sono banali e il vetro non sembra vetro.

Posso immaginare che il render in se non era la tua prerogativa ma volevi sperimentare con i fluidi. In tal caso, direi che l'esperimento e' riuscito.
La seconda immagine e' quella che mi piace di piu'
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 13:39   #4
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
wow!!! complimenti
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:45   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zell18
forse x la simulazione dei fludi è + adatto realflow!
Certo. Perchè?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:54   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da dies_irae
.
Cosa prende tanto tempo a renderizzare? La simulazione fisica o il render stesso di ogni frame? Se e' il render, togli tutte le varie opzioni che dovrebbero rendere bello il render (radiosity, caustics eccetera) e il tracing delle ombre e fai l'animazione visto che al momento il render sembra comunque un preview.
Dovrebbero essere tutti i settaggi sul materiale, in particlare IOR, Ray Mirror e Alpha. E' comunque un raytracing ma ho mantenuto i settaggi conservativi. C'è da dire che il sample delle luci per la profondità delle ombre era abbastanza alto. Volevo vedere piu' che altro le ombre come potessero riflettersi a partire da un fluido. Non sono comunque sodisfatto.

Quote:
se invece vuoi un parere sulle immagini stesse:
l'inquadratura e' sbagliata. L'oggetto d'interesse va raramente al centro esatto dell'immagine, e nel caso della seconda immagine, dove l'ombra gioca un ruolo quasi piu' importante dell'acqua stessa, l'ombra e' tagliata e messa da parte.
i colori eccetera sono banali e il vetro non sembra vetro.
Nella seconda l'ombra non è tagliata. E' una massa d'acqua che cade in un recipiente cubico immaginario non visibile. Prova a vederci dell'acqua che cade in una scatola quadrata Per le considerazioni sul materiale ecc. ecc. non ci ho lavorato piu' di tanto, volevo solo sperimentare sul fluido senza sbattermi sul materiale e i colori.

EDIT: Si lo so sono un coglione... E' tagliata sulla sinistra...

Quote:
Posso immaginare che il render in se non era la tua prerogativa ma volevi sperimentare con i fluidi. In tal caso, direi che l'esperimento e' riuscito.
La seconda immagine e' quella che mi piace di piu'
Esatto Era proprio il fluido che mi interessava.
Grazie dei commenti.

Per chi interessa, ho usato Blender con il nuovo simulatore Elbeem per la dinamica dei fluidi che sarà integrato in Blender 2.40 di prossima uscita (l'attuale 2.37a non lo ha) e quindi è ancora una versione sperimentale. Proverò a fare qualcosa di "visually appealing" renderizzando con Yafray...

Thx!

Ultima modifica di mjordan : 04-10-2005 alle 19:58.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 15:00   #7
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Prova realflow. Non c'è paragone, è abbastanza semplice imparare i fondamenti del programma e fa grandi cose. Poi esporti nel tuo programma usuale per il rendering.
www.nextlimit.com
Guarda gli esempi sul sito....e godi!
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 23:54   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da leluz
Prova realflow. Non c'è paragone, è abbastanza semplice imparare i fondamenti del programma e fa grandi cose. Poi esporti nel tuo programma usuale per il rendering.
www.nextlimit.com
Guarda gli esempi sul sito....e godi!
Certo. E magari uso Modo per la modellazione, ZBrush per il displacement mapping, Messiah Studio per l'animazione e Maya/Mental Ray o Pixar Renderman per il rendering... Mi vendo la casa
Se "non c'è paragone" significa che un paragone ci deve essere. E tecnico pure. In genere non considero gli screen shots di un programma come una metrica per la valutazione della qualità di un prodotto semplicemente perchè la quantità "artistica" di quello shot dipende dall'abilità di chi ha usato quel programma piu' che dalla sua reale potenza.
Non metto in dubbio che RealFlow sia dannatamente potente, ma quello che ho ottenuto l'ho fatto con un programma che non costa niente (e come ho detto prima va visto solo in chiave di simulazione di fluido, non di materiale, luci o quant'altro). RealFlow ci vogliono 1200$ soltanto per avere un programma per la dinamica dei corpi rigidi e simulazione dei fluidi.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 00:34   #9
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Bello. Bravo!!!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:32   #10
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
...Se "non c'è paragone" significa che un paragone ci deve essere. E tecnico pure. In genere non considero gli screen shots di un programma come una metrica per la valutazione della qualità di un prodotto semplicemente perchè la quantità "artistica" di quello shot dipende dall'abilità di chi ha usato quel programma piu' che dalla sua reale potenza.
Non metto in dubbio che RealFlow sia dannatamente potente, ma quello che ho ottenuto l'ho fatto con un programma che non costa niente (e come ho detto prima va visto solo in chiave di simulazione di fluido, non di materiale, luci o quant'altro). RealFlow ci vogliono 1200$ soltanto per avere un programma per la dinamica dei corpi rigidi e simulazione dei fluidi.
Beh, considero che realflow dimostri la superiorità tecnica osservando la precisione e la complessità delle interazioni....ad esempio con rf il tuo liquido puo interagire con se stesso, con schizzi che ricadono generando onde e perturbazioni superficiali accuratissime sul liquido stesso, hai parametri accurati per ogni tipo di proprietà fisica di oggetti-liquidi con ogni tipo e sfumatura di densità e viscosità, turbolenze, ecc....

Il mio era solo un consiglio, inoltre finora mi sono accontentato della versione free, non usandolo a scopo commerciale. Quindi per provarlo puoi sempre scaricare quella....e magari guardarti la guida, visto che non apprezzi o non valuti gli screenshots o le animazioni, perchè sulla guida di artistico non c'è proprio nulla, e puoi capire se il livello tecnico fa al tuo caso.

Comunque il tuo resta un buon lavoro, il mio era un consiglio, non una critica indiretta per farti vedere cose piu "fiche" della tua.....

Ciao!

P.S. magari postaci le evoluzioni sul modello delle 2 prove già mostrate...

riCiao!
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 22:28   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da leluz
Beh, considero che realflow dimostri la superiorità tecnica osservando la precisione e la complessità delle interazioni....ad esempio con rf il tuo liquido puo interagire con se stesso, con schizzi che ricadono generando onde e perturbazioni superficiali accuratissime sul liquido stesso, hai parametri accurati per ogni tipo di proprietà fisica di oggetti-liquidi con ogni tipo e sfumatura di densità e viscosità, turbolenze, ecc....
Anche Blender... E a gratisse
Simulazione di fluidi, viscosità, dinamica dei corpi rigidi, softbodies, deflettori di particelle, attrattori di particelle ... E senza spendere una lira...

Quote:
Il mio era solo un consiglio, inoltre finora mi sono accontentato della versione free, non usandolo a scopo commerciale. Quindi per provarlo puoi sempre scaricare quella....e magari guardarti la guida, visto che non apprezzi o non valuti gli screenshots o le animazioni, perchè sulla guida di artistico non c'è proprio nulla, e puoi capire se il livello tecnico fa al tuo caso.

Comunque il tuo resta un buon lavoro, il mio era un consiglio, non una critica indiretta per farti vedere cose piu "fiche" della tua.....

Ciao!

P.S. magari postaci le evoluzioni sul modello delle 2 prove già mostrate...

riCiao!
Certo certo, non ti stavo accusando
E soltanto che odio usare software pirata e non potendomeli permettere (perchè non ne traggo un guadagno e non li ammortizzo) preferisco usare Blender.
Comunque sto provando la versione di valutazione di Realflow 3.1.17 e, a parte i tutorial, non trovo una vera e propria guida all'uso di questo programma. Ho visto che ci sono parecchie conoscenze di base da sapere. Siccome il periodo di valutazione e poco (e anche il mio per provarlo) vorrei un manuale magari in PDF che mi aiuti a spulciarlo. Di che guida stavi parlando? Mi posteresti il link? L'helo online a parte l'introduzione su una semplice simulazione di base è un mero reference di concetti che ovviamente non ho

Grazie.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 22:31   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Bello. Bravo!!!
Sono contento che ti piaccia

Ne ho calcolato un video da 50 fotogrammi. E' uscito bellissimo, come l'ho visto ho fatto e poi
Solo che sto su una merdosissima connessione GPRS e non posso fare l'upload da qualche parte per farvelo vedere
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 00:03   #13
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
...E soltanto che odio usare software pirata e non potendomeli permettere (perchè non ne traggo un guadagno e non li ammortizzo) preferisco usare Blender.
Comunque sto provando la versione di valutazione di Realflow 3.1.17 e, a parte i tutorial, non trovo una vera e propria guida all'uso di questo programma. Ho visto che ci sono parecchie conoscenze di base da sapere. Siccome il periodo di valutazione e poco (e anche il mio per provarlo) vorrei un manuale magari in PDF che mi aiuti a spulciarlo. Di che guida stavi parlando? Mi posteresti il link? L'helo online a parte l'introduzione su una semplice simulazione di base è un mero reference di concetti che ovviamente non ho

Grazie.
Mi riferivo proprio all'help che trovi nella cartella del programma una volta installato....io mi ci sono trovato bene, a parte qualche termine in inglese un po ostico, ma per il resto illustra anche se brevemente tutti i comandi e parametri. Una volta capito il concetto di base si lascia gestire...
A quali concetti di base ti riferisci? Io non avevo mai usato nulla del genere, dopo un po di giorni e di prove ci ho fatto la mano...certo non ci sono un gran che di esempi passo-passo, questo è vero.
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 06:05   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da leluz
Mi riferivo proprio all'help che trovi nella cartella del programma una volta installato....io mi ci sono trovato bene, a parte qualche termine in inglese un po ostico, ma per il resto illustra anche se brevemente tutti i comandi e parametri. Una volta capito il concetto di base si lascia gestire...
A quali concetti di base ti riferisci? Io non avevo mai usato nulla del genere, dopo un po di giorni e di prove ci ho fatto la mano...certo non ci sono un gran che di esempi passo-passo, questo è vero.
Scusa se rispondo dopo cosi tanto tempo ma ho avuto dei casini.
Per concetti di base intendo il significato delle opzioni, ma anche il setup di una simulazione di fluido di base.
Ho dato uno sguardo a quella documentazione. Anche se sono discrete, sento però che sono lontane dal darti un'informazione completa su come "dominare" il programma.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 07:44   #15
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Sono contento che ti piaccia

Ne ho calcolato un video da 50 fotogrammi. E' uscito bellissimo, come l'ho visto ho fatto e poi
Solo che sto su una merdosissima connessione GPRS e non posso fare l'upload da qualche parte per farvelo vedere
Un vero peccato! Immagino che aprire un sito free e metterlo li sia fuori discussione vero?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 08:16   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Un vero peccato! Immagino che aprire un sito free e metterlo li sia fuori discussione vero?
Sempre con una connessione GPRS sto... :-(
Fare l'upload di un video del genere mi ucciderebbe.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 08:19   #17
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Purtroppo è vero...

Ok, ok... però avrai pure uno straccio di amico con l'adsl flat no????
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 08:19   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
questo thread me l'ero perso

la simulazione del fluido è molto bella...forse nella prima immagine l'acqua che esce dovrebbe essere al contrario, cioè la parte più consistente vicino al bordo del bicchiere e le goccie alla fine prima di toccare terra (fai una prova con un bicchiere e dell' acqua veri)

cmq complimenti, la resa del liquido, imho è molto realistica

ciao
Grazie proverò a fare dei "tweakkaggi".
Ragazzi, è stata aggiunta una nuova feature al Lattice-Boltzmann Fluid Simulator di Blender che uscirà con la versione 2.40. Il Timeline Fluid Collision Simulation!!!!!!!!!!!!
Guardate un po questo sketch dimostrativo:
http://www10.informatik.uni-erlangen...d_timeanim.mpg

mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 08:22   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Ok, ok... però avrai pure uno straccio di amico con l'adsl flat no????
Ho tutti amici stronzi e invidiosi
Vedrò che posso fare
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 08:24   #20
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Impressionante!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v