|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Compilatore (IDE ) C++ Completo per Windows e Linux
Ragazzi, avrei bisogno di un vostro grosso aiutone...
Causa esame di informatica all'università ![]() ![]() Poichè di programmazione in generale nn ne capisco una mazza ![]() ![]() ![]() Mi servirebbero per entrambi gli S.O., in quanto io abitualmente uso Linux, ma mi tornerebbe utile averne qualcuno anche per windows, in quanto sul portatile ancora nn ho messo nessuna distribuzione... Per compilatore completo, dimenticavo, intendo qualcosa di interfaccia nn troppo complicata, e che abbia un debugger di buon livello perchè, non capendone una mazza, almeno mi renderei conto senza troppo scervellarmi di che castronerie scrivo... Grazie a tutti... ah, dimenticavo: come teoria, sto usando il kernighan ritchie ( nn so se si scrive così ) nell'ultima ristampa della persol o roba simile,va bene come libro ?? ![]() Ultima modifica di melomanu : 27-09-2005 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
confondi tra compilatore e ide: i compilatori non hanno ne' interfaccia (in genere) ne' debugger.
comunque *il* compilatore free per eccellenza è il gcc (e il mingw è la sua versione per Windows); su Linux il gcc ci sta già, basta che digiti gcc dalla shell, mentre su Windows lo devi scaricare da www.mingw.org. in entrambi i sistemi operativi per compilare basta andare nella dir del tuo progetto e richiamare il gcc seguito dall'elenco dei sorgenti, il quale *non* deve includere gli headers (quelli vengono processati automaticamente dal preprocessor quando legge #include, non c'è bisogno di includerli nella lista della linea di comando); te lo dico perché è un errore che fanno molti (a volte ho visto addirittura gente che #includeva i sorgenti oltre agli headers... ![]() un altro compilatore (non free) che conosco pr entrambe le piattaforme è l'Intel, molto buono imho (infatti lo uso). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ciao !!!
hai ragione, nella fretta ho confuso fra compilatore e quel solito pacchetto che include tutto l'ambaradan , debugger etc ... proprio nel libro che sto seguendo, si fa riferimento al gcc , che sembra semplice da usare... esiste però un software che ti dia anche riferimenti sugli errori compiuti ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() Come ide Cross Platform puoi provare CodeBlocks http://www.codeblocks.org/. Anche se su entrambe le piattaforme c'è decisamente di meglio. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
se c'è di meglio, dimmelo... anche se sono da pagare.. certo, nn vorrei spendere centinaia di euro x un esame, ma se servono...
credetemi, di programmazione sto a zero, ma è pur sempre n'esame e va dato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ok, perfetto.. allora proverò queste versioni che mi avete suggerito, sia per windows che per linux....l'importante è che abbiamo un debugger di buon livello, xè altrimenti sonor ovinato
![]() una cosa che avevo dimenticato di dirvi: ho scaricato scite, che credo sia un editor x scrivere i programmi; voi che dite, è buono?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
si, è vero.. avevo difatti letto in un altro tuo post di questa mancanza del visual express...
a questo punto, per la piattaforma windows potrei adottare la seguente scelta CodeBlocks scite è necessario in questo caso ? se nn la reputate la soluzione migliore, prego consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
OT
Quote:
![]() era un post recente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
eh non mi ricordo... l'ho beccato col search prima di scrivere questo da me aperto
![]() ah visto che ci sono, chi mi spiega le funzioni getchar e putchar ?? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
nn so se col 2005 funzia ancora, ma con le vekkie versioni bastava lanciare lo script che configurava le variabili d'ambiente e da li lanciare visual studio con l'opzione /useenv il tutto sempre se la memoria nn mi inganna ![]() ciauz Ultima modifica di The3DProgrammer : 27-09-2005 alle 22:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
allora, giusto x fare un pò di ordine...
visto e considerato che al momento non faccio programmi corposi, poichè sono ancora all'inizio, ho provato ad usare sia il code blocks che l'ultima versione ( beta ) di dev-c++ il primo, è molto ben fatto ( prendete questo giudizio con le dovute accortezze, perchè son novello del settore ), sia graficamente, che come strumenti che ti mette a disposizione, infatti ho potuto scrivere senza errori ( grazie ai colori che ti evidenziano le diverse strutture del programma ) dei programmini semplici tipo tabelle per convertire temperature, calcolare l'euro da dollaro/yen etc... solo che al momento di creare l'eseguibile, salva il tutto nella cartella che hai impostato nei settings, in un formato che nn mi ricordo ora, e se x caso sposti sto file, si crea un casotto... con dev-c++, invece, puoi scegliere dove e se salvarlo..e fino ad'ora il debugger n mi ha dato valori sballati, anzi mi ha aiutato in qualche circostanza.. insomma, li provo entrambi, ma credo che per ora , per iniziare, userò un pò più spesso dev-c++, forse lo vedo più friendly da usare ( ripeto prendete le mie dchiarazioni con le pinze xè sicuramente starò dicendo delle cavolate agli occhi dei più esperti ).. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
il dev-cpp è un IDE di altissimo livello, anche se è semplice non vuol dire che sia poco potente.i utilizza il gcc di linux, ma in modo molto più sbrigativo, forse perchè io ho anche provato a scrivere utilizzando vi, come editor hce bellissimo ma un po' poco userfrendly, poco si fa per dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.