|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
|
US ROBOTICS - Wireless ADSL2+ Starter Kit (USR805473)
Esperienze dirette? Pare che abbia una sola porta ethernet pero' io lo dovrei utilizzare con un fisso e un portatile con wireless, quindi andrebbe bene cosi'.
Qualcuno sa dire se va bene? soprattutto con emule? Tks |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza-Enna
Messaggi: 1623
|
interessato, vorrei prenderlo anch'io.
è vero ha una sola porta ethernet, ma per chi non ha grosse esigenze e ha un hub potrebbe andare bene. Poi mi alletta il prezzo 79€ con chiavetta usb. Ma vorrei sentire qualcuno che lo possiede. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
|
Io l'ho comprato una settima fa, ho collegato un portatile con il wireless e un pc con la chiavetta.
La porta porta ethernet non l'ho neanche usata. Pur non essendo per niente pratico, l'installazione é stata velocissima (é guidata in una pagina WEB). Durante il fine settimana l'ho lasciato acceso e non ho avuto nessun problema (utilizzando sia ftp che DC++). Comunque visto che avevo già aperto un post per un problela relativo alla possibilità di mettere in rete (condivisione cartelle e stampante) dei due pc rilancio qui la domanda. Il problema é come fare a mettere in rete i due PC. Se entro nella cartella di rete mi dice che non ho i permessi per vedere le cartelle. Forse devo modificare qualche impostazione della configurazione WEB del router? Grazie per un vostro aiuto. Ciao. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 57
|
mi servirebbe sapere se c'è la possibilita di disabilitare la sezione wireless, uso un desktop e un portatile quest'ultimo raramente e mi piacerebbe spegnere il wireless del router è possibile con questo modello? visto che avevo intenzione di prendermene uno?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 37
|
L'ho installato sabato scorso. Sì la sezione wireless si può disabilitare.
Io ho un problema saltuario ma abbastanza scocciante. Chissà se qualcuno mi può aiutare. All'inizio non riuscivo ad accedere alla pagina di configurazione del router anche se i settaggi ip erano tutti corretti e la LAN connessa. Poi resettando varie volte il router e riavviando il portatile (non uso altri pc), mi sono accorto che oltre alla connessione LAN si apriva anche una connessione WAN (Gateway internet) e soltanto in presenza di quest'ultima riuscivo ad accedere al router. Bene. Pensavo che il problema fosse risolto visto che l'installazione era andata a buon fine e per qualche giorno non ho avuto problemi. Preciso che il router lo spengo di notte e lo riaccendo il giorno dopo quando torno dal lavoro. Bene. Riaccendendo il router mi sono accorto che questa connessione WAN a volte non si creava se non dopo vari tentativi. Oggi ho dovuto resettare il router e rifare tutto e ho riavuto gli stessi problemi di accesso alla pagina di configurazione. Poi, dopo vari tentativi la connessione WAN è magicamente riapparsa e tutto ha ripreso a funzionare. La cosa succede sia con la LAN ethernet che con la wireless. Mi chiedo: perchè questa WAN va e viene così? Da cosa dipende? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Salerno
Messaggi: 265
|
Preso oggi a 79euro! finora va alla grande, abbiamo 4 notebooks connessi (io e il mio coinquilino + altri due ragazzi in due diversi appartamenti del mio palazzo) segnale buono e stabilità per ora eccellente anche con emule e azureus a palla. avevo il dlink 624+ ma mi stava facendo venire l'esaurimento nervoso per le continue disconnessioni, l'USrobotics mi sembra davvero più performante e rifinito (anche a livello estetico, il che non guasta). ciao!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Vorrei porre una domanda, non ho letto tra le caratteristiche se ha il NAT , Network Address Translation ....qualcuno che l'ha comprato mi può dare qualche informazione ?
Grazie |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Sul sito Mw lo danno disponibile a 79euro mentre al punto vendita di padova(al quale sono vicino) nn cel'hanno. Tu l'hai preso online o trovato in negozio?Grazie
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Salerno
Messaggi: 265
|
per tidav: ha il Nat
per ironmanu: l'ho preso al mw di bologna |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Quote:
Ok , grazie l'ho preso poco fa al MW di Milano Ciao |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Chiedo a chi lo sta usando un aiuto, grazie
Devo fare la prima connessione,appena nella barra di ricerca del browser inserisco l'indirizzo generico http://192.168.2.1 per la connessione alla schermata di controllo del router mi esce immediatamente una schermata in cui in inglese mi viene chiesto di inserire la password come administrator. Sottolineo che è la prima schermata che appare appena digito http://192.168.2.1... Io ho provato a mettere admin (che solitamente è la password generica) ma non me l'accetta..mi dice che la password è errata. Che password devo mettere ?? Grazie |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
|
La password la trovi sul manuale
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Salerno
Messaggi: 265
|
veramente a me la password non c'era,ho lasciato il campo vuoto e ho premuto login
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Quote:
Ottimo nemo82, in effetti è così... non va messa la password e va semplicemente schiacciato login... ti vorrei chiedere come hai configurato il settore sicurezza nel wireless... Ad esempio Wep 64 o 128 bit etc.etc. grazie |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Salerno
Messaggi: 265
|
all'inizio avevo messo il wep a 64bit come sul vecchio router, poi ho tolto il wep e ho lasciato solo il filtro dei mac address, tanto sono solo 4 i pc che si devono collegare,basta quello per me.
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Quote:
Ok, senti visto che la usi nella sezione mac filtering table come devo impostare i parametri ? Allego le 2 immagini che vediamo entrambi. Altra domanda , col cavo va tutto benissimo, col wireless ieri sera non vi erano problemi di tenuta, stamane invece ogni tot mi avvisa di un segnale scarso e non riesco a navigare...a te non capita mai ? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Salerno
Messaggi: 265
|
non ho mai avuto nessun problema di segnale
per il mac address: * Enable MAC Filtering : Yes * Access Rule for registered MAC address : Allow poi premi in basso il tasto: add currently associated mac stations ti aggiunge i pc connessi automaticamente save settings...e hai finito |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 37
|
Io ho messo la cifratura WPA, disabilitato il SSID Broadcast, cambiato il nome della rete, disabilitato di DHCP, impostato gli indirizzi IP manualmente e abilitato il MAC filtering.
Il problema del segnale debole col wireless dipende forse dal fatto che non hai installato l'utility per l'USB stick? Anche a me, usando soltanto la Wireless Zero configuration di Windows mi rilevava un segnale debolissimo e non riuscivo a connettermi. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Grazie nemo82 e Motoskipho per le vostre risposte
Se disabilito il dhcp devo sottostare a l'ip statico ,vero ? Mentre se lo tengo attivo posso stare con l'ip dinamico ? nel mac filtering table , l'ID caricato schiacciando add currently associated mac stations è relativo al mio pc e serve praticamente per far sì che gli ID (mac address) di altri pc non possano accedere alla mia rete... giusto ? Sotto status information ho 3 mac address... uno per la lan, uno per la wan e uno per il wireless... i 3 mac address sono uguali tranne che per l'ultima cifra..è corretto ? Sotto WPA , per chi lo usa, cosa avete spuntato tra le opzioni relative a Group Key Re_Keying ? E sempre per chi lo usa, la zona 802.1X l'avete lasciata disable ? Sotto WAN clone Mac avete la spunta su Use the Gateway's default MAC address ? Sotto firewall -> mac filter-> MAC Address Control avete messo yes ? Grazie a tutti per la pazienza, viste le tante domande Ultima modifica di tidav : 19-11-2005 alle 15:35. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.



















