Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2005, 09:30   #1
paciuli
Senior Member
 
L'Avatar di paciuli
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bologna (S.G. Persiceto)
Messaggi: 717
Wind Telecomunicazioni Spa: Occhio ragazzi!

Ciao a tutti
Innanzi tutto una premessa: so bene che molti di voi si trovano magnificamente con Wind, e non lo metto in dubbio. So anche che tutti i provider, chi più chi meno, ha avuto e ha i suoi problemi. Ma c'è chi li risolve in un modo, e chi in un altro... io vi riporto la mia vicenda attenendomi ai fatti, voi traetene le conclusioni che credete.

Abbonamento Libero ADSL Flat. Tutto ok fino al 16 febbraio, giorno in cui il contratto entra nel famigerato stato "in modifica" (era periodo di ampliamento banda e riduzione tariffe), stato dal quale non sarebbe uscito per i successivi QUATTRO MESI. Se ora perdo del tempo a scrivere queste cose, vi lascio immaginare quante volte io abbia telefonato in quei 4 mesi... e chi conosce il servizio assistenza clienti Wind sa quanto sono lunghe le attese, e quanto sia elevata la probabilità di sentirsi riattaccare il telefono prima ancora di aver avuto una risposta (senza contare l'overdose di Tina Turner... almeno Tiscali ha un'interessante selezione di lounge music da attesa! ).
Per lungo tempo naturalmente non ho avuto spiegazioni accettabili dagli operatori, finchè alla xyz-esima telefonata (più qualche fax sparso e una raccomandata di diffida ad adempiere entro 15 giorni, ignorata) cominciano ad ammettere che hanno un "problema tecnico", sul quale però non possono intervenire: si tratta di procedure automatiche che devono "sbloccarsi da sole" (è incredibile, ma mi hanno detto proprio così). Siccome la diffida ad adempiere non era stata presa in considerazione (in realtà, ai sensi del codice civile il mancato adempimento si traduce in decadimento automatico del contratto, ma tant'è...), ho inviato una nuova raccomandata per intimare la chiusura immediata del mio contratto e la liberazione della linea (siamo in aprile-maggio). Questa volta sono costretti a prendere atto della mia richiesta e danno corso alla pratica. Si notino due cose: 1) Mi fu detto che ovviamente non avrei pagato alcuna penale per la scissione anticipata del contratto, visto il disservizio patito; 2) In tutto il periodo febbraio-giugno la fatturazione si era interrotta.
Arriviamo verso la metà di giugno, e improvvisamente la linea ADSL torna. Ormai esasperato e con già chiari in testa i piani futuri, non ero certo intenzionato a tornare sui miei passi, e l'ho gentilmente ripetuto all'operatrice che, come ultimo tentativo di tenere il cliente, mi offre tre mesi gratuiti. Il giorno dopo la linea cade: sono finalmente "Libero"! Cambio provider e tutto sembra tornato a funzionare, ma... lunedì 5 settembre guardo la posta e cosa vedo? TRE BUSTE DELLA WIND, con le bollette relative al periodo febbraio-marzo-aprile-maggio-giugno 2005, per un totale di circa 170€. Inutile dire quale sia stata la mia reazione... ho contattato il 155 (argh!!!) e ora sto aspettando una risposta.
Vi aggiornerò su come andrà a finire, ma per il momento voglio che questa storia la conosciate in tanti, per prestare attenzione a come vi muovete con questi soggetti che spesso non hanno il minimo rispetto per il cliente e cercano solo di fare leva sulla sua mancanza di tempo e di volontà nel risolvere queste ingarbugliate situazioni. Se quelle buste le apriva, che so, mia madre? E se lei, ignara di tutto, fosse andata a pagarle? (Vivo da solo, ma è un esempio che in tante situazioni può calzare). Ora dovrei avviare una serie di pratiche legali per riavere i miei soldi, senza peraltro la certezza di riuscirci (non ho dichiarazioni scritte da parte di Wind, che accertino la loro inadempienza... e verba volant, si sa).

Vi chiedo scusa per la lunghezza del testo, ma spero che possiate capire lo stato d'animo con cui l'ho scritto

Ciao a tutti e grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere
paciuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:32   #2
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Consolante, io ho appena attivato il servizio adsl con loro
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:59   #3
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da paciuli
Ciao a tutti
TRE BUSTE DELLA WIND, con le bollette relative al periodo febbraio-marzo-aprile-maggio-giugno 2005, per un totale di circa 170€. Inutile dire quale sia stata la mia reazione... ho contattato il 155 (argh!!!) e ora sto aspettando una risposta.
Ci provano sempre con tutti ed è successo anche a me (mi chiedevano il pagamento di sei mesi di canone adsl per un contratto regolarmente disdettato da più di un anno)

Non pagare nulla, non chiamare mai più il 155 (perdi solo tempo), non inviare più alcun fax e raccomandata (bastano e avanzano quelle che hai già mandato). Tra qualche mese qualche società di recupero crediti ti contatterà telefonicamente. Non ti preoccupare e non lasciarti intimidire. Ti chiederanno di spedire copia della raccomandata con cui dimostri che non devi più niente. Se non dovesse bastare rivolgiti al giudice di pace, vedrai che neanche si presenteranno in udienza.
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:44   #4
paciuli
Senior Member
 
L'Avatar di paciuli
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bologna (S.G. Persiceto)
Messaggi: 717
Ciao ragazzi, e innanzi tutto grazie dei consigli
Vi informo che, grazie all'aiuto dell'impagabile Alessandro Longo (cui consiglio di rivolgersi a chiunque abbia un problema con un provider; trovate i suoi annunci cercando nei newsgroup it.tlc.*) stamani mi ha telefonato un'operatrice Wind dicendomi che riceverò conferma scritta dello storno di queste fatture...
paciuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v