Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2005, 19:44   #1
fante1998
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 28
HP 945 e salvataggio non compresso :-(

Salve a tutti,
pensavo di aver fatto un'ottima scelta acquistando la mia nuova hp 945 e invece ora scopro che salva le foto solo in formato jpg e non ha nessun modo di salvare in formato non compresso: TERRIFICANTE!!! Anche per il fatto che la compressione si vede molto anche alla massima qualità! Per stampe tipografiche di un certo livello non è utilizzabile!
Ho letto da qualche parte che però con qualche programmino, o aggiornamento del firmware (se possibile) magari si può tentare qualcosa...
Aiuto! Ditemi che non ho buttato via i miei soldi!!!

:-(
fante1998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 20:12   #2
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
solitamente sarebbe buona norma informarsi PRIMA di effettuare un'acquisto, soprattutto perchè avresti scoperto che le HP non sono esattamente tra le fotocamere più consigliate... ad ogni modo la 945 da quei pochi pareri che ho sentito non è poi così malvagia, certo da una compatta non ti puoi aspettare prestazioni per uso professionale....il formato non compresso (RAW) è di solito appannaggio di un'altra fascia di prezzo......
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 20:49   #3
fante1998
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 28
Purtroppo hai raggione!

Però il mio ragionamento era questo: la macchina scatta la foto e poi la converte in jpg per salvarla. Si potrà saltare questo passaggio mettendo mano al firmware?
Ovviamente non saprei farlo io, ma magari qualcuno ci ha provato...
fante1998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 21:04   #4
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
non vorrei smontarti troppo, ma effettivamente la 945 è IMHO un pessimo acquisto, considerando anche il prezzo. A quella cifra si prendono modelli che considero qualitativamente superiori (anzi, la Fuji S5500 costa sensibilmente meno).

Però sinceramente sull' argomento in oggetto non concordo completamente. Lavorare in raw ha senso ed è utile veramente quando si parla di reflex di un certo livello grazie alla possibilità di giocare con più margini nel fotoritocco. Questo nel caso dell' utente comune non è assolutamente necessario e si ottengono stampe di ottimo livello anche partendo dal jpeg. Tanto più che la HP consente di scegliere tra tre livelli di compressione. Direi che a 5.3 Mpixel con compressione su BEST sei in grado di ottenere risultati degni di nota (in relazione al tipo di fotocamera chiaramente).
Certo, HP non è famosa per la qualità delle sue fotocamere, quindi forse è a questo che ti riferisci.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v