Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 13:47   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
"goccia": pareri e consigli?

in questi giorni sto provando a fotografare una goccia, per ora mi sono uscite queste


non sono proprio il massimo, sono in gran parte mosse dato che ho dei flash abbastanza scarsi (me ne servirebbe uno grosso con un tempo minore) ma come dico solitamente, meglio di una scarpata nelle gengive...


















sono fatte con una Pentax *ist Ds, ho usato un obiettivo 55mm proveniente da una vecchia pentax analogica (data la provenienza analogica ho dovuto chiudere il diaframma al massimo dato che entrava troppa luce), con due piccoli flash ai lati e un tubo di prolunga


le foto son fatte in una "pentola a pressione" scoperchiata, questa la situazione






stavo pensando a come poter fare per diminuire il mosso o comunque migliorarmi, c'è qualcuno che si è già cimentato in questa attività che può consigliarmi come procedere?

consigli o altro?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:56   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
non mi sembrano male

minchia che aggeggio ti sei fatto



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:58   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Non vedo bene il flash, non so se ha la cellula per il controllo del ritorno del lampo per l'esposizione, se ce l'ha, il trucco per fargli impostare il suo tempo più basso consiste nel farlo autoabbagliare dal suo lampo mettendo un pò di pellicola di alluminio che gli rifletta indietro il lampo, se non ce l'ha ?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:04   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
non mi sembrano male

minchia che aggeggio ti sei fatto



>bYeZ<

un po' di modding

l'aggeggio lo ho reperito dalle staffe che usava mio padre, lo ho un filo modificato per poterlo portare comodamente, ma ora vorrei farmi costruire una base per i flash orientabile, ho un amico saldatore che ci sta lavorando


Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non vedo bene il flash, non so se ha la cellula per il controllo del ritorno del lampo per l'esposizione, se ce l'ha, il trucco per fargli impostare il suo tempo più basso consiste nel farlo autoabbagliare dal suo lampo mettendo un pò di pellicola di alluminio che gli rifletta indietro il lampo, se non ce l'ha ?????
no quei flash sono piccolini, non hanno la fotocellula (mi scuso per la qualità infima delle foto alla macchina ma son fatte con un cellulare )

però ne ho uno parecchio grosso che la ha, anche se ho paura che dovrò tenerlo a 2 metri di distanza

molto interessante questo sitema, appena posso provo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 01-09-2005 alle 14:07.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:11   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Leron
(mi scuso per la qualità infima delle foto alla macchina ma son fatte con un cellulare )
mah.. mi sembrano niente male invece ... non credevo fossero fatte con un cell.. k750i?

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:27   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
mah.. mi sembrano niente male invece ... non credevo fossero fatte con un cell.. k750i?

>bYeZ<
si k750

per essere un cel non sono male, ma non sai che passata a neatimage hanno avuto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:48   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da Leron
un po' di modding

l'aggeggio lo ho reperito dalle staffe che usava mio padre, lo ho un filo modificato per poterlo portare comodamente, ma ora vorrei farmi costruire una base per i flash orientabile, ho un amico saldatore che ci sta lavorando




no quei flash sono piccolini, non hanno la fotocellula (mi scuso per la qualità infima delle foto alla macchina ma son fatte con un cellulare )

però ne ho uno parecchio grosso che la ha, anche se ho paura che dovrò tenerlo a 2 metri di distanza

molto interessante questo sitema, appena posso provo
Non è detto, con questo sistema, il flash interrompe subito il lampo (naturalmente va impostato alla potenza minima) quindi non produce un lampo molto potente, al limite ci puoi mettere davanti un diffusore autocostruito con carta velina o quant'altro la tua fantasia ti suggerirà, ricordo che al tempo dei tempi, col mio antico flash che aveva il lampo minimo da 1/15.000 di secondo, ho ottenuto buoni risultati nel fermare l'azione, ma ora che ci penso operavo quasi al buio per evitare che la luce ambientale condizionasse il risultato perchè la mia reflex al tempo sincronizzava a 1/60.
Comunque oggi col digitale si vedono subito i risultati e si è molto avvantaggiati e si può provare e riprovare quasi all'infinito quindi "buon lavoro"
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 15:00   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non è detto, con questo sistema, il flash interrompe subito il lampo (naturalmente va impostato alla potenza minima) quindi non produce un lampo molto potente, al limite ci puoi mettere davanti un diffusore autocostruito con carta velina o quant'altro la tua fantasia ti suggerirà, ricordo che al tempo dei tempi, col mio antico flash che aveva il lampo minimo da 1/15.000 di secondo, ho ottenuto buoni risultati nel fermare l'azione, ma ora che ci penso operavo quasi al buio per evitare che la luce ambientale condizionasse il risultato perchè la mia reflex al tempo sincronizzava a 1/60.
Comunque oggi col digitale si vedono subito i risultati e si è molto avvantaggiati e si può provare e riprovare quasi all'infinito quindi "buon lavoro"
ti ringrazio

appena torno a casa metto in opera i tuoi consigli

la mia reflex mi da una sincronizzazione a 1/180 , ma anche in questo caso poi mi son messo in cantina a scattare: le foto con l'acqua "calma" son fatte all'esterno infatti si vede che son più mosse, la situazione è migliorata un poco nella penombra della cantina anche se spero di poter migliorare ancora
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 15:34   #9
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Complimenti veramente!! Appena ho un pò di tempo ci provo anche io. Hai usato lo scatto a raffica?
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 15:36   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Complimenti veramente!! Appena ho un pò di tempo ci provo anche io. Hai usato lo scatto a raffica?
no, ho usato la "goccia" a raffica


troppo veloce per lo scatto a raffica, contavo 5 gocce poi "click"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 15:43   #11
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Leron
no, ho usato la "goccia" a raffica


troppo veloce per lo scatto a raffica, contavo 5 gocce poi "click"
Che stupido hai ragione, stavi scattando col flash...ho detto la c*****a
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 16:04   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Una cosetta alternativa potrebbe essere con un flash stroboscopico e al buio completo con la macchina in posa B per impressionare il percorso della goccia, ma qui si va nel complicato, più fattibile è con oggetti meno veloci e flash a mano.
Esempio persona che cammina nel buio e macchina su B, si fanno 2 o 3 flash così si vede il percorso della persona ecc. ecc.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 16:10   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Una cosetta alternativa potrebbe essere con un flash stroboscopico e al buio completo con la macchina in posa B per impressionare il percorso della goccia, ma qui si va nel complicato, più fattibile è con oggetti meno veloci e flash a mano.
Esempio persona che cammina nel buio e macchina su B, si fanno 2 o 3 flash così si vede il percorso della persona ecc. ecc.
di queste ne ho fatte parecchie anche io però su pellicola
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 17:32   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sono molto belle. complimenti per la fantasia. per il mosso, che tempi di scatto? e se invece di usare il flash usavi alti iso e tempi nell'ordine di 1/2000s?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 18:09   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
sono molto belle. complimenti per la fantasia. per il mosso, che tempi di scatto? e se invece di usare il flash usavi alti iso e tempi nell'ordine di 1/2000s?
anche con 1/4000 è mossa comunque, il flash è l'unica soluzione dato che se la luce ambientale non è alta i tempi della macchina sono ininfluenti, e il lampo è più breve di qualunque tempo "senza flash"

se avessi messo iso alti sarebbe risultata una pizza , e sarebbero state comunque mosse, ho già provato
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 01-09-2005 alle 18:13.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 20:02   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ok
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 19:50   #17
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
niente a che vedere con le tue gocce

io sono riuscito a fare questa appena comprata una Sony W5, tutto in automatico ad 1mp (non ne capivo niente... e non è che adesso sia un mago, anziii! ).



che ve ne pare?

Leron, tu come hai fatto a capire quando scattare? Hai messo l'autoscatto e poi sei andato con le gocce a raffica?
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero

Ultima modifica di J3X : 04-09-2005 alle 20:09.
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 07:00   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da J3X
niente a che vedere con le tue gocce

io sono riuscito a fare questa appena comprata una Sony W5, tutto in automatico ad 1mp (non ne capivo niente... e non è che adesso sia un mago, anziii! ).



che ve ne pare?

Leron, tu come hai fatto a capire quando scattare? Hai messo l'autoscatto e poi sei andato con le gocce a raffica?
a me piace parecchio soprattutto la forma

per capire quando scattare le contavo

uno, due, tre, click!

in questo modo le beccavo quasi sempre, il casino era prendere la "corona" di spruzzi, infatti di quelle ne ho solo 3 o 4
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 10:41   #19
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
CHE ne pensate di questa goccia che quasi..scappava.?

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26022
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 11:02   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da AGAM
CHE ne pensate di questa goccia che quasi..scappava.?

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26022
molto carina

forse un po' sbagliata la direzione della luce

(a esser pignoli )
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v