|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
[C] Problema terminatore
Ciao a tutti!
Ho scritto un programma in cui vengono fatti calcoli su array di numeri. A me interessa che gli array siano terminati e il terminatore occupa semplicemente la cella successiva all'ultimo numero; il problema però è, che pur utilizzando un simbolo, questo è contraddistinto da un preciso valore numerico e succede che se tra i numeri presenti nell'array c'è questo valore numerico il programma riconosce il terminatore e dunque non fa più calcoli su quell'array, nonostante quello non fosse il vero terminatore. Vorrei sapere se c'è qualche possibile terminatore che faccia al caso mio (non deve essere scambiato per un numero e viceversa), anche se dubito che esista... altrimenti potrebbe anche andare bene un terminatore che come rappresentazione numerica abbia un numero negativo da 9 cifre (che nel programma non capita mai venga utilizzato). Ringrazio tutti ![]() Ciao! P.S. Questo è un tentativo che provo a fare prima di migrare all'opzione struct con flag separato per indicare la posizione del terminatore. Se mi sono spiegato male, ditelo... cercherò di migliorare ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Array di lunghezza non definita
Una delle regole per una buona programmazione è non usare vettori di lunghezza indefinita, la lunghezza deve essere sempre fissata prima di usare un vettore. Mi spiego meglio: se ho un programma che dice creare un vettore senza specificare la lunghezza e io metto 10000 dicendo che tanto non ne userò mai 10000 non è una buona tecnica. Se poi proprio non si riesce a cavarne la lunghezza predefinitamente, non resta che usare una lista dinamica monodirezionale (una struttura con puntatore ad elemento successivo). Se vogliamo usare tecniche da puristi ed essere sicuri di non combinare errori o casini nell'utilizzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Tutto quello che hai scritto è verissimo, ma il programma mi serve per il calcolo numerico e credo che andare ad allocare e disallocare memoria continuamente pregiudichi le prestazioni.
Ti ringrazio ugualmente per aver dato la tua opinione ![]() Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
perche non metti nella prima locazione dell'array la sua dimensione effettiva?
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
albert oltre all'idea della struct e del fare lo stack non me ne viene in mente un'altra
![]() ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao ![]() X Teo... vediamo, grazie anche a te ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
1) Creare un array di float conformi allo standard IEEE-754.
2) Utilizzare come terminatore la quantita' esadecimale: 0xFFC00000 per valori a 32 bit o 0xFFF8000000000000 per valori a 64 bit. Spiegazione: I valori esadecimali sopracitati non hanno un senso (quantita' indeterminata) nello spazio d'esistenza dei numeri float per lo standard IEEE-754, quindi, a meno di quantita' inderminate nel tuo array, non si troveranno nell'array se non come terminatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() repne scasb questa risposta è stata scritta di tuo pugno oppure l'hai trovata online, trascritta da qualche testo. non metto in dubbio che tu non la sapessi già però il linguaggio mi sembra piuttosto formale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Implementa la prima soluzione che ti e' stata suggerita, riallocando la memoria (magari in place) ogni volta che ti serve e tenendo il conto degli elementi per scorrere l'array senza usare alcun terminatore. Se, e quando, dati alla mano, le tue prestazioni soffriranno da questo, e lo devi dimostrare con un profiler, puoi cercare soluzioni alternative partendo pero' da una soluzione semplice e funzionante. Nel 99% dei casi vedrai che la soluzione semplice andra' benissimo.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.