|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 553
|
stampante su porta com: si puo?
ciao a tutti il mio problema è il seguente.
in ufficio per svariati motivi abbiamo 2 stampanti ad aghi. tuttavia pur avendo molti pc a disposizione è conveniente e salutare per noi mettere tutte e due su uno stesso computer e lanciare stampe quasi interminabili. ora pero il problema è che avevamo un pc con due porte lpt(un po vecchiootto a dire il vero) solo che quest'ultimo ci ha lasciato....stanco di essere usatoi solo per le stampe....qui sorge il problema...preso un altro pc sempre un po datato abbiamo constatato che per una stampante non ci sono problemi. mentre per l'altra si xke non sappiamo dove collegarla. tuttavia una delle due stampanti porta sia un attacco parallelo che seriale...ecco allora che mi sono premunito di un cavo seriale che ad un lato lo metto tranquillamente all'uscita seriale della stampante e l'altro lato l'ho messo sulla porta com1(tipo quella per i vecchi mouse). risultato: dopo aver installato correttamente la stampante(una epson lq 300+) su un sistema operativo win 98 se non mi stampa proprio nulla.....dov'è che sbaglio...???? mica non è possibile mettere una stampante su una porta Com. sono andato anche in proprietà della stampante e ho cambiato la porta mettendola appunto su com1(tra l'altro ho provato la porta com con un mouse e va bene). dai aiutatemi o cmq datemi una mano per mettere 2 stampanti con cavi parelleli su un'unico pc!!!! ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
sei sicuro che la porta seriale della stampante sia fatta per il collegamento al pc?
controlla sul manuale... magari serve ad altro (collegamento a router, configurazione di fabbrica,ecc.). Se il nuovo computer dispone di porte USB, ci sono in commercio dei convertitori appositi che simulano una porta LPT tramite porta USB (bisogna installare alcuni driver ed è configliato avere windows 2000 o XP). Tra l'altro anche se riuscissi a collegare la stampante alla porta COM credo che poi funzioni tutto con estrema lentezza (data la lentezza di tale porta). Come esempio: http://www.newprintservice.com/shop/...sp?detail=2416 ma ce ne saranno anche di più convenienti... Ultima modifica di subvertigo : 29-08-2005 alle 19:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 553
|
Quote:
sarebbe possibile invece prendere una porta lpt come quella gia esistente, smontata dal computer che non va piu e montarla sull'attuale pc? dovrei vedere la scheda madre vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
dipende... se la porta LPT è su una scheda aggiuntiva (su slot ISA o PCI) è possibile smontarla e rimontarla sull'altro pc (poi però non so se la configurazione sia così immediata, se servano driver, possibili conflitti IRQ).
Ovviamente se invece è parte della scheda madre non si può far nulla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Certo che puoi smontarla
Siccome non mi risulta siano esistiti PC con due porte parallele, allora sul vecchio PC c'è una scheda aggiuntiva, che puoi smontare e installare sull'altro PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Ma andare a trovare la scatola per confermarlo.... Comunque con 21 euro si compra una scheda parallela aggiuntiva su PCI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.