Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm aggiorna la sua Large Format più abbordabile. Piccoli sacrifici in termini di mirino, raffica e video ("solo" 4K), a fronte di un prezzo ormai allineato a quello delle 35mm professionali. Ed è arrivata la focale 500mm…
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2022, 23:48   #1
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Avast cancella prefs.js danneggiando il profilo di Firefox e Thunderbird

Scrivo questo post perché ieri Avast ha deciso di mettere in quarantena un sacco di file prefs.js ovviamente bloccando l'esecuzione di Thunderbird (per esempio) che riparte completamente "piallato". (le e-mail ci sono non preoccupatevi)

Il file prefs.js non è altro che un file che dice al programma dove andare a cercare le cartelle, i percorsi, quali sono gli account, e altri vari parametri di configurazione (non password).

Il file si trova nel cestino della quarantena, ma anche recuperandolo, capita di trovarlo vuoto.

Quindi fatevi sempre un backup di questi file prefs.js perché eviterete di riconfigurarvi la posta. Qualcuno ha avuto problemi con Firefox.

Difficilmente è un file che si può attaccare, ma questa volta Avast lo ha ritenuto infetto da: VBS.Gamaredon-CM(Apt) un malware/spyware russo... guarda caso...

In ogni caso è una "caxxata" perché non è infetto da niente
, però stranamente chiede di inviare il file a loro per verificare il falso positivo (come capita sempre). Sempre casualmente in quel file ci sono i nomi di tutte le vostre e-mail (account) in chiaro. Casualmente. A pensar male spesso ci si azzecca

Tralasciando che ormai Avast è diventato una porcheria "sniffona" e invasiva che si inventa di trovare virus che non ci sono tanto per far vedere che è "bravo". Suggerisco di rimuovere subito l'opzione che invia i file ad Avast, la cancellazione automatica dei files in caso di infezione, nonché impostare di chiedere sempre cosa fare ANCHE prima di mettere in quarantena qualsiasi files.

Per chi avesse problema nel recupero della posta consiglio di cercare nella cartella del profilo un altro prefs.js (numerato), ma prima provate ad estrarre quello contenuto nel cestino della quarantena. Non aprite Thunderbird o Firefox prima di rimettere a posto il file altrimenti ne crea uno nuovo vuoto. Se non riuscirete a trovarlo dovrete ricrearlo riconfigurando gli account con gli stessi nomi che avevano prima. Oppure creare tutto da zero e poi rispostare la cartella Mail come se "migraste" il vecchio profilo di Thunderbird (ci sono numerose e vecchie guide).

Link vari relativi al problema:
https://twitter.com/Avast/status/1506353632878505997
https://forum.avast.com/index.php?topic=318638.0
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 10:57   #2
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6064
pare che avast identifichi lo stesso virus in altri file .js

qui mi sa che si deve rimuovere l'intero avast

a meno che il file non sia realmente infetto in maniera invisibile, mi ricordo che in passato si poteva nei file si poteva nascondere qualcosa utilizzando gli alternate data stream

https://www.html.it/articoli/alterna...li-di-windows/

ADS: un pericolo per la sicurezza?

Microsoft ha documentato gli Alternate Data Streams fin dal primo rilascio di NTFS, non si tratta quindi di oggetti sconosciuti. Il problema di fondo sta piuttosto in un supporto praticamente nullo a livello utente da parte del sistema operativo. In sostanza Windows non offre nessuno strumento per verificare la presenza di ADS nei file, per analizzarne il contenuto o per eliminarli. Questo comporta che risultino praticamente invisibili: sia da Esplora risorse sia dal Prompt dei comandi l’unico flusso dati visibile è quello principale e analoghe considerazioni valgono per la dimensione del file visualizzata. Considerando un caso estremo è possibile avere un documento di dimensione apparentemente nulla che in realtà contiene uno stream alternativo di dimensioni pari a vari GByte.

Di seguito si elencano alcune caratteristiche degli ADS che contribuiscono ad indebolire la sicurezza del sistema:

Sono virtualmente invisibili per l’utente e per i programmi che non li supportano.
La dimensione del file visualizzata dal sistema è sempre e solo quella del flusso principale.
Possono essere allegati a file ma anche a cartelle.
Possono contenere qualsiasi tipo di dato: un semplice testo, una immagine ma anche script e codice eseguibile.
È possibile l’esecuzione diretta di un ADS eseguibile incapsulato in un semplice file di testo.
Nessun limite in dimensione viene posta ai flussi alternativi.
L’unico effetto visibile in seguito all’aggiunta o alla modifica di un ADS è il cambiamento della data del file.


prova con https://docs.microsoft.com/en-us/sys...nloads/streams a vedere se c'è qualcosa

Ultima modifica di Unax : 24-03-2022 alle 11:05.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 11:30   #3
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9731
Anni fa mi aveva visto il blocco note come virus...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 21:41   #4
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
Anni fa mi aveva visto il blocco note come virus...
sì vero
non è chiaro come mai ogni tanto faccia così, però è diventato un programma "pericoloso"
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon rispa...
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
I merli tedeschi imitano il suono d'alla...
Motorola razr 50 ufficiali, insieme a mo...
Il ritorno di 39 classici Atari in The A...
Kaspersky NEXT 2024 e i rischi dell'IA: ...
Polestar 2 arriva al MY25, novità...
Telescopio spaziale James Webb: nuovo st...
Ora sappiamo quanti Cybertruck ha prodot...
Nikon Z6 III: primo contatto con la mirr...
L'Intelligenza Artificiale per creare vi...
La Nebulosa Serpente è stata catt...
Kingston Fury Renegade DDR5 Limited Edit...
Diablo IV, la Stagione 5 è adesso...
La Cina ha portato sulla terra i campion...
Galaxy Unpacked 2024: spunta la data uff...
Apple non autorizza gli emulatori iDOS 3...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v