Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2010, 10:09   #1
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 565
Sartori: incognite del federalismo

QUATTRO SCENARI PER UNA RIFORMA
Le incognite del federalismo

All’inizio la Lega parlava di secessione, poi è passata al federalismo, e ora dice «federalismo fiscale». L’ultima dizione è uno specchietto per le allodole? In gran parte sì. Il «fiscale» piace al Nord (che lo legge: più soldi da tenere per sé), e inoltre la qualifica di fiscale dà l’idea di un federalismo circoscritto, più modesto. Ma non è così. Se sarà, sarà completo e, temo, micidiale. Il collega Angelo Panebianco, sulle colonne di «Sette» è tranquillo. Per lui le riforme istituzionali saranno chiacchiere che non arriveranno a nessuna conclusione. Io sono meno tranquillo, confesso.

A Berlusconi restano tre anni di governo per i quali non può più addurre il pretesto — anche se continua a invocarlo — di non avere il potere di governare. In realtà nessuno, dopo l’infausto regime, ne ha avuto quanto lui. Si vede che il Nostro non è forte in storia, nemmeno recente. Il fatto è però che Berlusconi non ha soldi (s’intende, soldi pubblici) e che Tremonti non glieli può dare perché, vedi caso, il fisco non piace agli italiani (Berlusconi incluso) e lascia le casse dello Stato a secco. Invece le riforme inizialmente non costano nulla, sono pezzi di carta. Dopo costeranno, ci scommetto, moltissimo. Ma après moi le déluge, dopo me venga pure il diluvio. Tra tre anni Berlusconi medita di insediarsi al Quirinale, da dove il diluvio lo può guardare al sicuro dall’alto. Intanto, ripeto, le riforme sarebbero a costo zero. I problemi sollevati dal nostro rifacimento federalistico esauriscono il mio pallottoliere. Qui li raggrupperò sotto quattro stringatissime voci. Primo, il costo finanziario: nuove sedi, nuovo personale, nuovi stipendi. Questa cosiddetta devolution quanto verrà a costare? Nessuno lo sa, nemmeno all’incirca (come è stato onestamente ammesso da Tremonti).

In passato l’impavido Calderoli diceva: niente. Niente, tra l’altro, perché a suo dire il personale «federalizzato » verrà trasferito da quello statale. Si è visto. Man mano che le Regioni si consolidavano i «trasferiti» sono stati quattro gatti (salvo che da una sede romana all’altra) e contestualmente il personale centrale ha continuato a crescere. Dunque costi crescenti, sicuramente ingenti, e ignoti. In un’altra sua esternazione il faceto Calderoli ha asserito che il problema non esiste perché «tutti gli Stati federali costano meno di quelli centrali». Questa è davvero una perla. Tutti gli Stati federali in funzione, e che funzionano, sono nati federali. Pertanto non possiamo sapere quanto costavano prima quando erano (non erano) centralizzati. Secondo, i costi decisionali: quanto si allungheranno i tempi, e anche quanto aumenteranno i veti, i blocchi sui permessi di fare qualcosa. Di regola, più sono i passaggi di una pratica da una scrivania all’altra, più tempo ci vuole perché arrivi in porto.

Però i costi decisionali sono anche dovuti alla incompetenza e al menefreghismo del personale che gestisce i papelli. E purtroppo il reclutamento del personale regionale è soprattutto clientelare, e anche, man mano che si scende al Sud, sfacciatamente familistico e pericolosamente infiltrato dalla malavita. Comunque sia, il punto è che il grosso delle nuove assunzioni non avviene per merito e capacità ma per alleviare la disoccupazione e allevare clientele elettorali. Federalismo clientelare? Sarebbe un bel risultato. Terzo, il costo della frammentazione localistica. Il mondo reale è sempre più interconnesso e richiede strutture diciamo «lunghe» e allungabili: strade e ferrovie di migliaia di chilometri, oleodotti e gasdotti che traversano i continenti, linee di trasmissione dell'energia davvero globali, e così via. Invece da noi, un comune blocca un traliccio elettrico (spesso solo per farsi pagare, per fare cassa), il grande Nichi Vendola blocca da anni il rigassificatore di Brindisi (per l'Italia una riserva vitale), e Firenze non riesce ad avere un aeroporto decente perché il comune limitrofo nega da sempre qualche centinaio di metri del suo preziosissimo territorio per allungare la pista. Eccetera, eccetera, eccetera.

Il federalismo andrà a spezzettare un paese già troppo spezzettato. Se ne dovrebbe quantomeno discutere a fondo, sul serio. Ma la tv è imbavagliata, e la partita sembra oramai aggiudicata. Dimenticavo: gli italiani sono buoni, il nostro sarà un federalismo «solidale». Vorrei vedere prima di credere. Quarto, e brevissimo. Esiste, o può esistere, una qualsiasi organizzazione senza punizioni? La Sicilia fa da gran tempo tutto quel che vuole, eppure non è mai punita. Altrove esistono ancora i «commissariamenti»; ma andranno a sparire. Negli Stati Uniti (un sistema federale serio) la città di New York può fallire; e proprio per questo non fallisce. Ma in Italia Palermo, Napoli, Catania, saranno libere, come meriterebbero, di fallire? Oppure costringeranno le banche delle quali si andranno a impadronire, a fallire per loro? Sarei curioso di sapere dal ministro Calderoli (Bossi e Berlusconi non lo sanno di certo) se il federalismo leghista contempla sanzioni, e quali. Grazie, se ci sarà, dell'attenzione.

Giovanni Sartori

Fonte: Corriere.



Il federalismo e il mistero
del silenzio tombale


L’altro giorno scrivendo su queste colonne su le «Incognite del federalismo» mi sono detto: questa volta mi massacrano. Mi sono sbagliato alla grande. La risposta è stata un silenzio tombale. Chi mi ha letto saprà che ponevo quattro quesiti, appunto sul federalismo: quanto costerà, quanto complicherà le decisioni, quanto spezzetterà le cose che non sono da spezzettare, e chi punirà, e come, chi sgarra.

Non dico che i suddetti fossero quesiti facili; ma erano e restano quesiti sine qua non, senza i quali nulla, senza i quali «non si può». Mi era stato annunziato che mi avrebbe risposto il ministro Roberto Calderoli. Del che ero lietissimo perché l’uomo è intelligente (la sua legge elettorale lo è, pur nella sua orrendezza). Invece Calderoli si è sfilato, a quanto pare. Così mi ha risposto domenica soltanto La Padania trovando come vittima— immagino—Stefano Bruno Galli, che mi risulta essere ricercatore di Storia delle dottrine politiche all’Università di Milano. Il buon Galli se la cava come può. Non affronta e tantomeno risponde in alcun modo a nessuna delle mie domande. Curiosamente mi rimprovera di aver citato con favore, alcuni anni fa, La Casta di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella. Farei lo stesso, oggi, per almeno una dozzina di altri libri loro, di Peter Gomez, di Marco Travaglio e altri, tutti di devastante documentazione. Dico curiosamente perché se i suddetti diffamassero un’Italia regionale che prefigura l’Italia federale (sembra così anche a me), allora sarebbe strettissimo dovere della Lega di controbattere e smontare queste calunnie. Invece anche rispetto a questo il silenzio è tombale.

Ma vengo al nocciolo. Il Nostro cita, in favore della tesi che il federalismo costa meno del centralismo, un solo autore, Buchanan. Ma siccome su Buchanan ho lavorato e scritto, posso assicurare il valoroso Galli che il suo teste gli darebbe torto. Senza scomodare venerati maestri, anche io saprei escogitare sulla carta un buon sistema federale. Ma tutto dipende dalle condizioni di attuazione e da quel che troviamo di già fatto (malfatto) e incancrenito in loco. Gira e rigira —sempre a vuoto— il buon Galli approda a questa sensazionale scoperta: che «il federalismo è responsabilità». A dire così non si sbaglia mai; ma non si dice nulla. Responsabilità è in primis un concetto etico, a proposito del quale si distingue tra etica delle buone intenzioni (redente dalla loro bontà intrinseca, anche se risultano disastrose nei loro effetti pratici) ed etica della responsabilità, e cioè consapevole delle conseguenze e quindi per ciò stesso responsabile. In politica, invece, essere responsabile vuol dire, in primissimo luogo, essere tenuto a rispondere dei propri atti; e in questo contesto un responsabile che si rivela «irresponsabile» deve essere cacciato e se del caso punito.

Come? Da chi? Il nostro non ne ha la minima idea, e perciò lascia anche me senza nessuna idea. Peccato che io non sappia il padano e quindi che non possa tradurre. In inglese la nostra vicenda è già prevista, temo, da Shakespeare (in Macbeth): It is a tale told by an idiot full of sound and fury signifying nothing.

Giovanni Sartori

Fonte: Corriere
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:24   #2
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Chi mi ha letto saprà che ponevo quattro quesiti, appunto sul federalismo: quanto costerà, quanto complicherà le decisioni, quanto spezzetterà le cose che non sono da spezzettare, e chi punirà, e come, chi sgarra.
E' appunto questa la cosa assurda, Tremonti stesso ha detto che non esiste una analisi costi/benefici.

La cosa che mi lascia più basito è che andiamo incontro al federalismo così, per provare e nessuno dice nulla.

Anche se a naso uno può benissimo immaginare che se prima si facevano tutte le cose centralizzate a Roma, una duplicazione di N (con N=20) istituzioni non può che portare ad un aumento della spesa pubblica.

Questo è rafforzato ancora di più dal fatto che dall'emilia in giù (essendo il nord il motore dell'italia, a quanto dicono) dovrebbero tutti perderci, ma non ho ancora visto nessuno lamentarsi.

Ergo, si prepara l'ennesima inculata italiana.
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:10   #3
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
E' appunto questa la cosa assurda, Tremonti stesso ha detto che non esiste una analisi costi/benefici.

La cosa che mi lascia più basito è che andiamo incontro al federalismo così, per provare e nessuno dice nulla.

Anche se a naso uno può benissimo immaginare che se prima si facevano tutte le cose centralizzate a Roma, una duplicazione di N (con N=20) istituzioni non può che portare ad un aumento della spesa pubblica.

Questo è rafforzato ancora di più dal fatto che dall'emilia in giù (essendo il nord il motore dell'italia, a quanto dicono) dovrebbero tutti perderci, ma non ho ancora visto nessuno lamentarsi.

Ergo, si prepara l'ennesima inculata italiana.
Al di là dei costi ci saranno regioni più produttive che vedranno aumentare di molto la propria disponibilità finanziaria.
In altre regioni (compresa la mia) avverrà l'opposto. E' giusto così, non si capisce in base a quale principio alcune regioni debbano vivere di sussistenza.

Non si capisce nemmeno perchè il Veneto ad esempio debba veder sfumare gran parte dei propri quattrini, sudati con tante fatiche, per darli alla Campania dove certo non sono Stacanovisti.

Dantes approverà.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:34   #4
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
se prima si facevano tutte le cose centralizzate a Roma

in che senso? aumenteranno le competenze dei consigli regionali e provinciali, mica le strutture legiferanti
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:52   #5
Gnubbolo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1383
Sartori non crede nel federalismo.
sticazzi no ?
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:52   #6
NexusMM
Member
 
L'Avatar di NexusMM
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
Sartori non crede nel federalismo.
sticazzi no ?
Grazie per le tue perle di saggezza.

Ne avevamo decisamente bisogno.

Grazie davvero.
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli)
NexusMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 15:10   #7
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Al di là dei costi ci saranno regioni più produttive che vedranno aumentare di molto la propria disponibilità finanziaria.
In altre regioni (compresa la mia) avverrà l'opposto. E' giusto così, non si capisce in base a quale principio alcune regioni debbano vivere di sussistenza.
Per carità, il tuo ragionamento può essere anche valido.

Ma io non capisco che differenza ci sia dalla classe politica a roma e quella in regione. La voglia di mangiare è la stessa.

Mi ricordi la Moratti a quale parte politica appartiene? No perchè mi sembra di ricordare che Milano sia in rosso di 200 milioni

E poi poniamo per assurdo che le cose comincino a migliorare nel nord e peggiorare nel sud.. cosa avverrà? Immigrazione massiccia da Sud a Nord? Mettiamo delle barriere? Cominciamo a schedare i terroni? Spariamo a vista?

Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
in che senso? aumenteranno le competenze dei consigli regionali e provinciali, mica le strutture legiferanti
Ne sei così convinta?

Siamo in italia, bellezza, questi non perdono occasione di alzarsi lo stipendio, pararsi il culo (vedi le intercettazioni) e dare da mangiare a tutta la famiglia.

Vi invidio che riuscite a vedere così pieni di fiducia certe scelte..

Io sento la solita puzza di bruciato

Quote:
Originariamente inviato da NexusMM Guarda i messaggi
Grazie per le tue perle di saggezza.

Ne avevamo decisamente bisogno.

Grazie davvero.
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 15:24   #8
Gnubbolo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
E poi poniamo per assurdo che le cose comincino a migliorare nel nord e peggiorare nel sud.. cosa avverrà? Immigrazione massiccia da Sud a Nord? Mettiamo delle barriere? Cominciamo a schedare i terroni? Spariamo a vista?
insomma siete nel vostro, muri, stasi, epurazioni. non vi smentite mai.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 15:31   #9
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
insomma siete nel vostro, muri, stasi, epurazioni. non vi smentite mai.
Eh?
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 15:42   #10
Gnubbolo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1383
non sai cosa è la stasi ? oh !

per tenere uniti popoli che non possono stare uniti ( o viceversa ) ci vuole il pugno di ferro.
è un fatto storico
poi nel thread successivo, quello sulla catalogna magari tutti i sinister sono favorevoli alla sua secessione, nel nome del popolo sovrano.. è così.
sotto sotto anche voi si sinistra siete tutti keinesiani convinti, grandi nazioni, grandi spese militari, grandi investimenti, tutto per sostenere la produzione delle aziende private.
stati piccoli, piccole spese, per assurdo !! che serve l'arma nucleare se devo difendermi dalla basilicata asd !!
__________________
lastfm
steam

Ultima modifica di Gnubbolo : 21-04-2010 alle 15:50.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 15:48   #11
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
non sai cosa è la stasi ? oh !

per tenere uniti popoli che non possono stare uniti ( o viceversa ) ci vuole il pugno di ferro.
è un fatto storico
...

Ok, va bene, cerchiamo di ragionare con calma

Spiegami per piacere che c'azzecca questo con quello di cui stavamo parlando.
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:01   #12
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
non sai cosa è la stasi ? oh !

per tenere uniti popoli che non possono stare uniti ( o viceversa ) ci vuole il pugno di ferro.
è un fatto storico
poi nel thread successivo, quello sulla catalogna magari tutti i sinister sono favorevoli alla sua secessione, nel nome del popolo sovrano.. è così.
sotto sotto anche voi si sinistra siete tutti keinesiani convinti, grandi nazioni, grandi spese militari, grandi investimenti, tutto per sostenere la produzione delle aziende private.
stati piccoli, piccole spese, per assurdo !! che serve l'arma nucleare se devo difendermi dalla basilicata asd !!
te sei sicuro che gli Italiani non possono stare uniti?
O forse e' qualcuno che sta esasperando le differenze, magari anche creandole artificiosamente se non esistono come nel caso degli insegnanti, puntando sulla separazione? Divide et impera, unito a Panem et circenses.
La cultura, cio' che stanno devastando oggi, ci fa capire bene tutto.
Io personalmente non credo ne al federalismo ne che esso venga realizzato.
Questo perche' l'utopia federalismo frutta molto di piu' come cavallo di battaglia propagandistico che come piano da realizzare concretamente in un futuro a breve termine.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:06   #13
Gnubbolo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1383
come puoi tenere in piedi la nazione italia se il 50% degli italiani del nord non vogliono esserne parte ?
non siamo ancora al livello dell'ETA.. ma poniamo che nasca un movimento di questo genere, un apparato alla stasi, per controllare una regione "ribelle" quanto ci costerebbe ? ( inteso costare dal punto di vista sia economico che sociale !!! )

Mettiamo delle barriere? Cominciamo a schedare i terroni? Spariamo a vista?
sei tu che scrivi e dai appigli polemici.
riguardo Sartori fa domande ma non dà risposte, critica ma non propone ne alternative, ne soluzioni, mi sembra Lenin, un pappagallo.
ma non è un caso isolato, vi ricordate recentemente l'attacco a Beppe Grillo ?

Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Questo perche' l'utopia federalismo frutta molto di piu' come cavallo di battaglia propagandistico che come piano da realizzare concretamente in un futuro a breve termine.
è qua che sbagliate, la lega è diversa dagli altri partiti politici, la lega nord otterrà il federalismo fiscale nei prossimi 2 anni ! ed è per questo che attira i voti, è diversa dai partiti normali che tu citi.
che campano di elezione in elezione con lo stesso programma per decenni, le libertà civili, i gay, le tasse, le droghe e non cambia mai niente anzi ogni ciclo porta un peggioramento rispetto al programma elettorale.
quella della lega è ingenuità politica ? puo' essere, ci sono partiti come i radicali che campano da 30 anni sempre con gli stessi cavalli di battaglia.. ognuno fa le sue scelte, probabilmente la lega cosciente del suo essere effimera, vuole ottenere tutto subito senza fare calcoli.
__________________
lastfm
steam

Ultima modifica di Gnubbolo : 21-04-2010 alle 16:18.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:10   #14
NexusMM
Member
 
L'Avatar di NexusMM
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
riguardo Sartori fa domande ma non dà risposte, critica ma non propone ne alternative, ne soluzioni, mi sembra Lenin, un pappagallo.
Ma che stai dicendo??

Sartori non deve dare alcuna risposta!

E' il governo che DEVE rispondere ai quesiti e invece tace vergognosamente.
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli)
NexusMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:14   #15
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Allora, andiamo con calma

Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
come puoi tenere in piedi la nazione italia se il 50% degli italiani del nord non vogliono esserne parte ?
Domanda, sicuro di avere alle spalle il 50% del nord?


Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
Mettiamo delle barriere? Cominciamo a schedare i terroni? Spariamo a vista?
sei tu che scrivi e dai appigli polemici.
Veramente io ponevo questo in uno scenario assurdo.

E cmq era dal punto di vista degli abitanti del nord, eh
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:16   #16
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
come puoi tenere in piedi la nazione italia se il 50% degli italiani del nord non vogliono esserne parte ?
non siamo ancora al livello dell'ETA.. ma poniamo che nasca un movimento di questo genere, un apparato alla stasi, per controllare una regione "ribelle" quanto ci costerebbe ? ( inteso costare dal punto di vista sia economico che sociale !!! )

Mettiamo delle barriere? Cominciamo a schedare i terroni? Spariamo a vista?
sei tu che scrivi e dai appigli polemici.
riguardo Sartori fa domande ma non dà risposte, critica ma non propone ne alternative, ne soluzioni, mi sembra Lenin, un pappagallo.
ma non è un caso isolato, vi ricordate recentemente l'attacco a Beppe Grillo ?

Mi spieghi chi l'ha detto che il 50% degli abitanti del norditalia non vuole far parte di un'unica Nazione?
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:24   #17
Gnubbolo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
E cmq era dal punto di vista degli abitanti del nord, eh
a sarcasmo si risponde con sarcasmo.
spero che tu non pensi seriamente che il federalismo possa tramutarsi in un muro dalla toscana in giù !!!!!!!! ma dai, questa è polemica gratuita.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:32   #18
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 816
Metto la mano sul fuoco che sarà come la devolution, sempre di mamma padana: aumento delle poltrone, dei costi, dei centri decisionali, della burocrazia, delle tasse. Vedremo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:46   #19
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
a sarcasmo si risponde con sarcasmo.
spero che tu non pensi seriamente che il federalismo possa tramutarsi in un muro dalla toscana in giù !!!!!!!! ma dai, questa è polemica gratuita.
Beh, se vorrai fermare l'immigrazione in massa...
E nemmeno consideriamo un eventuale fallimento di tre-quattro regioni del sud, che rischierebbe di mandare in bancarotta lo stato centrale con conseguenze devastanti per il nord.
E non consideriamo neanche i "fondi solidali" allargabili a piacimento per le regioni in difficoltà, e che consentono benissimo per come sono strutturati ora di dare soldi al sud con una scappatoia.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:47   #20
Gnubbolo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Beh, se vorrai fermare l'immigrazione in massa...
E nemmeno consideriamo un eventuale fallimento di tre-quattro regioni del sud, che rischierebbe di mandare in bancarotta lo stato centrale con conseguenze devastanti per il nord.
E non consideriamo neanche i "fondi solidali" allargabili a piacimento per le regioni in difficoltà, e che consentono benissimo per come sono strutturati ora di dare soldi al sud con una scappatoia.

una risposta te l'ha data implicitamente "il" Sartori.
che succede se fallisce Catania ?
indovina un po' dove troveranno i soldi ?
prima di tutto dovranno dimezzare i dipendenti pubblici ( compresi quelli che hanno ottenuto il posto con il voto di scambio ), poi dovranno cominciare ad ottimizzare sulla spesa sanitaria, poi dovranno cominciare a tagliare i progetti architettonici.. le cattedrali nel deserto !
insomma butta via il federalismo..
se continerete a ragionare così, oltre i voti dirottati alla lega, avrete il dirottamento dei voti verso il movimento di Grillo, che tra le tante battute di spirito ne disse una più seria: "non mandate più finanziamenti europei al Sud, non finanziate la mafia, tedeschi invadeteci !"
siamo compatti contro di voi meridionalisti, non avete possibilità.
__________________
lastfm
steam

Ultima modifica di Gnubbolo : 21-04-2010 alle 16:54.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Gli Hard Disk UnionSine costano molto po...
Sony WH-1000XM5: su Amazon prezzo da non...
Via il velo dalla Opel Frontera elettric...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v