Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2020, 20:17   #14101
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
quindi nel caso della mia racchetta (presa su amazon) hanno messo di fabbrica una litio ma senza il circuito che stacca la carica quando al 100% (dei geni!)
di fabbrica hanno messo un circuito che andrebbe bene con le nickel? https://i.postimg.cc/fbcHvQ5y/Image00016.jpg

a questo punto vale la pena toglierla e saldare una semplice nickel tipo C mezza torcia?
Quel tipo di caricabatterie non è degno di tale nome.
Il fatto che ricarica le batterie ad oltranza o in eterno fa riflettere che manca ogni sostanza intellettuale in quei circuiti di ricarica.

Qualsiasi tipo di batteria ci metti in gioco, lui gioca a distruggerla e la vince sempre. Conviene, come rimedio, fare delle ricariche brevi per non sovra caricare le batterie.

Per motivi di peso ti conviene metterci delle batterie al litio dentro la racchetta, altrimenti con le NiMh giocando contro uno sciame di zanzare ti rischi di prendere le malattie professionali del tennista
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 14:57   #14102
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
si lo puoi fare
thx !
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 15:23   #14103
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, scusate le tante domande e il lungo testo.
alkaline parlando, su ebay: energizer AA 8
e con 9€ sei a posto (1,13€ a batteria)

mentre per le alkaline duracell, vari casi di perdite di acido più o meno evidenti (patina grigia) e figuriamoci dopo la data di scadenza
da escludere tutt'al più le "duracell simply" che rilasciano acido in modo più evidente (patina simil ruggine oppure grigia)
questo non esclude una buona fetta di mercato duracell senza questo difetto visibile, ma come la penso io: perché ripagare chi produce batterie con questi risultati e perché devo rischiare?

mentre di energizer non mi è mai capitato, nè ho letto in giro di problemi, tralatro sul sito ufficiale scrive "Progettata per proteggere i tuoi dispositivi contro i danni di fuoriuscita di acido"
(anche se non si tratta di acido visto che alkaline, ma sempre di perdite si tratta, può portare prurito alla pelle e rovinare dispositivi)

altro discorso per le duracell ricaricabili made in japan

nickel, beh se ti ritrovi a ricaricarle 1 volta al mese o 2 volte...puoi azzardare con quelle che dici che ti costano poco...ma per sfruttare appieno la torcia e per uso frequente/ricaricabile io andrei di:
https://www.ebay.it/itm/112322697989/
se fai il calcolo sono 2,69€ a batteria, poca differenza di prezzo con quelle che hai visto tu, io prenderei le eneloop
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 22:08   #14104
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, delle Varta alcaline cosa ne pensi? Per le NiMh vista la differenza di costo, meglio le Eneloop.

Quando la resistenza interna delle NiMh supera i 100mOhm, le batterie sono da buttare?
Solitamente in base alla resistenza interna 100, 200 o 300 mOhm, quando le batterie sono da eliminare?

Maggiore è la capacità delle batterie e maggiore è l'autoscarica? Oppure ci sono batterie con buona capacità (2000 mAh) e bassa autoscarica?
visti i millemila dubbi io farei così: prendi le tronic che poco costano e magari vanno bene. se anche non dovessero essere le migliori usandole ti fai un'idea, magari per te vanno bene, per altri usi no. misuri la capacità e la resistenza interna così ti fai un po' di occhio, sempre rispetto ai tuoi usi. se poi vedi che la resa è bassa e devi caricarle troppo spesso passi alle eneloop, io non penserei ad altre marche. comunque, se l'attezzo è quello che hai descritto risparmierai sicuramente rispetto alle alkaline.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 10:10   #14105
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, proverò le Tronic. Con un consumo di 1,80A è possibile utilizzare le alcaline oppure in pochi minuti si esauriscono?

Per curiosità, in base alla resistenza interna (100, 200 o 300 mOhm), quando le batterie NiMh sono da eliminare?
Quando supera i 100mOhm, le batterie sono da eliminare?
non lo so, io riesco a vedere la resistenza interna da poco, da quando abbiamo preso il skyrc mc3000 sul lavoro. prima le batterie le eliminavo quando una batteria su un set mi faceva spegnere l'apparecchio... le passavo con attenzione sul vecchio caricatore maha ed eliminavo quella con meno capacità (che spesso dava errore prima di poterla caricare o scaricare).
sul manuale del skyrc c'è una tabella riassuntiva delle tipologie di batterie e non c'è la resistenza interna tra i parametri.. direi di usarle finchè hanno un comportamento consono ai tuoi usi. Es: batterie scartate per la macchina fotografica (a me) vanno benissimo in una torcia led. oppure ho delle ministilo eneloop che devo aver stressato con il maha e hanno una resistenza interna sui 170-190 mOhm (quelle nuove stanno sugli 80), ma la calcolatrice le usa benissimo. io solo eviterei di mettere batterie in parallelo, piuttosto le cambio più spesso.
ignoravo le capacità delle alkaline, ma le ho trovate qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_AA
Google e wikipedia sono liberi, tutti possono utilizzarli liberamente
direi di farti la tua esperienza e di basarti su quella, oltre che sul confronto con le esperienze altrui.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600

Ultima modifica di Franz.b : 27-04-2020 alle 21:00.
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 18:18   #14106
yanezdegomera
Senior Member
 
L'Avatar di yanezdegomera
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 431
Ciao a tutti,
Esistono ad oggi delle batterie decenti da acquistare sui soliti siti cinesi? Per decenti intendo che durano qualche anno senza crollare, io le uso per joypad giocattoli vari ecc, 30 cicli di carica anno...

Su un noto store cinese axxxxpress ho visto le eneloop pro AA al prezzo di 7.5eur pacco. Qualcuno le ha provate?

Grazie come sempre.

PS ho usato la ricerca su questo forum ma non ho trovato un gran che, spero di non chiedere qualcosa di trito e ritrito.
__________________

Lenovo x220 | Mint 19
Cubieboard 1 | Debian 8
yanezdegomera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 11:35   #14107
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Devo ammettere che non sapevo, e mai avrei comprato delle batterie Eneloop da Ali'Baba' e i 40 ladroni

Ebbene ci sono tutte le Eneloop di ogni formato, anche quelle da ben 3800mAh (che non esistono proprio ....)

Quando vuoi prendere qualcosa, leggi prima le recensioni, magari quelle con le foto delle batterie testate su un caricabatterie tipo BT-C700 o similare: li potrai vedere se i mAh sono veri. Per iniziare questo, che poi non sempre basta, perché magari ci sono i mAh giusti ma non tutto il resto che le Eneloop fanno.

Raccomando sempre la prudenza quando si va a comprare dai 40 ladroni, perché a volte capita anche il venditore onesto, quello che rovina la reputazione consolidata dei 40 ladroni.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 18:00   #14108
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
sto usando un po' il skyrc3000 e devo dire che è un bell'arnese. però tra i dati che da la resistenza interna è molto variabile tra un ciclo e l'altro, non so quanto questo possa essere un parametro sulla salute delle pile. tanto per fare dei numeri, una tronic aaa maltrattata purtroppo con il maha, alla prima scarica stava sul 500 mohm, in ricarica sui 1000, alla scarica successiva 20... e su e giù così senza convergere a un valore più o meno stabile. altre pile e altri numeri del lotto... molto affidabile invece il valore di carica e sopprattutto scarica.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 21:04   #14109
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Direi che forse hai fatto qualche copia incolla di troppo...



L'argomento è giusto ed utile, perché si vorrebbe capire come funzionano le cose.
Più che giusto indagare.

Ora partire con delle batterie scariche, dove forse una era stata scaricata più delle altre, si rischia di compromettere l'indagine tecnica.

Due i punti da osservare
1] Deve esser chiaro che una batteria quasi scarica può erogare ancora una certa quantità di energia.

2] Ancora più chiaro che una batteria a secco di energia non eroga più quasi corrente elettrica


Il sistema attuale:
Con queste due situazioni molto diverse il nostro MC3000 tenta di spremere una certa quantità di corrente per vedere di quanto scendono i Volt delle batterie, fa un certo calcolo e visualizza la resistenza interna delle batterie.

Per certi aspetti questo sistema risulta valido, per altri errato.

Ti ci ritrovi o ti poni delle domande?
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 22:35   #14110
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Domanda, ma per un power bank tipo Xtar PB2S è meglio utilizzare batterie protette o non protette? e quali consigliate?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 12-05-2020 alle 18:06.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 13:27   #14111
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Ho ordinato l'xtar pb2s e 2 batterie 21700 Samsung INR21700-50E
Vediamo come vanno.

Edit: arrivato tutto, funziona benissimo, le batterie nemmeno scaldano durante la ricarica, appena tiepide.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 01-06-2020 alle 15:31.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 09:33   #14112
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Direi che forse hai fatto qualche copia incolla di troppo...



L'argomento è giusto ed utile, perché si vorrebbe capire come funzionano le cose.
Più che giusto indagare.
Ho trovato su Amazon il caricatore Technoline BC 700 che sembra del tutto simile all'Opus BT-C700.
Che tu (voi) ne sappia sono tecnicamente uguali?
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 10:13   #14113
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Ho trovato su Amazon il caricatore Technoline BC 700 che sembra del tutto simile all'Opus BT-C700.
Che tu (voi) ne sappia sono tecnicamente uguali?
Non è quello, ma questo, inserire il criterio di ricerca:

Enermax Power EP-btc700*microprocessore, Caricabatteria da auto con LCD Nero
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 13:53   #14114
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Ho trovato su Amazon il caricatore Technoline BC 700 che sembra del tutto simile all'Opus BT-C700.
Che tu (voi) ne sappia sono tecnicamente uguali?
No, sono molto diversi, il BT-C700 è abbastanza migliore.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 20:27   #14115
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Mi consigliate pile di tipo C e caricabatterie annesso? Non troppo cari...
Thanks!
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 21:29   #14116
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Palexis Guarda i messaggi
Mi consigliate pile di tipo C e caricabatterie annesso? Non troppo cari...
Thanks!
Un caricabatterie LII-500 con batterie Tronic (Lidl) te le carica in 5 ore.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 11:13   #14117
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Buongiorno, qualcuno ha mai usato queste?
Le pago 0.66+IVA
Quanto durano le alcaline ferme nel cassetto? Nel senso che le ho comprate, ma per ora ho delle duracell da usare per primo.
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W

Ultima modifica di el_pocho2008 : 30-08-2020 alle 11:16.
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 14:18   #14118
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Quote:
Quanto durano le alcaline ferme nel cassetto?
le pile alcaline hanno una data di scadenza sulla confezione e sulla parte laterale delle stesse.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 15:10   #14119
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
azz...ma da quando TOSHIBA fa le batterie ? mai viste ....


Raga , un buon CB non troppo costoso sia per le ni-mh che litio ?


cosa posso prednere ? aiutoooooooooooo
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 21:19   #14120
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
le pile alcaline hanno una data di scadenza sulla confezione e sulla parte laterale delle stesse.
Grazie, quindi mantengono la carica fino alla scadenza, giusto?
Ciao.
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
kSuite, la soluzione svizzera per la pro...
Steam è una macchina da soldi: Va...
Intel Diamond Rapids: fino a 192 core e ...
Ci vediamo a mezzanotte: inizia il Prim...
Velvet Sundown: ecco la verità su...
Apple presenta ricorso contro la maxi mu...
iPhone indistruttibile? Ecco cosa succed...
myQNAPcloud One Beta: un unico piano per...
Università di prestigio coinvolte...
Avvistato un altro prototipo Tesla: &egr...
Super offerte Amazon per il PC: sconti s...
IT-Wallet, il portafogli digitale pronto...
Volete sapere tutto sui nuovi Samsung Ga...
Revolut: arriva l'IBAN italiano! Ecco co...
Forza Motorsport è morto, ai tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v