Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2020, 22:33   #16261
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Era quello che avveniva con il THX...le logitech certificate THX erano da ridere...nemmeno nastrate alla testa si sarebbero avuto i livelli richiesti dallo standard
Assurdo...per non parlare dei watt dichiarati

Ultima modifica di Tonisettequattro : 07-04-2020 alle 22:41.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 08:33   #16262
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
PCM...con le cuffie e che cambia? Sempre devi virtualizzare su due driver...

Ragazzi per me il concetto di multicanale e cuffie sono un po' un ossimoro...
Sono vecchia scuola. Il multicanale minimo per me ha 5 casse e un sub da 12"...l'Atmos almeno 9 + il sub...il resto... ehm...è virtuale
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Solo marketing e tutta fuffa : atmos su smartphone, tv ,tablet e soundbar...non se ne può piu...
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Era quello che avveniva con il THX...le logitech certificate THX erano da ridere...nemmeno nastrate alla testa si sarebbero avuto i livelli richiesti dallo standard
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Assurdo...per non parlare dei watt dichiarati
Sono perfettaemnte daccordo con tutti voi, anzi mi chiedo per quale stramaledetta ragione non si possa avere sui dischi BDUHD e nei video una maledetta traccia audio stereo 2.0 o anche 2.1, si sentirebbe 10 volte meglio di quelle porcherie multicanale che poi la maggior parte riproduce da soundbar e da sistemi dalle potenze ridicole e completamente fuori standard, ma c'è il bollino sull'aggeggio allora siamo "a posto"!
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 08:58   #16263
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11150
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Sono perfettaemnte daccordo con tutti voi, anzi mi chiedo per quale stramaledetta ragione non si possa avere sui dischi BDUHD e nei video una maledetta traccia audio stereo 2.0 o anche 2.1, si sentirebbe 10 volte meglio di quelle porcherie multicanale che poi la maggior parte riproduce da soundbar e da sistemi dalle potenze ridicole e completamente fuori standard, ma c'è il bollino sull'aggeggio allora siamo "a posto"!
E qui metti il dito nella piaga!
Temo che la risposta sia che il 2ch non è di moda...
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 09:11   #16264
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Dipende poi se è compressa pure quella .Nei bd musicali c'è molto spesso la lpcm 2.0
Quando c'è il dts hdma e il truehd il livello di norma è molto buono, anche se certi dts (full rate) si sentono meglio di alcuni dts hd ma
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 09:29   #16265
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11150
C'è comunque un limite registrare in 2ch non è la stessa cosa che farlo in multich.
In multich parte del suono "entra" anche nel mic destinato al centrale e questo deve essere rimiscelato con risultati incerti.
Ho la sempre avuto la sensazione che spesso sia semplicemente tagliato del tutto il canale centrale.
Tuttavia è difficile capire la differenza dal momento che non esiste una traccia 2ch dedicata.

Ultima modifica di azi_muth : 08-04-2020 alle 09:34.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 09:57   #16266
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3235
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
...In multich parte del suono "entra" anche nel mic destinato al centrale e questo deve essere rimiscelato con risultati incerti....
Parli come se le tracce multiple fossero create piazzando microfoni. E' presumibilmente vero solo per il parlato in lingua originale ma per tutto il resto è pura alchimia di studio di registrazione, spari, botti, esplosioni, per non parlare del rumore che fa un Transformer quando sbatte su un muro di cemento facendo crollare il muro con un enorme "sbam!" sono ovviamente effetti digitali, rumori che non esistono in natura, forse in origine c' é un suono campionato con un microfono chissà quando da chissà chi ma ormai anche quello è solo un ingrediente...

...miscelare il suono del centrale sugli altri canali: in analogico basta un matrice di resistenze che divide l'ampiezza del centrale per due e la sommi al segnale del canale destro mentre altrettanto si fa per il sinistro... ...è assurdo che in digitale (comunque si facciano queste cose) il risultato possa essere addirittura "Incerto"...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 10:11   #16267
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3235
Sul tema atmos = fuffa: può darsi, il punto è che "in teoria" è superata la nozione di traccia, l'oggetto per quanto è dato sapere corrisponde ad un "oggetto" audio con le sue coordinate spaziali, sarà l'apparecchio ricevente a distribuire sui vari canali il suono dell' oggetto audio in funzione della "posizione" virtuale che l'oggetto deve avere nella scena sonora che è in grado di riprodurre, sia essa mono dimensionale (stereo), bi dimensionale ("n" canali complanari, come nel 5.1 e 7.1) o tridimensionale (con canali in altezza)...

...mi sembra difficile sostenere che ciò sia più "fuffa" del piazzare due o tre microfoni sulla scena e buttare ciò che ne esce in altrettante tracce...

" la traccia codificata Atmos ha una base di 9.1 canali e fino a 118 oggetti che vengono posizionati dinamicamente – grazie all’impiego di metadati – all’interno dello spazio e riprodotti dai canali a disposizione" fonte: https://www.yamahamusicclub.it/vivi-...fiche-oggetti/
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 10:29   #16268
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Attenzione : la fuffa e per quei dispositivi che ho citato, come dice giustamente azi_muth con un 9.1 è un altra cosa...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 10:52   #16269
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3882
tipo il mio cell samsung con dolby atmos
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 10:58   #16270
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Qualcuno direbbe “Piutost che nient l'è mej piutost”
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 11:35   #16271
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11150
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Parli come se le tracce multiple fossero create piazzando microfoni. E' presumibilmente vero solo per il parlato in lingua originale
E ti pare poco? L'elemento più critico dei film è proprio il parlato e le parti orchestrali. E guarda caso è proprio quello che spesso è riprodotto peggio.
Tra l'altro il discorso che faccio vale anche se la traccia centrale è resa in modo virtuale in fase di mixing perchè chi fa quel lavoro ha come idea di uscita finale un multich non un'uscita a 2ch che se non viene ottimizzata (e non lo è altrimenti avrebbero una traccia dedicata per 2ch) esce ovviamente una chiavica

Il resto alla fine conta poco è per questo che in fin fine si ritiene che un'impianto molto mediocre possa andare bene in ht...

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sul tema atmos = fuffa:
La fuffa è nell'estendere eccessivamente oltre quello che sono i rifermenti tecnici originali certi standard. Non certo nell'atmos che di per sè è invece molto interessante.

Una cosa è rendere l'atmos su 9 diffusori e un sub un'altra è dire che su una cuffia con due driver o peggio su un telefonino hai lo stesso l'atmos quando ci sono evidenti limiti fisici nel mezzo di riproduzione.

Ultima modifica di azi_muth : 08-04-2020 alle 11:42.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 12:02   #16272
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Nelle tv quando va bene ci piazzano due altoparlanti nella cornice superiore una soundbar integrata sotto e l atmos è gia bello che fatto...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 12:12   #16273
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3882
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
parlato.....
....riprodotto peggio

ogni dannato film o trasmissione ha una resa diversa sul parlato.
ho dovuto impostare tutti e 3 i profili di equalizzazione sul sintoampli. tutti uguali tranne che per il centrale
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45

Ultima modifica di matte91snake : 08-04-2020 alle 12:14.
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 13:17   #16274
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Il problema del parlato può avere diverse origini: può essere dovuto alla fase di montaggio del sonoro fatto alla c...o ma in ht il range dinamico è molto piu esteso che nella musica e nei picchi l impianto meno performante crea molto fatica d ascolto, si sente spesso dire:"mentre guardo un film devo continuamente abbassare e alzare il volume ,i dialoghi non si sentono". è normale che se ascolto a -20db (o giu di li ) si senta poco o nulla , va ascoltato piu alto ,il problema è poi che nei picchi se va in distorsione c'è un frastuono che invita ad abbassare il volume.. da quel lato tv e soundbar ne risentono meno per la drastica compressione della dinamica...

Ultima modifica di Tonisettequattro : 08-04-2020 alle 13:20.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 13:41   #16275
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Il problema del parlato può avere diverse origini: può essere dovuto alla fase di montaggio del sonoro fatto alla c...o ma in ht il range dinamico è molto piu esteso che nella musica e nei picchi l impianto meno performante crea molto fatica d ascolto, si sente spesso dire:"mentre guardo un film devo continuamente abbassare e alzare il volume ,i dialoghi non si sentono". è normale che se ascolto a -20db (o giu di li ) si senta poco o nulla , va ascoltato piu alto ,il problema è poi che nei picchi se va in distorsione c'è un frastuono che invita ad abbassare il volume.. da quel lato tv e soundbar ne risentono meno per la drastica compressione della dinamica...
Devo vedere se nel mio tv one lettore bd c'è qualhe opzione per aumentare il volume del canale centrale. La mia donna e semre che tira su e giù il volume...e mi rovina il patos delle scene !
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 13:59   #16276
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Molti lettori hanno l opzione " drc " se attivata comprime la dinamica..
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 14:31   #16277
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11150
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Il problema del parlato può avere diverse origini: può essere dovuto alla fase di montaggio del sonoro fatto alla c...o ma in ht il range dinamico è molto piu esteso che nella musica e nei picchi l impianto meno performante crea molto fatica d ascolto, si sente spesso dire:"mentre guardo un film devo continuamente abbassare e alzare il volume ,i dialoghi non si sentono". è normale che se ascolto a -20db (o giu di li ) si senta poco o nulla , va ascoltato piu alto ,il problema è poi che nei picchi se va in distorsione c'è un frastuono che invita ad abbassare il volume.. da quel lato tv e soundbar ne risentono meno per la drastica compressione della dinamica...
Esiste anche un problema di centrali mediocri su alcune linee che introducono cancellazioni.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 16:01   #16278
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5045
Con la solita fortuna che contraddistingue le mie compravendite oggi ho dovuto rispedire indietro il TPA3116 che avevo comprato la scorsa settimana, è arrivato con l'imballo a pezzi e la schedina non era funzionante (ieri ci ho perso 2 ore perchè pensavo di essere io a non saperlo usare)

Mi appresto a ricomprarne uno, mi è venuto però il dubbio se ne valga la pena, ecco i prezzi che ho trovato:

- TPA3116, con scatoletta in plastica, comprato in Italia, ca 20 euro
- TPA3116 in scatole di metallo, dall'Europa ce ne vogliono dai 22 ai 26
- F900 a 30 (inizialmente ero partito con questi, dalal cina il Nobsound viene 17 euro spedito)
- Monacor sa50 a 46

Le differenze sono minime, consigli?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.

Ultima modifica di ferste : 08-04-2020 alle 16:03.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 16:57   #16279
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sul tema atmos = fuffa: può darsi, il punto è che "in teoria" è superata la nozione di traccia

" la traccia codificata Atmos ha una base di 9.1 canali e fino a 118 oggetti che vengono posizionati dinamicamente – grazie all’impiego di metadati – all’interno dello spazio e riprodotti dai canali a disposizione" fonte: https://www.yamahamusicclub.it/vivi-...fiche-oggetti/
Meglio specificare che in studio o al cinema ci sono 9.1 canali e 118 oggetti. Nei blu-ray o nei programmi netflix è già tanto se si supera la dozzina. Parecchie volte usano solo 4 oggetti, in posizioni fisse e in alto (perché il dolby "atmos" lite ha solo 7.1 canali) per fare il 7.1.4 e fine della storia. Gli appassionati con i diffusori "wide" o più di 4 top confermano che in molti film non esce quasi niente da tali diffusori.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 20:06   #16280
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3235
Sempre su atmos e fuffa:

La domanda che mi pongo e soprattutto pongo a chi abbia materiale per provare (io non uso blu ray) è se la codifica a oggetti migliori la localizzazione spaziale della sorgente virtuale negli impianti a 2 ed a 5 canali. Suppongo che in parte dipenda da come viene implementato nell' elettronica ma in linea di principio in un impianto correttamente calibrato (distanze diffusori livelli e quant' altro) ci potrebbe essere un miglioramento.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Pompa di calore, fotovoltaico, batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v