Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2011, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...led_39787.html

Sony ha pubblicato un PDF tecnico che svela la tecnologia alla base dei mirini OLED integrati sugli ultimi prodotti presentati: Sony Alpha A77, A65 e la mirrorless Sony NEX-7

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 09:20   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2997
mmmm direi che il contrasto peggiora con il backlight e l'utilizzo di cristalli liquidi. il punto di forza degli oled era appunto al possibilità di spegnere ogni singolo pixel creando un nero "vero". a me non convince questa tecnologia, tanto meno il mirino non ottico.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 09:47   #3
_Wu-hsin_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
uhm, 0,01 millisecondi come tempo di risposta, non male. Peccato che l'immagine prima di essere inviata al pannello, deve esser catturata e processata..
_Wu-hsin_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 11:23   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7042
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
mmmm direi che il contrasto peggiora con il backlight e l'utilizzo di cristalli liquidi. il punto di forza degli oled era appunto al possibilità di spegnere ogni singolo pixel creando un nero "vero". a me non convince questa tecnologia, tanto meno il mirino non ottico.
se vedi, lo strato oled si trova tra anodo e catodo in serie con lo strato led, quindi il campo elettrico, oltre che orientare lo strato led, eccita anche lo strato oled sottostante, quindi ritengo, se ho en inteso, che sia uno schermo con illuminazione "per pixel" ma non discreta, continua, in modo da non avere "quadretti bianchi" dietro la matrice led, ma "aree luminose" di intensità variabile e non con bordi precisissimi in modo da avere una resa naturale.


EDIT. no lo strato LCD non esiste, è uno strato oled con davanti un fitlro bayer, per intenderci è il contrario di un sensore fotografico. Allora è certamente così, i dingoli "fotodiodi" oled bianchi vengono modulati ed il filtro scolorato si limita a dargli il colore.

Ultima modifica di +Benito+ : 06-12-2011 alle 11:29.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 11:36   #5
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Dati fini a se stessi, se non si provano sul campo soluzioni del genere è tutta fuffa ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 13:51   #6
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Nikon, Canon, Pentax, Hasselblad, PhaseOne, Mamiya etc... ecco la tecnologia che permette ai nostri mirini di avere una qualità superiore ai mirini Sony!


Ultima modifica di Bhibu : 06-12-2011 alle 13:54.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 14:17   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5912
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Dati fini a se stessi, se non si provano sul campo soluzioni del genere è tutta fuffa ...
ti basta andare in un negozio e provarla come ho fatto io e ti assicuro che se riesci a notare la differenza tra un mirino ottico e questo della sony ti pago una birra. la barriera è solo psicologica al momento, i pregiudizi legati ai pessimi mirini elettronici visti fino ad oggi rendono diffidenti le persone ma basta provare di persona per accorgersi che siamo su un altro pianeta rispetto al passato ed alla concorrenza.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 14:33   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2997
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ti basta andare in un negozio e provarla come ho fatto io e ti assicuro che se riesci a notare la differenza tra un mirino ottico e questo della sony ti pago una birra. la barriera è solo psicologica al momento, i pregiudizi legati ai pessimi mirini elettronici visti fino ad oggi rendono diffidenti le persone ma basta provare di persona per accorgersi che siamo su un altro pianeta rispetto al passato ed alla concorrenza.
eh si eh già certo.... lasciando perdere la risoluzione del mirino non ottico che puö benissimo risolvere le capacita dell'occhio umano ci scordiamo il gamut e il contrasto e la resa cromatica...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 14:38   #9
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
tecnologia ancora acerba. Il mirino elettronico potrà soppiantare quello ottico solo quando avrà la stessa qualità
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 14:46   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2997
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
tecnologia ancora acerba. Il mirino elettronico potrà soppiantare quello ottico solo quando avrà la stessa qualità
ecco, per il terzo principio della terrmodinamica questo non succederà mai
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 15:42   #11
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
ecco, per il terzo principio della terrmodinamica questo non succederà mai
esattamente non succederà mai!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 15:49   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14685
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
ecco, per il terzo principio della terrmodinamica questo non succederà mai
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
esattamente non succederà mai!
L'importante è crederci......

Nel corso degli anni siamo passati da

"Eh, ma le macchine elettroniche non soppianteranno mai quelle meccaniche, sono troppo complicate e delicate"

"Eh, ma l'autofocus non soppianterà mai una buona messa a fuoco manuale, è troppo lento e sbaglia troppo"

"Eh, ma il digitale non soppianterà mai la pellicola, ha poca risolvenza e manca di latitudine di posa"



Come se fra 20 anni per fotografare debba ancora servire uno specchio, un vetro smerigliato e un prisma che raddrizza l'immagine.....(si perchè ve lo dico in un orecchio, quello che vedete nel mirino non è la realtà, è solo l'immagine della realtà che si forma sul vetro smerigliato della fotocamera....)


__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 16:13   #13
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ti basta andare in un negozio e provarla come ho fatto io e ti assicuro che se riesci a notare la differenza tra un mirino ottico e questo della sony ti pago una birra. la barriera è solo psicologica al momento, i pregiudizi legati ai pessimi mirini elettronici visti fino ad oggi rendono diffidenti le persone ma basta provare di persona per accorgersi che siamo su un altro pianeta rispetto al passato ed alla concorrenza.
Guarda, non sono affatto prevenuto nè contrario ai mirini elettronici. Appena ne avro' la possibilità andro' a provarlo, ma non è quello il punto. Innanzi tutto tralasciando il discorso sul gamut, il contrasto ecc... sono curioso di vedere la velocità dell'intera "catena". Il vantaggio dell'ottico è certamente la mancanza di un ritardo tra il puntamento e la visualizzazione dallo specchio all'occhio umano, mentre con gli EVF c'è una parte di pocessing che voglio vedere quanto è stata migliorata rispetto a qualche anno fà. In generale credo sia ovvio che in futuro le parti ottiche e meccaniche si cercherà di eliminarle del tutto coerentemente al fatto che parliamo di fotocamere DIGITALI. Attualmente pero' credo sia opportuno sperimentare queste soluzioni sulle EVIL piu' che sulle reflex ibride.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 17:19   #14
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
L'importante è crederci......

Nel corso degli anni siamo passati da

"Eh, ma le macchine elettroniche non soppianteranno mai quelle meccaniche, sono troppo complicate e delicate"

"Eh, ma l'autofocus non soppianterà mai una buona messa a fuoco manuale, è troppo lento e sbaglia troppo"

"Eh, ma il digitale non soppianterà mai la pellicola, ha poca risolvenza e manca di latitudine di posa"



Come se fra 20 anni per fotografare debba ancora servire uno specchio, un vetro smerigliato e un prisma che raddrizza l'immagine.....(si perchè ve lo dico in un orecchio, quello che vedete nel mirino non è la realtà, è solo l'immagine della realtà che si forma sul vetro smerigliato della fotocamera....)


fra 20 anni ne riparleremo ad oggi i mirini elettronici sono costosa spazzatura difficile da smaltire!

PS: io sono sempre stato dell'idea che le macchine elettroniche sono maledettamente più affidabili, quelle meccaniche ne avevano sempre una, andavano sempre... si dal meccanico... ogni 6 mesi un problema o lo spinterogeno o il carburatore, c'era sempre qualche scazzo!
Sulle reflex invece ho visto che ad esempio al freddo il mirino elettronico è inutilizzabile, quello ottico non ha alcun problema o rallentamento e un professionista come me la macchina la usa anche in condizioni estreme!

Ultima modifica di Bhibu : 06-12-2011 alle 17:24.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1