Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2011, 23:48   #1961
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
qualcuno aveva piu' provato a convertire i pdf a due colonne in pdf a una colonna per poi usarli su kindle?
EDIT: ho letto in giro che forse calibre con il nuovo motore dovrebbe farlo. esperienze?
Io ho un Kindle 3 (sono negli USA) e l'ho preso solo per il mio tempo libero, ovvero per leggere romanzi o pagine web scaricate e convertite in mobi. Ho fatto pero' qualche prova con articoli scientifici (tcs/math) sia mono sia bicolonna.

Se hai a disposizione i sorgenti latex di un documento (ad es. scaricato da arXiv), allora puoi fare l'output direttamente nel formato "giusto" per il Kindle 3, impostando le dimensioni della pagina con il package geometry. (Leggi il post: http://www.charlietanksley.net/philt...-on-portables/)

Se non hai i sorgenti e quindi hai il solo PDF, puoi usare BRISS (http://sourceforge.net/projects/briss/), i risultati sono discreti.

Come piu' volte detto, la limitazione principale del Kindle 3 per quanto concerne la visualizzazione di PDF e' la dimensione dello schermo.

Ultima modifica di primesinp : 18-01-2011 alle 03:58. Motivo: Broken link to BRISS fixed
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 00:06   #1962
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da nephtys59 Guarda i messaggi
Dato che non so come funziona il DRM, se io chiedessi a qualche conoscente americano di comprarli per me e poi mi facessi spedire i file, riuscirei a leggerli o comunque la protezione è legata al PC/Kindle su cui vengono scaricati?
Sono mesi che voglio leggerli e son disposta a pagare dei bei dollaroni, ma niente ... dimmi te se è giusto
Senza invocare pratiche tecnicamente possibili, ma illegali, credo non si possa fare. Infatti uno stesso account Amazon puo' registrare fino a 6 dispositivi kindle e, quando un ebook viene acquistato, la protezione DRM viene impostata in modo che sia possibile visualizzarlo solo da un dispositivo collegato all'account che ha effettuato l'acquisto. (In particolare, al serial number del dispositivo.) Quindi, in via teorica, potresti chiedere ai tuoi "amici" di effettuare l'acquisto per te, ma poi dovresti de-registrare il tuo kindle e registrarlo a nome loro per leggere il libro in questione. Direi che e' un processo poco pratico.
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 00:13   #1963
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Qualcuno chiedeva in qualche post precedente (BTW, ribadisco anch'io che questo 3D e' illeggibile) circa la visualizzazione delle immagini: io sono rimasto abbastanza sorpreso di come siano nitide e visibili sul Kindle 3, quindi immagino che --- opportunamente trattati --- i fumetti siano godibili, ma chiarifico che non ne ho esperienza diretta.

Qualcun altro chiedeva della navigazione web: chiaramente non e' come avere a disposizione un ipad o un netbook, soprattutto per velocita' di rendering della pagina. A volte ci sono problemi con le (pessime) scelte di colori del font e del background. Diciamo che uno non puo' pensare di navigarci full-time. Per la navigazione occasionale (o per scaricare libri gratuiti da siti come http://www.gutenberg.org/wiki/Main_Page oppure http://manybooks.net/) va benissimo. Io uso calibre per scaricarmi in automatico siti/newsletter/ecc. cui sono interessato e mandarmi i mobi generati via posta.

Ultima modifica di primesinp : 18-01-2011 alle 00:31. Motivo: Dimenticavo di citare che il dispositivo in questione e' il Kindle 3
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 00:30   #1964
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Se sapessi quanti libri ho nel mio salone (ORa dovrei essere a quota 200 tra MEridiani,saggi ecc...) e di questi ho il 50% ancora da leggere .

Ora con sti ereader potrei metterli in pochi MB e liberarmi metri cubi di spazio ,ma i MERIDIANI SONO SEMPRE MERIDIANI e vale la pena averli in mano o lasciarli in eredita .

PEr chi non li conosce ,sono la collana di libri-raccolte fatte in cofanetto con materiale molto pregiato ed hanno autori della letteratura di tutti i tempi

Io l'ereader lo terrei per Twilight e sti libri moderni che vendono con carta da 2 soldi e senza una rilegatura che ne vale ogni minimo spicciolo.
OT:

Da possessori di innumerevoli (~ 80 a fare una stima rapida del volume occupato nelle librerie) Meridiani e Struzzi e Elefanti, posso dire che hai parzialmente ragione. "Parzialmente" perche' il loro valore e' l'apparato critico a corredo del testo principale, piu' che per il fatto --- per quanto vero --- che sono "begli oggetti", durevoli nel tempo e di "qualita'". Ad esempio, troverei ragionevole disporre dell'accoppiata libro cartaceo + ebook allo stesso prezzo (dato che e' mediamente >= 40 euro, salvo promozioni) della sola copia cartacea.
Concordo inoltre sul fatto che molti libri piu' "frivoli" (o solamente uscite recenti) non valgano la carta su cui sono scritti.
Da questo punto di vista, la possibilita' di scaricare dei sample gratis in formato ebook mi pare una buona strategia di vendita. Sarebbe fantastico poter pagare un ebook di un buon libro diciamo il 25% del prezzo di copertina dell'edizione cartacea e, qualora si voglia comprare quest'ultima, pagare solamente la differenza. Ma dubito che le case editrici siano d'accordo.
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 00:35   #1965
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Sì si possono trasferire, che io sappia.
Si' confermo che si possono trasferire files (anche non ebook o mp3) su Kindle 3. Sotto Debian (e assumo, sotto tutti gli OS), viene visto come un dispositivo di archiviazione di massa, come una penna USB.

Ultima modifica di primesinp : 18-01-2011 alle 00:36. Motivo: Aggiunta la parentesi.
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 05:09   #1966
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da primesinp Guarda i messaggi
(BTW, ribadisco anch'io che questo 3D e' illeggibile)
Concordo, bisognerebbe aprirne uno nuovo, mettendo all'inizio tutti i modelli di ebook reader che vanno per la maggiore con le caratteristiche tecniche e poi delle FAQ relative al loro utilizzo, parlando anche di software tipo Calibre, Mangle ecc. ecc.
Si potrebbe anche suddividere i modelli a seconda del tipo di ebook che si vogliono leggere, così uno che non sa che modello comprare può orientarsi leggendo la prima pagina e non 90 pagine di discussione.
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 05:09   #1967
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
deleted
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 09:22   #1968
napbon
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Se tu avessi letto il regolamento (e qualche pagina del thread) sapresti che è illegale per legge violare i DRM (si arriva a pene molto salate) e per regolamento del forum è vietato trattarne l'argomento.

Non sei moderatore e al momento non hanno cancellato il post, se lo faranno, e solo allora avrai ragione,ma al momento non fare il moralizzatore :-)
Invece perche' non rispondi a questo post di qualche giorno fa? http://www.hwupgrade.it/forum/showth...011233&page=97 post 1931 Grazie per il tuo contributo

Ultima modifica di napbon : 18-01-2011 alle 09:25.
napbon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 11:18   #1969
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da napbon Guarda i messaggi
Non sei moderatore e al momento non hanno cancellato il post, se lo faranno, e solo allora avrai ragione,ma al momento non fare il moralizzatore :-)
Invece perche' non rispondi a questo post di qualche giorno fa? http://www.hwupgrade.it/forum/showth...011233&page=97 post 1931 Grazie per il tuo contributo
Se ben sai la legge italiana vieta la rimozione del DRM, quindi io non ti ho "moralizzato", solo dato un consiglio.
Sai mai con questi argomenti...
Comunque liberi di parlarne, eh!

Finito l'OT ti dico solo che se vai nella guida del Kindle Previewer c'è scritto chiaramente che legge solo:
- azw
- prc
- mobi
- epub
Quindi niente pdf. Comunque al massimo chiedi a qualche utente con il Kindle se può farti vedere come si legge il tuo pdf sul suo lettore.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 13:02   #1970
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Quote:
Originariamente inviato da nephtys59 Guarda i messaggi
Concordo, bisognerebbe aprirne uno nuovo, mettendo all'inizio tutti i modelli di ebook reader che vanno per la maggiore con le caratteristiche tecniche e poi delle FAQ relative al loro utilizzo, parlando anche di software tipo Calibre, Mangle ecc. ecc.
Si potrebbe anche suddividere i modelli a seconda del tipo di ebook che si vogliono leggere, così uno che non sa che modello comprare può orientarsi leggendo la prima pagina e non 90 pagine di discussione.
Ragazzi purtroppo io causa lavoro non ho tempo di preparare tutto ciò ma se c'è qualcuno di buona volontà che vuole fare un sunto di queste 90 pagine poi metto volentieri tutto in prima pagina e mi occupo di aggiornarlo costantemente
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 13:18   #1971
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Se ben sai la legge italiana vieta la rimozione del DRM, quindi io non ti ho "moralizzato", solo dato un consiglio.
Non è proprio così, la materia è ancora regolata sostanzialmente dalla legge 633/1941 che prevede si all'articolo 171-bis sanzioni penali a chi "abusivamente rimuove o altera le informazioni elettroniche poste sulle opere dell'ingegno" ma unicamente se lo fa a fini commerciali o a scopo di lucro. Resta quindi la possibilità di rimuoverli per uso strettamente personale per effettuarne una copia (conversione in questo caso) come previsto dall'articolo 71-sexies, IV comma della stessa legge. Per cui rimuovere i drm è in questo caso consentito.

Scusate l'intervento un pò OT ma da bravo avvocato non ho resistito
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 13:21   #1972
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
Ragazzi purtroppo io causa lavoro non ho tempo di preparare tutto ciò ma se c'è qualcuno di buona volontà che vuole fare un sunto di queste 90 pagine poi metto volentieri tutto in prima pagina e mi occupo di aggiornarlo costantemente
E' un lavorone, bisognerebbe suddividerlo.
Io da stasera avro' il mio nuovo Kindle in mano e mi rendo disponibile a fare prove, foto, video e fare la scheda tecnica del prodotto WiFi.
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 13:37   #1973
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
Ragazzi purtroppo io causa lavoro non ho tempo di preparare tutto ciò ma se c'è qualcuno di buona volontà che vuole fare un sunto di queste 90 pagine poi metto volentieri tutto in prima pagina e mi occupo di aggiornarlo costantemente
Beh ci penso io, datemi un pò di tempo che vedo come scriverlo.

PS: Per l'OT hai fatto benissimo.
Visto che di legge io non ci capisco niente e avevo letto nel 171-ter che "chi abusivamente rimuove o altera le informazioni elettroniche poste sulle opere dell'ingegno" è punibile penalmente, ho tenuto in testa questa informazione.
Magari potresti spiegare (a me e tutti), se riesci, in termini comprensibili (anche con un pm senza andare troppo ot) il discorso rimozione DRM, così magari nel mega post omnicomprensivo ci metto pure quello.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 13:58   #1974
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Beh ci penso io, datemi un pò di tempo che vedo come scriverlo.

PS: Per l'OT hai fatto benissimo.
Visto che di legge io non ci capisco niente e avevo letto nel 171-ter che "chi abusivamente rimuove o altera le informazioni elettroniche poste sulle opere dell'ingegno" è punibile penalmente, ho tenuto in testa questa informazione.
Magari potresti spiegare (a me e tutti), se riesci, in termini comprensibili (anche con un pm senza andare troppo ot) il discorso rimozione DRM, così magari nel mega post omnicomprensivo ci metto pure quello.
Bravissimo!!

Fino a quando non uscirà una legge specifica in materia di editoria digitale bisogna fare riferimento a quella a protezione del software che consente come detto prima la copia ad uso strettamente personale. Il legislatore ha contestualmente introdotto il concetto di "equo compenso" per indennizzare i detentori dei diritti d'autore dall'esercizio di questa facoltà/diritto alla copia privata. Di fatto l'equo compenso è una tassa statale su tutte le memorie di massa (non solo cd e dvd ma anche gli stessi hard disk presenti nei nostri pc, negli e-reader ecc) che viene incassata dalla SIAE e poi redistribuita ai vari titolari di diritti d'autore. Per cui le nostre la rimozione dei drm ad uso privato che facciamo per fare una copia in altro formato non è nemmeno gratuita ma di fatto l'abbiamo già pagata in anticipo
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 17:20   #1975
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
Fino a quando non uscirà una legge specifica in materia di editoria digitale bisogna fare riferimento a quella a protezione del software che consente come detto prima la copia ad uso strettamente personale. Il legislatore ha contestualmente introdotto il concetto di "equo compenso" per indennizzare i detentori dei diritti d'autore dall'esercizio di questa facoltà/diritto alla copia privata. Di fatto l'equo compenso è una tassa statale su tutte le memorie di massa (non solo cd e dvd ma anche gli stessi hard disk presenti nei nostri pc, negli e-reader ecc) che viene incassata dalla SIAE e poi redistribuita ai vari titolari di diritti d'autore. Per cui le nostre la rimozione dei drm ad uso privato che facciamo per fare una copia in altro formato non è nemmeno gratuita ma di fatto l'abbiamo già pagata in anticipo

Quindi in parole povere se si rimuove il DRM da un ePub per convertirlo a mobi e metterlo sul proprio Kindle (ad esempio) non c'è problema, mentre se si rimuove il DRM per mettere il file su una rete p2p allora in questo caso passiamo all'illegalità.
Corretto?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 18:15   #1976
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Chi mi fa un test estremo con l'Asus? Ecco il file http://uploading.com/files/e2692d33/...-%2B00001.pdf/ Da vidualizzare in landscape.Thanks!
up!
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 18:57   #1977
vicqdazir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 32
mmmm.... scusate, però anche mettere il file in una rete p2p non è per "scopi commerciali o di lucro"!
quindi anche questo si può fare?

in pratica sarebbe punibile solo chi dopo aver tolto i drm vendesse i libri su cd a 5 euro?

Ultima modifica di vicqdazir : 18-01-2011 alle 18:59.
vicqdazir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 19:25   #1978
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da vicqdazir Guarda i messaggi
mmmm.... scusate, però anche mettere il file in una rete p2p non è per "scopi commerciali o di lucro"!
quindi anche questo si può fare?

in pratica sarebbe punibile solo chi dopo aver tolto i drm vendesse i libri su cd a 5 euro?
Cito Danige, ma poi aspetto un suo intervento, per sicurezza:
Quote:
Fino a quando non uscirà una legge specifica in materia di editoria digitale bisogna fare riferimento a quella a protezione del software che consente come detto prima la copia ad uso strettamente personale.
Se togli il drm e metti in una rete p2p non è più "a uso strettamente personale", quindi punibile, presumo.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 21:00   #1979
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Niente OT, please...
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 21:14   #1980
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Niente OT, please...
Sto facendo l'omnipost, un'accenno di questo ce lo metto: mi sembra corretto anche per chi intende acquistare il Kindle!
__________________

Ultima modifica di Indiana Joe : 18-01-2011 alle 21:22.
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v