Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 20:21   #1961
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da Boo Boo Guarda i messaggi
Vai con Anydvd , l'ultima versione, la HD, và da paura.
quoto!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 18:19   #1962
LeMon981
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Cmq il vaio ha due fessure per le memory card..uno dove scritto magic gate è per le memory stick, quello sotto è per le memorie sd!
LeMon981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 19:17   #1963
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da LeMon981 Guarda i messaggi
Cmq il vaio ha due fessure per le memory card..uno dove scritto magic gate è per le memory stick, quello sotto è per le memorie sd!
si esatto!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:32   #1964
Massi983
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
Scusate se ripropongo la domanda ma vorrei chiarire la cosa..

- Mi confermate che il vaio fw non supporta oltre 4 gb di memoria ram?

Ho contattato la sony telefonicamente e mi hanno confermato che i modelli configurabili online supportano fino 4gb di ram ma la cosa che non capisco è come mai esiste un modello (e solo quello) che supporta fino 8gb di ram (sempre ddr2), non dovrebbero avere tutti lo stesso limite?

Mi riferisco al modello che costa 1549 euro (fw31zj) e che compare nella sezione "modelli pronti all'uso" nella stessa pagina dove è possibile configurare i modelli online

Ultima modifica di Massi983 : 09-02-2009 alle 10:35.
Massi983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:33   #1965
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da Massi983 Guarda i messaggi
Scusate se ripropongo la domanda ma vorrei chiarire la cosa..

- Mi confermate che il vaio fw non supporta oltre 4 gb di memoria ram?

Ho contattato la sony telefonicamente e mi hanno confermato che i modelli configurabili online supportano fino 4gb di ram ma la cosa che non capisco è come mai esiste un modello (e solo quello) che supporta fino 8gb di ram (sempre ddr2), non dovrebbero avere tutti lo stesso limite?

Mi riferisco al modello che costa 1549 euro e che compare nella sezione "modelli pronti all'uso" nella stessa pagina dove è possibile configurare i modelli online
Hai ragione sarebbe interessante fare chiarezza su questa cosa.

A rigor di logica dovrebbe essere come dici tu
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:43   #1966
Massi983
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
Ma nessuno di voi ha cercato di informarsi o provare a verificare?

Non credo sia indifferente capirlo visto che anche diversi hp supportano attualmente fino ad 8gb di ram..
Massi983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:32   #1967
BruacuCunAlSucri
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 14
Max RAM su Vaio FW

Quote:
Originariamente inviato da gigi88 Guarda i messaggi
Hai ragione sarebbe interessante fare chiarezza su questa cosa.

A rigor di logica dovrebbe essere come dici tu
Ho posto la domanda nello scorso novembre sul forum e non ho ricevuto nessuna risposta...

Spero di essere più fortunato ora visto che il problema ve lo state ponendo anche Voi...

Ora, a quanto risulta a me dalle ricerche fatte a novembre, il chipset utilizzato nel mio FW21Z dovrebbe chiamarsi Intel PM45 (more info http://www.intel.com/cd/products/ser...ets/398756.htm) e da quanto mi ricordo supporta 8GB.
Il problema è che questo limite, come molti altri parametri, può essere filtrato da BIOS...Un esempio concreto è il supporto per la VT tecnology: la virtualizzazione a 64bit. Il processore che monta l'FW21Z è il T9400 che SUPPORTA A PIENO detta funzionalità MA il BIOS, che dovrebbe renderla disponibile, non lo fa e quindi quando apro le macchine virtuali a 64bit mi esce una bella segnalazione che evidenzia questo limite funzionale.

Per la RAM non rimane che provare e, se non funziona, sperare in un update del BIOS da parte di Sony.

Io purtroppo non ho sottomano 2 banchi da 4GB DDR2 SODIMM per fare qualche test ma se qualcuno li avesse farebbe un piacere a tutti quanti facendo qualche test...

Ciao

Per Eurypilos: tu che lavori in Sony Europe, non puoi fare un pò di pressione dall'interno, affinchè vengano risolti questi problemi a livello di BIOS?
BruacuCunAlSucri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:37   #1968
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da BruacuCunAlSucri Guarda i messaggi
Ho posto la domanda nello scorso novembre sul forum e non ho ricevuto nessuna risposta...

Spero di essere più fortunato ora visto che il problema ve lo state ponendo anche Voi...

Ora, a quanto risulta a me dalle ricerche fatte a novembre, il chipset utilizzato nel mio FW21Z dovrebbe chiamarsi Intel PM45 (more info http://www.intel.com/cd/products/ser...ets/398756.htm) e da quanto mi ricordo supporta 8GB.
Il problema è che questo limite, come molti altri parametri, può essere filtrato da BIOS...Un esempio concreto è il supporto per la VT tecnology: la virtualizzazione a 64bit. Il processore che monta l'FW21Z è il T9400 che SUPPORTA A PIENO detta funzionalità MA il BIOS, che dovrebbe renderla disponibile, non lo fa e quindi quando apro le macchine virtuali a 64bit mi esce una bella segnalazione che evidenzia questo limite funzionale.

Per la RAM non rimane che provare e, se non funziona, sperare in un update del BIOS da parte di Sony.

Io purtroppo non ho sottomano 2 banchi da 4GB DDR2 SODIMM per fare qualche test ma se qualcuno li avesse farebbe un piacere a tutti quanti facendo qualche test...

Ciao

Per Eurypilos: tu che lavori in Sony Europe, non puoi fare un pò di pressione dall'interno, affinchè vengano risolti questi problemi a livello di BIOS?
Qualcosa era stato detto ora che ci penso bene e mi sembra che era stato fatto notare appunto che la limitazione non è a livello hardware ma come dici giustamente tu a livello del Bios quindi i casi sono due:

-la Sony rilascia un Bios che permette l'upgrade della ram fino a 8gb
-qualche programmatore crea un bios moddato che permette questo.
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:28   #1969
Euripylos
Senior Member
 
L'Avatar di Euripylos
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da BruacuCunAlSucri Guarda i messaggi
Per Eurypilos: tu che lavori in Sony Europe, non puoi fare un pò di pressione dall'interno, affinchè vengano risolti questi problemi a livello di BIOS?
Scusa ma non lo vedo come un problema
8gb = inutili su un pc/notebook, a dir tanto ne sfrutti 4, e se in caso saranno sfruttati (cosa che dubito in questi anni) sicuramente qualche aggiornamento viene fatto (vedi serie SZ)
Euripylos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:30   #1970
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da Euripylos Guarda i messaggi
Scusa ma non lo vedo come un problema
8gb = inutili su un pc/notebook, a dir tanto ne sfrutti 4, e se in caso saranno sfruttati (cosa che dubito in questi anni) sicuramente qualche aggiornamento viene fatto (vedi serie SZ)
Si quoto anch'io oggi come oggi 8gb li vedo abbastanza inutili.
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 21:00   #1971
Massi983
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
Grazie a tutti per essere intervenuti

Il discorso dei 4 gb che dovrebbero bastare è vero ma non scordiamoci quanto in fretta cambiano le cose in ambito informatico..
Se fosse così inutile perchè case come hp o dell rendono già oggi disponibile il supporto fino 8 gb di ram? E ricordiamoci che c'è sempre un vaio fw che supporta ufficialmente fino 8 gb, perchè tutti gli altri no?

Mi pare di aver visto anche un serie aw da oltre 3000 euro con supporto max fino 4 gb.. è quantomeno singolare..

E per concludere, che senso ha offrirmi vista a 64 bit se poi oltre 4 gb non posso (per il momento) andare?

Magari è possibile che un domani facciano modifiche al bios e permettano un ulteriore ampliamento ma considerando che questa caratteristica è per me importante in ottica futura non me la sento di "rischiare", se ci fosse una voce ufficiale che conferma che un domani ci sarà sicuramente un aggiornamento bios in tal senso sarebbe diverso, ma così...

Aggiungo che qui
http://forum.notebookreview.com/show...78446&page=187
nell'ultimo post della pagina (che risale a dicembre 2008) parlano di vaio fw con la possibilità di inserire fino 8 giga di ram (se non ho capito male), se il configuratore online Usa permetteva una tale selezione perchè nel nostro sito italiano non si parla di possibile espansione fino a 8 gb per la serie fw?? Non capisco..

Ultima modifica di Massi983 : 09-02-2009 alle 21:10.
Massi983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 21:14   #1972
Euripylos
Senior Member
 
L'Avatar di Euripylos
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da Massi983 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per essere intervenuti

Il discorso dei 4 gb che dovrebbero bastare è vero ma non scordiamoci quanto in fretta cambiano le cose in ambito informatico..
Se fosse così inutile perchè case come hp o dell rendono già oggi disponibile il supporto fino 8 gb di ram? E ricordiamoci che c'è sempre un vaio fw che supporta ufficialmente fino 8 gb, perchè tutti gli altri no?

Mi pare di aver visto anche un serie aw da oltre 3000 euro con supporto max fino 4 gb.. è quantomeno singolare..

E per concludere, che senso ha offrirmi vista a 64 bit se poi oltre 4 gb non posso (per il momento) andare?

Magari è possibile che un domani facciano modifiche al bios e permettano un ulteriore ampliamento ma considerando che questa caratteristica è per me importante in ottica futura non me la sento di "rischiare", se ci fosse una voce ufficiale che conferma che un domani ci sarà sicuramente un aggiornamento bios in tal senso sarebbe diverso, ma così...

Aggiungo che qui
http://forum.notebookreview.com/show...78446&page=187
nell'ultimo post della pagina (che risale a dicembre 2008) parlano di vaio fw con la possibilità di inserire fino 8 giga di ram (se non ho capito male), se il configuratore online Usa permetteva una tale selezione perchè nel nostro sito italiano non si parla di possibile espansione fino a 8 gb per la serie fw?? Non capisco..
l'ottica dei 2+gb di ram è vista, e windows 7 ne ciuccia 1/3 di quei 2gb. penso che questo risponde a tutto, quindi ne passa di tempo prima che ne servino 8gb.

se l'hp la supporta ben venga, sempre bello lodare il lavoro degli altri, ma la vaio ha ben altre beghe da guardare, ci son ben molti altri bug/optional piu inportanti :>
Euripylos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 21:26   #1973
TurboK
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Euripylos Guarda i messaggi
ci son ben molti altri bug/optional piu inportanti :>
..ad esempio il bug della scarica anomala della batteria a computer spento
TurboK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 23:51   #1974
Teus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Rimini
Messaggi: 111
scusate, da bravo pirla prima di pialare tutto e metter il 64bit nn ho controllato se lo schermo del 21z avava di base un profilo colori suo...

nn è che gentilmente qualcuno può controllare se esiste un profilo colori dedicato e se così riesce a passarmelo in qualceh modo?

grazie!!
Teus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 07:14   #1975
Euripylos
Senior Member
 
L'Avatar di Euripylos
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da TurboK Guarda i messaggi
..ad esempio il bug della scarica anomala della batteria a computer spento
quello è normale per il 90% dei notebook, altri hanno un controller interno che disconnettono la batteria ''fisicamente'' anche se sempre attaccata.
Euripylos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 10:07   #1976
BruacuCunAlSucri
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Euripylos Guarda i messaggi
l'ottica dei 2+gb di ram è vista, e windows 7 ne ciuccia 1/3 di quei 2gb. penso che questo risponde a tutto, quindi ne passa di tempo prima che ne servino 8gb.

se l'hp la supporta ben venga, sempre bello lodare il lavoro degli altri, ma la vaio ha ben altre beghe da guardare, ci son ben molti altri bug/optional piu importanti :>
Posso dire che: non sono d'accordo? Tutti i bug riconosciuti sono importanti e vanno risolti anche se con priorità (= tempistiche) diverse.

Gli 8GB non servono per via di Vista...servono a tutti coloro che si comprano un PC di valore maggiore di 1000€ per via del fatto che siamo (dovremmo) essere ormai un pò tutti nel mondo dei 64bit...altrimenti si comprerebbero un netbook!

Quando si compra un PC, sia esso portatile o meno, non si riesce a prevedere gli usi che se ne faranno...ha ragione Massi983 che dice: In informatica non si sa mai le cose cambiano in fretta...Faccio un esempio reale: facevo (faccio) parte di una associazione amatoriale ciclistica, abbiamo organizzato il campionato italiano, e per risparmiare ci siamo prodotti in proprio il booklet di 32pagine con gli sponsor per la presentazione dell'evento. Quando ho comprato il PC portatile mai più avrei pensato di dover fare una cosa simile. Beh, avete idea di quante risorse macchina servono per stampare in PDF a 9600dpi un booklet di 32 pagine impaginato con testi e fotografie in alta risoluzione? Bene, questo esempio vi fa comprendere perchè nella maggior parte del settore editoriale il Mac la fa ancora da padrone. E' adatto a queste esigenze!

Ora, se si mette in vendita un apparecchio la cui potenzialità hw è 100 si dovrebbe tendere a colmare, lavorando sul software basilare che supporta tale hw (BIOS, drivers, utilities per diverse piattaforme), il gap che esiste al lancio del suddetto apparecchio. E' normale che solo dopo che l'hw è stabilizzato si possa cominciare la messa a punto del sw a corredo. Questo dovrebbe essere il normale lavoro del gruppo di supporto in tutto il periodo di vita di quella apparecchiatura!

Mi aspetterei proprio che la Sony, che produce delle macchine a livello HW di ottimo livello, dedicasse il (non tanto) tempo necessario a risolvere entrambi i problemi evidenziati negli interventi precedenti. In fondo in fondo:
- VT a 64bit è un bit che deve essere esposto nel BIOS
- RAM 8GB, se non ci sono problemi strutturali in sede di progetto della scheda madre (il che sarebbe un errore di progettazione!), dovrebbe essere una semplice verifica visto che, se ci limitiamo alle memorie con timing standard (no overclocking tnks!), il chipset supporta serenamente 8GB.

Insieme alla qualità iniziale (all'atto dell'acquisto), è da questo lavoro di messa a punto nel tempo che si contraddistingue la qualità complessiva di un brand famoso e rispettato rispetto ai suoi concorrenti meno famosi e rispettati.

Ciao

Ultima modifica di BruacuCunAlSucri : 10-02-2009 alle 10:15. Motivo: Errore in un riferimento
BruacuCunAlSucri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 10:34   #1977
Euripylos
Senior Member
 
L'Avatar di Euripylos
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
capisco le tue ''perplessità''

ma come scritto prima, se hai letto, ci sono altre priorita da risolvere, e gli 8gb riconosciuti non sono una priorita poiche non sfruttabili. fine :>
Euripylos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 19:11   #1978
robyferre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 101
quoto tutto quello che avete scritto sul fatto degli aggiornamenti... ora pero' vi chiedo seriamente,,, a parte STAMBECCUCCIO che lui ce le fa fare tutto..... qualc uno di voi e' riuscito a installare vista 64 bit con annesse tutti i driver e programmi? con il totale funzionamento dei tasti fn e di tutto quanto?

io l ho installato e funzionava tutto tranne i tasti della luminosita'....

fatemi sapere grazie
__________________
IL MOUSE BLUETOOTH CON IL MIO FW21Z VA BENISSIMO...NESSUN TIPO DI PROBLEMA!!!!!
robyferre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 20:07   #1979
Euripylos
Senior Member
 
L'Avatar di Euripylos
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
http://esupport.sony.com/US/perl/swu...JW&region_id=1

drivers e utility
installa quelle dalla prima all'ultima

ti diro', sono noiosette, io per fare testing col software che ci han dato i developer cio' messo una giornata perche alcune vanno in conflitto con le utility standard di windows quindi per tutte le utility basta che le installi, e se non funzionano le disinstalli e riparti da capo, ogni riavvio provi a vedere se funzionano, se riesci a far funzionare vaio control center al primo posto sei gia a cavallo.

questo è quanto, una guida su come installarle di preciso no sarebbe applicabile.
Euripylos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 21:54   #1980
robyferre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Euripylos Guarda i messaggi
http://esupport.sony.com/US/perl/swu...JW&region_id=1

drivers e utility
installa quelle dalla prima all'ultima

ti diro', sono noiosette, io per fare testing col software che ci han dato i developer cio' messo una giornata perche alcune vanno in conflitto con le utility standard di windows quindi per tutte le utility basta che le installi, e se non funzionano le disinstalli e riparti da capo, ogni riavvio provi a vedere se funzionano, se riesci a far funzionare vaio control center al primo posto sei gia a cavallo.

questo è quanto, una guida su come installarle di preciso no sarebbe applicabile.

io volevo sapere se ce l hai fatta... tu personalmente.... si o no? funziona tutto?
__________________
IL MOUSE BLUETOOTH CON IL MIO FW21Z VA BENISSIMO...NESSUN TIPO DI PROBLEMA!!!!!
robyferre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v