Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2006, 11:18   #1801
dfatblzoa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rossopomodoro
Quindi non devo preoccuparmi....
ma come mai i primi giorni non faceva questo difetto?
me ne sarei accorto, visto che è un sibilo abbastanza forte.
sembra quasi che si accenda l'hard disk ogni volta che cambio canzone....
potrebbe anche essere perchè il disco è troppo pieno? (visto ho solo 87 mb liberi?)
ciao
a me lo ha sempre fatto.. se leggi le faq in prima pagina anche li è scritto che è normale.. vi prego aiutatemi col mio problema
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 11:21   #1802
Supertino
Senior Member
 
L'Avatar di Supertino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da rossopomodoro
Quindi non devo preoccuparmi....
ma come mai i primi giorni non faceva questo difetto?
me ne sarei accorto, visto che è un sibilo abbastanza forte.
sembra quasi che si accenda l'hard disk ogni volta che cambio canzone....
potrebbe anche essere perchè il disco è troppo pieno? (visto ho solo 87 mb liberi?)
ciao
...ma in effetti il disco si accende ogni volta che cambi canzone! non rimane sempre in rotazione, non è come gli hard disk dei computer. se restasse sempre i rotazione consumerebbe troppo... il sibilo che senti è dovuto proprio alla rotazione del disco, il fatto che non l'hai sentito subito è normale, i dischi nuovi si devono un po "assestare" e cominciano a fare rumore dopo un pò di tempo...
Supertino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 11:29   #1803
rossopomodoro
Junior Member
 
L'Avatar di rossopomodoro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 18
meglio così allora
Ma come mai quando l'accendo invece non fa rumore?
anche lì l'hard disk si attiva, ma non sibila?
rossopomodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 11:35   #1804
dfatblzoa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rossopomodoro
meglio così allora
Ma come mai quando l'accendo invece non fa rumore?
anche lì l'hard disk si attiva, ma non sibila?
a me lo fa anche all'accensione.. evidentemente non lo senti perchè è meno percettibile.. ps aiutatemi sulla questione cuffie in particolare vi prego
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 11:47   #1805
dfatblzoa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ribelle85
qualcuno sa aiutarmi?? Un altra domanda.. ho preso sabato un micro 4 gb in una catena commerciale ed avendo notato il problema già citato, ossia che anche dopo aver messo l'ultima versione software se collego le cuffiette anche dopo molte ore si sente che lo zen è ancora alimentato, nonostante con la versione che ho messo preveda lo standby dopo 4 ore.. che faccio?? vi prego aiutatemi
lo ho preso sabato e aveva già l'ultima versione software.. infatti se lo accendo dopo 4 ore si vede che ci mette del tempo ad accendersi.. però le scariche si senton.. ma anche se me lo faccio sostituire dal negozio loro me ne dan uno = della stessa partita e quindi con lo stesso difetto.. ma vedendo che l'autonomia non ne risente (lo ho spento con 2 tacche e ne ha ancora 2) e che tanto le cuffiette le lascio sempre inserite e non mi da fastidio voi che mi consigliate? c'è un legame tra le scariche e la prematura rottura del jack di cui si sente tanto parlare??

Ultima modifica di dfatblzoa : 05-06-2006 alle 11:49.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:08   #1806
rossopomodoro
Junior Member
 
L'Avatar di rossopomodoro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 18
in che senso...
"anche dopo molte ore si sente che lo zen è ancora alimentato" come fai a sentirlo? senti la musica dalle cuffie?

Ultima modifica di rossopomodoro : 05-06-2006 alle 12:13.
rossopomodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:12   #1807
dfatblzoa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rossopomodoro
in che senso...
"anche dopo molte ore si sente che lo zen è ancora alimentato" come faia sentirlo? senti la musica dalle cuffie?
senti la classica "scossa" di quando inserisci le cuffie nel jack.. niente musica almeno quello eppure era nuovo di fabbricazione recente (ultimo fw e niente alimentatore ecc..).. che faccio?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:17   #1808
rossopomodoro
Junior Member
 
L'Avatar di rossopomodoro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 18
hai provato anche con delle altre cuffiette?
il mio lettore non ha questo problema....forse è difettoso...torna al negozio e fattene provare un'altro.
rossopomodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 16:33   #1809
dfatblzoa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rossopomodoro
hai provato anche con delle altre cuffiette?
il mio lettore non ha questo problema....forse è difettoso...torna al negozio e fattene provare un'altro.
si ho provato anche con un altro.. è un problema frequente ma accadeva più che sia nei vecchi modelli.. solo che molti si trovavano la batteria scarica mentre a me non cambia nulla.. in pratica da spento anche oltre le 4 ore se metto le cuffie si sente il tipico rumore che si sente quando si inseriscon le cuffie da acceso.. ma questo non influisce sulla batteria che mi ha fatto 5 ore abbondanti già alla prima carica.. lo ho preso al panorama sicchè me lo dovrebbero cambiare per qualsiasi problema entro i primi 30 giorni.. proverò a passare i prossimi giorni solo che volevo evitar di andarci per nulla e volevo sapere gli altri che han fatto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 20:44   #1810
dfatblzoa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da willytax

1- tutte le volte che si collega lo zen questo si ricarica:
penso che alcuni di voi sapranno che i cavi usb sono standard, nel senso che ogni contatto del connettore ha una funzione ben precisa. Per non far alimentare lo zen in teoria basta isolare con un pezzo di nastro isolante il contatto della v+, che, se non ricordo male, dovrebbe essere quello all'estrema destra, col logo usb del connettore rivolto verso l'alto.
Senza dover stare a togliere e rimettere il nastro isolante, basta metterlo su una prolunga usb da frapporre fra il cavo originale e la presa del pc quando non si vuole che lo zen si ricarichi.
purtroppo non funge.. se non si alimenta ossia se si isola tale pin, il lettore non viene trovato dal pc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 20:45   #1811
dfatblzoa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ribelle85
si ho provato anche con un altro.. è un problema frequente ma accadeva più che sia nei vecchi modelli.. solo che molti si trovavano la batteria scarica mentre a me non cambia nulla.. in pratica da spento anche oltre le 4 ore se metto le cuffie si sente il tipico rumore che si sente quando si inseriscon le cuffie da acceso.. ma questo non influisce sulla batteria che mi ha fatto 5 ore abbondanti già alla prima carica.. lo ho preso al panorama sicchè me lo dovrebbero cambiare per qualsiasi problema entro i primi 30 giorni.. proverò a passare i prossimi giorni solo che volevo evitar di andarci per nulla e volevo sapere gli altri che han fatto
no one can help me?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 00:45   #1812
dfatblzoa
 
Messaggi: n/a
alle altre domande mi sono risp da solo (ho letto tutte e 90 e passa pagine) e ho trovato pure post sul problema cuffie.. mi par di capire che lo han tutti o quasi sicchè è inutile che lo cambi per ottenerne uno =.. la cosa strana è che non ho notato scaricamenti della batteria dovuti a ciò.. probabilmente dipendeva anche dal fw..

allora che mi consigliate lo tengo? nessuno sa se ci son legami tra le scosse e le rotture al jack?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 11:40   #1813
Supertino
Senior Member
 
L'Avatar di Supertino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Signori, le scosse che si sentono inserendo i jack sono normalissime!!! Mi stupisco che alla Creative possano addirittura sostituire lo Zen per una cosa così irrilevante... La scosse possono essere provocate da vari motivi, in primo luogo dall'elettricità statica che si viene ad accumulare all'interno del lettore e che si scarica non appena si inserisce il jack metallico.
Questo capita anche inserendo il jack della chitarra elettrica all'interno dell'amplificatore, per esempio...
In secondo luogo, in quanto si tratta di apparecchi "sotto corrente", è ovvio che ci sia una certa tensione di funzionamento anche ad apparecchio spento, anche superate le canoniche ore di stand-bye. In generale, in qualsiasi apparecchio elettonico in cui vi sia inserita una batteria, anche se spento, è normale che vi circoli corrente all'interno, finchè la batteria sarà inserita,e di fatto il circuito non può essere mai completamente isolato. Tenendo la batteria all'interno di un apperecchio spento, questa tende a scaricarsi comunque col tempo, proprio perchè in un modo o nell'altro vi è sempre una certa dispersione. Piuttosto io uso fare una cosa col mio Zen, anche perchè ultimamente mi capita di utilizzarlo meno sovente: io di solito tolgo completamente la batteria, e la iserisco solo quando serve. In questo modo riesco anche a mantenere maggiormente la carica evitando il fastidioso "drenaggio"...
ciao ciao
Supertino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 11:45   #1814
dfatblzoa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Supertino
Signori, le scosse che si sentono inserendo i jack sono normalissime!!! Mi stupisco che alla Creative possano addirittura sostituire lo Zen per una cosa così irrilevante... La scosse possono essere provocate da vari motivi, in primo luogo dall'elettricità statica che si viene ad accumulare all'interno del lettore e che si scarica non appena si inserisce il jack metallico.
Questo capita anche inserendo il jack della chitarra elettrica all'interno dell'amplificatore, per esempio...
In secondo luogo, in quanto si tratta di apparecchi "sotto corrente", è ovvio che ci sia una certa tensione di funzionamento anche ad apparecchio spento, anche superate le canoniche ore di stand-bye. In generale, in qualsiasi apparecchio elettonico in cui vi sia inserita una batteria, anche se spento, è normale che vi circoli corrente all'interno, finchè la batteria sarà inserita,e di fatto il circuito non può essere mai completamente isolato. Tenendo la batteria all'interno di un apperecchio spento, questa tende a scaricarsi comunque col tempo, proprio perchè in un modo o nell'altro vi è sempre una certa dispersione. Piuttosto io uso fare una cosa col mio Zen, anche perchè ultimamente mi capita di utilizzarlo meno sovente: io di solito tolgo completamente la batteria, e la iserisco solo quando serve. In questo modo riesco anche a mantenere maggiormente la carica evitando il fastidioso "drenaggio"...
ciao ciao
supertino ti ringrazio infinitamente sei un angelo avevo preso un tale spavento soprattutto leggendo che creative stessa li cambiava.. anche perchè l'autonomia non diminuisce.. quindi le scariche le fa anche il tuo.. il mio timore è che fosse connesso alla prematura rottura del jack ma non credo centri molto.. anche perchè leggendo qua sembra che i problemi al jack li abbian tutti i micro ma ho qualche dubbio in quanto qui scrive solo chi ha avuto problemi non certo i soddisfatti giusto ? sono felicissimo dell'acquisto finalmente mi avete tolto un peso
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:33   #1815
Alfista
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 231
salve a tutti!
Ultimamente mi è capitato che il mio zen all'accensione mi faccia "rebuilding library" e alla fine del processo si impalli...

E' mai sucecsso qualcuno?
Devo dire che poi dopo qualche riavvio riprende da se come se nulla fosse accaduto...
Ho provato a formattare e a reinstallare il software ma nulla...

Questo sarebbe il terzo che mi faccio sostituire in garanzia... Cordialissimi e gentilissimi va bene, ma caspita ogni volta me ne mandano uno con un difetto diverso?!?!

Non so più che fare: sono tentato di rivenderlo e prendermi un ipod nano anche se questo, se avesse funzionato, sarebbe stato di gran lunga meglio.
__________________
Intel E6600 @ 2.98ghz, asrock Full-HD 1333, 2x1gb corsair XMS CL4 + 2x1gb ocz, sapphire 4870
Alfista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:03   #1816
Mad_Griffith
Senior Member
 
L'Avatar di Mad_Griffith
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: RM Mercatini: 150+
Messaggi: 3459
Ciao a tutti. Ho un problema urgente con il player oggetto di discussione qui. Dopo l'installazione dei driver, quando lo connetto alla porta USB, mi compare il messaggio "periferica non riconosciuta". Cosa devo fare? Ho Windows XP Professional con SP 2.

Grazie molte in anticipo.
Mad_Griffith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 18:56   #1817
dfatblzoa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Alfista
salve a tutti!
Ultimamente mi è capitato che il mio zen all'accensione mi faccia "rebuilding library" e alla fine del processo si impalli...

E' mai sucecsso qualcuno?
Devo dire che poi dopo qualche riavvio riprende da se come se nulla fosse accaduto...
Ho provato a formattare e a reinstallare il software ma nulla...
capitava anche a me e rimuovendo e rimettendo la batteria si è risolto tutti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 15:20   #1818
Psycho DJ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35
scusate, ma se spedisco lo zen devo inviare anche lo sportellino della batteria o solo il lettore senza pezzi rimovibili? grazie
Psycho DJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 16:00   #1819
dfatblzoa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Psycho DJ
scusate, ma se spedisco lo zen devo inviare anche lo sportellino della batteria o solo il lettore senza pezzi rimovibili? grazie
solo lo zen
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 16:36   #1820
Psycho DJ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35
d'oh! speravo mi cambiassero anche lo sportellino, visto che c'era un graffietto ... vabè, grazie 1000 dell'info
Psycho DJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v