Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2011, 09:31   #1801
frankye34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 277
Ciao a tutti,
sono passato da zonealarm (che ritenevo un buon firewall ma pesantuccio) a Comodo firewall...
il problema è che in fase di chiusura di windows, mi esce la classica finestra con scritto che l'esecuzione "cfp.exe" (comodo firewall pro) non risponde e mi fa il classico "countdown" dove posso scegliere annulla o termina adesso.
Se scelgo "termina adesso" la finestra si chiude ma il sistema rimane in stallo, con il mouse che si muove e niente risponde più e sono costretto a spegnere con il tasto power di botto
Ho provato:
- aggiornare il firewall ma era già aggiornato
- disinstallarlo, pulire e reinstallare....dopo 2 giorni ancora il problema
- scansione con AVG (uso AVG come antivirus)...niente
- scansione con Spybot...niente

Il problema della ritardata o mancata chiusura del processo del firewall me la dava spesso anche con zonealarm, ma lì mi bastava scegliere "termina adesso" ed il pc si spegneva...qui invece devo staccare la corrente e non mi piace affatto!
Noto che spesso questo succede se, ad esempio, ho appena finito di usare un programma pesantuccio e voglio chiuderlo spegnere subito il pc, ma non è proprio una regola fissa....a volte lo fa, a volte no!
Consigli?

ps: comodo l'ho trovato molto più leggero, quindi mi piacerebbe tenerlo...
__________________
MOBO: Asrock P4V88+ CHIPSET: Via Apollo PT880 CPU: P4 Prescott 3.2GhzE 800fsb 1mb L2 cache socket 478 DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 48 RAM: OCZ platinum edition ddr400 (2-3-2-5) 2gb (2 x 1024) + 1gb Kingston ( 2 x 512 ) VIDEO: Hd2600xt 256mb AGP LCD: Vidi 17" ALI: Antec EarthWatt 430 HARD DISK: Seagate Barracuda 320gb
frankye34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 10:32   #1802
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
beh. il tuo sistema non è certo l'ultimo ritrovato della tecnica.

mmm... hai provato a chiudere windows senza alcun firewall? se ti dava questo problema con ZA probabilmente non è Comodo il bandolo della matassa.

Che OS hai?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 10:33   #1803
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da frankye34 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono passato da zonealarm (che ritenevo un buon firewall ma pesantuccio) a Comodo firewall...
il problema è che in fase di chiusura di windows, mi esce la classica finestra con scritto che l'esecuzione "cfp.exe" (comodo firewall pro) non risponde e mi fa il classico "countdown" dove posso scegliere annulla o termina adesso.
Se scelgo "termina adesso" la finestra si chiude ma il sistema rimane in stallo, con il mouse che si muove e niente risponde più e sono costretto a spegnere con il tasto power di botto
Ho provato:
- aggiornare il firewall ma era già aggiornato
- disinstallarlo, pulire e reinstallare....dopo 2 giorni ancora il problema
- scansione con AVG (uso AVG come antivirus)...niente
- scansione con Spybot...niente

Il problema della ritardata o mancata chiusura del processo del firewall me la dava spesso anche con zonealarm, ma lì mi bastava scegliere "termina adesso" ed il pc si spegneva...qui invece devo staccare la corrente e non mi piace affatto!
Noto che spesso questo succede se, ad esempio, ho appena finito di usare un programma pesantuccio e voglio chiuderlo spegnere subito il pc, ma non è proprio una regola fissa....a volte lo fa, a volte no!
Consigli?

ps: comodo l'ho trovato molto più leggero, quindi mi piacerebbe tenerlo...
sei su xp su un pc con non molta ram vero?
togli spybot e sostituiscilo con Hitmanproo (che è free almeno fino a quando non lo usi per togliere una infezione) vedi il thread degli antimalware in firma per i dettagli.
spyboot ha il teatimer che è un hips in miniatura e potrebbe andare in conflitto con il molto migliore hips di cis, no so se sia quello ma sicuro migliori la sicurezza con Htman e alleggerisci il sistema scongiurando un conflitto sicuro
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 10:59   #1804
Dazzy.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 476
Ah, un'altra cosa, la suite comodo va bene così com'è o per una protezione ottimale va associata a qualcos'altro?
Dazzy. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 11:14   #1805
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Dazzy. Guarda i messaggi
Ah, un'altra cosa, la suite comodo va bene così com'è o per una protezione ottimale va associata a qualcos'altro?
CIS è una suite molto completa che offre già tutto, per star sicuri comunque:
hitmanpro free settato con scansione ad ogni avvio pc + Malwareytes antimalware free per scansione una volta a stagione
Non serve altro se ci si prende la mano e non si dice al programma
"Ciao_sono_un_virus.exe" applicazione sicura
magari visto che sei nuovo va in "Altro" e nella prima voce allunga il tempo in cui i popup stanno a video mettendo pure 5 minuti, così hai tempo per controllare i file senza fretta (e comunque se non rispondi CIS lo blocca quel file)
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 17:18   #1806
Dazzy.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 476
Umh ok, ma visto che dic i che offre già un'ottima protezione da solo, preferisco non appesantire troppo il pc

Se in ip origine o destinazione appare "::" o "::1" che signififca?
Dazzy. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 17:42   #1807
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Dazzy. Guarda i messaggi
Umh ok, ma visto che dic i che offre già un'ottima protezione da solo, preferisco non appesantire troppo il pc

Se in ip origine o destinazione appare "::" o "::1" che signififca?
i 2 prodotti indicati non appesantiscono il pc essendo solo su scansione a richiesta (Hitman scansiona per 60 secondi alcuni minuti dopo l'accensione del pc proprio per non appesantire il sistema, ed è comunque leggerissimo)
MalwareBytes non è una piuma ma lasciare il pc acceso 60 minuti a scansionare una volta ogni 4 mesi penso non sia un dramma

Demandare la sicurezza ad un solo produttore tramite le loro Suite (comodo o kaspersy o Avira o ...) è sbagliato poichè espone rischi quando quella minaccia non è mai stata vista dal prodotto, una seconda opinione che è quella fornita da MBAM o Hitman è quanto mai necessaria e a impatto zero sul pc non essendo, come spiegato, in tempo reale quindi non hanno processo attivi se non durante la scansione da te ordinata

quelli :::: sono gli indirizzi che ora sono IPv6 e non più i classici 192.168.xx.yyy che era il vecchio protocollo ipv4 ormai andato esaurito in tutte le sue combinazioni possibili

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 18-06-2011 alle 17:44.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:07   #1808
frankye34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 277
Grazie per le risposte,
il pc sul quale mi da il problema è quello in firma (SO windows xp pro sp3)!
Il fastidio è che devo spegnere staccando la corrente, perchè se gli dico "termina adesso" si impalla e rimane lì nel limbo!

Per quanto riguarda spybot, il teatimer l'ho disattivato....comunque proverò a cambiarlo!
__________________
MOBO: Asrock P4V88+ CHIPSET: Via Apollo PT880 CPU: P4 Prescott 3.2GhzE 800fsb 1mb L2 cache socket 478 DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 48 RAM: OCZ platinum edition ddr400 (2-3-2-5) 2gb (2 x 1024) + 1gb Kingston ( 2 x 512 ) VIDEO: Hd2600xt 256mb AGP LCD: Vidi 17" ALI: Antec EarthWatt 430 HARD DISK: Seagate Barracuda 320gb
frankye34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 11:29   #1809
Dazzy.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
i 2 prodotti indicati non appesantiscono il pc essendo solo su scansione a richiesta (Hitman scansiona per 60 secondi alcuni minuti dopo l'accensione del pc proprio per non appesantire il sistema, ed è comunque leggerissimo)
MalwareBytes non è una piuma ma lasciare il pc acceso 60 minuti a scansionare una volta ogni 4 mesi penso non sia un dramma

Demandare la sicurezza ad un solo produttore tramite le loro Suite (comodo o kaspersy o Avira o ...) è sbagliato poichè espone rischi quando quella minaccia non è mai stata vista dal prodotto, una seconda opinione che è quella fornita da MBAM o Hitman è quanto mai necessaria e a impatto zero sul pc non essendo, come spiegato, in tempo reale quindi non hanno processo attivi se non durante la scansione da te ordinata

quelli :::: sono gli indirizzi che ora sono IPv6 e non più i classici 192.168.xx.yyy che era il vecchio protocollo ipv4 ormai andato esaurito in tutte le sue combinazioni possibili
Umh... ok mi hai convinto

E che regole devo dare a system e svchost? D:
NOn riesco a capire, conitnua a bloccarmi delle connessioni...

Ora le regole sono così:

http://imgup.com/image-019D_4DFDDC76.jpg

edit. Usare i gruppi tipo "Applicazioni di sistema", non è vantaggioso?
http://imgup.com/image-8DF9_4DFDE008.jpg

Ultima modifica di Dazzy. : 19-06-2011 alle 12:40.
Dazzy. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 09:06   #1810
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Quote:
Originariamente inviato da frankye34 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte,
il pc sul quale mi da il problema è quello in firma (SO windows xp pro sp3)!
Il fastidio è che devo spegnere staccando la corrente, perchè se gli dico "termina adesso" si impalla e rimane lì nel limbo!

Per quanto riguarda spybot, il teatimer l'ho disattivato....comunque proverò a cambiarlo!
Con il cd di XP Pro XP3 usa il comando Esegui... sfc /scannow per verificare di avere tutto l'OS a posto. Se hai il CD della versione SP2 o precedente devi prima fare uno slipstream aggiungendo il SP3.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 09:08   #1811
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Quote:
Originariamente inviato da frankye34 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono passato da zonealarm (che ritenevo un buon firewall ma pesantuccio) a Comodo firewall...[...]

ps: comodo l'ho trovato molto più leggero, quindi mi piacerebbe tenerlo...
Si, se vieni da zonealarm è probabile che tu abbia avuto questa sensazione; in ogni caso usa le Esclusioni per evitare scansioni in realtime non necessarie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 12:30   #1812
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Dazzy. Guarda i messaggi
Umh... ok mi hai convinto

E che regole devo dare a system e svchost? D:
NOn riesco a capire, conitnua a bloccarmi delle connessioni...

Ora le regole sono così:

http://imgup.com/image-019D_4DFDDC76.jpg

edit. Usare i gruppi tipo "Applicazioni di sistema", non è vantaggioso?
http://imgup.com/image-8DF9_4DFDE008.jpg
la prima immagine non la riesco a vedere su chrome ma credo che hai modificato il valore di default di System che è simile a quello delle applicazioni di sistema ovvero su tutto permesso sia in entrata che uscita, è la situazione ottimale che va bene per tutte le reti e crea zero problemi, tu se hai richieste allora lo hai modificato.
Puoi tenere la modifica da te fatta e rispondi permetti alle singole richieste che hai di system e col ricorda così si aggiungono alla tua regola, poi tra una settimana quando le richieste sono diminuite vai a vedere cosa è l'insieme di regole System che hai e cerca di capire come fare una regola che ti eviti quegli avvisi
Tipo se su tutte c'è lo stesso IP allora posso fare una regola con permetti a quell'IP, se sono tutte UDP allora il protocollo da scegliere è UDP, se la porta è sempre la stessa allora nella regola metto solo quella porta ... è il modo migliore per fare una regola perfetta per la tua rete che è la tua quindi diversa dalle esigenze di altri
Le applicazioni di sistema sono alcuni file di windows o servizi che sono stati raggruppati in quella parola e che sono impostati sia in FW che in D+ con permessi quasi onnipotenti, se si va a modificare le impostazioni allora o non funziona più nulla o sei sommerso da avvisi
Non è bene copiare quelle regole per altre applicazioni perchè diventerebbero potenzialmente pericolose avendo campo libero sul pc
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 21:28   #1813
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
http://personalfirewall.comodo.com/free-download.html ciao a tutti questo link è ancora buono per comodo posso scaricare tranquillo? installero' la internet security premium vero? grazie ciao
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 22:30   #1814
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
http://personalfirewall.comodo.com/free-download.html ciao a tutti questo link è ancora buono per comodo posso scaricare tranquillo? installero' la internet security premium vero? grazie ciao
yes
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 18:40   #1815
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
ciao a tutti.
Ora ho installato avira premium + comodo firewall.

Volevo provare cis: mi tocca disintallare tutto (avira è avvio, ma anche il firewall di comodo pe rpoi rimetterlo)?
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 19:11   #1816
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Paolobody Guarda i messaggi
ciao a tutti.
Ora ho installato avira premium + comodo firewall.

Volevo provare cis: mi tocca disintallare tutto (avira è avvio, ma anche il firewall di comodo pe rpoi rimetterlo)?
dipende cosa scaricasti all'epoca
CIS e poi in installazione non hai scelto AV oppure solo il FW com D+ e in questo ultimo caso credo devi metere CIS perchè il modulo AV non c'è nell'installer
Per saperlo vai in start e disinstalla comodo si apre una voce con scritto Modifica e vedi se ti presenta l'AV
Comunque sia SALVATI LE REGOLE che hai ora , che le prende , avrai solo da guardare 2 cose dell'AV e sei già pronto
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 22:04   #1817
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
ciao puoi inserire in prima pagina anche questi test?
http://www.programmifree.com/confron...ivirus2011.htm

le modalità di test son chiare e son passato da avira + online armor a cis anche per questa analisi (su programmifree comodo av/cis viene testato da un po')
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone 60 minuti al giorno di disperazione CASE : FATTO A MANO alluminio&plexiglas - CPU:A x2 4850e - 2.8ghz@1.20v - RAM:2x2gb ddr2 800 mhz - GPU: ALLA RICERCA DI UNA 5770 ARCTIC COOLING - ALI: ENERMAX pro82+ 425w
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 10:50   #1818
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
ciao puoi inserire in prima pagina anche questi test?
http://www.programmifree.com/confron...ivirus2011.htm

le modalità di test son chiare e son passato da avira + online armor a cis anche per questa analisi (su programmifree comodo av/cis viene testato da un po')
aggiunto grazie
comunque è un test non molto indicativo, possono essere virus che ha trovato su siti vari e quindi non proprio nuovi, la metodologia di test è solo sommariamente indicata ma diciamo che comunque essendo a livello amatoriale come quelli che possiamo fare noi è una base per farsi una piccola idea e comunque mostra che l'AV Comodo ha fatto bei passi avanti e non è un antivirus "finto" buttato lì per fare una suite come poteva essere qualche anno fa,
I test veri però li fanno VirusBulletin AvTest.org e AV-Comparatives e lì o non compare (Comodo non da ok alla pubblicazione penso per la bassa % di rilevazone) o non figura come top player sebbene si difenda ma nulla di straordinario.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 13:14   #1819
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
... l'AV Comodo ha fatto bei passi avanti e non è un antivirus "finto" buttato lì per fare una suite come poteva essere qualche anno fa....
In effetti non sembra male, ormai sono mesi che ho sostituito Avira con la suite di Comodo su 4 pc, e per ora va tutto abbastanza bene.
Dico abbastanza perchè quel maledetto processo cmdagent.exe che quando decide lui si ciuccia tutta la cpu paralizzandomi i pc senza un apparente motivo, non riesco proprio a digerirlo .
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 13:20   #1820
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
In effetti non sembra male, ormai sono mesi che ho sostituito Avira con la suite di Comodo su 4 pc, e per ora va tutto abbastanza bene.
Dico abbastanza perchè quel maledetto processo cmdagent.exe che quando decide lui si ciuccia tutta la cpu paralizzandomi i pc senza un apparente motivo, non riesco proprio a digerirlo .
concordo! anche se a me lo fa 1 volta ogni 2 giorni circa e solo con firefox.
Se sistemano questo piccolo bug e mettono la sandbox in stile Sandboxie come promesso, diventa il migliore.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v