Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 17:33   #1781
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Qualcuno usa debian con la scheda video HD3870.
Vorrei sapere se è riuscito ad impostare risoluzioni elevate (tipo 1680x1050), e se si cosa ha configurato.

Io oltre a i 14x7 non riesco ad andare, anche perchè non ci sono driver per la serie HD38xx
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 17:48   #1782
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Cercando di installare un tema mi si è presentato il problema della mancanza delle librerie di x, però quando cerco di installare xlibs-dev mi da questo problema
Codice:
Package xlibs-dev is not available, but is referred to by another package.
This may mean that the package is missing, has been obsoleted, or
is only available from another source
Che pacchetto devo installare?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:47   #1783
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
@ Nonmiricordochi. Per installare la scheda di rete (wireless suppongo, se lo specificavi era più chiaro ) con chipset Atheros, se è quella che intendi, ci sogno gli ottimi drivers madwifi!

Codice:
# apt-get update && apt-get install madwifi-source madwifi-tools 

# m-a prepare && m-a a-i madwifi

# modprobe ath_pci && echo ath_pci >> /etc/modules
Devi avere già installati module-assistant e gli headers del tuo kernel, nelcasoincuinon, installali e procedi.

Byez
sono io!
il problema è installare module-assistant, headers, build-essentials, ecc....
perchè non vede neanche ethernet (in realtà la prima cosa che volevo fare era installare ethernet, ho scaricato il pacchetto atl2-sources, ma non posso installarlo senza gli altri pacchetti...
risolverei scaricando il primo cd al posto della netinst?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:55   #1784
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Se usi gnome c'è il pacchetto "gnome-compiz-manager", mi pareva si installasse da solo con compiz, se non ce l'hai installalo. Analogamente mi pare ci sia kde-compiz-manager. Installato questo dovrebbe apparirti il gestore delle impostazioni nel menu!

@ Nonmiricordochi. Per installare la scheda di rete (wireless suppongo, se lo specificavi era più chiaro ) con chipset Atheros, se è quella che intendi, ci sogno gli ottimi drivers madwifi!

Codice:
# apt-get update && apt-get install madwifi-source madwifi-tools 

# m-a prepare && m-a a-i madwifi

# modprobe ath_pci && echo ath_pci >> /etc/modules
Devi avere già installati module-assistant e gli headers del tuo kernel, nelcasoincuinon, installali e procedi.

Byez

ma perche non guardate mai le guide del clan dove spiega todos ???'
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:14   #1785
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Cercando di installare un tema mi si è presentato il problema della mancanza delle librerie di x, però quando cerco di installare xlibs-dev mi da questo problema
Codice:
Package xlibs-dev is not available, but is referred to by another package.
This may mean that the package is missing, has been obsoleted, or
is only available from another source
Che pacchetto devo installare?
Il tema era nei repository? o lo hai preso in qualche sito sulla rete?
Perché se era nei repository è strano che manchino delle dipendenze.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:18   #1786
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
è un'archivio scaricato da kde look, e ieri mi ha fatto morire tutto il giorno, davvero non riesco a capire cosa vuole, anche perchè non c'è nessun readme per dirmi che pacchetti installare
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:19   #1787
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
grazie lassù in cima.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:22   #1788
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
è un'archivio scaricato da kde look, e ieri mi ha fatto morire tutto il giorno, davvero non riesco a capire cosa vuole, anche perchè non c'è nessun readme per dirmi che pacchetti installare
Generalmente sulla pagina del tema l'autore scrive caratteristiche ed eventuali dipendenze, soprattutto se poi non inserisce un file readme o install nel tar.gz

Comunque verifica anche che il tema sia per il DM che stai utilizzando: cioè non è che un tema per Compiz funzioni sul gestore di temi di KDE.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:39   #1789
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
Secondo me a
meno che non si parli di macchine adibite a server per qualche utilizzo particolare farsi seghe sul file system è decisamente eccessivo.
Ottimo punto di vista, però devo dire che reiserfs e anche il 4 hanno dei tempi di montaggio vermante mooolto lunghi, invece gli altri fs hanno tempi irrisori.

Inoltre ho usato il reiserfs per un bel pò di tempo, e dopo ha cominciato a diventare sempre più lento ( e questo problema non l'ho avuto solo io, ma molti altri, nel forum di gentoo cera anche una discussione a proposito).
xfs piace invece per la sua scalabilità, tipo la possibilità di ridimensionare una partizione a caldo (peccato che grub non riesca a bottare su una root con xfs, per cui bisogna separare la /boot formattandola con un fs supportato.
jfs, beh, piace per la sua non fame di cpu
ext3, direi perfetto. E chi si lamenta dell'occupazione dei famosi 5% dello spazio a disposizione della partizione, sappia che è un parametro regolabile dall'opzione -m di mke2fs, e se l'installer della vostra distro non vi permette ciò basta formattarla prima e con l'installer montarla solamente.
Io ad esempio uso 1% di blocchi riservati per la root e 0% per quelle di dati.
In un pc desktop pochi riuscirebbero a notare differenze prestazionali (anche se con xfs si nota una lentezza evidente nell'eliminazione di files), e queste non cambiano di sicuro la vita, l'importante è guardare il fs che più vi dà quello che vi serve.

quà potete trovare un ottimo benchmark sui fs supportati da linux:
http://linuxgazette.net/122/piszcz.html
interessante no
e poi non mi sembra così lento ext3 come si pensava o come molti dicevano
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:18   #1790
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Allora, visto che mi sta venendo il mal di testa lo lascio a voi per vedere riuscite a trovare il problema.
Sto cercando di installare il tema Domino 0.4 scaricato da kde look su una sidux eros lite, mi da questo errore
Codice:
checking for X... configure: error: Can't find X libraries. Please check your installation and add the correct paths!
provo ad installare xlibs-dev ma mi dice che il pacchetto non è avibile...ora, voi sapete cosa devo installare, o dove devo trovare questo pacchetta.

p.s. non ci sono spiegazioni da nessuna parte
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:53   #1791
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Da oggi odio ufficialmente jfs E' praticamente l'UNICO fs che GParted non supporta per il resize. E io devo fare un spazietto (piccolo però ) a Winzozz... mapporcaputt...
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 22:18   #1792
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da killercode
Allora, visto che mi sta venendo il mal di testa lo lascio a voi per vedere riuscite a trovare il problema.
Sto cercando di installare il tema Domino 0.4 scaricato da kde look su una sidux eros lite, mi da questo errore
Codice:

checking for X... configure: error: Can't find X libraries. Please check your installation and add the correct paths!

provo ad installare xlibs-dev ma mi dice che il pacchetto non è avibile...ora, voi sapete cosa devo installare, o dove devo trovare questo pacchetta.

p.s. non ci sono spiegazioni da nessuna parte
prova ad installare xserver-xorg-dev
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid
alfatangoXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 22:25   #1793
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT Guarda i messaggi
prova ad installare xserver-xorg-dev
già fatto, ma non funziona, o non basta, comunque penso che cambierò tema, anche se tutte le decorazioni più belle sono basate su questo
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:06   #1794
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
ma perche non guardate mai le guide del clan dove spiega todos ???'
perchè il problema è installare ethernet, senza quello come faccio a installare tutto il resto?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:40   #1795
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
perchè il problema è installare ethernet, senza quello come faccio a installare tutto il resto?
Ho controllato e c'è una wiki proprio su Debian per EeePc, magari trovi quello che ti interessa http://wiki.debian.org/DebianEeePC/
Ciaps!
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:35   #1796
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
ciao,

mi potete aiutare per questa installazione?
http://www.zoneminder.com/wiki/index.php/Debian

PREMESSA: sto scaricando la debian-40r2-i386-netinst.iso

Partirò installando questa.. e il sistema minimo.

Poi però vorrei mantenere tutto il più stabile possibile.

Fatta eccezione per i programmi coinvolti da Zoneminder...


Scrivono:
Zoneminder is now in Debian "unstable" (as of 2007-03-12) so you should be able to just "apt-get install zoneminder" if you include "unstable" packages.


Ma non ho capito quali...!!!???? e specialmente COME e DOVE....
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:53   #1797
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Allora: installando Debian sceglierai un tipo di repo: stable (etch), testing (lenny), unstable (sid).
Repos diversi hanno pacchetti e versioni di questi diversi, diciamo che il numero di pacchetti e la loro recentezza (non mi viene il termine ) cresce da stable, a testing, a unstable. Tuttavia, proprio per il fatto che i pacchetti in unstable ci vengono infilati praticamente appena sfornati, può capitare che questi diano problemi / instabilità / etc.
Tuttavia, pur scegliendo un repo, che ne so testing (la maggior parte degli users lo usa: i pacchetti sono aggiornati ma testati quanto basta), se hai necessità di un pacchetto che si trova in unstable, nel tuo cazo ZoneMinder, puoi cambiare al volo i repos, installare il pacchetto e relative dipendenze, e poi rimettere i repos originari.

Durante l'installazione di Debian, avendo tu preso il disco di Etch (stable), se non vai a smanettare particolarmente, non ti sarà chiesto che repo usare, e ovviamente Debian userà di default Stable. Installati il tuo sistema di base, il sistema grafico, un desktop manager, e quando avrai fatto vai in consolle e digita, da utente root:

# nano /etc/apt/source.list

Ti apparirà una schermata, è l'editor Nano. Hai aperto il file che dice al gestore dei pacchetti che repos usare. Vedrai che dopo il nome del mirror (se sei in Italia probabilmente hai Garr), c'è qualche scritta tra cui la parola "etch" oppure "stable". Sostituisci con "unstable", premi CTRL + O per salvare il file, poi CTRL + X per uscire da nano. Fatto questo:

# apt-get update

E vedrai aggiornarsi la tua lista dei pacchetti, che ora include quelli dei repos unstable. Al termine:

# apt-get install zoneminder

E Debian si occuperà di installare zoneminder e dipendenze.

Al termine riapri sources.list con nano come in precedenza, e risostituisci "unstable" con "stable". Salva, esci e

# apt-get update

riaggiornerà i pacchetti dal repo per utilizzare Stable.

Fatto

EDIT: Mi accorgo di essere un tanto logorroico ogni tanto nelle spiegazioni
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:55   #1798
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Allora: installando Debian sceglierai un tipo di repo: stable (etch), testing (lenny), unstable (sid).
Repos diversi hanno pacchetti e versioni di questi diversi, diciamo che il numero di pacchetti e la loro recentezza (non mi viene il termine ) cresce da stable, a testing, a unstable. Tuttavia, proprio per il fatto che i pacchetti in unstable ci vengono infilati praticamente appena sfornati, può capitare che questi diano problemi / instabilità / etc.
Tuttavia, pur scegliendo un repo, che ne so testing (la maggior parte degli users lo usa: i pacchetti sono aggiornati ma testati quanto basta), se hai necessità di un pacchetto che si trova in unstable, nel tuo cazo ZoneMinder, puoi cambiare al volo i repos, installare il pacchetto e relative dipendenze, e poi rimettere i repos originari.

Durante l'installazione di Debian, avendo tu preso il disco di Etch (stable), se non vai a smanettare particolarmente, non ti sarà chiesto che repo usare, e ovviamente Debian userà di default Stable. Installati il tuo sistema di base, il sistema grafico, un desktop manager, e quando avrai fatto vai in consolle e digita, da utente root:

# nano /etc/apt/source.list

Ti apparirà una schermata, è l'editor Nano. Hai aperto il file che dice al gestore dei pacchetti che repos usare. Vedrai che dopo il nome del mirror (se sei in Italia probabilmente hai Garr), c'è qualche scritta tra cui la parola "etch" oppure "stable". Sostituisci con "unstable", premi CTRL + O per salvare il file, poi CTRL + X per uscire da nano. Fatto questo:

# apt-get update

E vedrai aggiornarsi la tua lista dei pacchetti, che ora include quelli dei repos unstable. Al termine:

# apt-get install zoneminder

E Debian si occuperà di installare zoneminder e dipendenze.

Al termine riapri sources.list con nano come in precedenza, e risostituisci "unstable" con "stable". Salva, esci e

# apt-get update

riaggiornerà i pacchetti dal repo per utilizzare Stable.

Fatto

EDIT: Mi accorgo di essere un tanto logorroico ogni tanto nelle spiegazioni

ah... facile.. e indolore...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 21:02   #1799
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ah... facile.. e indolore...
Sottolineo il fatto che il ramo che Debian considera testing è generalmente considerato stable da altre distribuzioni.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 21:07   #1800
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Sottolineo il fatto che il ramo che Debian considera testing è generalmente considerato stable da altre distribuzioni.
quindi diciamo che debian è molto conservativa, oppure le altre troppo audaci?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v