Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2005, 21:02   #161
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Sì ma questa è molto peggio
Ha vagamente a che fare con il risultato che l'insieme di punti di un segmento e di un quadrato hanno la stessa cardinalità. Qui però invece di semplici relazioni biunivoche si usano solo isometrie. Il teorema in pratica dice che non si può definire una misura che vada bene per tutti gli insiemi. Ci si deve accontentare di quasi tutti
C'è di mezzo il solito assioma della scelta
Adesso che me lo dici mi ricordo che il punto importante era proprio quello dove interveniva l'assioma della scelta, che poi è quello che fa sì che il...paradosso sia tale perché stupisce, ma in realtà sia dimostrabile matematicamente e formalmente.

Quote:
Bello il post sull'operazionismo.. c'è di mezzo un certo Regge?
Assolutamente sì!

In realtà c'è più di mezzo Guido Rizzi, il mio prof di fisica matematica che però fu suo allievo e quindi in definitiva è come se tutta la fisica matematica ce l'avesse spiegata Regge stesso, anche se personalmente lui ci ha insegnato "solo" la RG.

Praticamente il post è composto da parti dell'introduzione a un suo libro, che so a memoria da tante volte che le ho lette...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:05   #162
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Io parlavo dell'autofondamento della matematica come tentativo di creare qualcosa di completo e coerente in sè: avere le 2 cose insieme si è dimostrato non essere possibile, almeno introducendo l'aritmetica. In sistemi formali più semplici (non tutto l'edificio matematico) è possibile ottenere sia completezza sia coerenza.

Ci tengo a sottolineare che anni fa, prima di fare filosofia al liceo e interessarmene per mio conto (anche grazie all'amico di sempre Banus) ero del parere che la scienza portasse proprio all'universalità. Poi un giorno mi dissero: "Guarda che i modelli scientifici sono sempre e comunque un modo per guardare il mondo, non il mondo".
La scienza non potrà mai, con mio SOMMO DISPIACERE predicare nulla sull'esistenza delle cose e sull'universalità dei risultati trovati. E' una chimera, e questo lo è per la sua stessa struttura gnoseologica, che ne è del resto il suo punto forte.
Non bisogna infatti confondere scienza con scientismo
Si ok ma questo vale per tutte le scienze che guardano il mondo... la matematica guarda solo sè stessa. Poco importa se non può essere allo stesso tempo corretta e completa... vuol dire che avremo dei problemi indecidibili, non inficia i problemi già risolti
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:11   #163
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Si ok ma questo vale per tutte le scienze che guardano il mondo... la matematica guarda solo sè stessa. Poco importa se non può essere allo stesso tempo corretta e completa... vuol dire che avremo dei problemi indecidibili, non inficia i problemi già risolti
Anche a me piace rifugiarmi nella matematica
Sta di fatto che essa si è dimostrata non poter essere quello che Hilbert, uno dei più grandi matematici in assoluto, era convinto fosse.
Ripeto: uno dei più grandi matematici era convinto di quello che poi si è dimostrato essere impossibile nella matematica.
In quest'ottica avevo citato questo "esempio"

Ultima modifica di lowenz : 11-03-2005 alle 21:13.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:15   #164
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ma te la sei salvata da una parte questa oppure è google che ti restituisce sempre lo stesso link?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:24   #165
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ma senza modello il numero non ha significato.
Se parliamo di modello, parliamo di significato, giusto.

Il modello che possiamo avere noi e gli alieni potrebbe essere molto diverso ma il numero ed il significato dovrebbero coincidere.

Quote:
Originariamente inviato da Banus
Sì, ma questa è una nostra supposizione. Non puoi dirlo finchè non hai effettuato la misura. E magari proprio in quel momento il campo gravitazionale ha una improbabilissima fluttuazione quantistica che ti dà un numero molto diverso. E se ti capita due volte forse è il caso di rivedere le tue teorie sulla gravitazione.
Ai fini pratici queste cosniderazioni sono del tutto inutili, ma è meglio non dimenticare su quali basi poggia la scienza.
La fluttuazione ci sarebbe per noi e per gli alieni....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:26   #166
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Anche a me piace rifugiarmi nella matematica
Sta di fatto che essa si è dimostrata non poter essere quello che Hilbert, uno dei più grandi matematici in assoluto, era convinto fosse.
Ripeto: uno dei più grandi matematici era convinto di quello che poi si è dimostrato essere impossibile nella matematica.
In quest'ottica avevo citato questo "esempio"
non so se hai colto il fatto che si è dimostrato essere impossibile
qualcosa di certo anche per gli alieni alla fine lo abbiamo
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:27   #167
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Mamma mia quanto siamo meccanicisti! E pensare che di solito accusano me di questo
Non è così semplice come la metti tu! Chi l'ha detto che esista la FORZA? Forza è un ente relativo al nostro UMANO modello di INTERAZIONE.
Precisazione corretta ma che non cambia di una virgola il concetto.

L'alieno non la chiamerà forza, forse non avrà nemmeno il concetto di forza ma avrà nel suo modello un qualcosa che "attira" la sua astronave verso il pianeta non si scappa.

E questo qualcosa richiederà l'equivalente della nostra energia per essere vinto e far decollare l'astronave.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:30   #168
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Convinci tu gpc ed evelon a svegliarsi dal sonno meccanicista
forse è meglio che ti vai a fare una passeggiata quando ti senti in vena di post tipo questo ok ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:31   #169
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Il modello che possiamo avere noi e gli alieni potrebbe essere molto diverso ma il numero ed il significato dovrebbero coincidere.

Il numero direi di no, ma il significato...o meglio il fenomeno, sì.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:32   #170
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Precisazione corretta ma che non cambia di una virgola il concetto.

L'alieno non la chiamerà forza, forse non avrà nemmeno il concetto di forza ma avrà nel suo modello un qualcosa che "attira" la sua astronave verso il pianeta non si scappa.

E questo qualcosa richiederà l'equivalente della nostra energia per essere vinto e far decollare l'astronave.
Ecco, proprio così.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:33   #171
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Se domando: ciò che compone la realtà è numerabile (in relazione biunivoca con l'insieme dei numeri naturali) o continuo (in relazione biunivoca con l'insieme dei numeri reali) chi sa rispondermi?
Una volta la scienza era per il modello continuo, poi è arrivata la quantizzazione
Non è poi detto che gli alieni abbiano i nostri modelli di insiemi numerici (N,Z,Q,R, ecc.)!
Perchè anche lì abbiamo solo solo modelli
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:35   #172
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da evelon
forse è meglio che ti vai a fare una passeggiata quando ti senti in vena di post tipo questo ok ?
Se ho messo "" c'è un motivo, però a volte non lo si vede (vediamo se qui si vede "")
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:40   #173
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Il numero direi di no, ma il significato...o meglio il fenomeno, sì.
non fare la pignola

non intendevo la stessa "cifra"...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:46   #174
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Se domando: ciò che compone la realtà è numerabile (in relazione biunivoca con l'insieme dei numeri naturali) o continuo (in relazione biunivoca con l'insieme dei numeri reali) chi sa rispondermi?
Una volta la scienza era per il modello continuo, poi è arrivata la quantizzazione
Non è poi detto che gli alieni abbiano i nostri modelli di insiemi numerici (N,Z,Q,R, ecc.)!
Perchè anche lì abbiamo solo solo modelli
Ma che c'entrano i modelli ???

Possiamo avere concetti differenti, ragionamenti differenti...il fenomeno (la gravità) c'è e per far decollare quelle fo@@ute astronavi dobbiamo usare l'energia dei motori...

Che poi per noi ci siano forze che tengono uniti gli atomi della materia e per loro ci siano degli gnomi che tengono le particelle con corde che cambia ?
La modellizzazione è diversa il fenomeno è lo stesso.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:47   #175
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Numero? Di che tipo chiedo io?

naturale?
intero?
razionale?
irrazionale?
reale?

Misura? Con quale definizione?

Perchè anche la teoria della misura ha le sue umane definizioni e i suoi umani assiomi tranquillamente rifiutabili. Si possono definire misure "naturali" come quella legata al concetto di congruenza (ripetere n volte l'occorrenza di un oggetto in un altro) oppure quella usata in topologia matematica, oppure ancora quella usata per i frattali.....

Ultima modifica di lowenz : 11-03-2005 alle 21:50.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:47   #176
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Se ho messo "" c'è un motivo, però a volte non lo si vede (vediamo se qui si vede "")
a volte una faccina non basta....specie se si dà al prossimo dell"addormentato".

Cmq, finita qui.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:49   #177
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ecco, proprio così.
Che è quello che ho detto io, in maniera magari meno precisa ma è esattamente così.
E i popcorn spero ti siano andati di traverso... anzi no, visto lo spirito dell'altro thread in piazzetta, che ti facciano venire il cagone oceanico
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:49   #178
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da evelon
La modellizzazione è diversa il fenomeno è lo stesso.
E grazie tante ma le leggi fisiche si occupano di modellizzazioni di fenomeni, non dei fenomeni in sè (per quello c'è la fenomenologia ).
Quando uno crea un modello sceglie di considerare qualcosa e abbandonare altro, mi sembra facile da capire.

Il discorso sui modelli numerici è importantissimo, perchè vincola tutto il resto, dato che le leggi fisiche sono leggi matematiche.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:50   #179
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Se domando: ciò che compone la realtà è numerabile (in relazione biunivoca con l'insieme dei numeri naturali) o continuo (in relazione biunivoca con l'insieme dei numeri reali) chi sa rispondermi?
Una volta la scienza era per il modello continuo, poi è arrivata la quantizzazione
Non è poi detto che gli alieni abbiano i nostri modelli di insiemi numerici (N,Z,Q,R, ecc.)!
Perchè anche lì abbiamo solo solo modelli
si? quantizzami Pi greco allora...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:53   #180
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
si? quantizzami Pi greco allora...
Infatti cosa possiamo dire dell'esistenza di pi? Pressochè nulla al di fuori della matematica.....e della sezione Overclock

Ultima modifica di lowenz : 11-03-2005 alle 21:56.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v