Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2004, 19:20   #161
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Boh, lasciando stare le questioni politiche, intendevo solo dire che le proteste contano ed è l'unica cosa si può fare
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 04:16   #162
-=S1mone=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=S1mone=-
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 222
Mi associo al dolore e all'orrore provocato da queste immagini.

Purtroppo apprendo l'avvenimento solo adesso, io sono vegetariano da 4 anni proprio perchè non riesco più a mangiare animali che un tempo erano vivi, ma questa è una mia scelta e non biasimo chi invece lo fa, ma questa mattanza è IMPERDONABILE.

Purtroppo non è la prima e non sarà l'ultima (ricordate quella dei delfini in giappone qualche mese fa ? ).

Cerchiamo ragazzi di parlarne, sensibilizzare e boicottare.
__________________
XBOX360 + Plasma Panasonic Viera HD Ready 37" - DELL Latitude D630 - Canon IXUS950 IS
-=S1mone=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 01:49   #163
Puccio Bastianelli
Senior Member
 
L'Avatar di Puccio Bastianelli
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1252
che orrore!
Puccio Bastianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 15:38   #164
Gig4hertz
Senior Member
 
L'Avatar di Gig4hertz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
mortacci loro!
Gig4hertz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 17:00   #165
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Ragazzi mi ha risposto l'abasciata canadese alla mail di protesta!!!!

Ecco il testo:

Gentile Signore,

desideriamo con la presente rispondere alla Sua lettera di protesta inviata a codesta Ambasciata, contro l’uccisione delle foche in Canada.

Anche noi, come Lei, siamo amanti degli animali e ne disdegnamo la sofferenza, sia essa procurata dall'uomo in un mattatoio o durante una battuta di caccia; anche i cicli di violenza che appartengono all'ecosistema del nostro pianeta, benché necessari e naturali, suscitano emozioni forti e contrastanti.

Siamo tuttavia orgogliosi di informarLa che, a differenza di tanti altri paesi cosiddetti evoluti, il Canada possiede una delle coscienze ambientali più forti e sviluppate, fortemente e attivamente condivise dalla sua popolazione. La protezione e la salvaguardia dell’ambiente sono una priorità del Governo, che si attiva in molteplici maniere per preservare i suoi immensi territori, le numerose risorse naturali e l’abbondante flora e fauna.

Il Governo Federale del Canada ha tuttavia il dovere di rappresentare e mediare gli interessi di tutti i propri cittadini nel migliore dei modi possibile, bilanciando legittime esigenze economiche con la necessità di uno sviluppo sostenibile, nello sforzo di conservare intatto il patrimonio naturale del proprio paese, giudicato un’incommensurabile ricchezza da tutelare e tramandare alle generazioni future.

Il Canada riconosce a chiunque la libertà di protestare e opporsi alla caccia alle foche, ma allo stesso tempo deplora la persistenza di alcuni "miti", invitando pertanto le persone interessate a confrontare le proprie opinioni sui fatti e non soltanto su alcune immagini, spesso appositamente selezionate dai mass media.

Non pretendiamo quindi di farLe cambiare opinione sulla caccia alle foche. Desideriamo tuttavia chiarire alcuni punti che sono spesso oggetto di cattiva o irregolare informazione:

Cuccioli di foca

Anche se le immagini che continuano a circolare in tutto il mondo sono quelle di piccole foche, la caccia ai cuccioli di foca è ufficialmente e severamente proibita in Canada. Si possono cacciare solo le foche ormai completamente svezzate, indipendenti, autonome e in grado di sostentarsi da sole.

Specie minacciata

Contrariamente a quanto viene riportato dalla stampa, la foca di Groenlandia non è una specie minacciata di estinzione. E’ proprio grazie alla rigida regolamentazione della caccia alle foche che, negli ultimi anni, il numero degli esemplari è quasi triplicato, passando da meno di 2 milioni di esemplari al principio degli anni ‘70, a più di 5 milioni nel 2002.

Perché viene autorizzata la caccia

Purtroppo non è solo il Canada a subire le devastazione e le ingerenze che l’uomo ha compiuto sull’ambiente e il suo ecosistema. La selezione naturale prima affidata alla natura è stata in svariati casi stravolta, e spesso l’uomo è chiamato a porre un limite al proliferare incontrollato di una specie a danno di altre. L’aumento della popolazione delle foche incide sostanzialmente sulle risorse ittiche del paese, dalle quali dipende la sopravvivenza di molte altre specie animali. Basti notare che le foche del Canada consumano mediamente 1.466.000 tonnellate di pesce all’anno.

Il Governo, in base a rigorosi studi scientifici, stabilisce annualmente una quota di caccia, atta a mantenere un equilibrio tra le popolazioni delle foche e dei pesci affinché rimangano una risorsa sostenibile. Teniamo tuttavia a precisare che tale quota annuale di caccia rappresenta il limite massimo consentito, e non rappresenta il numero effettivo di foche realmente cacciate.

Inoltre, benché quanto segue sia stato oggetto di notevoli contestazioni, è anche importante notare che in alcune regioni del nord del Canada la caccia alle foche ha rappresentato per centinaia di anni una fonte di sopravvivenza per le piccole comunità costiere, dove le opportunità di impiego sono limitate, e lo è anche al giorno d’oggi per circa 12.000 cacciatori e le loro famiglie. Questa caccia viene praticata da tre secoli, in condizioni climatiche durissime, non per sport o per svago, ma come risorsa economica necessaria alla sopravvivenza delle comunità locali. La pelle e la carne di foca, infatti, costituiscono una fonte vitale di reddito e di cibo per i cacciatori aborigeni.

Metodo di uccisione

Per quanto concerne la tanto discussa e contestata definizione di morte recata in "maniera umanamente accettabile", ovvero nella maniera più indolore possibile, vogliamo porre in evidenza che il Canada applica stretti regolamenti per assicurare una caccia senza ulteriori e gratuite crudeltà. I metodi utilizzati nella caccia alle foche sono del tutto comparabili a quelli utilizzati per l’uccisione di qualsiasi altro animale, selvatico o domestico che esso sia. Il 90% dei cacciatori nella provincia di Terranova, dove si svolge la maggioranza della caccia, usa esclusivamente armi da fuoco. I cacciatori delle Isole Magdelaine (Golfo di San Lorenzo) e della Costa meridionale del Québec usano ancora gli arpioni tradizionali, che sono comunque strumenti atti a uccidere l’animale in maniera veloce.

Ancora una volta teniamo a precisare che dopo la morte, le foche - come anche altri animali - spesso vengono colte da una serie di spasmi e riflessi incondizionati, che vengono erroneamente interpretati come una prova che l’animale sia ancora in vita. Dall’aprile 2003 è stato istituito l’obbligo del test di riflesso dell’occhio per essere certi dell’avvenuta morte dell’animale prima di prelevarne la pelliccia. I cacciatori infine, sono tenuti a rimuovere l’intera carcassa della foca per assicurare l’uso commerciale di tutte le sue parti e per evitare che esse vengano uccise solo per prelevarne alcuni organi.

Le immagini shock diffuse dai mass media chiaramente si riferiscono a casi di infrazione delle leggi governative. Come dappertutto, purtroppo anche in Canada si ripetono ogni anno violazioni per quanto concerne sia i requisiti di cattura che le condizioni di licenza e le pratiche consentite. Converrà anche Lei che in un territorio della vastità del Canada non è sempre possibile un controllo totale e capillare della situazione.

Moltissimi Canadesi, direi quasi la maggior parte, condividono i Suoi sentimenti di rabbia e sdegno per la pratica della caccia. Riteniamo tuttavia sia nostro compito cercare di mediare sentimenti personali con la realtà della natura, nel rispetto di noi stessi e degli altri esseri viventi del pianeta.

La ringraziamo per il Suo interessamento e per averci dato la possibilità di contestare alcune informazioni che incorrettamente sono state diffuse negli ultimi tempi.

L’Ambasciata del Canada



__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 18:43   #166
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Anch'io amo gli animali, ma non mi sognerei di ammazzarli a bastonate in testa per una schifosa pelliccia...

Per rispondere alla lettera si può citare il seguente testo della LAV:


Nel Febbraio del 2003 il "Department of Fisheries and Ocean" canadese ha incrementato la quota di esemplari che possono essere uccisi, giustificando questa scelta con motivazioni economiche, sociali ed ecologiche ed affermando che la maggioranza delle foche vengono uccise nel modo più indolore possibile. Ricerche scientifiche, studi e rapporti dimostrano che la realtà è un'altra.

Una pratica crudele
Nel 2001 un team internazionale di veterinari ha condotto degli esami su un campione di foche uccise dai cacciatori: il rapporto finale svela che il 42% dei cuccioli esaminati sono stati scuoiati vivi. Ogni anno giornalisti e associazioni animaliste documentano gli abusi che avvengono durante la caccia. Negli ultimi cinque anni l’IFAW ha filmato più di 660 violazioni della legge, documentando la pratica di scuoiare vive le foche, di trascinarle sul ghiaccio con uncini di acciao, lasciarle agonizzare diversi minuti prima di ucciderle.

Una "risorsa sostenibile"
Il governo canadese afferma che la foca non è una specie minacciata e che la quota annuale di caccia consente alle foche di rimanere una “risorsa sostenibile”. Un rapporto pubblicato su “Marine Mammale Science”, stima che in ognuno degli ultimi tre anni siano state uccise tra le 400.000 e il mezzo milione di foche. Ben oltre il numero legalmente consentito, perché molte foche colpite e ferite a morte, riescono a scappare per morire tra i ghiacci, e quindi non vengono contate nelle statistiche ufficiali. Gli scienziati affermano che mantenere questo livello di uccisioni, mette in serio pericolo il mantenimento della specie.

Non è una risorsa per le popolazioni aborigene
Una delle giustificazioni alla caccia alle foche è che fornirebbe una fonte di reddito e cibo necessari alla sopravvivenza delle popolazioni aborigene. In realtà il contributo economico dato da questa pratica alla regione è marginale. Considerando l’Isola di Terranova, dove si svolge il 93% della caccia, risulta che meno di un decimo delle esportazioni sia relativo ai prodotti di foca e che le persone impiegate siano appena 4.000 su mezzo milione. Un'alternativa per valorizzare il territorio in modo non soltanto più equo ma anche economicamente più redditizio, è invece quella di puntare sulle foche come risorsa per incentivare l’ecoturismo e il SealWatch.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 18:50   #167
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da ambasciata
Siamo tuttavia orgogliosi di informarLa che, a differenza di tanti altri paesi cosiddetti evoluti, il Canada possiede una delle coscienze ambientali più forti e sviluppate, fortemente e attivamente condivise dalla sua popolazione.
BENE. Io non sono orgoglioso di essere un umano quando vedo queste cose!

Quote:
Originariamente inviato da ambasciata
Si possono cacciare solo le foche ormai completamente svezzate, indipendenti, autonome e in grado di sostentarsi da sole.
Ma per favore...
"Lo scorso anno sono state barbaramente uccise 286.000 foche, di cui il 97% erano cuccioli di età compresa tra le 2 e le 12 settimane di vita, preferiti per la morbidezza del loro manto. Questi piccoli ancora non sanno nuotare, per cui non hanno possibilità di fuggire davanti ai cacciatori, e le loro madri li difendono fino alla morte usando il proprio corpo come scudo."

Certo sono completamente svezzate e in grado di sostenersi, ma hanno pur sempre massimo 12 settimane..........
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 19:33   #168
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ogniuno tira acqua al suo mulino...
come sono abili nel girare le carte in tavola
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 22:12   #169
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...tante fregnacce in una lettera sola nn mi era ancora mai capitato di leggerle.....complimenti al Canada.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 22:19   #170
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...tante fregnacce in una lettera sola nn mi era ancora mai capitato di leggerle.....complimenti al Canada.
sono d' accordo ... sembrava di leggere un comunicato stampa qualsiasi, formale e asettico

soprattutto le scene della caccia vera e propria, mi sa che l' ambasciatore non le ha mai viste realmente... bisgnerebbe che qualcuno gli mostri il filmato che ho visto io (e penso molti altri ) ...


__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 15:13   #171
paranoico
Member
 
L'Avatar di paranoico
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: R O M A
Messaggi: 13
se servisse per mangiarne la carne non avrei nulla in contrario... è normale che un animale si cibi di un altro animale perchè più forte... x quanto riguarda le pellicce sono inutili, un animale non uccide un altro animale per fare il figo in giro...
__________________
the best you can is good enough


paranoico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 22:54   #172
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Ragazzi riprendo questo thread per farvi leggere la replica della LAV alla lettera che l'Ambasciata del Canada sta mandando in giro a chi protesta (guardate 7 post più in alto in questa stessa pagina).

Quote:
L’Associazione risponde anche all’Ambasciata del Canada che da settimane sta diffondendo informazioni errate ai cittadini italiani indignati per il coinvolgimento dell’Italia nello squallido commercio di pelli e derivati di foca: l’accusa è rivolta dalla LAV all’ambasciatore in Italia Robert Fowler. Nonostante le prove documentali raccolte da LAV e IFAW e le testimonianze oculari di scienziati, veterinari, giornalisti e parlamentari, l’Ambasciata minimizza gli aspetti crudeli di questa caccia, adducendo false giustificazioni economiche, sociali ed ecologiche e ignorando gli aspetti illegali di questa attività.

Nel dettaglio, le informazioni rese dall’Ambasciata del Canada e contestate dalla LAV riguardano i seguenti aspetti:
- (Ambasciata) “è permesso cacciare solo foche svezzate, indipendenti e in grado di badare a sé stesse”.
(LAV) Anche se la legislazione canadese vieta di uccidere i cuccioli di foca della Groenlandia (dal manto bianco), in realtà la loro caccia è legale non appena cominciano a mutare il morbido pelo bianco, a circa appena 12 giorni di vita. Delle 286.000 foche uccise lo scorso anno il 97% erano cuccioli di età compresa tra le 2 e le 12 settimane di vita, preferiti per la morbidezza del manto e per la facilità di cattura. Al momento dell’uccisione, molti cuccioli non sono ancora stati svezzati. LAV e IFAW hanno assistito al massacro, illegale, di cuccioli dal pelo ancora bianco, con meno di 12 giorni di vita.

- (Ambasciata) “Per quanto riguarda la definizione tanto discussa di "morte umanamente accettabile" o meno cruenta possibile, il Canada applica normative severe per garantire un’uccisione priva di crudeltà eccessiva o gratuita”.
(LAV) In realtà, le Marine Mammal Regulations non sono né severe, né applicate in modo efficace, quindi non fanno molto per proteggere le foche. Per esempio, la normativa stabilisce che ogni cacciatore, dopo aver colpito una foca, deve verificare che l’animale sia morto prima di colpirne un altro: questo spesso non avviene e ai cacciatori è permesso di ferire a fucilate numerose foche, per immobilizzarle, prima di verificarne il decesso, il che si traduce in una lunga e terribile agonia. Dal 1998 l’IFAW ha presentato più di 660 probabili violazioni delle Marine Mammal Regulations: foche trascinate ancora coscienti sul ghiaccio con ganci d’acciaio, foche morte e agonizzanti ammucchiate insieme, la mancata esecuzione del test di riflesso oculare per verificare la morte della foca, foche scuoiate vive. Fino ad oggi nulla è stato fatto per impedire queste violazioni. Monitorare tale attività e reprimere gli abusi è possibile e doveroso.

- (Ambasciata) “Dopo la morte, le foche, come altri animali, spesso sono preda di spasmi o riflessi incondizionati che vengono erroneamente interpretati come segni di vita. Dall’aprile 2003 è obbligatorio eseguire il test di riflesso oculare prima di scuoiarle, per verificare che siano decedute”.
(LAV) Nel 2001, un team di veterinari ha esaminato campioni di foche uccise: nel 42% dei casi i cuccioli erano stati scuoiati vivi e il 79% dei cacciatori non aveva controllato se l’animale fosse morto prima di scuoiarlo. Nel marzo 2004 gli attivisti di LAV e IFAW autorizzati ad assistere ad alcune battute di caccia in Canada, hanno visto scuoiare foche ancora vive, uccidere cuccioli dal manto bianco, cioè con meno di 12 giorni di vita, e foche lasciate agonizzare per oltre un’ora. Tali illegalità sono state documentate e denunciate pubblicamente, ma nessuna azione legale è stata eseguita nei confronti dei trasgressori. Raramente il test di riflesso oculare viene eseguito dai cacciatori e la quasi totale assenza di controlli da parte del Governo non incoraggia i cacciatori a rispettare la legge.

- (Ambasciata) “Il 90% dei cacciatori che vivono sull’isola di Terranova, fanno uso esclusivamente di armi da fuoco per la caccia alle foche. Sulle Isole Maddalena (Golfo di San Lorenzo) e la costa meridionale del Quebec, utilizzano ancora gli arpioni tradizionali, ma si tratta di armi progettate per uccidere in modo rapido”.
(LAV) Non è esatto. È vero che il 93% dei cacciatori risiede sull’isola di Terranova, ma molti cacciano nel Golfo del San Lorenzo, dove le armi preferite per uccidere le foche sono bastoni e hakapik (bastoni appuntiti). Quest’anno, più di 90.000 foche sono state uccise nel Golfo del San Lorenzo. Sparare alle foche è una prassi diffusa soprattutto in altre parti dell’Isola, ma l’uccisione a bastonate viene praticata anche in queste zone, benché su scala ridotta. Non si tratta di uccisioni rapide perché numerose testimonianze video e fotografiche di LAV e IFAW, descrivono foche lasciate agonizzare per lungo tempo o scuoiate vive in modo del tutto illegale.

- (Ambasciata) “L’aumento della popolazione delle foche ha un effetto negativo sulle scorte di pesce del Canada, da cui dipende la sopravvivenza di molte altre specie animali”.
(LAV) Il Canadian Department of Fisheries and Oceans non ha mai dichiarato che la quota di foche della Groenlandia ha a che fare con il “mantenimento di un certo equilibrio tra foche e pesce”. Per il CDFO non ci sono prove riguardo agli effetti negativi delle foche sulle riserve di pesce e non ci sono prove a sostegno del fatto che l’uccisione delle foche contribuisca ad aumentare le riserve di pesce. Appena il 3% dell’alimentazione della foca è composta da merluzzo atlantico e, soprattutto, la foca si ciba anche di predatori del merluzzo. Alcuni scienziati temono addirittura che lo sterminio delle foche possa impedire il recupero delle riserve di pesce nei fondali.

- (Ambasciata) “In alcune regioni a nord del Canada lo sterminio delle foche è fonte di sostentamento per le piccole comunità costiere, in aree con scarse opportunità di lavoro. E continua ad essere tale per circa 12.000 cacciatori e le loro famiglie. La carne e la pelle di foca sono un’importante fonte di reddito e alimentazione per i cacciatori autoctoni”.
(LAV) Persino sull’isola di Terranova, dove vive il 93% dei cacciatori di foche, i proventi della caccia alle foche rappresentano meno di un decimo dell’1% del prodotto interno lordo dell’Isola. Le 12.000 licenze di caccia risultano in realtà fittizie perché la maggior parte dei titolari non esercita la caccia ma rinnova automaticamente il permesso, più per prassi, dato che perderebbero il diritto di rinnovo se non viene fatto ogni anno, che per un reale utilizzo della licenza. Il Governo dell’Isola dichiara 4.000 cacciatori di foche “attivi” ogni anno: meno dell’1% della popolazione locale. L’Executive Director della Canadian Sealers Association ne conta, invece, 2.500 “attivi”ogni anno sull’Isola. Inoltre, sebbene il Canada sia il maggior esportatore di pelli grezze e olio di foca, i pescatori ricevono un compenso irrisorio per la caccia; ad assicurarsi lauti guadagni sono, invece, le aziende che importano pelli e derivati di foca ed esportano prodotti finiti: un settore nel quale l’Italia svolge, purtroppo, un ruolo leader.

- (Ambasciata) “I cacciatori devono rimuovere tutta la carcassa, al fine di garantire l’uso commerciale di tutto l’animale, ed evitare l’uccisione solo per rimuovere alcune parti dell’animale”.
(LAV) È falso. Le Marine Mammal Regulations che disciplinano la caccia alle foche in Canada stabiliscono chiaramente che i cacciatori devono tirare a riva la pelle o le carcasse, oppure entrambe. Osservatori indipendenti, LAV e IFAW, hanno documentato, durante le battute caccia, la tendenza radicata a lasciar marcire la maggior parte delle carcasse sui banchi di ghiaccio o a gettarle nell’oceano.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 23:14   #173
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
bah
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 09:45   #174
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
I canadesi sono delle merde allucinanti....

Come cavolo si fà a sopportare che sul propio territorio si verifichi uno scempio simile.......
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 10:15   #175
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
I canadesi sono delle merde allucinanti....

Come cavolo si fà a sopportare che sul propio territorio si verifichi uno scempio simile.......
A lucignolo erano andati a pochi chilometri a sud a intervistare le persone e nessuno sapeva quello che succedeva.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v