|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
|
Per la serie certe cose NON succedono solo in Italia..
Quote:
https://www.t-online.de/nachrichten/...weisungen.html (Si, e' in tedesco. Ma passato al traduttore si capisce bene) Gerhard Schröder e' un ex cancelliere della Germania. Dall'articolo sembrerebbe che Sparkaesse gli abbia bloccato il conto da meta' 2024 perche' continuava a ricevere 200.000 euro ogni 6 mesi da Gazprom. Schröder e' quello che ha avviato la chiusura delle centrali nucleari tedesche perche' tanto bastano le rinnovabili. E poi, successivamente, e' stato ricoperto di incarichi e soldi dalle compagnie petrolifere russe ![]() E intanto i polli raggirati da questi 'ambientalisti' continuano a starnazzare di cose che manco capiscono.. Fortunatamente anche in Germania si stanno svegliando: https://www.euractiv.com/section/eet...-and-merz-say/ Ultima modifica di ZeroSievert : 27-05-2025 alle 07:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Più in generale non dimentichiamoci che poi il referendum può anche essere usato da chi detiene il potere per rafforzare la propria posizione e ottenere un consenso “a buon mercato” su questioni presentate in modo semplificato e ridurre gli spazi di opposizione. In alcuni casi, come dimostra l’esempio recente della Turchia, un governo può indire un referendum per cambiare la Costituzione e concentrare più poteri nelle proprie mani, sfruttando la consultazione popolare per legittimare svolte autoritarie.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
L'ha detto:
CHISSENE FREGA Quote:
Perchè alla fine si deve anche tenere conto della sostenibilità economica altrimenti le cose non si fanno. Sogni a parte.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
più che altro, fare dei "sacrifici" e quindi fare anche cose antieconomiche per migliorare il mondo si può e si deve fare, ma è diverso dal "farlo a tutti i costi"
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Quindi anche ammesso di voler fare sacrifici, e già ne stiamo facendo parecchi, bisognerebbe ragionare in modo efficiente per raggiungere prima lo scopo che è ricordo la decarbonizzazione. Questo comporta l'utilizzo delle migliori tecnologie via via disponibili che però anche qui rispondano a criteri di sostenibilità economica. Ora delle tre principali tecnologia low carbon: fusione, fissione, accumuli stagionali basati sull'idrogeno quale delle tre è più vicina a uno stadio di maturità tale che possa permettere una produzione in scala, una riduzioni di costi e quindi a una diffusione elevata e possa aiutarci a raggiungere prima l'obiettivo della riduzione delle emissioni? Bisogna anche sottolineare che vista la varietà di contesti e la fame di energia elettrica sempre crescente non bisogna ragionare in termini di alternative che si escludono, ma che possono complementarsi.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
vedi solo l'aspetto negativo del referendum ma può servire per correggere un indirizzo "autoritario" voluto dal governo di turno e magari dietro qualche spinta esterna. poi non so cosa c'entri la Turchia, ci hanno provato già in casa nostra, vedi Renzi, ma è andata diversamente. inoltre ogni Stato ha un suo ordinamento e una sua costituzione! in quella turca c'| (c'era) scritto che l'esercito è custode e garante della costituzione e può intervenire se questa viene minacciata, cioè la costituzione autorizza il golpe militare anche se l'ultima volta è andata male. non so se poi Erdogan ha cambiato anche questo nella costituzione.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | ||||
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
|
Sono ridicole se non hai idea di cosa scrivi.
Scommettiamo che azimuth, ZeroSiviert o Notturnia conoscono le risposte? Quote:
Se una riforma legislativa introduce 10 articoli di legge ognuno dei quali composto da 10 commi e poi tu cancelli il comma 3 dell'articolo 7 perché non ti piace, non torni alla situazione precedente ma vai ad una nuova condizione. Quote:
Non centra niente il passato. Il fatto che continui a scrivere che si sta SEMPLICEMENTE chiedendo se le modifiche vadano bene o meno è indice che non hai idea di cosa ci sia scritto oggi e cosa accadrà domani col Sì. E fai bene a non averla perché ribadisco che neanche magistrati, giudici e corte costituzionale ce l'hanno. Quote:
Ma poi, sì, preferirei che una cosa del genere la decidesse il governo di turno con ampia maggioranza perché quel governo è stato democraticamente eletto (non da me, preciso) e rappresenta, a quanto pare, la maggioranza della popolazione. Quote:
Non si torna all'art. 18 come dice Landini ma alla Fornero che, paradossalmente, garantiva meno tutele delle riforme del Jobs Act. Precisamente |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1508
|
È innegabile la sempre maggiore richiesta di energia....in qualche modo bisogna fare .
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale ![]() http://www.vietanhmon.org/italiano.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Non cambia che l'impianto istituzionale italiano si basa su democrazia rappresentativa e non diretta. Questo si vede anche dalle notevoli limitazioni previste per lo strumento referendario. Capisco che sei abituato a fare cherry picking ma non funziona quando si parla di diritto costituzionale. Si guarda al sistema nel suo complesso... Quote:
Ma un abuso non giustifica gli altri altrimenti non esisterebbe alcuna legge. Facciamo gli omini di paglia anche qui? Quote:
Il decreto legge è sicuramente uno strumento più "affilato" del referendum. Il referendum è una gomma che cancella, non una matita che scrive. Quote:
Non è evidentemente la tua materia...a ognuno il suo...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
Quote:
mi dici quanti referendum hanno creato o l'avrebbero creata la situazione che dici tu? intuoi "timori" sono per più infondati perché interviene la corte costituzionale per stabilire se i quesiti referendari sono ammissibili o meno! Quote:
ripeto, il referendum è un strumento previsto dalla nostra costituzione, ha la stessa dignità di tutti gli altri "strumenti" previsti dai padri costituenti. bon capisco perché iwuestindebba essere "pericoloso" mentre tutti il resto è ok! Quote:
ritengo la cittadinanza una cosa importante da dare a chi vive e ci tiene ad averla. 10 anni mi sembra un buon periodo. al massimo farei in modo di renderla più facile da ottenere a quelli con i requisiti che la richiedono e introdurrei quella per meriti scolastici e sportivi. Quote:
spesso i partiti fanno cose neanche pronunciate in campagna elettorale. il sistema perfetto NON esiste, bisogna scendere a compromessi, io reputo il referendum uno di questi compromessi che permette di aggiustare eventuali storture "rappresentative", mettiamola così. Quote:
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Ti ricordo che questa discussione parte dal modo tutto particolare di vedere il referedum come opposto al sistema legislativo ordinario che a tua avviso "impone" la legge sul popolo, quasi ci fosse un governo d'occupazione e non democraticamente eletto. Il referendum sta bene così com'è. Anzi a mio avviso andrebbe limitato ulteriormente su molte materie. Quote:
Quote:
La solita nuvola di fumo che usa chi non conosce un argomento. Beh su questo non c'è dubbio. C'è chi ha studiato diritto costituzionale e chi no. E si vede.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Della serie hai perso una occasione per stare zitto e togliere ogni dubbio... Se avessi studiato diritto costituzionale e la costituzione sapresti intanto che tra i padri costituenti la diffidenza e la perplessità sul referendum era molto diffusa. Uno dei più freddi nei confronti del referendum fu un certo Palmiro Togliatti (che con Berlusconi c'entrava poco...) Togliatti temeva "le conseguenze, che metterebbero in forse la stabilità, la continuità, e la possibilità stessa dello Stato Repubblicano." Molte delle limitazioni introdotte sul referendum si devono a lui. Tra i più favorevoli invece c'era un tale Einaudi, liberale... Berlusconi è stato pragmatico con l'istituto del referendum ha appoggiato quelli che favorivano i suoi obiettivi politici e ostacolato quelli che li danneggiavano. Probabilmente hai fatto quell'affermazione, a vanvera tanto per cambiare, perchè sei imbevuto della solita ideologia ecologista che ricorda solo il referendum contro il nucleare. Ma proviamo a dare una spiegazione più articolata...nella speranza vana che tu capisca qualcosa. Ma proviamo... La retorica populista prentende che esista un soggetto monolitico, il popolo che possa esprimere una propria volontà legislativa in modo chiaro e diretto su questioni complesse. Ma sappiamo che questa è una finzione, il popolo non può davvero fare le leggi, perché non è in grado di scriverle o modificarle. Come un bambino può solo rispondere "sì" o "no" a domande che altri hanno preparato per lui. Accade quindi che non è il popolo a decidere le domande, ma piccoli gruppi di persone che si autoproclamano suoi rappresentanti. Questi gruppi diventano un'alternativa al Parlamento, anche se nessuno li ha eletti. Invece di dare più potere al popolo, il referendum crea nuove élite che competono con i parlamentari eletti. Gruppi di pressione, movimenti sociali o partiti piccoli usano il referendum per aggirare il Parlamento, presentandosi come i “veri rappresentanti del popolo”. Questo aumenta i centri di potere, indebolisce il sistema rappresentativo e danneggia la democrazia. Il referendum non dà davvero voce al popolo, ma sposta il potere dal Parlamento a gruppi non eletti che propongono i quesiti, senza risolvere il problema della rappresentanza che il populismo dice di voler superare con questo mezzo. Per altro l'Italia è uno dei paesi in Europa dove l'istituto del referendum è di più facile applicazione. Diversi paesi non lo prevedono proprio o ancora più limitato tipo la Francia, Germania, Spagna, Svezia etc. ma non mi sembra che queste siano dittature.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 28-05-2025 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
![]() ![]() la tua super caxxola sul referendum la si può fare uguale anche per il nostro tipo di democrazia rappresentativa, sul bicameralismo perfetto, sull'abuso del decreto legge, sulla limitata scelta dei nostri rappresentanti. ho provato a farvelo notare ma non capite perché come al solito non vi interessa, avete la vostra posizione e dovete rigirarla per farla tornare ignorando anche quando qualcuno vi fa notare che quelle vostre "preoccupazioni" andrebbero rivolte prima su altri aspetti del nostro ordinamento più che sui referendum. e invece niente, il vostro modo binario di ragionare vi porta subito allo scontro o uno o l'altro! nessuno ha parlato di dittatura e non sono io che ho scritto che voglio eliminare o cambiare qualcosa ma voi! ogni paese che hai nominato ha un suo ordinamento ben diverso dal nostro, quindi cosa significa? ovviamente NULLA!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Si parlava di referendum e quindi a me viene naturale pensare al rapporto tra Berlusconi e il referendum. Ma capisco che non sia tua consuetudine. Comunque se volevi dire che negli ultimi 20 anni l'istruzione media, la cultura istituzionale e la capacità di dialogare è decaduta sono pienamente d'accordo. Tu nei sei un esempio fulgido in questa discussione. Quote:
Tu non stai cercando di discutere. Tu vuoi far deragliare l'argomento con quello che gli anglosassoni chiamano "whataboutism" o "red herring" e noi chiamiamo "ignoratio elenchi" che è un mezzuccio da talk show per non affrontare un argomento nel merito. Poi t'incazzi se uno non abbocca, ma sta sul pezzo... Ma capisco che quando uno ha a disposizione solo certi mezzi...usa quello che ha. Quote:
Il profilo esatto di chi soffre dell'effetto Dunning Kruger Ma perchè ti ostini a parlare di questioni che non conosci? Basterebbe tacere per fare una migliore figura. Parla di quello che conosci chessò programmazione, giochetti, pc, telefonini, OS ...lascia perdere la costituzione...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 28-05-2025 alle 20:24. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
![]() si si lascio perdere la costituzione ma converrebbe farlo anche a te .....
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
A parte i limiti evidenti che dimostri su questioni serie che in questo 3d si sono palesati tutti, bisogna anche prendere atto quanto sei infantile. Invece di discutere sul merito, t'incaponisci per voler aver ragione deragliando le discussioni, usando mezzucci tipo il whataboutism e dulcis in fundo accusi gli altri di quello che fai tu e poi fai pure la vittima. Ma forse non te ne accorgi nemmeno perchè la natura con te è stata matrigna. Dimostri continuamente di non avere nè l'intelligenza, nè la cultura adeguata, nè la giusta maturità per sostenere una discussione seria. Il classico ciuccio con il quale si spreca il sapone, solo che nel tuo caso quando incominci a capire di avere torto ragli, scalci e butti l'acqua in giro nella speranza che qualcuno scambi quella confusione per un fine ragionamento. D'altro canto se giri ancora con un culo come avatar come se fossi un tredicenne in tempesta ormonale qualcosa vorrà dire. Va giocare figliolo, lascia certi discorsi ai grandi.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 29-05-2025 alle 13:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.