|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Seriamente, ci sono certamente casi in cui assemblare un pc ha senso, al di la del piacere di farlo. Ma oggi sono casi limitatissimi e generalmente e' vero il contrario.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44726
|
Quote:
Ad un amico che voleva un pc uso ufficio, gli ho consigliato di prendere un minipc su amazon, 179 euro due anni di garanzia amazon. Se mi mettevo a farlo, spendevo di più ! Ma qui l'esigenza era di usare firefox, excel e word, qualsiasi cosa va bene ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
tra l'altro poco da fare, se la destinazione d'uso è in un 'sito produttivo', quello che fa la differenza è l'assistenza, non la qualità intrinseca della macchina poi in casi specifici ci può stare anche la 'spesa di rappresentanza', per quanto la macchina in oggetto non sia fra queste. sono cmq curioso di vedere se apple riguadagnerà la reputazione che negli anni ha perso presso l'utenza professionale (senza ironia)
__________________
chi semina vento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Quote:
Inoltre hai la certezza di qualità delle singole componenti che spesso vengono indicate in modo generico e altrettanto spesso sono le soluzioni più economiche (hdd, sdd, alimentatore, mb, ram). Per finire, certe soluzioni le puoi ottenere solo assemblandoti dà solo il PC, per esempio sull'ultimo che mi ero assemblato avevo utilizzato Windows e Ubuntu, selezionabili non in modalità sw (spesso fonte di problemi), ma con uno switch elettro/meccanico, con HD dedicati per ogni S.O. Penso che se vuoi il meglio e pagarlo il giusto, non c'é alternativa all'assemblato.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 18-12-2019 alle 09:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
curiosità mia, come mai una soluzione 'complessa' invece di un meccanicissimo cassetto 'multi swap/drive'?
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Non è complessa, probabilmente stiamo parlando della stessa cosa... uno switch meccanico che funge da interruttore per i singoli sdd
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
pure io uso un cassetto da 4 'hot swap'(virgolette, che non è un vero hotswap ovviamente) con ssd per il linux 'current', il linux 'zappiamo', wind10, freebsd test (che ho in programma di migrare) o meglio, questo sarebbe il progetto originale ![]() tornando 'più a tema', certamente per uso personale (che sta tornando ad essere sempre più nicchia ristretta) l'autocostruzione resta preferibile, senza tralasciare il fattore 'placebo', nel senso di soddisfazione nel farselo da soli
__________________
chi semina vento... Ultima modifica di s-y : 18-12-2019 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Ovvio che tutto dipende dai componenti usati e dalla cura prestata sia nella scelta che nelle soluzioni attuate per mantenerli efficienti. Il problema sta sempre e solo nel fatto che il singolo utente (o piccolissime realtà aziendali) possono anche permettersi dei fermi nell'attesa dell'intervento tecnico piuttosto che del pezzo di ricambio (cosa non scontata perchè se usi prodotti commerciali, puoi rischiare di non trovare più il medesimo componente). Ipotizziamo che tu compri un assemblato e dopo circa due anni si rompa la scheda madre. Avrai molta difficoltà a reperire la medesima scheda e sarai nel migliore dei casi costretto a ripiegare su un altro modello con tutto ciò che questo comporta sia come compatibilità (se avessero cambiato il socket della cpu?) che eventuali problematiche relative ad una possibile (non obbligatoria) riconfigurazione del sistema operativo. Certo potresti farti una scorta di ogni componente, ma in una società questi sono costi che nessuno può giustificare perchè di fatto spendi dei soldi oggi nella speranza che un domani si rompa qualcosa per poterli utilizzare. ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
@s-y
Ah, no, è un pelo diversa, in quel PC avevo anche messo quel cassetto, ma per leggere hdd al volo. Lo switch di cui parlo è ancora più semplice, uno switch 3,5 a cui colleghi gli hdd e li puoi così accendere o spegnere tramite pulsanti. Lasci acceso il primo, ti parte con Windows, lo schiacci e ti parte con Linux.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
il mio ha switch meccanici, nel senso di pulsanti che sbloccano le levette per estrarre quelli non in uso. poi ovvio che si può gestire il tutto anche senza staccare gli altri hd, ma come già sottolineato, può essere fonte di problemi, senza tralasciare gli errori umani neh
__________________
chi semina vento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
ma esistono ancora i pizzicagnoli dell'informatica? domanda non retorica, ne sarei consolato
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44726
|
Quote:
Voglio un negozio di computer ! Detto fatto, quindi sta li per hobby non gli interessa quanto guadagna. Gli altri, quelli che lo fanno per avere un entrata economica si sono ridotti quasi a zero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Ultimamente stanno rispuntando parecchi negozi di informatica, anche perchè si arrangiano anche a riparare smartphone, tablet, etc...
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Esempio semplice semplice, dove lavoro fatturiamo mediamente 250000Eur al giorno con GM trail 25% e 30% se il tuo assemblato (che si rompe uguale al prodotto di marca, ne più ne meno) mi fa perdere 1 giorno di lavoro fatti tu i calcoli quanto mi costa... e credimi i fail capitano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.