Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2013, 00:58   #161
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
la scheda a me sembra buona e soprattutto mi ha stupito il prezzo, io la davo a 800 euro invece lieto di essermi sbagliato... Nvidia tiene i prezzi troppo alti ed è vero che alla fine la r290x è il best-buy tra prezzo e prestazioni, tanto non si può dire ne di titan ne di 780 visto che a listino stanno molto più in alto... e in ogni caso sono sempre i soliti discorsi, la nuova nata scalda come un forno e posso dire che quando nvidia ha tirato fuori la 480 il fatto che scaldassero era visto come una cosa incredibilmente negativa, ora che lo fa amd allora va bene ad ogni modo è una bella scheda e a quel prezzo (se potessi) la comprerei sicuramente
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 01:05   #162
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
si ma la versione con BF4 in bundle non è in regalo, la paghi di più, a questo punto tanto vale farsi la 290x normale e comprarsi a parte BF4.
non era tanto il bundle il mio discorso, era legato al prezzo ed alla possibile fetta di mercato che potrebbe ritagliarsi.
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 01:07   #163
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
la scheda a me sembra buona e soprattutto mi ha stupito il prezzo, io la davo a 800 euro invece lieto di essermi sbagliato... Nvidia tiene i prezzi troppo alti ed è vero che alla fine la r290x è il best-buy tra prezzo e prestazioni, tanto non si può dire ne di titan ne di 780 visto che a listino stanno molto più in alto... e in ogni caso sono sempre i soliti discorsi, la nuova nata scalda come un forno e posso dire che quando nvidia ha tirato fuori la 480 il fatto che scaldassero era visto come una cosa incredibilmente negativa, ora che lo fa amd allora va bene ad ogni modo è una bella scheda e a quel prezzo (se potessi) la comprerei sicuramente
Quindi AMD è brava e buona e gode nel renderci felici ed essere nostra amicona mentre Nvidia è brutta e cattiva. .
Nvidia tiene i prezzi alti perchè è uscita per prima e senza concorrenza, adesso adeguerà i prezzi, quando uscì la GTX 680 non mi sembrava che li tenesse così alti.

La storia del calore è tutta una scusa per screditare la concorrenza, basta che non vada in throttling e via.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 01:18   #164
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
ennesima dimostrazione che, senza concorrenza, qualsiasi azienda fa prezzi assurdi

speriamo di vedere cose simili anche su cpu, hd, ssd e ram...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 01:22   #165
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quindi AMD è brava e buona e gode nel renderci felici ed essere nostra amicona mentre Nvidia è brutta e cattiva. .
Nvidia tiene i prezzi alti perchè è uscita per prima e senza concorrenza, adesso adeguerà i prezzi, quando uscì la GTX 680 non mi sembrava che li tenesse così alti.

La storia del calore è tutta una scusa per screditare la concorrenza, basta che non vada in throttling e via.
la 680 costava 500 euro all'uscita e andava a scontrarsi con la 7970 ed erano simili in prestazioni
la 780 costava 650 e andava a scontrarsi con la 7970GE a 450 euro ed era migliore in prestazioni

la 290x costerà 500? e a cosa la paragoni?

Ultima modifica di Quelo76 : 25-10-2013 alle 01:28.
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 01:25   #166
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
P.S. un aspetto da non sottovalutare nell'acquisto della nuova 290X sono i consumi. La paghi molto meno di una Titan ma quei 439 watt vs i 399 della Titan in Full Load a lungo andare si fanno sentire sulla bolletta. Mettiamo anche solo che uno giochi due ore al giorno solo cinque giorni la settimana, in un anno intero sono oltre 500 ore di gioco e il wattaggio in più alla fine si fa sentire, con considerevole costo sulla bolletta.
sono 5 euro esatti... diciamo che per ripagarsi la titan ci vorrebbe qualche secolo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 01:48   #167
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quindi AMD è brava e buona e gode nel renderci felici ed essere nostra amicona mentre Nvidia è brutta e cattiva. .
Nvidia tiene i prezzi alti perchè è uscita per prima e senza concorrenza, adesso adeguerà i prezzi, quando uscì la GTX 680 non mi sembrava che li tenesse così alti.
Non esistono buoni e cattivi, entrambi cercano di fare al meglio i loro interessi, ma la differente politica dei prezzi tra i due marchi è un fatto assodato.
AMD lo ha dimostrato parecchie volta sia entrando in concorrenza con Nvidia sui prezzi sia uscendo con VGA top senza concorrenza e mantenendo i prezzi ugualmente bassi. Al contrario Nvidia, in assenza di concorrenza, ha sempre sparato prezzi altissimi e, mediamente, in regime di concorrenza ha sempre avuto un rapporto Q/P inferiore ad AMD.
Ripeto, non ci sono buoni e cattivi, solo una diversa politica di prezzi e marketing, che poi nei fatti sembra portare bene a Nvidia.

Il problema, mi ripeto, è che difficilmente Nvidia adesso potrà far crollare i prezzi senza "perdere la faccia", a mio avviso avrebbe dovuto cominciare a farlo uno o due mesi fa per arrivare all'uscita delle AMD con una differenza meno clamorosa.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 02:20   #168
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
sui drivers è ancora presto per dirlo ma vedendo le altre schede AMD nel passato come si sono comportate non mi è difficile fare una previsione anche su questa
e comunque quanto ai consumi, io non comprerei mai una scheda che beve come un'aspirapolvere ma gli altri sono liberi di farlo
inoltre, per quanto riguarda il dissipatore, è un dato di fatto che quello della 290x è solo di media qualità
senza voler essere pignoli e parlare anche dell'estetica e dei componenti in plastica economica di questa nuova scheda
infine, la necessità di andare in quiet bios la trovo una cosa abbastanza deprecabile per chi compra una scheda high-end, capisco che per mantenere basso il prezzo bisogna scendere a compromessi, però qua parliamo della fascia di mercato enthusiast
Tu stai veramente male!! ma in che mondo vivi? ma svegliati un pò *****, hai 14 anni che devi essere per forza di parte e non un minimo oggettivo? prima mi parli della corrente , del rumore e per i soldi che paghi stai attento bla bla bla e poi mi vieni a raccontare eh ma qua parliamo di fascia enthusiast?!?!? ma un minimo di coerenza non ti vergogni a mostrarla? veramente, chiedi ad un mod di cancellarti dal forum dai. poi secondo te non uso il 3d perchè ho amd nel case giusto? perchè sicuramente nei cinema hanno solo NVIDIA per il tuo proiettore 3d.. l'indecenza portata a livelli estremi. poi ora chi è che parla per sentito dire dei driver? io che li provo tutti i giorni o tu che dici vedendo le altre schede... non ho parole per descriverti..
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 08:34   #169
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
A mio avviso se parliamo di pura potenza e rapporto prezzo/prestazioni questa è una ottima scheda, chi dice il contrario non è obiettivo, ma ho forti riserve su altre cose:
- Calore: è un forno a microonde, leggendo la recensione, si scalda tutta la scheda e non di poco. Vediamo come saranno le versioni custom ma ricordiamoci che quelle non buttano tutta l'aria fuori dal case e qui parliamo non solo del chip ma di tutto il PCB. Questo è un aspetto che a me preoccupa molto sulla prospettiva di vita della scheda
- Driver: è inutile negarlo, non diciamo fesserie: sulla precedente generazionei veri driver stabili e ottimi sono cominciati ad uscire da poco, prima era un mezzo disastro. AMD su questo aspetto mi dispiace a dirlo ma ci mette del tempo e non gioca a suo favore

Non me ne frega niente dei consumi: con due titan nel case sarei ipocrita se parlassi dei consumi...

Onestamente poi non capisco chi parla della Titan: questa scheda è uscita ora, la Titan a Febbraio/Marzo. Se AMD con la sua top di gamma non la eguagliava direi che non è che avesse fatto molta strada eh... quindi per 6 mesi e passa Nvidia su questo fronte ha spadroneggiato, e AMD è stata in ritardo.
Non mi sembra che si debba gridare al clamore per una scheda che arriva 6 mesi dopo e che offre un livello di prestazioni uguale o poco superiore ad un'altra che sta da 6 mesi sul mercato.
E' normale che Nvidia ha fatto prezzi alti: non aveva concorrenza!!!! Ora invece la situazione può farsi interessante.
Ricordiamoci infine che queste schede si scontreranno con Maxwell: sarà li il vero confronto...
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1

Ultima modifica di scorpion73 : 25-10-2013 alle 08:38.
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 09:07   #170
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6909
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sono 5 euro esatti... diciamo che per ripagarsi la titan ci vorrebbe qualche secolo
Ma infatti si sta parlando DEL NULLA.
L'unica cosa da vedere è una, ovvero la dissipazione.
Chi prende (io prob. ) una VGA simile, sicuro non si affiderà al dissy stock, ma andrà con un accelero o direttamente a liquido.
gran scheda!
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 09:13   #171
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
Ma infatti si sta parlando DEL NULLA.
L'unica cosa da vedere è una, ovvero la dissipazione.
Chi prende (io prob. ) una VGA simile, sicuro non si affiderà al dissy stock, ma andrà con un accelero o direttamente a liquido.
gran scheda!
*

L'importante aggiungo e' che sia affidabile se ben dissipata..
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 09:19   #172
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
FX8350/8150 315mm2
2600K 216mm2

e AMD li ha sempre venduti a meno, quindi il silicio conta fino ad un certo punto.
Non la farei così semplice:
Sai qual'è la resa per wafer di chip funzionanti con il bulk Intel ed il rispettivo Soi AMD?
Sai la differenza di costi di sviluppo dei rispettivi nodi.
E per ultimo, e non meno importante quanto un utente è disposto a pagare un prodotto AMD e quanto uno Intel ?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 09:39   #173
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Non la farei così semplice:
Sai qual'è la resa per wafer di chip funzionanti con il bulk Intel ed il rispettivo Soi AMD?
Sai la differenza di costi di sviluppo dei rispettivi nodi.
E per ultimo, e non meno importante quanto un utente è disposto a pagare un prodotto AMD e quanto uno Intel ?
era un semplice paragone che seguiva il ragionamento dell'altro utente che dava impossibile un prezzo competitivo solo perchè il chip di nVidia è piu grosso. Quello di AMD è motlo piu grosso eppure riesce a venderlo a molto meno, e non credo proprio che a Intel costi di piu farlo...

La dimensione del chip è appunto solo UNO sui 1000 parametri che influiscono sul prezzo finale, e imho nVidia potrebbe tranquillamente tagliare i prezzi come gli pare, visto che è palese che li abbia venduti superprezzati fino ad ora...
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 25-10-2013 alle 09:43.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 09:55   #174
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
con un overclock (anche ben studiato) ci metti poco a portare il GK110 ai consumi di Hawaii. Dal punto di vista dei consumi, è molto meglio aumentare le unità di calcolo che le frequenze (se poi si aumentano anche le tensioni allora si mette a rischio l'incolumità del chip )
E a quel punto vorrei vedere la differenza di prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
veramente no e il fatto che abbia prestazioni in DP circa 24 volte superiori a quelle di una 780 non significa necessariamente che titan è pensata per il gpgpu. E' la 780 GTX che è castrata oltre misura. Titan ha prestazioni in DP "solo" il 48% superiori a quelle di una R9 280 (che è una scheda da gaming) e circa doppie rispetto ad una R9 290 (che è, a sua volta, castrata se paragonata alla R9 280)
[...]
http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-titan-it.html
veramente nVidia la classifica come scheda per il gaming...
Mi stai dando dei numeri sterili che non aiutano a capire.
AMD ha sempre tenuto il DP nei sui chip abilitati quando presente anche nel mercato gaming, quindi il raffronto con queste non ha senso.
Dimmi perché nvidia avrebbe abilitato le unita di calcolo DP su una scheda da gioco quando ormai sono anni che le castra in questo ambito. A che serve avere 24 volte la capacità di calcolo in DP di una GeForce? Per bellezza? Per machismo? O per fare GPGPU al completo come il GK110 è in grado di fare?
Dimmi perché ci sono 6GB di RAM montati (per fare girare BF4 a 10000x5000 con AA16x?)
Dimmi perché è evidentemente sotto cloccata rispetto a quello che potrebbe dare.
Dimmi perché esiste la 780 che ha clock superiore (per chi dice che non ci sarebbero abbastanza chip che passano i test a quelle velocità) e che per 400 euro in meno va uno sputo in meno.
La Titan sta nella lista delle schede da gioco perché nvidia ha 2 categorie: se non è professionale (e non lo è dato che non ha i driver certificati) deve per forza stare nell'altra. Ciò non toglie che non è una semplice scheda da gioco e non è pensata solo per quello e il fatto che possa fare calcoli DP lo fa pagare caro (giusto o sbagliato che sia, è la loro strategia da qualche anno).
Nomenclatura diversa, doppio della RAM necessaria per il mondo gaming, DP, under clock, a me non sembra che possa essere paragonata per target di utenza ad una 780 solo più veloce.
Infatti la nuova più veloce sarà la 780i (o come si chiamerà, perché non 780 Ti?), sempre senza funzionalità DP, non una Super Titan/God of War edition.
Ed è la 780(i) la scheda da gioco con cui confrontare questa nuova besta di AMD.
Ed è la 780 ad essere sovraprezzata, dato che viene brillantemente superata dalla 290X anche se quest'ultima ha ancora qualcosa da farsi perdonare in termini di consumi e temperature (è evidentemente una Punto GT che va a 210 all'ora, non un'Audi).

Io sto mettendo insieme degli indizi che mi fanno dire che per nvidia la Titan non è una semplice scheda da gioco e che è pensata per un target di utenza diverso che necessita delle feature aggiunte ed è disposto a pagarle.
Ripeto, non è una 780 overcloccata o con più shader e basta e quindi non hanno senso tutti quei commenti che dicono che la Titan è sovraprezzata per quel che dà nei giochini. I giochini non sono il solo scopo della scheda, anche se c'è chi se l'è comprata solo per quelli.

Poi, be', come detto, a me non viene in tasca niente né che la considerate schedina da gioco da confrontare con un'altra super over cloccata o che l'abbiata comprata per farci girare PacMan. Mi sembra solo riduttivo vederla solo in ottica "400 euro in più per 10 FPS in meno" e costruirci sopra tutta una sequela di commenti denigratori senza pensare al perché è venduta a 1000 euro (e io credo, che a 1000 euro resterà anche dopo questa 290X, mentre a calare sarà la 780).

Per il costo dei chip, AMD è 2 anni che vende Thaiti che è più grande del GK104 a prezzo inferiore. Quindi la dimensione conta fino a un certo punto (e non solo nel mondo del silicio )

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 25-10-2013 alle 09:57.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:00   #175
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
ogni azienda ha un margine di guadagno per ogni pezzo/componente che immette sul mercato. I costi di produzione di intel o amd si equivalgono solo che una cpu intel buona ti costa sui 320 euro e una amd buona 150. La differenza tra le due cpu c'è perchè le cpu intel è risaputo che abbiano più potenza di calcolo ma alla fine a mio avviso il prezzo superpompato non è giustificato da niente se non da io cel ho più grosso e se lo vuoi paghi di più... Poi ci sono le dicerìe, l amico della mico che ha intel, uno che si è trovato male con amd ed ecco che compri intel...ma per scegliere bene bisogna provare con le proprie mani... Tra nvidia e amd è la stessa identica cosa, i costi di produzione sono identici e anche se fossero leggermente maggiori per nvidia, cosa molto discutibile, questo non giustifica i prezzi superpompati di titan e compagnia bella perchè vuol dire che hanno un margine di guadagno su quel pezzo di 700 euro perchè la scheda ne costa 200circa se non di meno, amd probabilmente ci guadagna meno per pezzo ma conta di venderne molti di più con quel prezzo e alla fine dei conti ci vorranno più schede amd per guadagnare quanto nvidia con meno schede vendute all attivo è tutto marketing niente di più, però francamente trovo più onesti i prezzi di amd sia nelle cpu che nelle gpu che non quelli di intel e nvidia.. E poi diciamo la verità, parlando per me io con i soldi ci devo mangiare da quà il pc in firma, 320 euro più di un anno fa e faccio le stesse identiche cose con un pc pagato e parlo di scheda madre cpu e ram 700 euro di un mio amico più di un anno fa per un i7 e sapete cosa fa? le stesse cose che faccio io, l unica differenza è che lui monta una 5870 e io la 4890 quindi la grafica da me va peggio e i giochi girano peggio ma solo perchè ho la vga meno potente, se ne avessi una come la sua andrebbe tutto uguale ma ho speso 1/3 di quello che ha speso lui perchè ho amd e mi sono sempre e dico sempre trovato bene anche per le prestazioni....
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:11   #176
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E a quel punto vorrei vedere la differenza di prestazioni.


Mi stai dando dei numeri sterili che non aiutano a capire.
AMD ha sempre tenuto il DP nei sui chip abilitati quando presente anche nel mercato gaming, quindi il raffronto con queste non ha senso.
Dimmi perché nvidia avrebbe abilitato le unita di calcolo DP su una scheda da gioco quando ormai sono anni che le castra in questo ambito. A che serve avere 24 volte la capacità di calcolo in DP di una GeForce? Per bellezza? Per machismo? O per fare GPGPU al completo come il GK110 è in grado di fare?
Dimmi perché ci sono 6GB di RAM montati (per fare girare BF4 a 10000x5000 con AA16x?)
Dimmi perché è evidentemente sotto cloccata rispetto a quello che potrebbe dare.
Dimmi perché esiste la 780 che ha clock superiore (per chi dice che non ci sarebbero abbastanza chip che passano i test a quelle velocità) e che per 400 euro in meno va uno sputo in meno.
La Titan sta nella lista delle schede da gioco perché nvidia ha 2 categorie: se non è professionale (e non lo è dato che non ha i driver certificati) deve per forza stare nell'altra. Ciò non toglie che non è una semplice scheda da gioco e non è pensata solo per quello e il fatto che possa fare calcoli DP lo fa pagare caro (giusto o sbagliato che sia, è la loro strategia da qualche anno).
Nomenclatura diversa, doppio della RAM necessaria per il mondo gaming, DP, under clock, a me non sembra che possa essere paragonata per target di utenza ad una 780 solo più veloce.
Infatti la nuova più veloce sarà la 780i (o come si chiamerà, perché non 780 Ti?), sempre senza funzionalità DP, non una Super Titan/God of War edition.
Ed è la 780(i) la scheda da gioco con cui confrontare questa nuova besta di AMD.
Ed è la 780 ad essere sovraprezzata, dato che viene brillantemente superata dalla 290X anche se quest'ultima ha ancora qualcosa da farsi perdonare in termini di consumi e temperature (è evidentemente una Punto GT che va a 210 all'ora, non un'Audi).

Io sto mettendo insieme degli indizi che mi fanno dire che per nvidia la Titan non è una semplice scheda da gioco e che è pensata per un target di utenza diverso che necessita delle feature aggiunte ed è disposto a pagarle.
Ripeto, non è una 780 overcloccata o con più shader e basta e quindi non hanno senso tutti quei commenti che dicono che la Titan è sovraprezzata per quel che dà nei giochini. I giochini non sono il solo scopo della scheda, anche se c'è chi se l'è comprata solo per quelli.

Poi, be', come detto, a me non viene in tasca niente né che la considerate schedina da gioco da confrontare con un'altra super over cloccata o che l'abbiata comprata per farci girare PacMan. Mi sembra solo riduttivo vederla solo in ottica "400 euro in più per 10 FPS in meno" e costruirci sopra tutta una sequela di commenti denigratori senza pensare al perché è venduta a 1000 euro (e io credo, che a 1000 euro resterà anche dopo questa 290X, mentre a calare sarà la 780).

Per il costo dei chip, AMD è 2 anni che vende Thaiti che è più grande del GK104 a prezzo inferiore. Quindi la dimensione conta fino a un certo punto (e non solo nel mondo del silicio )
Ma ancora con sta storia.
Forse non ti sei reso conto, e faresti meglio a dargli un occhiata, che di quadro e firegl con listino sotto i 1000€ ci sono e quelli hanno driver certificati che ne fanno schede per utilizzo pro puro che scende fino al semi-pro (se per semi-pro intendi quel settore lavorativo dove non è preponderande l'apporto della vga).
Quindi smettila con questa storia della Titan rivolta al mercato semi-pro (che di fatto non esiste), così facendo si cade solo nel ridicolo.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:38   #177
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
.....
- Driver: è inutile negarlo, non diciamo fesserie: sulla precedente generazionei veri driver stabili e ottimi sono cominciati ad uscire da poco, prima era un mezzo disastro. AMD su questo aspetto mi dispiace a dirlo ma ci mette del tempo e non gioca a suo favore...
scusa tanto, ma se hai avuto amd negli ultimi 4 anni e hai avuto problemi, beh probabilmente erano dovuti ad altro... io ho avuto 4890,5850,7850 e non ho visto questi mezzi disastri, è vero che non sempre i giochi sono andati perfettamente all'uscita, ma solitamente bastava aspettare alla grande 2 settimane... e anche nvidia ha avuto questi problemi, con shift a quanto ricordo... poi stabili? tutti quelli che ho provato erano stabili...dagli 10.X ad oggi.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:42   #178
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
la 680 costava 500 euro all'uscita e andava a scontrarsi con la 7970 ed erano simili in prestazioni
la 780 costava 650 e andava a scontrarsi con la 7970GE a 450 euro ed era migliore in prestazioni.
la 290x costerà 500? e a cosa la paragoni?
I prezzi dal lancio possono anche variare, la 290x si confronta adesso con la GTX 780 e poi con la prossima GTX780 Ti, i cui prezzi verranno riadattati, anche se oramai ha poco senso visto che subito all'inizio del prox anno arriva Maxwell.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:55   #179
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Il ritardo di AMD è indubbio.. parliamoci chiaro, appena uscirono le 680 si parlava del gk110. Non fu utilizzato per mancanza di concorrenza. I problemi di produzione sono un fattore secondario.
Ma neanche per sogno. Il debutto di gk110 nel mercato consumer è stato rinviato perchè dovevano produrre chip per il mercato militare. Parliamo di volumi ridotti: 18.000 uità parzialmente disabilitate.
Gk110 non è adatto alla produzione in volumi come lo sono i chip da 300-360mmq.

Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Vi immaginate cosa sarebbe successo se la 680 avesse montato il gk110? AMD si sarebbe dovuta nascondere.
OMG è dal 2007, ovvero dalla messa in commercio delle HD3800, che AMD utilizza la soluzione dual gpu contro la soluzione monolitica di nvidia.
HD3870x2 vs 9800GTX
HD4870x2 vs GTX280
HD5970 vs GTX480

In origine doveva essere:
HD7990 vs GTX680 (gk110)
Non dimentichiamoci che le dimensioni del "gigante" Tahiti sono inferiori a quelle di GF104 (chip montato nelle GTX460 560).
Il ritardo di nvidia ha fatto si che per lungo tempo le HD7900 (ma anche le schede inferiori) e le GTX680 rimanessero sovraprezzate.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 11:24   #180
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
la scheda a me sembra buona e soprattutto mi ha stupito il prezzo, io la davo a 800 euro invece lieto di essermi sbagliato...
I videogiocatori che spendono 800-1000 euro per la sola vga sono più unici che rari. AMD non avrebbe mai prodotto un chip che non ha mercato (il gk110 è orientato al mercato professionale).
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
e in ogni caso sono sempre i soliti discorsi, la nuova nata scalda come un forno e posso dire che quando nvidia ha tirato fuori la 480 il fatto che scaldassero era visto come una cosa incredibilmente negativa, ora che lo fa amd allora va bene ad ogni modo è una bella scheda e a quel prezzo (se potessi) la comprerei sicuramente
Aspetta- Fino a un paio di generazioni fa avere gpu che lavorassero a 80-100°C era la normalità, la tanto decantata HD5870 non era certo dissimile.
Il fatto che nei driver è impostato di fabbrica la temperatura di 95°C dovrebbe rassicurare tutti sulla durata della scheda.
Il problema è la rumorosità.

Il calore prodotto dipende esclusivamente dal consumo, e questo non è molto più elevato (30W)

E' vero che consuma tanto in assoluto , ma è chiaro che i consumi delle attuali top di gamma si sono allineati a quelle di una GTX580/HD2900xt e non certo a quelli di una HD5870/7870....
Ripeto la GTX480 consumava 140W piùin full e 25W in idle rispetto ad una HD5870
la r9 290x consuma 30W in più (e ne consuma 30-40 in meno rispetto alla GTX480) e solo in FULL.
Certo se la GTX770 consumava quanto una HD7850 e andava il 5-10% in più, ci troveremmo nella stessa condizione...ma dubito che con un overclock seppur piccolo la GTX770 possa abbattere i consumi di 70-80W.

Ultima modifica di tuttodigitale : 25-10-2013 alle 11:43.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1