Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 19:13   #161
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non lo dico io, lo dicono le fonti al CanSecWest caro mio, quanto ci scommettiamo? Prima di rispondermi ti consiglio di fare una ricerchina su google .
Chiunque può affermare quello che vuole su internet.

Anche che windows è sicuro

Quote:
Io non do colpe a nessuno, io valuto le cose come stanno. Non ho mai detto che Windows sia più sicuro di Linux, ma di sicuro per le quote di mercato che ha è migliorato moltissimo negli ultimi anni (win 2003, win vista, win 2008).
Ci sono comunque tantissimi buchi che rimangono scoperti a lungo...

Quote:
Anche Vista ha una quantità di drivers considerevole, e su Seven saranno anche di più.
Non integrati nel kernel, mi spiace. E' questo il bello di linux: connetti la periferica, e se è supportata va. Punto.

Quote:
Sotto Vista girano i drivers che sono stati scritti per Vista, punto. Ti ricordo che nella fase di transizione da XP a Vista è cambiato anche il driver model.
E siccome il modello di sviluppo è closed source nessuno scriverà driver per hardware legacy, mettendo in crisi molte aziende, e costringendo altrettanti utenti al cambio di hardware perfettamente funzioante.

Quando negli anni 90 scrivevano i driver per la mia stazione radio amatoriale da usare su porta seriale nessuno pensava ad ubuntu 8.10, eppure oggi a 16 anni di distanza funziona tutto senza una grinza

Quote:
Eh caro mio dipende tutto da cosa devi fare, e inoltre il supporto tecnico che hai su di essi.

Inoltre spesso gli stessi software ce l'hai anche su Windows, quindi .

Del resto Linux non mi sembra sia noto per delle "killer application". Il parco software è una delle poche cose che non si può criticare Windows.
Come non è noto per le killer application???? Dove lo trovi un sistma per server a costo zero e con una robustezza d'acciaio?

Dove trovi la versatilità per il supercalcolo?

Dove trovi i sorgenti per poter adattare il TUO OS alla TUA macchina? (ovvio parlo di utenza enterprise...)


La flessibilità di linux è la sua piu grande KA. Seguita da una quantità di programmi infinita... E si parte da Iptables. e gcc...

Quote:
Apparte che non ho capito cosa centra la stabilità adesso, parlare di stabilità non ha più senso da almeno quando è uscito Windows 2000.
Si vede che non programmi in C.

Quote:
Ti risulta che i prodotti Microsoft Server (e per server) siano meno flessibili, meno funzionali dei corrispettivi open source?!? A me non sembra proprio. E cmq ripeto, i software che citi sono tranquillamente disponibili su Windows.
Sicuro. A partire dal fatto che per ogni espansione della rete devi pagare un pesante balzello.

Quote:
Non conto neanche gli strumenti di sviluppo guarda...
Esatto perchè lasciano il tempo che trovano...

Quote:
Microsoft non deve imparare da nessuno, e il mercato gli da ragione.
Dove il mercato non è serio. Gli utenti desktop possono permettersi errori, leggerezze, imprecisioni. D'altronde non fanno nulla di davvero mission critical e per questo possono permettersi di usare windows.

Invece nel mercato enterprise ad alti livelli, dove si muovono milioni di euro (ma anche per la PMI) windows è quasi una bestemmia.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:14   #162
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da goofy60 Guarda i messaggi
questo lo dici tu....ergo
vai a ripescare comunicati in inglese ..e' tutto scritto.. nn farmeli andare a ripescare a me.. dai
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:18   #163
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
questa tua frase mi ha incuriosito...dove l'hai letto? io ho cercato in giro e il massimo che sono riuscito a trovare è:


e poi ho trovato questa di cui non riesco a capire il senso:



poi:



quindi in teoria poteva essere sfruttabile, ma non ne puoi essere certo...
Io infatti ho scritto:
Vista è stato bucato (al CanSecWest) per una falla in Flash e in Java e la stessa falla poteva essere sfruttata anche in Linux (che ripeto, per scelta non hanno voluto fare).

L'ho letto dove l'hai letto tu e dove lo possono leggere tutti.

Come dovrei interpretare il fatto che neanche ci si sono messi all'opera? E' come se il portatile con Linux non avesse partecipato alla gara, non credi? .

@goofy: è così eccome invece, hanno ETICAMENTE preferito non provare a bucarlo.

Il CanSecWest era strutturato in 3 giorni:

1° giorno) test del SO con le applicazioni di default. Mac è caduto, Vista no.
2° giorno) test con le applicazioni più diffuse -> Vista è caduto per Java e Flash.
3° giorno) test con molte applicazioni.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:18   #164
goofy60
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
vai a ripescare comunicati in inglese ..e' tutto scritto.. nn farmeli andare a ripescare a me.. dai
chiacchiere

rimangono i fatti

si punta al più debole..
goofy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:26   #165
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da goofy60 Guarda i messaggi
ora che non sai + dove aggrapparti te ne vai?

ora mi stavo divertendo un pò
Quote:
Originariamente inviato da goofy60 Guarda i messaggi
questo lo dico solo per sfrocoliare

io penso invece che ci siano fondamentali differenze tra i sistemi Microsoft e Linux che difficilmente permetteranno una diffusione di virus a macchia d'olio come è successo in passato per virus come Sasser o similari
A me questi giochini non piacciono.
Si era detto di darci un taglio, a questo punto credo che il taglio (definitivo) ce lo do io.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:27   #166
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io infatti ho scritto:
Vista è stato bucato (al CanSecWest) per una falla in Flash e in Java e la stessa falla poteva essere sfruttata anche in Linux (che ripeto, per scelta non hanno voluto fare).
O magari sapevano già sarebbe stata una perdita di tempo.


Tu pensi che siano andati all'evento senza prima una lunga preparazione?
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:31   #167
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Li fanno per rubare risorse agli stolti. Se potessero ruberebbero server, ma siccome linux è sicuro si devono accontentare di windows.
nn si devono accontentare di windows..ma della massa della gente che usa il computer senza intendersene e che raggirano ...e che usa Win.. + che scarica i warez dal p2p col malware incapsulato nell'installer .exe

sono 2 cose ben diverse

bon buona serata ..divertitevi

Ultima modifica di Visron : 05-11-2008 alle 19:36.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:36   #168
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Certo che con ste storie su linux fate passare la voglia di usarlo...possibile che gli appassionati di linux debbanno sempre tuffarsi nei 3d per scatenare flame insultando windows e i suoi utenti? Sa tanto di nerd frustrato il discorso che state facendo, con sto vizio di girare i fatti e i numeri in modo che vi diano ragione.
Sono 4 giorni che ho scaricato ubuntu 8.10, ho già masterizzato l'iso ma mi avete tolto di provarla.
Basta.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:39   #169
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Certo che con ste storie su linux fate passare la voglia di usarlo...possibile che gli appassionati di linux debbanno sempre tuffarsi nei 3d per scatenare flame insultando windows e i suoi utenti? Sa tanto di nerd frustrato il discorso che state facendo, con sto vizio di girare i fatti e i numeri in modo che vi diano ragione.
Linux non è una religione che cerca di fare proseliti, se non hai intenzione di provarla buon per te: nel senso che linux soprattutto all'inizio riuslta molto fastidioso agli utenti pigri e viziati (me in primis!). Secondo me addirittura non è adatto all'utenza desktop piu esigente, pur essendo un ottima scelta per chi con il pc non ci fa cose troppo strane e non ci gioca.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:50   #170
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Non sarà una religione ma certi linux user sembrano quei predicatori televisivi americani, su questo e altri forum.
Può anche andare bene, ma quando si comincia con le frecciatine tipo utonti e winzoz merdasoft si diventa infantili.
Una volta pensavo che per usare Linux servisse per prima cosa una mentalità aperta, invece vedo che l'utente Linux medio è infantile e sbruffone.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:56   #171
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Non sarà una religione ma certi linux user sembrano quei predicatori televisivi americani, su questo e altri forum.
Può anche andare bene, ma quando si comincia con le frecciatine tipo utonti e winzoz merdasoft si diventa infantili.
Una volta pensavo che per usare Linux servisse per prima cosa una mentalità aperta, invece vedo che l'utente Linux medio è infantile e sbruffone.
non mi pare di aver detto cose fuori dal mondo: è vero che su linux mancano alcune cose come i videogiochi, ma è irrazionale anche dire che windows è altrettanto sicuro. E non lo dico io, lo dicono i dati, lo dicono le migliaia di server linux.

Linux è come dare un calcolatore scientifico a uno che studia matematica al liceo: una calcolatrice farebbe lo stesso il suo dovere, sarebbe anche piu facile da imparare ad usare, e forse il calcolatore è sovrastimato. Ma se riesci ad imparare ad usarlo la marea di vantaggi è li li pronta per sommergerti...


p.s.: notare che al contrario di quello che vision ha detto io non ho mai consigliato a nessuno di usare linux. Ognuno sta con il sistema operativo che preferisce.

Io preferisco usare al massimo la potenza della mia macchina (intesa come potenza di calcolo) e gradisco assai l'elevata sicurezza, che mi permette di risparmiare un casino di risorse, e quindi uso linux.
Un altro preferisce giocare all'ultimo videogioco, oppure programma in Visual "bleah" basic... :P (col massimo rispetto per chi usa VB )
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:13   #172
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io infatti ho scritto:
Vista è stato bucato (al CanSecWest) per una falla in Flash e in Java e la stessa falla poteva essere sfruttata anche in Linux (che ripeto, per scelta non hanno voluto fare).

L'ho letto dove l'hai letto tu e dove lo possono leggere tutti.

Come dovrei interpretare il fatto che neanche ci si sono messi all'opera? E' come se il portatile con Linux non avesse partecipato alla gara, non credi? .
ho trovato qualcosa...mi ero limitato alle ricerche in italiano
anche se però molti danno interpretazioni diverse...è anche possibile che non abbiano voluto farlo per qualche ragione etica o politica o che cavolo era!!!! però sinceramente questo non lo capirei...dopotutto era una competizione.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:17   #173
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
L'altra settimana mi chiama un tale a cui ho sistemato il pc e mi dice che a volte vista si blocca per qualche secondo, io gli chiedo se ha fatto la scansione antivirus e lui mi dice che avast ha trovato 43 virus e mi chiede se deve toglierli o può lasciarli.
Ha il pc da 2 mesi.
Io in 4 anni che uso i pc l'unica volta che ho beccato immondizia è stato quando un mese fa il mio vicino mi ha chiesto di connettersi tramite il mio wireless ( era in attesa di attivazione della sua linea) ed è riuscito a prendere così tanta porcheria che sono riusciti ad arrivare al mio pc.
Quando gliel'ho detto si è persino offeso e non ha neanche fatto una scansione, non si è convinto eanche quando ha visto email partire da sole.
Ad uno a cui ho venduto un pc ho detto che aveva la licenza di xp e lui mi ha chiesto se poteva installare quello craccato perchè lo usano tutti i suoi amici.
Ecco il livello degli utenti che vengono fregati dai malware.
Per portare un esempio illustre leggevo un articolo che diceva che il server della Bocconi è stato bucato facilmente, le password erano MERZ, ARCURI e INGERMAN, password impostate da tecnici!
Il problema è l'utente, non il sistema operativo.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:22   #174
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Il problema è l'utente, non il sistema operativo.
Vero. Ma si può benissimo arginare.

Un utente come quelli di cui tu parlavi, trovatosi su una box Ubuntu, non potrà anche volendo essere infettato da virus, ed inoltre smetterà di scaricare almeno una parte del software piratato perchè potrà reperirlo gratuitamente. E' a quelle persone che penso quando dico che linux è per utenti desktop meno esigenti.

Anche le stampanti o molte periferiche USB: zero installazione, reale plug & play (idea inventata in ambiente MS ma poi abbandonata...): la stampante basta che la colleghi e ti chiede se vuoi stampare una pagina di prova. Stessa cosa per fotocamere, lettori mp3.... insomma sembra fatta apposta per l'utonto.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:35   #175
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
O magari sapevano già sarebbe stata una perdita di tempo.


Tu pensi che siano andati all'evento senza prima una lunga preparazione?
Puoi vincere del denaro, e non ci provi? Questioni di etica, senza dubbio.

Non è per nulla irrazionale dire che Windows è altrettanto sicuro, è ovvio è nato con un altro scopo diverso da quello mission-critical e/o real-time e quindi richiede standard un tantino diverso in tal senso, ma non vedo perché essere pregiudizievoli nei suoi confronti, e dire che non abbia fatto dei passi in avanti sarebbe una bugia. Sarebbe come dire che Linux è ostico perché fino al 2004 nn supportava l'auto-mounting delle periferiche esterne (penso agli hd usb).

Il 90% della sicurezza dipende dall'utente, e così il comportamento del software, e il grande vantaggio di linux riguardante la sicurezza fino ad ora è stato sicuramente quello di avere una gestione dei privilegi dinamica rispetto all'epoca di XP.

Del resto non crederai che le banche, il CERN o chiunque altro in settori specializzati usino Ubuntu o una distro di linux comune...

La nasa usa QNX ad esempio.

Io dico, ad ognuno il suo, io li uso entrambi e per l'utilizzo che ne faccio io vanno benissimo entrambi, e credo che Seven sarà un altro passo in avanti per l'utenza consumer e anche per alcuni utenti più smaliziati (powershell ti dice nulla?).

PS: ho programmato in C++, non è la stessa cosa che programmare in C probabilmente, ma adesso mi hai intrigato con questo discorso della stabilità, soprattutto considerando i segmentation fault che in linguaggi managed (java, c#) sono vecchi ricordi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:45   #176
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Puoi vincere del denaro, e non ci provi? Questioni di etica, senza dubbio.
Quindi questioni che al giorno d'oggi non si pone piu nessuno.

Quote:
Non è per nulla irrazionale dire che Windows è altrettanto sicuro, è ovvio è nato con un altro scopo diverso da quello mission-critical e/o real-time e quindi richiede standard un tantino diverso in tal senso, ma non vedo perché essere pregiudizievoli nei suoi confronti, e dire che non abbia fatto dei passi in avanti sarebbe una bugia. Sarebbe come dire che Linux è ostico perché fino al 2004 nn supportava l'auto-mounting delle periferiche esterne (penso agli hd usb).
Lo facevo con ubuntu 5.04 configurandoli come periferiche scsi.

Non sto dicendo che windows non abbia fatto dei passi avanti, e ci mancherebbe. Dico solo che è proprio su un altro livello di competizione.

Quote:
Il 90% della sicurezza dipende dall'utente, e così il comportamento del software, e il grande vantaggio di linux riguardante la sicurezza fino ad ora è stato sicuramente quello di avere una gestione dei privilegi dinamica rispetto all'epoca di XP.
Oltre ad una virtuosa gestione degli spazi di memoria.

Quote:
Io dico, ad ognuno il suo, io li uso entrambi e per l'utilizzo che ne faccio io vanno benissimo entrambi, e credo che Seven sarà un altro passo in avanti per l'utenza consumer e anche per alcuni utenti più smaliziati (powershell ti dice nulla?).
Non basta una shell.... Che tra l'altro viene da molti utenti win criticata....

Quote:
PS: ho programmato in C++, non è la stessa cosa che programmare in C probabilmente, ma adesso mi hai intrigato con questo discorso della stabilità, soprattutto considerando i segmentation fault che in linguaggi managed (java, c#) sono vecchi ricordi.
E' vero che sono vecchi ricordi, ma paghi il prezzo di perdere efficenza. Quando stai risolvendo sistemi lineari con milioni di incognite vincolate, risparmiare anche solo 4 bit per incognita può farti risparmiare un casino di soldi... o un casino di tempo...
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:00   #177
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
Un utente come quelli di cui tu parlavi, trovatosi su una box Ubuntu, non potrà anche volendo essere infettato da virus, ed inoltre smetterà di scaricare almeno una parte del software piratato perchè potrà reperirlo gratuitamente. E' a quelle persone che penso quando dico che linux è per utenti desktop meno esigenti.
Anche le stampanti o molte periferiche USB: zero installazione, reale plug & play (idea inventata in ambiente MS ma poi abbandonata...): la stampante basta che la colleghi e ti chiede se vuoi stampare una pagina di prova. Stessa cosa per fotocamere, lettori mp3.... insomma sembra fatta apposta per l'utonto.
Davvero...dimmi su che distro posso far girare il cd del calcio che mio figlio ha trovato nei cereali o nelle merendine Kinder.
Ecco i problemi degli utenti.
Se poi uno è un coglione i casini li crea dappertutto.
Te ne racconto un'altra per farti capire.
Raccontavo ad un amico un esempio di email truffaldina, gli spiego che mi è arrivata una mail che diceva che la sera prima avevano fatto un video della festa in ufficio e che potevo guardare una certa loredana in azione con 5 uomini.
Chiedo al tipo : tu cosa faresti in un caso del genere?
Risposta: guardo il filmato, no?

Questo riferito agli allegati di linux di cui si parlava qualche pagina fa.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:09   #178
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Quindi questioni che al giorno d'oggi non si pone piu nessuno.
Si ma sono questioni che in questi casi levano la possibilità di capire realmente come stanno le cose.

Se vogliamo è un po' contro la scienza và...

Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Lo facevo con ubuntu 5.04 configurandoli come periferiche scsi.
5.04 -> Aprile 2005, ubuntu è stata la prima ad introdurli nel 2004 ripeto, già con la versione 4.xx, le prime.

Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Non sto dicendo che windows non abbia fatto dei passi avanti, e ci mancherebbe. Dico solo che è proprio su un altro livello di competizione.

Oltre ad una virtuosa gestione degli spazi di memoria.
Ma non è neanche vero ciò che dici. Poi sentiamo in cosa si caratterizzerebbe questa gestione virtuosa della memoria? Il prossimo ciclo ho il corso di sistemi operativi, anticipami qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Non basta una shell.... Che tra l'altro viene da molti utenti win criticata....
Beh non so chi è che la critica, ma IMHO c'è poco da criticare visto che prima di ora non si aveva una shell così completa (sotto Windows).

Del resto molti puristi linux criticano Ubuntu... voglio dire per quanto possa valere... Microsoft ha i tool di feedback, li raccolgono abbastanza, quindi se qualcosa non va prima o poi la sistemeranno.

Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
E' vero che sono vecchi ricordi, ma paghi il prezzo di perdere efficenza. Quando stai risolvendo sistemi lineari con milioni di incognite vincolate, risparmiare anche solo 4 bit per incognita può farti risparmiare un casino di soldi... o un casino di tempo...
Ovvio, perché hanno scopi diversi. Mi piacerebbe piuttosto capire le differenze prestazionali in tal senso a parità di compilatore tra i due sistemi.

Ultima modifica di WarDuck : 05-11-2008 alle 21:12.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:14   #179
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ma non è neanche vero ciò che dici. Poi sentiamo in cosa si caratterizzerebbe questa gestione virtuosa della memoria? Il prossimo ciclo ho il corso di sistemi operativi, anticipami qualcosa.
io in sistemi operativi non l'ho visto neanche col binocolo windows....solo sistemi unix, poi probabilmente dipende dall'università.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:19   #180
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
io in sistemi operativi non l'ho visto neanche col binocolo windows....solo sistemi unix, poi probabilmente dipende dall'università.
Si si unix anche noi, del resto è anche il SO più didattico da questo punto di vista
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1