Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 21:55   #161
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da sharon Guarda i messaggi
No, ha già spiegato tutto qua l'utente edoardovendrami:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1826295&page=7
Lui ha scritto:
In Brasile funziona così:
Edoardo Vendrami Albuquerque (madre=Vendrami, padre= Albuquerque).
Se mia futura moglie si chiamerà Anna Fisher Dos Santos.
Nostro figlio si chiamerà Marco Dos Santos Albuquerque.
Mia nora Maria Da Silva Freitas.
Mio nipote si chiamerà André Freitas Albuquerque.
Mio nipote si sposa con Carla Rossi ferreira (madre=Rossi, padre= Ferreira).
Loro filgio si chiamerà Fabio Ferreira Albuquerque.
e così via.

Chi non ha un padre ha solo il cognome della madre.
Quindi tutti i Brasiliani che hanno 1 solo cognome è perchè non hanno un padre.

allora ti è sfuggito il punto saliente:il cognome materno sparisce....alla fine si tramanda solo il patronimico paterno.
tanto per fare un pò di luce con qualche antefatto:
la nipote del non compianto duce....fù la prima a porre all'attenzione dei media l'ingiustizia che non possa tramandare ai propri figli il suo diversamente glorioso cognome...da notare come ella sia legittimamente sposata e come quindi i suoi figli già portino,corretamente,il patronimico del padre.(tal dei tali o quello che sia...)
personalmente poco importa che si diano un cognome o l'altro....ma che sia uno solo in modo univoco o definitivo.concordo con tiger nel paventare situazioni assurde per un'eventuale cambio di standart senza regole vincolanti...o convenzioni.
come lui(ancor prima io di lui... )riporto l'assurdo che si presenterebbe se:fra 2 generazioni,un uomo con il doppio cognome vuole contrarre matrimonio con una donna con il doppio cognome....quale dovrebbe dunque essere il cognome di un loro figlio se si vuole salvaguardare e il cognome paterno(perchè allora subentra una discriminazione se solo i paterno) e il cognome materno?(perchè sarebbe anch'essa discriminazione per lo stesso motivo)
la logica corrente(o quella che vorreste far vostra.. ) supporrebbe entrambi i doppi cognomi....e qui allora l'assurdo di un neonato con il cognome che è già più lungo di lui...
e così ad infinitum....o in modo esponenziale come suggerito da tiger...
è sicuro che certi postulati e certe tesi sostenute da alcuni utenti sono fenomenali per il rigore logico contenuto...poco da dire.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 23:47   #162
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da |aura Guarda i messaggi
il giudice sceglie a chi affidare i figli a seconda di chiè più "meritevole" e di chi se ne occupa, da nessuna parte sta scritto che l'affidamento è alle madri.
Vanno in tribunale apposta per ottenere l'affido o per l'affido congiunto.
Tutto questo in teoria.
In pratica c'è un notevole bias a favore delle madri.
In molti casi è giusto, soprattutto quando c'è la giovane età del pargolo, ma in altri è solo un "bonus" in + che avete aggratisse.
Quote:
Da nessuna parte sta scritto che devi cedere il posto in autobus a una donna, perosnalmente non mi aspetto che mi si ceda ma lo cedo alle persone anziane o ai bambini, per una questione di rispetto e di loro maggior difficoltà.
Pure io.
L'altra volta a taormina c'era il tedesco a cui ho ceduto il posto sull'autobus che non si voleva sedere..
e poi si è messo a parlare con i suoi amici attempati dicendo (per il poco che ho potuto capire col mio tedesco arruginito) che là in germania nessuno gli cede il posto e sono dovuti andare in sicilia per assistere ad un evento del genere..
Quote:
il cognome non lo cambi piu una volta assegnato, se non per validi motivi.
Appunto.
lo dici tu stessa.
Quale sarebbe il valido motivo che spingerebbe a cambiare il cognome o a sceglierlo?
Io non ne vedo nessuno a parte uno solo: la vanità.
(no, non ce l'ho negli appunti e scrivo sempre quella parola. E' semplicemente l'unica cosa per cui cambiare il cognome, non ci sono scuse.)
Quote:
continua a non capire cosa vi cambia se l'impiegato dell'anagrafe scrive rossi al posto di bianchi.
guarda, a me non cambia niente.
E infatti per me può continuare così.
A VOI cambia qualcosa dato che volete per forza vedere soddisfatto il vostro ego usando la scusa della "libera scelta".
Quote:
Non ha costi maggiori, quindi a voi che vi frega di come una persona chiama il proprio figlio? Saranno fatti della coppia?

Secondo te non ha costi maggiori.
In realtà non hai la minima idea di cosa comporterebbe un cambiamento del genere.
Se leggi un mio post di qualche pagina fa ho già spiegato da dove derivano i costi maggiori per TUTTA la società, anche quella a cui le cose starebbero bene così.
Quote:
Sarò libera di dare a mio figlio il mio cognome? perche devono rimanere certi retaggi assurdi? la legge non lo vieta, ma è una consuetudine, quindi che vi frega?
No, se PER ME, a cui non frega assolutamente niente di cambiare una convenzione senza un valido motivo, c'è un costo maggiore, fosse anche solo un centesimo, mi stai arrecando un DANNO.
E la tua libertà, ricordo, finisce dove inizia quella degli altri.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 23:50   #163
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da sharon Guarda i messaggi
In africa e in sud america hanno sempre avuti i doppi cognomi.
si, ma appunto DA SEMPRE, il cognome della madre, che pare essere l'oggetto del dibattito di questo thread, veniva perso dopo la seconda generazione, come ha spiegato chiaramente il nostro utente brasiliano.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 23:53   #164
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi

allora ti è sfuggito il punto saliente:il cognome materno sparisce....alla fine si tramanda solo il patronimico paterno.
CUT
Ottimo riassunto
anche se dubito che cambi qualcosa dato che è da un bel pò di pagine che cerco di spiegare loro che non ha alcuna utilità tutto il casino che vogliono irrazionalmente attuare..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:18   #165
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
alla fine il mio pronipote avrà ... 2^3 cognomi ?

ma una zappa e una cazzuola a sti qua della cassazione ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:43   #166
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Io non ne vedo nessuno a parte uno solo: la vanità.
E non è per vanità che le donne europee si rifiutano di portare il velo sul capo?

Il velo non è un impedimento fisico, non porta danni all'organismo, non pesa, non è scomodo... ma semplicmente in europa sono libere di non metterlo.
E nei paesi dove devono metterlo per forza? Se una donna di quei paesi cercasse di opporsi a questa tradizione probabilmente ci sarebbe qualcuno come te ad accusarla di vanità... vanità... vanità... ...vanità ... ... e a chiederli che utilità sociale abbia togliere il velo alle donne...

La tua libertà finisce dove comincia quella degli altri... l'hai detto tu. E allora per quale motivo una donna non può avere la libertà di dare al proprio figlio il suo cognome?

E' una spesa per lo stato? Ok... valutiamo, facciamo due conti, se non ne vale la pena non facciamolo... ma il principio non lo puoi discutere!!!!!!!! Punto. E' giusto che come avviene per gli uomini sia possibile anche per le donne dare il proprio cognome ai figli!

Ultima modifica di TonyManero : 25-09-2008 alle 10:47.
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:46   #167
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
alla fine il mio pronipote avrà ... 2^3 cognomi ?

ma una zappa e una cazzuola a sti qua della cassazione ?


Se non fosse che anche i muratori ormai sono messi male (pippano e fregano ) sarebbe una bella idea
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:55   #168
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero Guarda i messaggi
E non è per vanità che le donne europee si rifiutano di portare il velo sul capo?

Il velo non è un impedimento fisico, non porta danni all'organismo, non pesa, non è scomodo... ma semplicmente in europa sono libere di non metterlo.
E nei paesi dove devono metterlo per forza? Se una donna di quei paesi cercasse di opporsi a questa tradizione probabilmente ci sarebbe qualcuno come te ad accusarla di vanità... vanità... vanità... ...vanità ... ... e a chiederli che utilità sociale abbia togliere il velo alle donne...

La tua libertà finisce dove comincia quella degli altri... l'hai detto tu. E allora per quale motivo una donna non può avere la libertà di dare al proprio figlio il suo cognome?

E' una spesa per lo stato? Ok... valutiamo, facciamo due conti, se non ne vale la pena non facciamolo... ma il principio non lo puoi discutere!!!!!!!! Punto. E' giusto che come avviene per gli uomini sia possibile anche per le donne dare il proprio cognome ai figli!
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:51   #169
heavymachinegun
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
secondo me per comodità il 2° cognome non lo userà quasi nessuno...
heavymachinegun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:46   #170
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero Guarda i messaggi
E non è per vanità che le donne europee si rifiutano di portare il velo sul capo?

Il velo non è un impedimento fisico, non porta danni all'organismo, non pesa, non è scomodo... ma semplicmente in europa sono libere di non metterlo.
E nei paesi dove devono metterlo per forza? Se una donna di quei paesi cercasse di opporsi a questa tradizione probabilmente ci sarebbe qualcuno come te ad accusarla di vanità... vanità... vanità... ...vanità ... ... e a chiederli che utilità sociale abbia togliere il velo alle donne...

La tua libertà finisce dove comincia quella degli altri... l'hai detto tu. E allora per quale motivo una donna non può avere la libertà di dare al proprio figlio il suo cognome?

E' una spesa per lo stato? Ok... valutiamo, facciamo due conti, se non ne vale la pena non facciamolo... ma il principio non lo puoi discutere!!!!!!!! Punto. E' giusto che come avviene per gli uomini sia possibile anche per le donne dare il proprio cognome ai figli!
ma sei serio?
Secondo te il problema del burka è un problema di vanità?
vabbè.. inutile discutere se per te il "diritto di scelta" del cognome è paragonabile al diritto di voto delle donne o al diritto di non indossare il burka..
Ancora sto aspettando che mi venga spiegato l'evidente vantaggio sociale di poter scegliere il cognome da dare ai figli..
Finora avete solo risposto con i diritti di voto e con il burka.. annamo bene..
Vedo che considerate molto i diritti delle donne se per voi sono sullo stesso piano questa cazzata con cose MOLTO + serie....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 14:48   #171
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ma sei serio?
Secondo te il problema del burka è un problema di vanità?
vabbè.. inutile discutere se per te il "diritto di scelta" del cognome è paragonabile al diritto di voto delle donne o al diritto di non indossare il burka..
Ancora sto aspettando che mi venga spiegato l'evidente vantaggio sociale di poter scegliere il cognome da dare ai figli..
Finora avete solo risposto con i diritti di voto e con il burka.. annamo bene..
Vedo che considerate molto i diritti delle donne se per voi sono sullo stesso piano questa cazzata con cose MOLTO + serie....
inizia a capire la differenza tra velo e burqua...
inizia a capire che scrivere un nome piuttosto che un altro non ha costi maggiori, visto che già si fa per le ragazze madre e che la mia libertà di dare il mio nome a un figlio MIO a te non costa una cippa.
In it il burqa è vietato, il velo no, e le donne secondo alcune religioni sono COSTRETTE a portarlo dall'età dello sviluppo.
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 15:22   #172
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Soluzione semplice semplice: indentificare le persone con dei codici numerici e tutte queste cazzate sui cognomi sarebbero solo un brutto ricordo. Ma già mi vedo i conservatori uscirsene fuori dicendo "non siamo mica delle macchine!!!" o "non siamo in un campo di concentramento!!!" ecc ecc. Avanti così!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 21:34   #173
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da |aura Guarda i messaggi
inizia a capire la differenza tra velo e burqua...
inizia a capire che scrivere un nome piuttosto che un altro non ha costi maggiori, visto che già si fa per le ragazze madre e che la mia libertà di dare il mio nome a un figlio MIO a te non costa una cippa.
In it il burqa è vietato, il velo no, e le donne secondo alcune religioni sono COSTRETTE a portarlo dall'età dello sviluppo.
guarda che la conosco bene la differenza tra velo e burka.
Mi spieghi perchè non dovrebbe costare una cippa?
Nei casi in cui non c'è il padre mi pare anche OVVIO che non ci sia alcun costo dato che sono tutti casi previsti ATTULAMENTE dalla legge.
I maggiori costi si avranno solo per i casi attualmente NON previsti dalla legge che sono quelli che vorreste introdurre voi.
Ah, ancora non mi ha spiegato l'importantissima utilità sociale di mettere il tuo cognome a tuo figlio, perchè finora io continuo solo a vedere dell'inutile (e anche piuttosto odiosa a dir la verità) VANITA'.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 22:09   #174
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
vanità: s.f., quello che non piace a ^TiGeRShArK^

utilità: s.f, quello che interessa a ^TiGeRShArK^
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 09:55   #175
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Ah, ancora non mi ha spiegato l'importantissima utilità sociale di mettere il tuo cognome a tuo figlio, perchè finora io continuo solo a vedere dell'inutile (e anche piuttosto odiosa a dir la verità) VANITA'.
Scusa, visto che non vuoi capire... se sei d'accordo, e se non sei qua solo per polemizzare, dimostriamo la cosa per assurdo (visto che mi pare di capire che studi ingegneria... dovrebbe essere un metodo di ragionamento a cui sei abituato):

- Non penso tu sia d'accordo con l'obbligo del velo per le donne (dico bene?)
- Mettiamo tu sia nato dove il velo è obbligatorio
- Mettiamo che qualcuno voglia rivoluzionare la legge e dare alle donne la libertà di scegliere o meno di indossare il velo

Date queste ipotesi: cosa risponderesti ad un cittadino che ti dicesse qual'è l'utilità sociale di dare alle donne la possibilità di non mettere il velo??
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 09:59   #176
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
vanità: s.f., quello che non piace a ^TiGeRShArK^

utilità: s.f, quello che interessa a ^TiGeRShArK^



cmq per mr. vanità-come-unico-vocabolo
se il cognome della madre è già previsto non ha costi aggiuntivi, ergo a te non cambia nulla.

Al massimo il costo aggiuntivo è psicologico per chi è in loop con vecchie e patriarcali mentalità...

e poi rispondi a tony manero ed evita di eludere le domande a cui non sai rispondere se non arrampicandoti sugli specchi o dietro un "costa troppo"
anche perchè mi devi ancora spiegare quali sono i costi maggiori, visto che burocraticamente non vanno cambiati sistemi nè altro....
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 10:30   #177
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Nūgae!
Direi che le donne si dovrebbero occupare di ben altre questioni sulla parità dei sessi, che ancora non è totalmente completata.
A livello legislativo siamo ormai ok, ma in realtà, a causa di una società ancora prettamente maschilista, ci sono ancora delle differenze enormi.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 10:48   #178
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da |aura Guarda i messaggi



cmq per mr. vanità-come-unico-vocabolo
se il cognome della madre è già previsto non ha costi aggiuntivi, ergo a te non cambia nulla.

Al massimo il costo aggiuntivo è psicologico per chi è in loop con vecchie e patriarcali mentalità...

e poi rispondi a tony manero ed evita di eludere le domande a cui non sai rispondere se non arrampicandoti sugli specchi o dietro un "costa troppo"
anche perchè mi devi ancora spiegare quali sono i costi maggiori, visto che burocraticamente non vanno cambiati sistemi nè altro....

Credo che tiger si riferisse al fatto del DOPPIO cognome che anche secondo me è una cagata di dimensioni colossali, in quanto poi alla fine dalla 2a generazione in poi se viene messo il limite di 2 cognomi anche per non avere documenti kilometrici, si tramanderebbe solo il cognome dei genitori maschi secondo l'esempio postato dall'utente edoardovendrami ergo si complicherebbero le cose per non avere benefici.

Nel caso di poter scegliere o il cognome del padre o il cognome della madre, non ci sono costi aggiuntivi e ritengo sia una possibilità da valutare assieme anche alla possibilità di scegliere anche un cognome diverso a piacere, a questo punto potrebbe diventare come un secondo nome e buonapace per tutti, resta da considerare la eventualità che la coppia non si trovi d'accordo con quale cognome tramandare ed anche che fratelli potrebbero avere cognomi diversi.......

E comunque c'è da considerare che in qualsiasi modo si ponga la questione, la linea di sangue del cognome è destinata prima o poi ad estinguersi.....ergo che lo faccia prima o dopo che importanza può avere?
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 26-09-2008 alle 10:51.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 10:53   #179
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Nūgae!
Direi che le donne si dovrebbero occupare di ben altre questioni sulla parità dei sessi, che ancora non è totalmente completata.
A livello legislativo siamo ormai ok, ma in realtà, a causa di una società ancora prettamente maschilista, ci sono ancora delle differenze enormi.
ma come.... ma se mr. vanità sostiene che essere donne ora come ora sia solo che un vantaggio....

cmq chi vuole il proprio cognome, non credere che non lo faccia tutti i gg di cercare di avere la parità effettiva...

ogni cosa è un piccolo passo verso la Vera parità
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 14:26   #180
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero Guarda i messaggi
Scusa, visto che non vuoi capire... se sei d'accordo, e se non sei qua solo per polemizzare, dimostriamo la cosa per assurdo (visto che mi pare di capire che studi ingegneria... dovrebbe essere un metodo di ragionamento a cui sei abituato):
Studiavo
Ho già finito da un bel pò...
Quote:
- Non penso tu sia d'accordo con l'obbligo del velo per le donne (dico bene?)
- Mettiamo tu sia nato dove il velo è obbligatorio
- Mettiamo che qualcuno voglia rivoluzionare la legge e dare alle donne la libertà di scegliere o meno di indossare il velo

Date queste ipotesi: cosa risponderesti ad un cittadino che ti dicesse qual'è l'utilità sociale di dare alle donne la possibilità di non mettere il velo??

e te la devo spiegare io?
Secondo te garantire un diritto, questo si perfettamente paragonabile al diritto di voto, alle donne, eliminando una barbara tradizione non ha un'elevatissima utilità sociale?
o secondo te il fatto che le donne non possano dare il cognome ai figli è perfettamente equiparabile al velo e al diritto di voto?
Qua non vi siete resi conto che stiamo parlando di una CAZZATA.
Non ha alcuna utilità pratica scegliere il cognome, per me si potrebbe usare anche un codice fiscale al posto del cognome (magari meno complicato da pronunciare).
Voi invece avete il coraggio di paragonare il "diritto" di scegliere il cognome al diritto di voto o di non portare il velo...
Evidentemente o per voi non hanno alcun valore i diritti che hanno acquisito fino ad ora le donne o date un valore ECCESSIVAMENTE alto ad una cazzata.
E per questo "diritto irrinunciabile" vorreste anche far pagare le spese aggiuntive a chi non gliene frega una mazza, dato che da alla scelta del cognome l'importanza che ha: meno di zero.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v