|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
allora ti è sfuggito il punto saliente:il cognome materno sparisce....alla fine si tramanda solo il patronimico paterno. tanto per fare un pò di luce con qualche antefatto: la nipote del non compianto duce....fù la prima a porre all'attenzione dei media l'ingiustizia che non possa tramandare ai propri figli il suo diversamente glorioso cognome...da notare come ella sia legittimamente sposata e come quindi i suoi figli già portino,corretamente,il patronimico del padre.(tal dei tali o quello che sia...) personalmente poco importa che si diano un cognome o l'altro....ma che sia uno solo in modo univoco o definitivo.concordo con tiger nel paventare situazioni assurde per un'eventuale cambio di standart senza regole vincolanti...o convenzioni. come lui(ancor prima io di lui... )riporto l'assurdo che si presenterebbe se:fra 2 generazioni,un uomo con il doppio cognome vuole contrarre matrimonio con una donna con il doppio cognome....quale dovrebbe dunque essere il cognome di un loro figlio se si vuole salvaguardare e il cognome paterno(perchè allora subentra una discriminazione se solo i paterno) e il cognome materno?(perchè sarebbe anch'essa discriminazione per lo stesso motivo)la logica corrente(o quella che vorreste far vostra.. ) supporrebbe entrambi i doppi cognomi....e qui allora l'assurdo di un neonato con il cognome che è già più lungo di lui... e così ad infinitum....o in modo esponenziale come suggerito da tiger... è sicuro che certi postulati e certe tesi sostenute da alcuni utenti sono fenomenali per il rigore logico contenuto...poco da dire.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... |
|
|
|
|
|
|
#162 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
In pratica c'è un notevole bias a favore delle madri. In molti casi è giusto, soprattutto quando c'è la giovane età del pargolo, ma in altri è solo un "bonus" in + che avete aggratisse. Quote:
L'altra volta a taormina c'era il tedesco a cui ho ceduto il posto sull'autobus che non si voleva sedere.. e poi si è messo a parlare con i suoi amici attempati dicendo (per il poco che ho potuto capire col mio tedesco arruginito) che là in germania nessuno gli cede il posto e sono dovuti andare in sicilia per assistere ad un evento del genere.. ![]() Quote:
lo dici tu stessa. Quale sarebbe il valido motivo che spingerebbe a cambiare il cognome o a sceglierlo? Io non ne vedo nessuno a parte uno solo: la vanità. (no, non ce l'ho negli appunti e scrivo sempre quella parola. E' semplicemente l'unica cosa per cui cambiare il cognome, non ci sono scuse.) Quote:
E infatti per me può continuare così. A VOI cambia qualcosa dato che volete per forza vedere soddisfatto il vostro ego usando la scusa della "libera scelta". Quote:
![]() Secondo te non ha costi maggiori. In realtà non hai la minima idea di cosa comporterebbe un cambiamento del genere. Se leggi un mio post di qualche pagina fa ho già spiegato da dove derivano i costi maggiori per TUTTA la società, anche quella a cui le cose starebbero bene così. Quote:
E la tua libertà, ricordo, finisce dove inizia quella degli altri.
__________________
|
||||||
|
|
|
|
|
#163 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
si, ma appunto DA SEMPRE, il cognome della madre, che pare essere l'oggetto del dibattito di questo thread, veniva perso dopo la seconda generazione, come ha spiegato chiaramente il nostro utente brasiliano.
__________________
|
|
|
|
|
|
#164 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
anche se dubito che cambi qualcosa dato che è da un bel pò di pagine che cerco di spiegare loro che non ha alcuna utilità tutto il casino che vogliono irrazionalmente attuare..
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#165 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
alla fine il mio pronipote avrà ... 2^3 cognomi ?
ma una zappa e una cazzuola a sti qua della cassazione ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
|
|
|
|
#166 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
E non è per vanità che le donne europee si rifiutano di portare il velo sul capo?
Il velo non è un impedimento fisico, non porta danni all'organismo, non pesa, non è scomodo... ma semplicmente in europa sono libere di non metterlo. E nei paesi dove devono metterlo per forza? Se una donna di quei paesi cercasse di opporsi a questa tradizione probabilmente ci sarebbe qualcuno come te ad accusarla di vanità... vanità... vanità... ...vanità ... ... e a chiederli che utilità sociale abbia togliere il velo alle donne...La tua libertà finisce dove comincia quella degli altri... l'hai detto tu. E allora per quale motivo una donna non può avere la libertà di dare al proprio figlio il suo cognome? E' una spesa per lo stato? Ok... valutiamo, facciamo due conti, se non ne vale la pena non facciamolo... ma il principio non lo puoi discutere!!!!!!!! Punto. E' giusto che come avviene per gli uomini sia possibile anche per le donne dare il proprio cognome ai figli! Ultima modifica di TonyManero : 25-09-2008 alle 10:47. |
|
|
|
|
|
#167 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#168 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
Quote:
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
|
|
|
|
|
#169 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
|
secondo me per comodità il 2° cognome non lo userà quasi nessuno...
|
|
|
|
|
|
#170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Secondo te il problema del burka è un problema di vanità? ![]() vabbè.. inutile discutere se per te il "diritto di scelta" del cognome è paragonabile al diritto di voto delle donne o al diritto di non indossare il burka.. Ancora sto aspettando che mi venga spiegato l'evidente vantaggio sociale di poter scegliere il cognome da dare ai figli.. Finora avete solo risposto con i diritti di voto e con il burka.. annamo bene.. Vedo che considerate molto i diritti delle donne se per voi sono sullo stesso piano questa cazzata con cose MOLTO + serie....
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#171 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
Quote:
inizia a capire che scrivere un nome piuttosto che un altro non ha costi maggiori, visto che già si fa per le ragazze madre e che la mia libertà di dare il mio nome a un figlio MIO a te non costa una cippa. In it il burqa è vietato, il velo no, e le donne secondo alcune religioni sono COSTRETTE a portarlo dall'età dello sviluppo.
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
|
|
|
|
|
#172 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Soluzione semplice semplice: indentificare le persone con dei codici numerici e tutte queste cazzate sui cognomi sarebbero solo un brutto ricordo. Ma già mi vedo i conservatori uscirsene fuori dicendo "non siamo mica delle macchine!!!" o "non siamo in un campo di concentramento!!!" ecc ecc. Avanti così!
|
|
|
|
|
|
#173 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Mi spieghi perchè non dovrebbe costare una cippa? Nei casi in cui non c'è il padre mi pare anche OVVIO che non ci sia alcun costo dato che sono tutti casi previsti ATTULAMENTE dalla legge. I maggiori costi si avranno solo per i casi attualmente NON previsti dalla legge che sono quelli che vorreste introdurre voi. Ah, ancora non mi ha spiegato l'importantissima utilità sociale di mettere il tuo cognome a tuo figlio, perchè finora io continuo solo a vedere dell'inutile (e anche piuttosto odiosa a dir la verità) VANITA'.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#174 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
vanità: s.f., quello che non piace a ^TiGeRShArK^
utilità: s.f, quello che interessa a ^TiGeRShArK^
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
|
|
|
|
#175 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
Quote:
- Non penso tu sia d'accordo con l'obbligo del velo per le donne (dico bene?) - Mettiamo tu sia nato dove il velo è obbligatorio - Mettiamo che qualcuno voglia rivoluzionare la legge e dare alle donne la libertà di scegliere o meno di indossare il velo Date queste ipotesi: cosa risponderesti ad un cittadino che ti dicesse qual'è l'utilità sociale di dare alle donne la possibilità di non mettere il velo?? |
|
|
|
|
|
|
#176 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
Quote:
![]() cmq per mr. vanità-come-unico-vocabolo se il cognome della madre è già previsto non ha costi aggiuntivi, ergo a te non cambia nulla. Al massimo il costo aggiuntivo è psicologico per chi è in loop con vecchie e patriarcali mentalità... e poi rispondi a tony manero ed evita di eludere le domande a cui non sai rispondere se non arrampicandoti sugli specchi o dietro un "costa troppo" anche perchè mi devi ancora spiegare quali sono i costi maggiori, visto che burocraticamente non vanno cambiati sistemi nè altro....
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
|
|
|
|
|
#177 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Nūgae!
Direi che le donne si dovrebbero occupare di ben altre questioni sulla parità dei sessi, che ancora non è totalmente completata. A livello legislativo siamo ormai ok, ma in realtà, a causa di una società ancora prettamente maschilista, ci sono ancora delle differenze enormi. |
|
|
|
|
|
#178 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
Credo che tiger si riferisse al fatto del DOPPIO cognome che anche secondo me è una cagata di dimensioni colossali, in quanto poi alla fine dalla 2a generazione in poi se viene messo il limite di 2 cognomi anche per non avere documenti kilometrici, si tramanderebbe solo il cognome dei genitori maschi secondo l'esempio postato dall'utente edoardovendrami ergo si complicherebbero le cose per non avere benefici. Nel caso di poter scegliere o il cognome del padre o il cognome della madre, non ci sono costi aggiuntivi e ritengo sia una possibilità da valutare assieme anche alla possibilità di scegliere anche un cognome diverso a piacere, a questo punto potrebbe diventare come un secondo nome e buonapace per tutti, resta da considerare la eventualità che la coppia non si trovi d'accordo con quale cognome tramandare ed anche che fratelli potrebbero avere cognomi diversi....... E comunque c'è da considerare che in qualsiasi modo si ponga la questione, la linea di sangue del cognome è destinata prima o poi ad estinguersi.....ergo che lo faccia prima o dopo che importanza può avere?
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 26-09-2008 alle 10:51. |
|
|
|
|
|
|
#179 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
Quote:
cmq chi vuole il proprio cognome, non credere che non lo faccia tutti i gg di cercare di avere la parità effettiva... ogni cosa è un piccolo passo verso la Vera parità
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
|
|
|
|
|
#180 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Ho già finito da un bel pò... Quote:
![]() e te la devo spiegare io? ![]() Secondo te garantire un diritto, questo si perfettamente paragonabile al diritto di voto, alle donne, eliminando una barbara tradizione non ha un'elevatissima utilità sociale? o secondo te il fatto che le donne non possano dare il cognome ai figli è perfettamente equiparabile al velo e al diritto di voto? Qua non vi siete resi conto che stiamo parlando di una CAZZATA. Non ha alcuna utilità pratica scegliere il cognome, per me si potrebbe usare anche un codice fiscale al posto del cognome (magari meno complicato da pronunciare). Voi invece avete il coraggio di paragonare il "diritto" di scegliere il cognome al diritto di voto o di non portare il velo... Evidentemente o per voi non hanno alcun valore i diritti che hanno acquisito fino ad ora le donne o date un valore ECCESSIVAMENTE alto ad una cazzata. E per questo "diritto irrinunciabile" vorreste anche far pagare le spese aggiuntive a chi non gliene frega una mazza, dato che da alla scelta del cognome l'importanza che ha: meno di zero.
__________________
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.











)riporto l'assurdo che si presenterebbe se:fra 2 generazioni,un uomo con il doppio cognome vuole contrarre matrimonio con una donna con il doppio cognome....quale dovrebbe dunque essere il cognome di un loro figlio se si vuole salvaguardare e il cognome paterno(perchè allora subentra una discriminazione se solo i paterno) e il cognome materno?(perchè sarebbe anch'essa discriminazione per lo stesso motivo)
) supporrebbe entrambi i doppi cognomi....e qui allora l'assurdo di un neonato con il cognome che è già più lungo di lui...


...vanità ...










