Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 22:39   #161
hugs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano, Zurigo
Messaggi: 279
Da sabato anche io sono un felice possessore di un HP 6735s l'ho trovato a 400 euro nella versione turion x2, 2 giga di ram e HD da 160 giga. Arrivo da un'esperienza di 3 anni con un Amilo che a suo tempo pagai 1200 euro e devo dire che come finiture ha ben poco da invidiare: le plastiche sono robuste senza strane flessioni o bordi taglienti, le linee sobrie ed eleganti. ho installato oltre a vista anche ubuntu 8.04 e va tutto al primo colpo.
hugs è offline  
Old 04-12-2008, 09:42   #162
merale81
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 24
x Althotas: l'ho letta la bibbia tecnica, molto esauriente, ma volevo solo sapere se qualcuno aveva aumentato la ram e con che marca di ram, e gli effetti che aveva ottenuto!

x hugs: ma ubuntu con che driver l'hai installato??con quelli x vista e xp??oppure ne hai trovati appositi x linux e se si dove??Graziw
merale81 è offline  
Old 04-12-2008, 20:00   #163
hugs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano, Zurigo
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da merale81 Guarda i messaggi
x hugs: ma ubuntu con che driver l'hai installato??con quelli x vista e xp??oppure ne hai trovati appositi x linux e se si dove??Graziw
con ubuntu mi sono limitato a mettere il cd e partizionare il disco destinando circa 40 giga, poi per il resto ha fatto tutto lui. io ho solo aggiunto i driver video e wifi che, non essendo open, non vengono installati.

ps. oggi il piccolino ha fatto la prima uscita in università
hugs è offline  
Old 04-12-2008, 20:25   #164
aladar
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: vicenza
Messaggi: 67
ottimizzare il gioiellino

anch'io da ieri sono nel club
che programmi togliereste e quali installereste (sotto vista) per ottimizzare
il nostro gioiellino?
e che aggiornamenti fareste oltre al bios?

Ultima modifica di aladar : 04-12-2008 alle 20:42.
aladar è offline  
Old 04-12-2008, 21:53   #165
mamosoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
il bios l'ho aggiornato e mi sembra che il nb vada meglio...

io ho tolto un po' di programmi che non servivano (adesso non chiedetemi perché li ho tolti subito e non ricordo) e ho disabilitato il fastidioso programmino che memorizzava le credenziali by HP
mamosoft è offline  
Old 05-12-2008, 09:06   #166
hugs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano, Zurigo
Messaggi: 279
Io ho tolto McAffee per Avira e il trial di Office per OpenOffice

Per il bios anche io sono indeciso sul da farsi..
hugs è offline  
Old 05-12-2008, 09:09   #167
mamosoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da hugs Guarda i messaggi
Io ho tolto McAffee per Avira e il trial di Office per OpenOffice

Per il bios anche io sono indeciso sul da farsi..
Io ho tolto Office trial per mettere Office Ultimate che ho originale ma ho messo pure OpenOffice.
Anch'io ho installato Avira e tolto McAffee

Il bios aggiornalo che va meglio.
mamosoft è offline  
Old 05-12-2008, 11:25   #168
The Legend
Senior Member
 
L'Avatar di The Legend
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1185
ma voi dove lo avete comprato?

grazie
__________________
E' stato un piacere fare affari con: Paigoz, manuuu88, Deave1, Tonio Fortebracci, poffarbacco.
The Legend è offline  
Old 05-12-2008, 13:04   #169
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da mamosoft Guarda i messaggi
Anch'io ho installato Avira e tolto McAffee
A proposito di Avira (che ho installato anche io) sapete come si fa a disabilitare la finestra di popup che appare di tanto in tanto invitando all'acquisto della versione Premium?

E poi... nessuno hai idea se si possa diminuire o meno la ram dedicata alla vga?
Zip80 è offline  
Old 05-12-2008, 13:10   #170
mamosoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Zip80 Guarda i messaggi
A proposito di Avira (che ho installato anche io) sapete come si fa a disabilitare la finestra di popup che appare di tanto in tanto invitando all'acquisto della versione Premium?
penso sia impossibile
mamosoft è offline  
Old 05-12-2008, 13:13   #171
Andy_u2
Senior Member
 
L'Avatar di Andy_u2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Po [ChinaTown]
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da Zip80 Guarda i messaggi
E poi... nessuno hai idea se si possa diminuire o meno la ram dedicata alla vga?
Su questo sarei molto interessato anch'io. Solo, sembra che non esista un vero e proprio Bios per l'accesso a queste features.
Nessuna ha qualche idea....?

Cmq. ierSera ho spippolato per due orette sul piccolo e sono soddisfattissimo dell'acquisto. Forse tengo Vista Business, ma di sicuro formatterò lo stesso per levare quelle due partizioni HP [Recovery e l'altra] che mi danno fastidio anche solo a vederle
__________________
Movie on the Radio (?!?) Blog - XboxLive Tag: MangiaEDormi
Concluso Felicemente con: Danko78 - Koji - Crush - Tellone - Giankarlo - Sam_88 - Gim1979
Andy_u2 è offline  
Old 05-12-2008, 16:51   #172
aladar
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: vicenza
Messaggi: 67
perchè avira?

Quote:
Originariamente inviato da Zip80 Guarda i messaggi
A proposito di Avira (che ho installato anche io) sapete come si fa a disabilitare la finestra di popup che appare di tanto in tanto invitando all'acquisto della versione Premium?

E poi... nessuno hai idea se si possa diminuire o meno la ram dedicata alla vga?
io nel fisso avevo avast e non mi dispiaceva
ma se dovessi cambiare in meglio ben venga
aladar è offline  
Old 06-12-2008, 23:39   #173
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da hugs Guarda i messaggi
Per il bios anche io sono indeciso sul da farsi..
Per quanto riguarda l'aggiornamento del BIOS, di solito si usa la seguente regola:

- Se il pc funziona bene, e non si presentano problemi, non è necessario aggiornare il BIOS. Tipicamente i produttori pubblicano una piccola "release notes" per ogni nuova versione del BIOS che viene rilasciata. E' buona norma leggere quel piccolo documento per capire quali sono le modifiche che sono state eseguite e che cosa riguardano. Tipicamente si tratta di bug-fix, o implementazioni per esempio ai processori supportati, o alla RAM, etc, o a volte di alcune ottimizzazioni per esempio della gestione di funzionalità di risparmio energetico. A quel punto si potrà poi stabilire se vale veramente la pena o meno eseguire l'aggiornamento del BIOS.

- Il consiglio che vi dò, visto anche quanto sopra, è quello di creare sul vostro HD una cartella chiamata magari HP-Support, e poi una prima sottocartella chiamata BIOS, e di scaricare poi in opportune ulteriori sottocartelle tutte le versioni del BIOS che escono, inclusa la release notes se presente. In questo modo, anche se poi non eseguirete adesso l'aggiornamento sul pc, sarete sempre in grado di farlo in futuro, anche a distanza di qualche anno quando sicuramente quel modello non sarà più in produzione, qualora se ne presentasse la necessità. Inoltre, sotto la cartella HP-Support, potreste creare un'altra cartella denominata "Docs", e scaricare dal sito HP tutti i documenti tecnici del vostro modello. In questo modo, subito o quando ne avrete voglia o potrebbe nascere la necessità, avrete a disposizione tutte le info che HP ha realizzato per il vostro modello particolare, o anche generali.

Infine, è buona norma fare un salto ogni tanto sul sito HP di Support per vedere se c'è qualche novità da scaricare, o importante comunicazione (per esempio un richiamo tecnico, a prodotti nei quali è stato scoperto un difetto - vedi il caso delle batterie Sony di poco tempo fa - e che HP potrebbe sistemare gratuitamente).

Quanto sopra è il metodo che uso io da tanti anni .
Althotas è offline  
Old 07-12-2008, 00:05   #174
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Andy_u2 Guarda i messaggi
Forse tengo Vista Business, ma di sicuro formatterò lo stesso per levare quelle due partizioni HP [Recovery e l'altra] che mi danno fastidio anche solo a vederle
Se cancelli le partizioni originali di HP, non venire poi a piangere nel forum se, in caso di disastro, non sarai più in grado di riportare il pc alla situazione originale, come quando ti era arrivato. E soprattutto non dare poi la colpa al produttore se poi ti toccherà spendere tempo e soldi per risolvere, come si legge a volte nel forum dedicato a Win Vista. In quel caso dovrai solo dire "mea culpa".

Non capisco quale fastidio possano dare 2 partizioni, dove perlomeno una (l'altra non so cosa contenga) è stata realizzata appositamente per risolvere un grave problema che si possa presentare all'utente. Quando il produttore non fornisce un tool di recovery, la gente si lamenta, quando lo fornisce molti lo eliminano. Che dire.. mah.. ve le andate a cercare le rogne.

Secondo me, formattare un pc serie business, che è certificato dal produttore con cura (visto che è rivolto ad utenza business, e non certo per giocare o cazzeggiare), è la cosa più stupida che uno possa fare. Senza offesa, intendiamoci . Quando uno si assembla il pc da solo, non c'è mai la garanzia che abbia fatto un lavoro perfetto a livello di tutti i drivers che devono essere installati, e di conseguenza le prestazioni possono essere inferiori, o può nascere qualche problema di stabilità del sistema. Quando uno compra un pc di marca, e soprattutto serie business, quei rischi non li corre, perchè ci ha già pensato il produttore. E state tranquilli che HP, al pari di DELL e IBM (per citare altri due big) non ha nessuna intenzione di incappare in problemi o malfunzionamenti su sistemi che vende a centinaia di migliaia di pezzi. Sarebbe un disastro per loro, sia in termini di immagine che economici. E' cento volte più probabile che sia il singolo utente, che spesso non è affatto un tecnico informatico di professione, che non sia in grado di eseguire una installazione perfetta dell'OS e di tutti i drivers di quel particolare modello di pc, piuttosto che lo staff di HP, che deve preparare il Master che poi verrà realizzato per preparare centinaia di migliaia di pc. Quel Master lo controllano molte volte, e tanti tecnici diversi, prima di mandarlo in produzione. Vi rendete conto della responsabilità che grava sulle spalle di quei tecnici? E' facile immaginare che cosa rischiano se sbagliano. Ritengo quindi che ne sappiano molto di più loro di qualunque utente "medio" di un forum, perchè qualunque azienda di certe dimensioni non affida lavori di elevata responsabilità al primo che passa.

Date retta: lasciate perdere certe cose. Il FORMAT è nato come operazione critica da usarsi esclusivamente in casi estremi. Chi afferma il contrario e lo suggerisce a piè sospinto, è uno che di informatica ne capisce poco, e ha ben poca esperienza sul campo.
Althotas è offline  
Old 07-12-2008, 00:16   #175
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da aladar Guarda i messaggi
io nel fisso avevo avast e non mi dispiaceva
ma se dovessi cambiare in meglio ben venga
Io nei miei 3 pc uso Avast da tanto tempo, e mi trovo benissimo. Stessa cosa i miei amici, ai quali l'ho consigliato. Rispetto ad Avira Antivir Personal (la versione gratuita) Avast garantisce una protezione decisamente più completa, perchè Antivir personal non controlla spyware e adware, e non controlla la navigazione sul web (più altre cosette). Antivir è consigliabile su pc molto vecchi, con poca RAM e risorse in generale, perchè è più leggero (ed è più leggero perchè fa meno controlli). Questo HP, con processore dual-core e 2 GB di RAM, non ha alcun problema a gestire un antivirus con protezione completa come Avast.
Althotas è offline  
Old 07-12-2008, 07:55   #176
aladar
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: vicenza
Messaggi: 67
e il ready boost.......

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Io nei miei 3 pc uso Avast da tanto tempo, e mi trovo benissimo. Stessa cosa i miei amici, ai quali l'ho consigliato. Rispetto ad Avira Antivir Personal (la versione gratuita) Avast garantisce una protezione decisamente più completa, perchè Antivir personal non controlla spyware e adware, e non controlla la navigazione sul web (più altre cosette). Antivir è consigliabile su pc molto vecchi, con poca RAM e risorse in generale, perchè è più leggero (ed è più leggero perchè fa meno controlli). Questo HP, con processore dual-core e 2 GB di RAM, non ha alcun problema a gestire un antivirus con protezione completa come Avast.
ma serve veramente sto readyboost nel nostro nb io ho provato ad aggiungere una flash drive da 4 G via usb ma mica capisco sè più veloce (perchè un "polentino" mi sembra....ma mi piace a meraviglia lo stesso
aladar è offline  
Old 07-12-2008, 09:09   #177
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da aladar Guarda i messaggi
ma serve veramente sto readyboost nel nostro nb io ho provato ad aggiungere una flash drive da 4 G via usb ma mica capisco sè più veloce (perchè un "polentino" mi sembra....ma mi piace a meraviglia lo stesso
L'utilizzo di un pen drive abbinato a ReadyBoost può ridurre i tempi di boot del sistema (e basta). Detto questo, tempo fa ho letto un test abbastanza completo (mi pare su Tom hardware) e specifico su questa funzionalità, dove alla fine i risultati delle varie prove eseguite su pc dotati di quantità di RAM diversa, dimostravano che si ottengono dei reali ed apprezzabili benefici solo su sistemi aventi quantità di RAM pari o inferiore ad 1 GB. Su sistemi con 2 GB di RAM, i benefici erano sull'ordine di qualche decimo di secondo, quindi del tutto inavvertibili.

NB. anche se non si utilizza il ReadyBoost, occhio a non disabilitare il corrispondente Servizio di Vista, perchè in quel caso si otterrebbe un peggioramento delle prestazioni in quanto tale servizio lavora anche in abbinamento a Superfetch. In generale, non è il caso di disabilitare alcun servizio di Vista, perchè i guadagni che si otterrebbero sono del tutto trascurabili, mentre invece si potrebbe andare incontro a problemi o limitazioni operative.
Althotas è offline  
Old 07-12-2008, 10:39   #178
Andy_u2
Senior Member
 
L'Avatar di Andy_u2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Po [ChinaTown]
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se cancelli le partizioni originali di HP...
Già Fatto
Piallato Tutto, rimesso Vista Business [che alla fine non è mi è dispiaciuto, nonostante lo consideri un mezzo passo in avanti e un mezzo indietro rispetto a Xp], tolte quelle fastidiose partizioni [tanto se succede qualcosa i Dvd di riprisitino e Driver ci sono tutti] e sopratutto realizzata un installazione pulita senza tutta quella paccata di software inutile per la maggior parte dell'utenza. Se fosse per me tutti Pc dovrebbe essere venduti senza Os per lasciare mano Libera all'utente, ma questo è un altro discorso ^__^

Ho apprezzato molto [abituato ai Cd Driver per schede madri Asrock] il Dvd dei Driver: praticamente fa quasi tutto da solo, lasciando all'utente solo la scelta di quale cosa mettere o no, ed è impossibile sbagliare [o non mettere Driver] anche per chi non ha esperienza.

Cmq, aldilà (sembra) dell'impossibilità di settare la ram da assegnare alla Vga, ho una curiosità: come vi siete regolati con la riproduzione idi materiale Hd ? il 780G [3200HD] accellera i flussi X264/h264 via hardware [è la Vga stessa a gestirli] ma aldilà di prodotti a pagamento [tipo PowerDvd che dovrebbe gestire anche le Cpu Dual Core a salire] che programmi Free esistono per sfruttare a pieno l'accellerazione Hw in campo video ?

Vlc mi ha deluso [ho provato a riprodurre un .mkv a 1080P] scattando clamorosamente. Poi ho provato la versione "Cinema" di Media Player Classic moddata per sfuttare anche il 780G e le cose sono migliorate, ma non di molto. Alla Fine ho installato l'ottimo CoreAvc [Codec per la riproduzione H/X264] che probabilmente accellera via HW [ma non ne sono sicuro LoL] e i 1080P andavano fluidi che era un piacere, così come i classici trailer mov di casa Apple [sempre davvero pesanti] ^___^

Edit: qui la soluzione per accellerare i flussi HD [X264 H264] via MPC Cinema Version -> http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=153585
^___^
__________________
Movie on the Radio (?!?) Blog - XboxLive Tag: MangiaEDormi
Concluso Felicemente con: Danko78 - Koji - Crush - Tellone - Giankarlo - Sam_88 - Gim1979

Ultima modifica di Andy_u2 : 07-12-2008 alle 11:40.
Andy_u2 è offline  
Old 08-12-2008, 15:55   #179
aladar
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: vicenza
Messaggi: 67
surriscalda????

quando lo tengo sulle ginocchie stravaccato sul divano scalda parecchio
adesso lo sto monitorando con core -temp e la temperatura del core oscillla tra 46 a 50 C°
come è???? non è che sta bollendo...

Ultima modifica di aladar : 08-12-2008 alle 15:57.
aladar è offline  
Old 08-12-2008, 17:41   #180
disodio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da aladar Guarda i messaggi
quando lo tengo sulle ginocchie stravaccato sul divano scalda parecchio
adesso lo sto monitorando con core -temp e la temperatura del core oscillla tra 46 a 50 C°
come è???? non è che sta bollendo...
confermo!!
ho le medesime temperature, ma penso rientrino nella norma. Qualcuno può confermare??
Essendo il mio primo notebook non ho termini di confronto.
disodio è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v