|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
|
Quote:
![]() Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian ** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux ** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
Come dicevi tu, apparte la nuova interfaccia grafica, cosa c'è di veramente nuovo per l'utente finale? Sicurezza? Vuoi dirmi che potrò usare Vista senza antivirus-firewall? Non credo Credo invece che Symatec continuerà a vendere e Windows Update avrà come al solito i suoi fix per i problemi di sicurezza. Velocità? Vuoi dirmi che potrò lavorare più velocemente? La GUI mi mette a disposizione alcuni tools che ne aumentano l'usabilità, ma i costi per tenere questa GUI non sono pochi. Io utilizzo Windows XP su un modestissimo laptop, il quale dubito fortemente potrà sfruttare la nuova GUI. Inoltre un nuovo filesystem di quanto potrà aumentare le performarce globali? Un 15% ottimistico? E tutte queste nuove features a me (end-user) invisibili, di quanto rallenteranno il mio lavoro? Onestamente, l'unico motivo per cui passare a Vista sarà finalmente un file browser decente. Quello attuale è a mio avviso veramente pessimo. (sempre sotto ottica di un semplice utente a cui tale prodotto è indirizzato : ) Senza parlare poi di scelte ampiamente opinionabili prese da Microsoft, come driver firmati per la versione a 64bit e il dubbioso supporto per le OpenGL Poi si sta parlando molto di crittofrafia intirseca al sistema. Crittografare in maniera sicura l'hdd in tempo reale. Ma noto che non sfrutta altro che il TCPA come fanno già AIX e Linux da molto tempo. E quindi noto che se non si ha hw TCPA complilant non è possibile sfruttare questa caratteristica Possibile che in un OS considerato rivoluzionario, io utente e quindi persona a cui questo OS è indirizzato, trovo d'interessante oltre la GUI solo il nuovo file browser? Onestamente, anche IE7 è interessante, ma non lo considero un software cruciale su cui basare l'investimento della nuova licenza. Nonostante IE7 non sia male, preferisco di gran lunga Opera per via di alcune caratteristiche delle quali io non potrei farne a meno e tutto ciò senza fare investimenti in denaro. Insomma, sono stati annunciati tanti cambiamenti, ma molti di questi sono per lo più a favore dei sviluppatori. Per me utente finale c'è veramente qualcosa di nuovo? Magari è la volta buona che qualcuno mi dice cosa c'è di nuovo per un utente che utilizza già Windows XP, oltre a dire all'amico che si ha una GUI carina :-) (a me non piace per nulla, preferivo quella di Windows XP, ma son gusti ![]()
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
Quote:
__________________
Affari conclusi perfettamente con: falcao3, maxmax80 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Dovrebbero poter aggiungere una cosa del genere: alla finestra di login di OS X inserite
>console il carattere > e' compreso, e date invio. In pratica poter avere un accesso totalmente privo di grafica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Per chi chiedeva di novità di Vista, eccovi servito l'elenco:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista Il passo è di gran lunga maggiore di quello che c'è stato da Win98-->WinXP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Cmq qualcuno dica alla redazione che quell'articolo è una fuffa (come è stato dimostrato dai messaggi precedenti) al fine di allevare nuova generazione di troll.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 40
|
PEr XP si parlava di 512Mb al tempo e gira anche su 128Mb...senza contare che oramai 512Mb sono il minimo per un entry level e 1Gb sono la "quasi" normalità....oltretutto vista uscirà nel 2007 quando sicuramente si saranno superati i 4Ghz di processore e avremmo schede video da 1Gb di ram
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
|
Non ho letto tutte e le 17 pagine di commenti, anche se presumo che sarà scaturito nel solito flame MacOS >= Linux > Windows, ad ogni modo bisogna considerare che è ancora in fase beta, come al solito colgo l'occasione per chiedervi di aspettare la release finale ufficiale di Vista.
E' troppo facile dire "ma come stai costruendo una casa e nn hai fatto ancora il tetto..." oppure in questo caso, "ma come stai costruendo una casa e ancora non l'hai pulita?". Sono banalità che chiunque coglierebbe. Ah la prima cosa che mi viene in mente che aggiungerà Windows Vista per l'utente, il settaggio di default di un utente senza privilegi Administrator, che può accedere alle impostazioni tramite la password dell'account Administrator (come avviene per Linux, lo dico prima che qualche fanboy se ne uscisse che Linux lo fa già), per la prima volta in Windows, direi che è una cosa importante per l'utente dal punto di vista della sicurezza, personalmente la vedo come fondamentale. Un suggerimento alla redazione, che nn vuole essere una critica, ma io personalmente queste news (così come news esagerate senza poter valutare il prodotto finale) non le pubblicherei. Ultima modifica di WarDuck : 11-03-2006 alle 00:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |||
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
Quote:
![]() caso mai vorrai dire l'evoluzione estetica DELLE GUI, non DEI SISTEMI OPERATIVI... La GUI non é il sistema operativo, é solo un possibile tipo di shell disponibile per utilizzare il computer. Che poi su Windows sia una sola, che cambia ad ogni release, é un altro paio di maniche... Quote:
![]() Il bello é che su linux gli effetti in 3D reale ci sono già adesso, PRIMA che Vista sia uscito... Quote:
Forse, dico *FORSE*, Windows Vista finalmente adotta un meccanismo di questo tipo, e ciò spiegherebbe come mai la ram occupata é così tanta... O forse invece occupa la ram con la solita fuffa&bloatware, ma il punto é: visto che é ancora in beta, e visto che é closed-source, COME FACCIAMO NOI A SAPERE QUAL'E' IL MOTIVO? Perché aprire una polemica su cose che non possiamo sapere? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Quello che la comunità OO non ha capito, a giudicare almeno da XGL, è che tutti quei effettini di Vista (o anche MacOS) non sono li per bellezza ma vengono creati in relazione alla loro utilità/usabilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
se non mi fosse andato bene avrei optato per un altro SO, punto e basta! se continuate a usare SO microsoft perché poi continuate a lamentarvi? ma che è una nuova forma di autolesionismo? mah |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste, Italia
Messaggi: 667
|
Quote:
come il sistema boota ciuccia 300mb di ram sono riuscito a saturare un gbyte di ram usando msn messenger e delle finestre di explorer e opera. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
|
Quote:
Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian ** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux ** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Ma tutti sti poweruser windows e sti utenti linux dove stanno di solito?
![]() (poi sono convinto che uscendo dalla beta migliorerà)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giardini Naxos (ME)
Messaggi: 623
|
io penso che chi volesse un sistema snello si installa windows XP senza frornzoli e senza effetti visivi, (nlite docet..) oltre a girarvi tutto, il sistema vi occupa meno di 400 mega nell'hd e risorse quanto windows 98 tirato a manetta :P
io onestamente sono sempre contento delle innovazioni, queste hanno un costo da pagare .. in ogni caso anche per vista ci sarà un nlite... piuttosto mi preoccuperei del costo di questo sistema, io vorrei comprarlo originale ma costerà davvero troppo, e poi l'attivazione è troppo laboriosa.. pensate che ho xp originale e non lo uso perche reinstallando il sistema ogni due mesi mi stressa quell'attivazione con la telefonata ![]()
__________________
NZXT Source 340 | Intel 1150 i5-4690K| Corsair Hydro Series H110i GTX Extreme | ASRock Mod 1150 Z97X Killer (ATX/Z97) | G.Skill 8GB DDR3-2400| SAPPHIRE TRI-X R9 290 | Ozone Strike Battle Spectra Cherry MX Red | BenQ ZOWIE RL2455 Monitor e-Sport | Logitech G9X | Asus Xonar STX | Corsair Performance Pro | DREVO X1 Pro SSD | Seasonic G-650 | AVM FRITZ! Box 3490 | Edifier s530D 2.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Chiedo scusa se forse è già stato detto, non posso leggermi tutti i 176 commenti precedenti...
Ma per far funzionare Vista non ci vuole una scheda Dx10? quindi il SO si può installare anche con schede Dx9? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
Io 15 anni fa(ne ho 27) mi divertivo con il mio 286 e Dos 4.0 Io 20 anni fa(ne ho 27) mi divertivo con il commodore 128 di mio zio... ![]() ![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Ricordo come era dura con 1 MB di Ram e 20 di HD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
![]() 1MB di RAM(prima erano 512K poi espansi) e 30MB di HD che con DriveSpace diventavano 42MB! ![]() ![]() ![]() ![]() Conoscevo a memoria tutti i file dell'HD e ripulivo ogni giorno quelli temporanei o che non servivano... ![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.